AVVIAMENTO PROGETTO FINALIZZATO ALL’OCCUPAZIONE INTERVENTI URGENTI ANTICRISI - ANNUALITA’ 2013

Lavoro - 19-06-2014

Si rende noto che il Comune di Olmedo, per il tramite del Centro Servizi per il Lavoro (CSL) di Alghero intende avviare a selezione il progetto comunale atto a favorire l’occupazione per la riqualificazione di servizi comunali.

Saranno avviate 3 unità, residenti nel Comune di Olmedo, con le seguenti qualifiche:

n. 3 Manovali Edili

Il rapporto di lavoro avrà la durata di circa 2  mesi per 30 ore settimanali.

CCNL Edile – Unico Turno

Sono stati inoltre stabiliti i seguenti criteri integrativi:

  • ­di limitare a un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere;

Le domande di partecipazione e la dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego dovranno essere presentate solo dagli interessati, esclusivamente

il giorno 24 giugno 2014 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e

 dalle ore 15,30 alle ore 17,00

presso il Centro dei Servizi per il Lavoro, in Via Sardegna n. 62, ad Alghero.

Le domande dovranno essere redatte su modulo fornito dal Centro per l’Impiego di Alghero il giorno del reclutamento, allegando i seguenti documenti:

­         Documento di identità valido (da allegare in copia);

­         Dichiarazione sostitutiva dell’atto  di notorietà, modello disponibile presso gli uffici comunali,  che attesti di non usufruire di sovvenzioni pubbliche di sostegno al reddito o di indennità di disoccupazione e/o mobilità;

­         Dichiarazione ISEE per reddito 2012, anche se negativo, rilasciato dalle strutture competenti.

 

La graduatoria verrà affissa entro il giorno 11 luglio 2014 e sarà valida per un anno dalla sua pubblicazione; sarà formulata secondo i criteri e le precedenze stabiliti dalla vigente normativa e, a parità di punteggio, sarà data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:

­         ai soggetti espulsi dal lavoro negli ultimi due anni che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dall’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuto negli ultimi 24 mesi;

­         ai “disoccupati di lungo periodo che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani;

­         alle donne.

      Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio della rotazione tra i lavoratori da assumere nel cantiere comunale. In base a tale principio nell’ordine di graduatoria hanno comunque precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato ai cantieri comunali della durata complessiva di mesi 3

I lavoratori in posizione utile in graduatoria verranno sottoposti a prova di idoneità professionale consistente nell’espletamento di una prova pratica coerente al profilo professionale.

Olmedo, 19 giugno 2014

IL SINDACO

Geom. Marcello Diez

Leggi di più

Al via il Programma GaranziaGiovani: iniziative volte a promuovere l'occupazione giovanile

GaranziaGiovani
Lavoro - 13-05-2014

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

Al Via il Programma Operativo Nazionale
“GARANZIA GIOVANI”
Iniziative volte a promuovere l'occupazione giovanile

 

 

Il Programma “Garanzia Giovani” è rivolto a tutti i giovani tra i 15 ed i 29 anni non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo.

I giovani (residenti in Italia - cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornanti) che aderiranno al Programma potranno usufruire delle seguenti opportunità di:

  • orientamento
  • inserimento lavorativo
  • apprendistato
  • tirocinio
  • servizio civile
  • sostegno all'autoimprenditorialità
  • formazione mirata all'inserimento lavorativo e al reinserimento di giovani fuori dal sistema di istruzione e formazione
  • mobilità professionale in Italia o all’estero

 

È possibile aderire all’iniziativa dal 1° Maggio 2014

attraverso il portale della Regione Sardegna http://www.sardegnalavoro.it/garanzia-giovani, il nuovo sito nazionale www.garanziagiovani.gov.it, o direttamente ai Centri per l’Impiego.

Per l’adesione occorre essere registrati in qualità di “Cittadino” e possedere le relative credenziali di accesso (UserId e Password). Una volta effettuato l’accesso nella propria area riservata del SIL, sarà sufficiente entrare nella sezione dedicata alla “Garanzia Giovani” e compilare il form “on line” di adesione.

 

L’Assessore ai Servizi Sociali
Dott.ssa Maria Elena Pinna

 

Leggi di più

Assemblea Pubblica per parlare di nuovi finanziamenti per l'imprenditoria Comunale - Venerdì 21 febbraio - Auditorium Comunale - ore 18:00

poic
Lavoro - 14-02-2014

COMUNE DI OLMEDO
PROVINCIA DI SASSARI

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIV
ASSESORATO ALLE POLITICHE OCCUPAZIONALI

PROGETTI PER L’IMPRENDITORIALITA’ COMUNALE

ASSEMBLEA PUBBLICA

L’Amministrazione Comunale comunica che
venerdì 21 febbraio, alle ore 18.00

si terrà, presso l’auditorium del centro socio-culturale, un incontro finalizzato ad illustrare alle aziende locali interessate, le modalità di accesso ai finanziamenti a tasso zero riservati dalla Regione Sardegna al territorio olmedese per i progetti operativi per l’imprenditorialità comunale (POIC).

In seguito alla partecipazione, a settembre 2012, al bando regionale sui POIC, l’Amministrazione comunale è risultata beneficiaria di un fondo pari a 200.000 euro, da destinare ai seguenti settori:

  • Costruzioni, con particolare riguardo alla bio-edilizia;
  • Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale, con particolare riguardo all’agricoltura;
  • Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici.

I finanziamenti agevolati, dell’importo variabile da un minimo di € 15.000,00 ad un massimo di € 50.000,00, sono rimborsabili in 60 mesi e sono finalizzati allo sviluppo occupazionale e all’innovazione organizzativa delle imprese locali.

Saranno presenti il Sindaco Marcello Diez, l’Assessore alle attività produttive Mirko Ferralis, l’Assessore alle politiche occupazionali Gianluca Cocco e un esperto della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) di Sassari.

Il Sindaco
Geom. Marcello Diez

 

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto