Esplora contenuti correlati

Inaugurazione del Presepe Sardo dell'Artista Tonino Alfonso - Olmedo, 14 Dicembre 2016

creato il

PRESEPE

COMUNE DI OLMEDO
Assessorato alla Cultura 

 

INAUGURAZIONE PRESEPE SARDO
SALA CONSILIARE COMUNE DI OLMEDO

MERCOLEDI' 14 DICEMBRE - ORE 12:00

 

MERCOLEDI 14 DICEMBRE ALLE ORE 12.00 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI OLMEDO SI TERRA’ LA INAUGURAZIONE DEL PRESEPE AD OPERA DELL’ARTISTA TONINO ALFONSO CONCITTADINO DI OLMEDO, ALLA PRESENZA DEL SINDACO E DELLE AUTORITA’ DEL COMUNE

IL PRESEPE SARDO E’ STATO RAPPRESENTATO DA TONINO ALFONSO NEGLI ULTIMI 30 ANNI A NATALE IN VARI LUOGHI DALLE CHIESE DELLA CITTA’ DI ALGHERO ALL’AEROPORTO AL MERCATO CIVICO E NELLE SCUOLE CITTADINE.

 QUEST’ANNO TONINO ALFONSO HA VOLUTO OMAGGIARE DELLA SUA OPERA IL COMUNE DI OLMEDO CHE GIA’ IN ALTRE OCCASIONI SI E’ AVVALSO DELLA SUA COLLABORAZIONE ARTISTICA.

 IL PRESEPE SARDO E’ COSTITUITO DA UN PAESAGGIO DOVE PRIMEGGIANO LE PIANTE TIPICHE DELLA SARDEGNA E DELLA FLORA MEDITERRANEA QUALI PIANTE DI FICO D’INDIA, OLEANDRO, MIRTO, CORBEEZZOLE, ERICA, ALOE E PIANTE TIPICHE.

 IL PAESAGGIO INOLTRE RICORDA UN  PICCOLO BORGO RURALE CON LE TIPICHE CASETTE IN GRANITO..I PERSONAGGI SONO RAPPRESENTATI DA PASTORI SARDI DURANTE LA MUNGITURA E DA DONNE INTENTE AI LAVORI DOMESTICI…CON MOMENTI DI VITA PASTORALE.

 QUEST’ANNO  L’ARTISTA TONINO ALFONSO - DA SEMPRE SENSIBILE ALLE TEMATICHE DELL’INTEGRAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA - HA VOLUTO RAPPRESENTARE UN PRESEPE MULTIETNICO INSERENDO UN GRUPPO DI UOMINI DI COLORE PROVENIENTI DALL’AFRICA CHE INSIEME AI PASTORI SARDI RAGGIUNGONO  IL BAMBINO NELLA CAPANNA, A DIMOSTRAZIONE DELLA ACCOGLIENZA CHE GESU’ BAMBINO E LA CRISTIANITA’ RISERVANO AI NOSTRI FRATELLI,  COSI’ COME  LA COMUNITA’ OLMEDESE OSPITA DA TEMPO UNA VARIEGATA  REALTA’ DI EMIGRATI CHE NEL CORSO DEL TEMPO SI STANNO INTEGRANDO  CON IL TESSUTO SOCIALE DELLA COMUNITA’, IN UN CLIMA DI GENEROSA OSPITALITA’ CHE DA SEMPRE CONTRADDISTINGUE IL CARATTERE DEI SARDI

 IL PRESEPE SARDO DOPO LE FESTE NATALIZIE SARA’ OGGETTO DI TRASFORMAZIONE IN UN PAESAGGIO SARDO DOVE AL POSTO DELLA CAPANNA SARA’ INSERITA UNA MINIATURA DEL COMPLESSO MEGALITICO DI MONTE BARANTA E NEL PAESAGGIO, IL MODELLO DELLA CHIESA DI NS. SIGNORA DI TALIA E DI ALTRE VESTIGIA DELLA CITTA DI OLMEDO.

 

 

 

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto