Esplora contenuti correlati

PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTA’ E DISAGIO - 9^ ANNUALITA’ – PROGRAMMA 2015 ATTUAZIONE 2016

creato il

1

Si comunica che con Determinazione del Responsabile dell'Area Socio Culturale n. 38 del 11.02.2016 è stato approvato il Bando per accedere ai benefici di cui al Programma Regionale per il sostegno economico a famiglie e persone in situazioni di povertà e disagio - 9^ annualità – programma 2015  attuazione 2016.

Gli interventi previsti si articolano su tre Linee di Intervento:

LINEA DI INTERVENTO 1) – Sostegno economico e progetti personalizzati di aiuto (riservata per le persone che non possono svolgere attività lavorativa);

LINEA DI INTERVENTO 2) - Concessione di contributi quale aiuto per far fronte all'abbattimento dei costi dei servizi essenziali;

LINEA DI INTERVENTO 3) - Concessione di sussidi per impegni in servizi di pubblica utilità.

Possono accedere ai benefici i soggetti con un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare non superiore ad € 5.000,00, in corso di validità, calcolato ai sensi della normativa vigente. È consentita, unicamente per particolari e complesse situazioni di bisogno e per la numerosità dei componenti del nucleo familiare, una flessibilità del reddito ISEE sino ad € 6.000,00.

È possibile presentare una sola domanda per linea di intervento e per un solo componente il nucleo familiare

Gli interessati ai benefici di cui alle tre Linee citate, potranno inoltrare la domanda unicamente sui moduli scaricabili direttamente dal sito e disponibili presso gli Uffici del Servizio Sociale Comunale.

La domanda di accesso al programma, compilata in ogni sua parte e corredata della documentazione richiesta, dovrà essere presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune sito in Corso Kennedy, 26

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

15 MARZO 2016 ore 18:00

 

Per informazioni sui requisiti di accesso alle diverse linee di intervento e sulle modalità di presentazione della domanda consultare il Bando allegato e disponibile presso gli Uffici del Servizio Sociale oppure recarsi presso l’Ufficio dell’Assistente Sociale negli orari di ricevimento al pubblico o telefonare al numero 079/9019016

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto