Nell’ambito delle iniziative culturali dell’inverno 2015 l’Assessorato alla Cultura del Comune di Olmedo con la collaborazione della Consulta Giovanile e della Pro-Loco di Olmedo organizza per Sabato 12 dicembre l’evento Storie di vite – Assaza su meu
Sabato 12 Dicembre presso l’Auditorium Comunale e nei giardini retrostanti l’Assessorato alla Cultura del Comune di Olmedo in collaborazione con la Consulta Giovanile e della Pro-Loco di Olmedo organizza l’evento, Storie di vite – Assaza su meu.
S’inizierà alle ore 19.00 con l’Associazione Laborintus che porterà in scena il reading-concerto Storie di Vite. Vini, uomini e donne di Sardegna. Lo spettacolo, nato nell’ambito del progetto Vino e Sardegna Convisar, è ispirato alla millenaria cultura del vino nella nostra Isola.
Gli autori Marcello Fois e Michela Murgia hanno dato forma narrativa e poetica al tema, scrivendo i testi dello spettacolo, a cui si aggiungono quelli di Salvatore Satta, Speranza Serra e Angelo Vargiu. Le musiche originali di Gabriele Verdinelli, eseguite dal vivo, costituiscono la base omogenea dello spettacolo, ispirate alle culture musicali del mediterraneo, con l’utilizzo di strutture e modalità anche arcaiche. L’esecuzione è affidata all’Ensemble Laborintus composta da: Angelo Vargiu, Graziano Solinas, Antonio Pitzoi, Sabina Sanna, Lorenzo Sabattini, Andrea Lubino.
L’attrice Mariantonietta Azzu interpreterà i testi dello spettacolo attraverso il suo stile raffinato e coinvolgente, a cui si intersecheranno le sonorità in lingua sarda eseguite dalla voce intensa della cantante Laura Mamia. Allo spettacolo seguirà l’evento “Assaza su Meu” in cui le protagoniste saranno le “cantine di casa” e il desiderio di condividere il vino di produzione della propria vigna, dono che proviene dalla terra, creato dall’abilità e competenza delle persone orgogliose di portare avanti un’attività antica, familiare e sempre attuale.
L’obiettivo primario dell’Amministrazione Comunale è quello di stimolare la partecipazione della comunità olmedese, attraverso il coinvolgimento delle diverse associazioni attive nel territorio come la Pro-loco e la Consulta Giovanile che hanno curato l’animazione e coinvolto i “produttori locali” in cui i piccoli produttori vorranno offrire al pubblico partecipante un “assaggio”. La serata sarà animata e rallegrata dall’attore Ignazio Chessa.