31 LUGLIO 2023 - SFIDE DI GIOCHI IN BIBLIOTECA - "GAMES DAY" - PER RAGAZZI DAI 4 AI 15 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

GIOCHI IN BIBLIOTECA(1)
Cultura - 25-07-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Games Day"
Sfide di giochi in biblioteca
Lunedì 31 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 16:00
Età dei partecipanti: 4 - 15 anni 

Max 20 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero di telefono 079/4123359, tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it. o inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

24 LUGLIO 2023 - LABORATORIO LETTERARIO LUDICO - "BIBLIO DETECTIVE" - PER BAMBINI DAI 9 AI 12 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

361920660 663439735808459 4439865380507188095 n
Cultura - 18-07-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Biblio Detective"
Laboratorio letterario ludico
Lunedì 24 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 16:00
Età dei partecipanti: bambini 9 - 12 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero di telefono 079/4123359, tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it. o inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

LABORATORIO DI LETTURA CREATIVA - "GASTONE MUSONE" - PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

GASTONE MUSONE n
Cultura - 12-07-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Gastone Musone"
Laboratorio lettura creativa
Lunedì 17 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 16:00
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

CONSULTA GIOVANILE COMUNALE – AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

download
Cultura - 12-07-2023
COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
 
IL SINDACO
RICHIAMATO lo Statuto della Consulta Giovanile Comunale di Olmedo, approvato con deliberazione del Consiglio
Comunale n. 23 del 15.07.2015, che prevede:
- all’art. 1 la costituzione della Consulta Giovanile, quale organo di rappresentanza, incontro e partecipazione dei
giovani della comunità;
- all’art. 2 le finalità di tale organo, che favorisce il raccordo tra i giovani e le istituzioni locali, proponendosi di essere
un punto di riferimento ed uno strumento di conoscenza della realtà giovanile locale, in particolare: promozione ed
attivazione di iniziative inerente i giovani; promozione ed attuazione di attività volte alla valorizzazione e sviluppo del
territorio; attivazione dibattiti, ricerche, incontri e iniziative per un migliore utilizzo del tempo libero; presentazione al
Consiglio Comunale di proposte di deliberazione inerenti le tematiche giovanili e resa pareri non vincolanti su tutti gli
argomenti affrontati dal Consiglio Comunale riguardanti i giovani;
DATO ATTO che il Capo II del citato Statuto disciplina gli organi della Consulta Giovanile, Assemblea (quale organo
centrale di indirizzo) e Consiglio Direttivo (quale organo esecutivo), prevedendo tra l’altro, all’art. 4:
- Che l’Assemblea è costituita da giovani di età compresa tra i 15 ed i 35 anni, con diritto di voto, aventi i requisiti
previsti dai propri regolamenti interni, oltre che, senza diritto di voto, dal Sindaco, dall’Assessore o dal
Consigliere delegato per le Politiche Giovanili e da un Consigliere Comunale di minoranza;
- Che i giovani che intendono far parte dell’Assemblea, devono fare una richiesta al Consiglio Direttivo e la
richiesta si intende accettata una volta verificati dall’Assemblea i requisiti di ammissibilità;
- Che l’Assemblea nomina, attraverso una votazione segreta, il Consiglio Direttivo, delibera in merito alle
proposte di modifica dello Statuto da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale e delibera un
programma generale di attività:
- Che gli amministratori che, rientrando nella fascia anagrafica prevista, vogliano far parte della Consulta,
possono inoltrare istanza e, se del caso, farne parte senza diritto di voto né di far parte del Consiglio Direttivo;
ACCERTATA l’inattività della Consulta di cui trattasi e la naturale assenza dei suoi organi e reputato pertanto
necessario provvedere a costituire l’Assemblea, promuovendo tramite specifico avviso pubblico la richiesta di
adesioni, che verranno valutate in questa prima fase, stante l’assenza di Assemblea e Consiglio Direttivo, dalla Giunta
Comunale quanto alla loro ammissibilità;
CONSIDERATO che, data l’inattività della Consulta di cui trattasi e la naturale assenza dei suoi organi, si è reputato
pertanto necessario provvedere a costituire l’Assemblea, promuovendo tramite specifico avviso pubblico la richiesta
di adesioni, che verranno valutate in questa prima fase, stante l’assenza di Assemblea e Consiglio Direttivo, dalla
Giunta Comunale quanto alla loro ammissibilità;
DATO ATTO che, a seguito di pubblicazione di specifico Avviso nel sito istituzionale dell’Ente, dal 04.05.2023 al
25.05.2023, sono pervenute all’Ufficio Protocollo del Comune n. 20 istanze entro il termine assegnato (25.05.2023);
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 68 del 06.07.2023, immediatamente eseguibile, con la quale si è
costituita formalmente l’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale di Olmedo, composta come segue:1) Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione ed ai Servizi Sociali, senza diritto di voto;
2) Cittadini di età compresa tra i 15 ed i 35 anni, che hanno inoltrato richiesta entro il 25.05.2023, ammessi a
seguito di verifica dei requisiti, come da elenco sotto riportato:
RITENUTO di dover convocare la prima riunione dell’Assemblea della Consulta Giovanile, ai sensi dell’art. 11 dello
Statuto, per lunedì 17 luglio, alle ore 19:00, presso l’Aula Consiliare del Comune in via J.F. Kennedy n. 26 ad Olmedo,
coi seguenti punti all’Ordine del giorno:
1) Insediamento Assemblea della Consulta Giovanile Comunale;
2) Elezione, a scrutinio segreto, del Consiglio Direttivo, composto, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto, da:
- Coordinatore;
- Vicecoordinatore;
- Segretario;
- Tesoriere.
Tutto ciò premesso
RENDE NOTO
E’ convocata la prima riunione di insediamento dell’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale di Olmedo, nella
composizione in premessa richiamata, per lunedì 17 luglio, alle ore 19:00, presso l’Aula Consiliare del Comune in
via J.F. Kennedy n. 26 ad Olmedo.
Verranno trattati i seguenti punti all’Ordine del giorno:
1) Insediamento Assemblea della Consulta Giovanile Comunale;
2) Elezione, a scrutinio segreto, del Consiglio Direttivo, composto, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto, da:
- Coordinatore;
- Vicecoordinatore;
- Segretario;
- Tesoriere.Ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali n. 679/2016, il trattamento dei dati
personali forniti per aderire al presente avviso sarà finalizzato all’espletamento della procedura di adesione con
l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tali finalità. Il trattamento
dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e tutela della riservatezza. I dati forniti saranno trattati
anche successivamente, in caso di conferimento di incarico professionale, per le finalità inerenti alla gestione del
rapporto medesimo e potranno essere fatti oggetto di comunicazione ad altri enti pubblici solo in presenza di espressa
previsione di legge o di regolamento o se risulti comunque necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.
Il titolare dei dati è il Comune di Olmedo, nella persona del Sindaco pro tempore.
Il titolare non intende trasferire i dati ad un paese terzo rispetto all’Unione Europea e non utilizza processi
automatizzati finalizzati alla profilazione. I dati saranno conservati per il periodo necessario per il raggiungimento
delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente. In
ogni momento i candidati potranno esercitare il diritto di accesso ai dati forniti, il diritto di ottenere la rettifica o la
cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda, il diritto di opporsi al trattamento e il diritto
alla portabilità dei dati (limitatamente ai soli dati in formato elettronico). L’esercizio del diritto alla cancellazione dei
dati, alla limitazione del loro trattamento e all’opposizione al trattamento comporterà l’impossibilità di prendere in
considerazione la candidatura presentata. In merito alle modalità di esercizio dei suddetti diritti, è possibile scrivere
al Comune di Olmedo. Potrà, inoltre, essere proposto reclamo al Garante della Privacy (vedi sito istituzionale
www.garanteprivacy.it ).
Ai sensi e per gli effetti dell’art.8 della Legge 7/8/1990 n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni, si informa
che il Responsabile del procedimento relativo al presente avviso è il Segretario Comunale.
Olmedo, 12.07.2023
                                                                                                              Il Sindaco
                                                                                                 Avv.to Mario Antonio Faedda
Leggi di più

