In sas carrelas e in sas domos sulumedesas, si potranno visitare i vari stand espositivi arredati con le antiche testimonianze delle arti e dei mestieri olmedesi, illustrati dai custodi della memoria storica del paese: gli anziani e i cultori delle antiche tradizioni. Sarà dato risalto ad artigiani, artisti e piccoli produttori che con il loro lavoro radicato sul recupero e rielaborazione della tradizione sarda, ripropongono un’immagine della Sardegna vera che ancora pulsa e vive soprattutto nei piccoli centri, diversa ma non alternativa al mare, piuttosto a completamento dei vari volti di un’isola che molto ha da dire nel panorama turistico, dal mare all’entroterra.