Esplora contenuti correlati

NEWS

Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificaz

OIP
Ambiente e Territorio - 23-12-2021

 

Nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2021 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2021.

L’aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati catastale è stato effettuato, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, sulla base degli elenchi forniti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), che li ha prodotti tenendo conto delle dichiarazioni rese, nell’anno 2021, agli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli.

Come consultare gli aggiornamenti - Gli elenchi delle particelle aggiornate1 sono disponibili anche sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, possono essere consultati presso l’albo on line del Comune di competenza, nonchè presso la sede della Direzione Provinciale sito in via piazzale Giovanni Falcone 5/E loc. Piandanna, previo appuntamento.

In caso di incoerenza - I contribuenti che riscontrano delle incoerenze nell’aggiornamento possono presentare una richiesta di riesame in autotutela. La richiesta non interrompe o sospende il termine di 120 giorni ai fini della presentazione dell’eventuale ricorso.

I ricorsi avverso la variazione dei redditi, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, possono essere proposti entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato dell’Agenzia di cui sopra. Dal 1° gennaio 2016, il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione.

SASSARI, 17 dicembre 2021

 

Leggi di più

INDICAZIONI PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

differenziamo
Ambiente e Territorio - 21-08-2021

Si informa la cittadinanza che con l’arrivo del flusso turistico sono aumentati in maniera spropositata i casi di abbandono dei rifiuti lungo le banchine delle sedi stradali e nei contenitori degli arredi urbani posto nelle vie e nelle strade di quartiere o nei contenitori degli esercizi pubblici.

L’Amministrazione Comunale, al fine di non incorrere in spiacevoli sanzioni, chiede a chiunque ospiti a vario titolo turisti che li istruisca e li metta in condizioni di poter effettuare la raccolta differenziata.

Per tale scopo gli stessi dovranno fornire agli ospiti da loro alloggiati, tutto il materiale per procedere in modo adeguato alla differenziazione, le stanze e/o gli appartamenti dovranno essere dotati di una copia del calendario della raccolta dei rifiuti con tutte le informazioni relative al corretto conferimento, alle giornate di ritiro ed agli orari.

Ricordiamo che per tenere un paese pulito e decoroso è necessaria la collaborazione di tutta la collettività, e che gli arredi urbani sono posti non per l’abbandono incondizionato ma per evitare di gettare a terra piccoli rifiuti (es. mascherine carta di caramella cicche spente di sigaretta…)

Ringraziamo per la collaborazione.

Leggi di più

ASSESSORATO AGRICOLTURA E AMBIENTE - PRELIEVO DI COMPOST SFUSO

compost
Ambiente e Territorio - 28-04-2021

L'Amministrazione Comunale informa che dal 28 Aprile 2021 sarà disponibile, sino ad esaurimento scorte, il prelievo di  COMPOST SFUSO (ammendante naturale) per tutti i cittadini residenti. Il compost, è rilasciato a titolo gratuito da utilizzarsi per orti e giardini privati e non ne è consentita la commercializzazione.
Si potrà prelevare presso l’ecocentro comunale con le modalità concordate con l’ufficio ambiente nella quantità max di mc 2.
Si precisa che è necessario prenotarsi con apposita domanda.
La domanda è disponibile  presso l’ufficio protocollo del comune o scaricabile dal sito Web del Comune di Olmedo nella sezione NOTIZIE e dall’App. Municipium.
La stessa sarà consegnata all’ufficio protocollo del comune o inviata ai seguenti indirizzi pinna.giacomofrancesco@comune.olmedo.ss.it
protocollo@comune.olmedo.ss.it.
Ricordiamo che il materiale proviene dalla trasformazione, presso l'impianto di compostaggio, del rifiuto organico e del verde conferiti con il servizio di raccolta differenziata.
Per ulteriori informazioni Tel. 0799019012 - 347 33 52 731
L’assessore all’Agricoltura e Ambiente
Salvatore Siffu

 

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO: prelievo di COMPOST SFUSO

compost
Ambiente e Territorio - 15-06-2018

 

 

 

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Gemellato con l’Ayuntamiento di Olmedo (E)

 

ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA E AMBIENTE

 

L'Amministrazione Comunale informa che dal 27 Giugno 2018  sarà   disponibile, sino ad esaurimento scorte, il prelievo di  COMPOST SFUSO (ammendante naturale) per tutti i cittadini residenti, da ritirare presso l’impianto di trasformazione Verde Vita in z.i. Marinella Porto Torres.

Si precisa che è necessario prenotarsi con apposita domanda entro il 25/06/2018. La domanda è disponibile  presso l’ufficio ambiente del comune o scaricabile dal sito Web del Comune di Olmedo nella sezione NOTIZIE.

Ricordiamo che il materiale proviene dalla trasformazione, presso l'impianto di compostaggio, del rifiuto organico e del verde conferiti con il servizio di raccolta differenziata.

Per ulteriori informazioni  Tel. 347 33 52 731

L’assessore all’Agricoltura e Ambiente

Salvatore Siffu

 

 

 

 

 

 

Leggi di più

STERILIZZAZIONE GRATUITA DEI CANI DI PROPRIETÀ

sterilizzazione
Ambiente e Territorio - 21-05-2018

L’Associazione DNA RANDAGIO presso il Canile Primavera, in collaborazione con il Comune di Olmedo, al fine di prevenire il fenomeno del randagismo, incrementato anche dagli abbandoni indiscriminati sul nostro territorio, intende attuare una campagna di sterilizzazione gratuita per n°5 cani di proprietà.

            Per poter usufruire di detto servizio è necessario:

  • essere residenti nel Comune di Olmedo;
  • avere un reddito ISEE non superiore a € 20.000,00 (EURO VENTIMILA/00);
  • il proprietario del cane deve risultare iscritto all’interno del nucleo ISEE
  • il cane, esclusivamente di sesso femminile, deve avere il microchip.

            Al fine di stilare una graduatoria si terrà conto in primis del reddito ISEE più basso, a parità di reddito ISEE farà fede la data e l’ora di arrivo delle domande.

            Il modulo per la richiesta di adesione potrà essere ritirato esclusivamente presso il Comune di Olmedo – Ufficio Polizia Locale – Via Kennedy n°26.

            Al modulo dovrà essere allegato:

  1. certificazione ISEE;
  2. documento d’ identità del proprietario;
  3. documenti dell’animale;
  4. dichiarazione certa del peso dell’animale (necessaria per l’anestesia).

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al predetto Ufficio di Polizia Locale al n. 0799019021

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 30/05/2018.

 

                                                                                                          L’Assistente di P.L.

                                                                                                             Salaris Gabriella

Leggi di più

AVVISO: PULIZIA DELLE AREE INEDIFICATE DA STOPPIE, STERPAGLIE E RIFIUTI IN ESSE ABBANDONATI

pulizia terreni
Ambiente e Territorio - 16-03-2018

COMUNE DI OLMEDO

PROVINCIA DI SASSARI

AREA DI VIGILANZA

Ufficio Ambiente

 

PULIZIA DELLE AREE INEDIFICATE DA STOPPIE, STERPAGLIE E RIFIUTI IN ESSE ABBANDONATI

 

Si ricorda a tutti i proprietari di aree private inedificate confinanti con pubbliche vie che hanno l'obbligo di provvedere alla costante pulizia delle medesime da stoppie e sterpaglie, nonché allo sgombero dei rifiuti che su di esse siano stati depositati.

Si ricorda inoltre che allo stesso obbligo sono assoggettati i proprietari di terreni confinanti con il perimetro urbano per una fascia larga almeno 6 metri.

La pulizia costante di tali aree concorre a dare una immagine di decoro al nostro Comune e garantisce maggiore efficacia agli interventi di disinfestazione da zecche, zanzare ed altri animali nocivi.

Nel ringraziare anticipatamente per la collaborazione si ricorda che la salvaguardia della sicurezza e dell’igiene ambientale è tutelata dal vigente Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Olmedo.

Leggi di più

Seconda Giornata Ecologica "Non gettarmi per strada"

a
Ambiente e Territorio - 09-08-2017

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
Assessorato all'Ambiente

 

2° GIORNATA DEDICATA AL RISPETTO DELL’AMBIENTE

L’Amministrazione Comunale intende coinvolgere in forma sempre più attiva tutti i cittadini, anche riuniti nelle più variegate forme di associazionismo (culturale, sportivo, religioso etc.), al fine di diffondere una maggiore sensibilità sui temi ambientali e del decoro urbano.

Nell’ambito del più vasto programma “Paese Pulito”:

Organizza e promuove
per venerdì 11 agosto 2017 la 2^ Giornata ecologica

“Non gettarmi per strada “

La mattinata sarà dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati ai lati delle strade provinciali di accesso al centro abitato e di diverse strade rurali.

Tutti i volontari saranno dotati di gilet ad alta visibilità, guanti e sacchi per differenziare i rifiuti prelevati.

L’appuntamento è fissato alle ore 6.45 in Corso Kennedy n. 26, nel piazzale antistante la casa comunale. Per adesione o ulteriori informazioni, telefonare ai numeri    079.9019012 - 3425045053

 

ASSESSORE ALL'AMBIENTE
Tore Siffu

Leggi di più

PULIZIA DELLE AREE INEDIFICATE DA STOPPIE E STERPAGLIE

logo comune
Ambiente e Territorio - 16-03-2017

Si avvisano i Signori proprietari di aree private inedificate confinanti con pubbliche vie che hanno l'obbligo di provvedere alla costante pulizia delle medesime da stoppie e sterpaglie, nonché allo sgombero dei rifiuti che su di esse siano stati depositati; allo stesso obbligo sono assoggettati i proprietari di terreni confinanti con il perimetro urbano per una fascia larga almeno 6 metri.

La pulizia costante di tali aree concorre a dare una immagine di decoro al nostro Comune e garantisce maggiore efficacia agli interventi di disinfestazione da zecche, zanzare ed altri animali nocivi.

Nel ringraziare anticipatamente per la collaborazione si ricorda che la  salvaguardia della sicurezza e dell’igiene ambientale è tutelata dal vigente Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Olmedo.

Leggi di più

Manifestazione "Coros In Fiore" - Invito a partecipare a tutta la popolazione

A
Ambiente e Territorio - 19-10-2016
COMUNE DI OLMEDO 
Provincia di Sassari 
Assessorato all’Ambiente e Agricoltura 
Assessorato ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione 
 
MANIFESTAZIONE
 
COROS IN FIORE"
 
Con l'auspicio di far cosa gradita, l'Amministrazione Comunale é lieta di invitare tutta la popolazione a partecipare alla manifestazione CorosInFiore che si terrà Sabato 22 Ottobre 2016 in Piazza Berlinguer, a partire dalle ore 8:00
 

L’Assessore all’Ambiente                                      L’Assessore alla Pubblica Istruzione
Salvatore Siffu                                                                               Dr.ssa Daniela Busia

 
Leggi di più

Laboratori artistici con materiali di riciclo: Programma

Coros in fiore
Ambiente e Territorio - 19-10-2016



COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
Assessorato all’Ambiente e Agricoltura
Assessorato ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione
 
Progetto
“Coros in Fiore”
a
 
 
Si comunica che il giorno 22 ottobre in Piazza Berlinguer si svolgeranno i Laboratori di riciclo creativo con il seguente programma:
 

Sabato 22 ottobre 2016 - Piazza Berlinguer

 

ORE 8.00

ALLESTIMENTO DEL GIARDINO FIORITO

a cura delle aziende Acanthus coop, Gemma Su Mediterranea, Sirbana Alleanza Natura

 

Ore 10.00

LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO

“La fabbrica dei desideri: i colori del Centro Storico”

a cura degli alunni della Scuola Media di Olmedo

in collaborazione con  l’Ufficio dei Servizi Sociali

Alle ore 12:00 allestimento  delle vie del Centro Storico Brigata Sassari e Cagliari

con le opere  realizzate nel laboratorio “La fabbrica dei desideri…”

 

ORE 16.00

LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO

realizzato dai bambini delle Scuole Elementari

a cura  dalle Educatrici della Cooperativa COMES

 

ORE 18:30

SPETTACOLO “FRAMMENTI DI JAZZ”

a cura dell’Associazione Raim Negre

 

Durante lo svolgimento dei laboratori la ditta Verde Vita provvederà alla distribuzione dei  campioni di compost proveniente dalla raccolta differenziata della frazione organica

 

LA COMUNITA’ E’ INVITATA A PARTECIPARE

 

L’Assessore all’Ambiente                                                  L’Assessore alla Pubblica Istruzione

Salvatore Siffu                                                                               Dr.ssa Daniela Busia

 

 

 

Leggi di più

Laboratori artistici con materiali di riciclo - Apertura termini per le iscrizioni

a
Ambiente e Territorio - 12-10-2016
COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
Assessorato all’Ambiente e Agricoltura
Assessorato ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione
 
Progetto
“Coros in Fiore”
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per partecipare ai laboratori di riciclo creativo che si terranno in Piazza Berlinguer alle ore 16:00 sabato 22 ottobre 2016, a cura  dalle educatrici della Cooperativa COMES.

Ai laboratori possono partecipare massimo 20 bambini dai 6 ai 10 anni
Durata dei laboratori: 90 minuti

Per le iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca Comunale:

Referente: Loredana Marongiu: tel.  079/4123359

email: biblio.olmedo@tiscali.it

    L’Assessore all’Ambiente                                                                               L’Assessore alla Pubblica Istruzione
    Salvatore Siffu                                                                                              Dr.ssa Daniela Busia

                         
Leggi di più
torna all'inizio del contenuto