LABORATORIO DI LETTURA CREATIVA - "QUEI BRUTTI CEFFI" - PER BAMBINI DAI 7 AGLI 8 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

GASTONE MUSONE
Cultura - 29-06-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Quei brutti ceffi"
Laboratorio lettura creativa
Mercoledì 05 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 09:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 8 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/4123359;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

LABORATORIO DI LETTURA CREATIVA - "IL BRUCO MISURATUTTO" - PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

IL BRUCO MISURATUTTO
Cultura - 23-06-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA

Biblio Summer
"Il bruco misuratutto"
Laboratorio lettura creativa
Venerdì 30 giugno 2023
Biblioteca Comunale -  ore 09:15
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/4123359;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "Ossaspasso" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

OSSASPASSO
Cultura - 20-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA

Letture al buio
"Ossaspasso"
Laboratorio lettura creativa
Martedì 25 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas a s’iscuru

Ossosaapassizu

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 7-10 annos

Martis su 25 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "Una zuppa di sasso" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

OSSASPASSO
Cultura - 10-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA
"Una zuppa di sasso"
Laboratorio lettura creativa
Giovedì 13 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas de atunzu

“Una supa de Pedra”

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 7-10 annos

Gioja 13 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativo - "Buonanotte bosco" - Per bambini dai 3 ai 6 anni - A cura della Biblioteca Comunale

BUONANOTTE BOSCO
Cultura - 06-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA
"Buonanotte bosco"
Laboratorio lettura creativo
Martedì 11 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas de atunzu

“Bonanote buscu”

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 3-6 annos

Martis 11 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio ludico creativo - "Un uovo straordinario" - Per bambini dai 3 ai 6 anni - A cura della Biblioteca Comunale

BUONANOTTE BOSCO
Cultura - 26-07-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA
"Un uovo straordinario"
Laboratorio ludico creativo
Venerdì 29 luglio 2022
Giardini di Padre Pio -  dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

 

Leggi di più

Laboratorio ludico - "Chirca su Siddadu" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

Chirca su siddadu
Cultura - 22-07-2022

COMUNE DI OLMEDO

BIBLIOTECA COMUNALE

IN COLLABORAZIONE CON LO SPORTELLO LINGUISTICO

ORGANIZZANO
"Chirca su Siddadu"
Laboratorio ludico
Mercoledì 27 luglio 2022
Giardini di Padre Pio -  dalle ore 9:45
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

L'Assessore alle Tradizioni
Fernando Sabiu

COMUNE DE S’ULUMEDU

Biblioteca Comunale

In collaboratzione cun s’isportellu linguìsticu

Organizant

“Chirca su Siddadu”

Laboratòriu de giogu

Edade: 7-10 annos

Mèrcuris su 27 de trìulas de su 2022 – oras 9:45

Giardinos Padre Pio

Partetzipantes: màs. 15

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades  sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).

 

S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

S’Assessore a sas traditziones
Fernando Sabiu

 

Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu

Maria Leonarda Correddu

Leggi di più

Laboratorio ludico creativo - "Legimus e Pintamus" - Per bambini dai 3 ai 6 anni - A cura della Biblioteca Comunale

UN UOVO STRAORDINARIO
Cultura - 18-07-2022

COMUNE DI OLMEDO

BIBLIOTECA COMUNALE

IN COLLABORAZION CON LO SPORTELLO LINGUISTICO

ORGANIZZANO
"Legimus e Pintamus"
Laboratorio ludico creativo
Mercoledì 20 luglio 2022
Giardini di Padre Pio -  dalle ore 9:45
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

L'Assessore alle Tradizioni
Fernando Sabiu

COMUNE DE S’ULUMEDU

Biblioteca Comunale

In collaboratzione cun s’isportellu linguìsticu

Organizant

“Legimus e Pintamus”

Laboratòriu de giogu creativu

Edade: 3-6 annos

Mèrcuris su 20 de trìulas de su 2022 – oras 9:45

Giardinos Padre Pio

Partetzipantes: màs. 15

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades  sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).

 

S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

S’Assessore a sas traditziones
Fernando Sabiu

 

Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu

Maria Leonarda Correddu

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto