REFERENDUM ABROGATIVI DEL GIUGNO 2022 - AVVISO VOTO DOMICILIARE

IMMAGINE
Elezioni - 03-05-2022

Si comunica a tutti gli interessati che dal 03 maggio ed entro il 23 maggio 2022 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L. n. 22/2006 come modificata dalla L. n. 46/2009).

Leggi di più

REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022 CONVOCAZIONE DEI COMIZI

IMMAGINE
Elezioni - 28-04-2022

REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
CONVOCAZIONE DEI COMIZI
COMUNE DI OLMEDO

IL SINDACO


Visto l’articolo 75 della Costituzione;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo, e successive modificazioni;
Visto l’articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, applicabile ai referendum a norma dell’articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
Visto l’articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014);

RENDE NOTO


che, con decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 82 del 7 aprile 2022, sono stati convocati per il giorno di domenica 12 giugno 2022 i comizi per lo svolgimento dei seguenti referendum popolari:


REFERENDUM POPOLARE N. 1


Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi

REFERENDUM POPOLARE N. 2

Limitazione delle misure cautelari:
abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale

REFERENDUM POPOLARE N. 3

Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati

REFERENDUM POPOLARE N. 4

Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte

REFERENDUM POPOLARE N. 5

Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura

LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ DOMENICA 12 GIUGNO 2022 DALLE ORE 7 ALLE ORE 23.

Leggi di più

SERVIZIO ELETTORALE: Apertura termini per la richiesta di inclusione nell'Albo Unico Comunale degli scrutatori e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio.

albo presidenti e scrutatori
Elezioni - 01-10-2021

Il Servizio Elettorale del Comune informa tutti gli elettori e le elettrici, in possesso dei requisiti indicati nei relativi avvisi allegati, che dal 1° ottobre 2021 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di inclusione nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello di Cagliari.

Le richieste, da presentarsi sull'allegata modulistica, devono pervenire tassativamente al Sindaco entro il 31 ottobre 2021, per la richiesta relativa ai presidenti di seggio; ed entro il 30 novembre 2021 per la richiesta relativa agli scrutatori.

Leggi di più

ELEZIONI DEL 20 21 SETTEMBRE 2020 CONSEGNA TESSERE ELETTORALI

tessera elettorale
Elezioni - 11-09-2020

SI INFORMANO I RESIDENTI CHE NECESSITANO DI RITIRARE O SOSTITUIRE LA TESSERA ELETTORALE PER POTER ESERCITARE IL PROPRIO DIRITTO AL VOTO ALLE PROSSIME ELEZIONI DEL 20 21 SETTEMBRE 2020, AL FINE DI EVITARE ASSEMBRAMENTI ALL’INTERNO DEGLI UFFICI COMUNALI L’ORARIO PER IL RITIRO È COSÌ STABILITO:

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

MARTEDÌ 15 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

                                              DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00

MERCOLEDì 16 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

GIOVEDì 17 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

                                            DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00

VENERDÌ 18 SETTEMBRE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 18:00

SABATO 19 SETTEMBRE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 18:00

DOMENICA 20 SETTEMBRE DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 23:00

LUNEDÌ 21 SETTEMBRE DALLLE ORE 07:00 ALLE ORE 15:00

 

SI RACCOMANDA DI MISURARE LA TEMPERATURA ATTRAVERSO IL TERMOSCANNER ALL’INGRESSO, MANTENERE LE DISTANZE DI SICUREZZA, INDOSSARE LA MASCHERINA E NON ACCEDERE PIÙ DI DUE UTENTI PER VOLTA ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO.

                                                                                     L’UFFICIO ELETTORALE

Leggi di più

Elettori non deambulanti: voto assistito e voto domiciliare

votazione 2020
Elezioni - 06-08-2020

Si comunica a tutti gli interessati che partire dal 11 agosto 2020 ed entro il 31 agosto 2020 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L.n. 22/2006 come modificata dalla L.n. 46/2009)

come fare...

 

Documenti Allegati:

Legge 7 maggio 2009, n. 46

Legge N. 22 del 27 gennaio 2006

Domanda del voto domiciliare

Certificato medico per il voto domiciliare

Leggi di più

Elettori non deambulanti: voto assistito e voto domiciliare

elezioni europee 2019
Elezioni - 16-04-2019

Si comunica a tutti gli interessati che partire dal 16 Aprile ed entro il 06 Maggio 2019 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L.n. 22/2006 come modificata dalla L.n. 46/2009)

come fare...

 

Documenti Allegati:

Legge 7 maggio 2009, n. 46

Legge N. 22 del 27 gennaio 2006

Domanda del voto domiciliare

Certificato medico per il voto domiciliare

Leggi di più

ELEZIONI REGIONALI 2019: LISTA DEI CANDIDATI ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEI CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE REGIONALE

Elezioni Regionali 2019 2
Elezioni - 08-02-2019

L'Ufficio elettorale informa che sono state pubblicate le liste candidati alla carica di Presidente della Regione e dei candidati alla carica di consigliere regionale. Per quanti fossero interessati, è possibile consultare la lista per i candidati della Circoscrizione SASSARI allegata in fondo alla pagina. 

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE

G.Vittorio Dettori

Leggi di più

Elezioni Regionali 2019: Agevolazioni per gli elettori sardi residenti all'estero

Elezioni Regionali 2019 2
Elezioni - 18-01-2019

Si informano gli elettori sardi iscritti all'Anagrafe italiana residenti all'estero del Comune di Olmedo (e quelli che hanno in corso la procedura di iscrizione, attestata dall’Ufficio consolare dello Stato estero di provenienza) hanno diritto ad un contributo per la partecipazione al voto.

L'interessato deve presentarsi presso il Comune nel quale ha votato e consegnare al funzionario incaricato la documentazione sotto indicata.
Il contributo è commisurato alle spese di viaggio effettivamente sostenute (vedi note) fino ad un massimo di 250 euro per gli elettori provenienti da paesi europei e 1.000 euro per gli elettori provenienti da paesi extraeuropei.
In caso di ballottaggio, l'elettore rientrato all'estero che affronta un nuovo viaggio ha diritto ad un ulteriore contributo, se dimostra l'avvenuto spostamento tramite i biglietti di viaggio relativi all'intero tragitto.

Per maggiori informazioni consulta l'apposita sezione di questo sito e del sito Sportello Unico dei Servizi - Regione Autonoma della Sardegna.

 

FAQ aggiornata all'11 gennaio 2018

 

Leggi di più

Elettori non deambulanti: voto assistito e voto domiciliare

Elezioni Regionali 2019 2
Elezioni - 16-01-2019

Si comunica a tutti gli interessati che partire dal 15 Gennaio ed entro il 04 Febbraio 2019 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L.n. 22/2006 come modificata dalla L.n. 46/2009)

come fare...

 

Documenti Allegati:

Legge 7 maggio 2009, n. 46

Legge N. 22 del 27 gennaio 2006

Domanda del voto domiciliare

Certificato medico per il voto domiciliare

Leggi di più

SERVIZIO ELETTORALE: Apertura termini per la richiesta di inclusione nell'Albo Unico Comunale degli scrutatori e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio.

scrutatori
Elezioni - 05-10-2018

Il Servizio Elettorale del Comune informa tutti gli elettori e le elettrici, in possesso dei requisiti indicati nei relativi avvisi allegati, che dal 1° ottobre 2018 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di inclusione nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello di Cagliari.

Le richieste, da presentarsi sull'allegata modulistica, devono pervenire tassativamente al Sindaco entro il 31 ottobre 2018, per la richiesta relativa ai presidenti di seggio; ed entro il 30 novembre 2018 per la richiesta relativa agli scrutatori.

Leggi di più

ELEZIONI POLITICHE 2018: Comunicazioni agli elettori

schede elettorale
Elezioni - 09-02-2018

Si informano gli elettori interessati che, con provvedimento del Responsabile dell’Ufficio Elettorale, confermato dalla Sottocommissione Elettorale Mandamentale, è stata istituita la 4° sezione elettorale.

Tutti gli elettori residenti nella zona Su Furraghe  e nell’agro, dalla prossima consultazione elettorale del 4 marzo 2018, potranno esprimere il proprio voto esclusivamente nella 4° sezione istituita presso la scuola elementare di Via Pascoli n. 1.

Al riguardo si comunica che presso l’Ufficio Anagrafe del Comune sono disponibili, per tutti gli elettori residenti nelle zone su citate che non l’avessero ancora ricevute, le Etichette per le Tessere Variate di sezione.

L’Ufficio è aperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00, il martedì ed il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

L’Ufficio sarà aperto al pubblico anche nei seguenti giorni:

venerdì 2 marzo 2018 dalle ore 14: alle ore 18:00

sabato 3 marzo 2018 dalle ore 8:00 alle ore 18:00

domenica 4 marzo 2018 (giorno della votazione) dalle ore 7:00 alle ore 23:00

Nei medesimi giorni, per tutti coloro che avessero esaurito gli spazi disponibili nella vecchia tessera elettorale,  sarà possibile, esibendo la vecchia, richiedere e ritirare la nuova tessera.

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE

G.Vittorio Dettori

Leggi di più

ELETTORI NON DEAMBULANTI VOTO ASSISTITO E VOTO DOMICILIARE

Elezioni Regionali 2019
Elezioni - 15-01-2019

Si comunica a tutti gli interessati che partire dal 15 Gennaio ed entro il 04 Febbraio 2019 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L.n. 22/2006 come modificata dalla L.n. 46/2009)

come fare...

 

Documenti Allegati:

Legge 7 maggio 2009, n. 46

Legge N. 22 del 27 gennaio 2006

Domanda del voto domiciliare

Certificato medico per il voto domiciliare

Leggi di più

Avviso agli elettori temporaneamente all´estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi

Elezioni
Elezioni - 09-01-2018

UFFICIO ELETTORALE

 

Voto degli elettori temporaneamente all´estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi

 La legge 6 maggio 2015, n. 52, di riforma del sistema di elezione della Camera dei Deputati, ha introdotto modifiche alla disciplina del voto nella circoscrizione Estero per le elezioni politiche e per i referendum di cui articoli 75 e 138 della Costituzione, prevedendo il voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi.

In vista della prossima consultazione elettorale del 04 Marzo 2018, si informa quanto segue.


GLI ELETTORI CHE PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE SI TROVINO TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO     per un periodo di almeno TRE MESI, nel quale ricada la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il DIRITTO DI VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO – PREVIA ESPRESSA OPZIONE valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01 come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).

Gli elettori interessati, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Olmedo, che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1.     Scaricare e compilare in ogni sua parte l’apposito modulo (allegato alla presente); 
2.     Allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.                     

        Gli elettori potranno far pervenire l’apposito modulo,  compilato in ogni sua parte e in carta libera,  al Comune di Olmedo in uno  dei seguenti modi e precisamente tramite: 
1.    Posta ordinaria al seguente indirizzo: 
       Comune di Olmedo - Ufficio Elettorale  Corso J.F. Kennedy, 26  07040  OLMEDO
2.    Posta Elettronica all’indirizzo: 
       area.amministrativo@comune.olmedo.ss.it;
3.    Posta Elettronica Certificata (PEC): 
       protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;
4.    consegna a mano.

 L’opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali (con possibilità di revoca entro lo stesso termine), ovvero entro il 31.01.2018.

Eventuali informazioni potranno essere richieste rivolgendosi direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune di Olmedo
tutti i giorni dal:     dal lunedì al venerdì  ore 08,00 - 14,00
                                martedì e giovedì ore 15,00-  18,30

Tel. 079 9019005
Posta elettronica - area.amministrativa@comune.olmedo.ss.it
;

 

Responsabile Servizio Elettorale: Giovanni Vittorio Dettori

 

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto