CHIUSURA UFFICI COMUNALI

Si avvisa la cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 2 del 5 Gennaio 2021 è stata disposta la chiusura degli Uffici comunali nei giorni 7 e 8 Gennaio 2021.
Leggi di piùSi avvisa la cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 2 del 5 Gennaio 2021 è stata disposta la chiusura degli Uffici comunali nei giorni 7 e 8 Gennaio 2021.
Leggi di piùSI INFORMA LA CITTADINANZA CHE A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID 19 - E' STATA PREDISPOSTA COME DA ALLEGATA ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE LA CHIUSURA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DAL 07 AL 15/01/2021 E DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO NELLA GIORNATA DEL 07/01/2021 AL FINE DI POTER PROCEDERE SU BASE VOLONTARIA ALL'EFFETTUAZIONE DEI TAMPONI NASO FARNGEI PER UN RINETRO IN CLASSE IN SICUREZZA.
Leggi di piùIl Sindaco Mario Antonio Faedda, con la Giunta Comunale
COMUNICA
che sabato 4 novembre, dopo la celebrazione della S. Messa delle ore 10:30 officiata dal Parroco Don Raffaele Madau, si terrà la solenne cerimonia di commemorazione dei Caduti a difesa della Patria, presso il Monumento ai Caduti, in Piazza Nostra Signora di Talia.
Alla presenza delle massime Autorità Civili, Militari e Religiose, il corteo dei presenti - ampiamente rappresentato dai cittadini olmedesi, dalle scolaresche locali, solennemente accompagnato dall’Arma dei Carabinieri, dall’Associazione dei Carabinieri in congedo, dalla Compagnia Barracellare di Olmedo, dal Nucleo Protezione Civile "N.S. di Talia", dall'ANPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) - si dirigerà in un simbolico percorso verso il Monumento ai Caduti per la deposizione di una corona d’alloro, in ricordo di quanti sono gloriosamente caduti a difesa della Patria, degli ideali di libertà e giustizia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
IL SINDACO
Dr. Faedda Mario Antonio
Leggi di più
Il Sindaco Mario Antonio Faedda, con la Giunta Comunale
COMUNICA
che venerdì 4 novembre, dopo la celebrazione della S. Messa delle ore 10:30 officiata dal Parroco Don Lorenzo Piras, si terrà la solenne cerimonia di commemorazione dei Caduti a difesa della Patria, presso il Monumento ai Caduti, in Piazza Nostra Signora di Talia.
Alla presenza delle massime Autorità Civili, Militari e Religiose, il corteo dei presenti - ampiamente rappresentato dai cittadini olmedesi, dalle scolaresche locali, solennemente accompagnato dall’Arma dei Carabinieri, dall’Associazione dei Carabinieri in congedo, dalla Compagnia Barracellare di Olmedo - si dirigerà in un simbolico percorso verso il Monumento ai Caduti per la deposizione di una corona d’alloro, in ricordo di quanti sono gloriosamente caduti a difesa della Patria, degli ideali di libertà e giustizia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
SI COMUNICA
che è stata pubblicata nell’Albo pretorio del Comune il bando per la concessione di aree per la costruzione di cappelle funerarie e per l’acquisto di tombe a terra già realizzate nel cimitero di Olmedo
presentazione delle domande:
dalle ore 9.00 del 09.03.2015 alle ore 12.00 del 31/03/2015
IL SINDACO |
Consulta gli allegati
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
AVVISO PUBBLICO
Bilancio di metà mandato
(periodo dal 10.06.2011 al 31.12.2013)
L’Amministrazione Comunale, a tre anni dal suo insediamento, ha ritenuto di predisporre un “Bilancio di metà Mandato" per informare i cittadini in modo semplice e diretto su ciò che è stato realizzato, su come è stato realizzato, su quante risorse sono state impiegate e sui piani di lavoro futuri.
L’obbiettivo di questo documento è quello di fornire i dati su attività e azioni intraprese in campo economico, sociale, culturale, importanti per lo svilippo della Comunità, e nel contempo spiegare ai cittadini che l’Amministrazione Comunale ha gestito il proprio mandato in termini di “valore sociale” prodotto, di arricchimento della collettività in ordine alle sue aspettative e ai suoi disegni.
È un bilancio che dimostra con chiarezza che l’azione dell’Amministrazione ha conseguito un risultato complessivo positivo, malgrado le tante difficoltà affrontate già dal tempo del suo insediamento e i forti tagli nei trasferimenti regionali e statali, e, non ultima, la normativa che impone forti vincoli nella gestione del Bilancio legata al Patto di Stabilità.
IL SINDACO |
Leggi di più