Esplora contenuti correlati

LEGGE 162/98 - PIANI PERSONALIZZATI PER PORTATORI DI HANDICAP GRAVE - PRESENTAZIONE NUOVI PIANI

creato il

Si informano i cittadini interessati che con la Deliberazione n° 38/13 del 28.06.2016 la Regione ha autorizzato la presentazione dei nuovi Piani in favore dei cittadini in possesso dei requisiti richiesti (L. 104/92 Art. 3 comma 3 - portatori di handicap grave), che avranno decorrenza dal 1 Ottobre 2016.

E’ necessario, pertanto, richiedere un appuntamento presso gli Uffici del Servizio Sociale dove può essere ritirata la modulistica per l'attivazione dei nuovi piani riferiti all’annualità 2016.

La domanda per la richiesta di attivazione dei Piani Personalizzati dovrà essere presentata entro il 26 agosto 2016.

La documentazione da presentare è la seguente:

  1. Modulo di domanda compilato in ogni sua parte;
  2. Copia del verbale attestante la condizione di handicap grave di cui alla legge 104/1992 articolo 3 comma 3 certificata entro il 31.12.2015,
  3. Attestazione ISEE 2016 ai sensi del DPCM 159/2013 Art. 6 - ISEE per prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria (sulla base della nuova normativa - aggiornato ai sensi del disposto normativo di cui alla Legge n. 89 del 26.05.2016 art. 2 sexies e del Decreto interministeriale n. 146 del 01.06.2016);
  4. Allegato B – Scheda Salute (modulo originale firmato, datato e timbrato dal medico di medicina generale e/o pediatra di libera scelta e/o dal medico specialista di struttura pubblica)
  5. Copia del documento d’identità del disabile e dell’eventuale altro incaricato che presenta la domanda;
  6. Allegato D: dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta’ con indicazione dei redditi esenti Irpef relativi all’anno 2015.
  7. Ai fini dell’attribuzione del punteggio per particolari situazioni di disagio si dovrà allegare la seguente documentazione: Certificazione medica recente ed esaustiva attestante che all’interno del nucleo familiare del disabile siano presenti familiari affetti da gravi patologie.

Per ogni ulteriore chiarimento, si prega di contattare l’Ufficio Servizi Sociali ai seguenti numeri telefonici:

- Pedagogista, Dott.ssa Maria Agostina Pinna - Tel  079/9019011

- Assistente Sociale, Dott.ssa Giuseppina Cadau - Tel  079/9019016.

 o recarsi presso gli uffici negli orari di ricevimento al pubblico.

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto