Manifestazione “SUONI & SAPORI: Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”: Olmedo 20-21 agosto 2022

Al fine degli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature nel Collegio per le elezioni politiche del 25 settembre 2022, in linea con quanto indicato dalla Circolare prefettizia del 12 agosto 2022, l’Ufficio elettorale del Comune di Olmedo garantirà il seguente orario:
Giovedì |
18 |
Ore ufficio |
Venerdì |
19 |
dalle ore 08:00 alle ore 18:00 |
Sabato |
20 |
dalle ore 08:00 alle ore 18:00 |
Domenica |
21 |
dalle ore 08:00 alle ore 20:00 |
Lunedì |
22 |
dalle ore 08:00 alle ore 20.00 |
I partiti politici potranno richiedere i certificati di iscrizione alle liste elettorali in formato digitale inviando le richieste via pec al seguente indirizzo - protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it
Leggi di piùSi comunica a tutti gli interessati che dal 16 Agosto ed entro il 05 Settembre 2022 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L.n. 22/2006 come modificata dalla L.n. 46/2009)
Leggi di piùCONTRIBUTI RAS PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2021
BORSE DI STUDIO A.S. 2020/2021 (L.R. 5/2015)
BUONO LIBRI A.S. 2021/2022 (L. 448/1998)
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE E LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI
Si informano gli interessati che con Determinazione del Responsabile dell’Area Socio Culturale n. 410 del 08/08/2022 sono state approvate le graduatorie definitive e liquidate le relative spettanze in favore dei beneficiari con riferimento ai seguenti contributi:
L'elenco dei beneficiari viene pubblicato in forma riservata al fine di tutelare il diritto alla riservatezza, ai sensi del GDPR – Regolamento UE 216/679.
I contributi sono stati liquidati secondo le modalità indicate nell’istanza di accesso al beneficio (Conto corrente Bancario/Postale o mandato diretto presso lo sportello del Banco di Sardegna).
Per informazioni o chiarimenti:
Referente di procedimento, Dott.ssa Antonella Gallo – Ufficio Pubblica Istruzione - Tel. 079/9019009
Olmedo, 12 agosto 2022
La Responsabile dell’Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau
Leggi di più
CONVOCAZIONE
DEI COMIZI ELETTORALI
COMUNE DI OLMEDO
IL SINDACO
Visto il testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361;
Visto il testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione del Senato della Repubblica, di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533;
Visto l’articolo 1, comma 399, primo periodo, della legge 27 dicembre 2013, n. 147;
RENDE NOTO
che, con decreto del Presidente della Repubblica 21 luglio 2022, n. 97, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 169 del 21 luglio 2022, sono stati convocati per il giorno di domenica 25 settembre 2022 i comizi per lo svolgimento delle elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 24 settembre 2022 e riprenderanno alle ore 7 del mattino di domenica 25 settembre 2022.
LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022, DALLE ORE 7 ALLE ORE 23.
OLMEDO, addì 11 agosto 2022
IL SINDACO
AVV. MARIO ANTONIO FAEDDA
L’Agenzia Laore Sardegna, a cui è stata trasferita con Legge Regionale 17/21, la competenza in materia di
aiuti, contributi e premi previsti da norme europee, nazionali e regionali, informa che è stato pubblicato sul
proprio sito istituzionale il servizio di segnalazione on line dei danni causati alle aziende agricole da calamità
naturali, eventi eccezionali o avversità atmosferiche, rivolto agli utenti e ai Comuni.
Con tale nuovo servizio si auspica di fornire, al comparto agricolo, un nuovo sistema di semplificazione delle
procedure finora vigenti, che venga incontro alle necessità degli imprenditori e degli enti locali.
I moduli in oggetto sono resi disponibili ai segeunti link :
https://agenzialaore.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_SEGNA
LAZIONE_DANNI
https://agenzialaore.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_SEGNA
LAZIONE_DANNI_COMUNI
Il Commissario Straordinario
Gerolamo Solina
L’UNITÀ TERRITORIALE DI SASSARI E-DISTRIBUZIONE HA COMUNICATO CHE NELLA GIORNATA DI MERCOLEDÌ 10 AGOSTO 2022 DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 16:00 L’ENERGIA ELETTRICA VERRÀ INTERROTTA PER EFFETTUARE LAVORI SUGLI IMPIANTI.
PER QUESTO MOTIVO NELLA GIORNATA DEL 10 AGOSTO 2022 GLI UFFICI COMUNALI RESTERANNO CHIUSI AL PUBBLICO COME DA ORDINANZA IN ALLEGATO.
Leggi di piùUFFICIO ELETTORALE
Voto degli elettori temporaneamente all´estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi
La legge 6 maggio 2015, n. 52, di riforma del sistema di elezione della Camera dei Deputati, ha introdotto modifiche alla disciplina del voto nella circoscrizione Estero per le elezioni politiche e per i referendum di cui articoli 75 e 138 della Costituzione, prevedendo il voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi.
In vista della prossima consultazione elettorale del 25 settembre 2022, si informa quanto segue.
GLI ELETTORI CHE PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE SI TROVINO TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO per un periodo di almeno TRE MESI, nel quale ricada la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il DIRITTO DI VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO – PREVIA ESPRESSA OPZIONE valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01 come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).
Gli elettori interessati, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Olmedo, che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. Scaricare e compilare in ogni sua parte l’apposito modulo (allegato alla presente);
2. Allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.
Gli elettori potranno far pervenire l’apposito modulo, compilato in ogni sua parte e in carta libera, al Comune di Olmedo in uno dei seguenti modi e precisamente tramite:
1. Posta ordinaria al seguente indirizzo:
Comune di Olmedo - Ufficio Elettorale Corso J.F. Kennedy, 26 07040 OLMEDO;
2. Posta Elettronica all’indirizzo:
area.amministrativo@comune.olmedo.ss.it;
3. Posta Elettronica Certificata (PEC):
protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;
4. consegna a mano.
L’opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali (con possibilità di revoca entro lo stesso termine), ovvero entro il 24.08.2022.
Eventuali informazioni potranno essere richieste rivolgendosi direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune di Olmedo
tutti i giorni dal: dal lunedì al venerdì ore 08,00 - 14,00
martedì e giovedì ore 15,00- 18,30
Tel. 079 9019005
Posta elettronica - area.amministrativa@comune.olmedo.ss.it;
Responsabile Servizio Elettorale: Giovanni Vittorio Dettori
Leggi di piùUFFICIO ELETTORALE
Voto degli elettori temporaneamente all´estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi
La legge 6 maggio 2015, n. 52, di riforma del sistema di elezione della Camera dei Deputati, ha introdotto modifiche alla disciplina del voto nella circoscrizione Estero per le elezioni politiche e per i referendum di cui articoli 75 e 138 della Costituzione, prevedendo il voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi.
In vista della prossima consultazione elettorale del 25 settembre 2022, si informa quanto segue.
GLI ELETTORI CHE PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE SI TROVINO TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO per un periodo di almeno TRE MESI, nel quale ricada la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il DIRITTO DI VOTO PER CORRISPONDENZA NELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO – PREVIA ESPRESSA OPZIONE valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01 come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).
Gli elettori interessati, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Olmedo, che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. Scaricare e compilare in ogni sua parte l’apposito modulo (allegato alla presente);
2. Allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore.
Gli elettori potranno far pervenire l’apposito modulo, compilato in ogni sua parte e in carta libera, al Comune di Olmedo in uno dei seguenti modi e precisamente tramite:
1. Posta ordinaria al seguente indirizzo:
Comune di Olmedo - Ufficio Elettorale Corso J.F. Kennedy, 26 07040 OLMEDO;
2. Posta Elettronica all’indirizzo:
area.amministrativo@comune.olmedo.ss.it;
3. Posta Elettronica Certificata (PEC):
protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;
4. consegna a mano.
L’opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali (con possibilità di revoca entro lo stesso termine), ovvero entro il 31.07.2022.
Eventuali informazioni potranno essere richieste rivolgendosi direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune di Olmedo
tutti i giorni dal: dal lunedì al venerdì ore 08,00 - 14,00
martedì e giovedì ore 15,00- 18,30
Tel. 079 9019005
Posta elettronica - area.amministrativa@comune.olmedo.ss.it;
Responsabile Servizio Elettorale: Giovanni Vittorio Dettori
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZA
"Un uovo straordinario"
Laboratorio ludico creativo
Venerdì 29 luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni
Max 15 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
Leggi di più
AVVISO PUBBLICO
CONTRIBUTI RAS PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2021 BORSE DI STUDIO A.S. 2020/2021 (L.R. 5/2015) BUONO LIBRI A.S. 2021/2022 (L. 448/1998)
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE
Si comunica che con Determinazione n. 2022/381 del 22/07/2022 della Responsabile dell'Area Socio Culturale si è provveduto all’approvazione delle Graduatorie provvisorie relative all’assegnazione di:
1. BORSA DI STUDIO di cui alla legge regionale n.5/2015, destinata agli studenti delle scuole pubbliche primarie, secondarie di primo e di secondo grado, che appartengono a famiglie svantaggiate con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per il rimborso delle spese scolastiche sostenute durante l’A.S. 2020/2021;
2. BUONO LIBRI - Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, di cui all’articolo 27 della L.448/1998, rivolta agli studenti delle scuole secondarie, con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per l’A.S. 2021/2022.
Eventuali ricorsi scritti avverso le presenti graduatorie provvisorie sono ammessi entro 7 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione delle medesime.
Le singole istanze, a tutela del diritto alla riservatezza dei beneficiari, vengono individuate mediante il numero di registrazione al Protocollo generale del Comune.
Per conoscere, pertanto, la posizione in graduatoria e il relativo contributo assegnato è necessario acquisire, presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, il proprio numero di registrazione al Protocollo generale.
Per informazioni o chiarimenti:
Referente di procedimento, Dr.ssa Antonella Gallo – Ufficio Pubblica Istruzione - Tel. 079/9019009.
Olmedo, 25/07/2022
COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
IN COLLABORAZIONE CON LO SPORTELLO LINGUISTICO
ORGANIZZANO
"Chirca su Siddadu"
Laboratorio ludico
Mercoledì 27 luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:45
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 15 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
L'Assessore alle Tradizioni
Fernando Sabiu
COMUNE DE S’ULUMEDU
Biblioteca Comunale
In collaboratzione cun s’isportellu linguìsticu
Organizant
“Chirca su Siddadu”
Laboratòriu de giogu
Edade: 7-10 annos
Mèrcuris su 27 de trìulas de su 2022 – oras 9:45
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
S’Assessore a sas traditziones
Fernando Sabiu
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di piùBANDO PUBBLICO
PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI AMMISSIONE
AL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REIS)
ANNUALITÀ 2022 – SECONDO SEMESTRE
(L.R. n. 18/2016 – Delibera GR 23/26 del 22.06.2021 – Delibera GR 34/25 del 11.08.2021)
IL RESPONSABILE DELL’AREA SOCIO CULTURALE
IN ESECUZIONE
RENDE NOTO CHE
dal 18/07/2022 al 18/08/2022
è possibile presentare le domande di ammissione al
Reddito di Inclusione Sociale (REIS) annualità 2022 – secondo semestre
Le domande potranno essere presentate esclusivamente utilizzando il modulo allegato alla presente comunicazione.
Le modalità e i termini per la presentazione sono consultabili nel Bando allegato.
Termini di scadenza:
ore 18:00 del 18/08/2022
COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
IN COLLABORAZION CON LO SPORTELLO LINGUISTICO
ORGANIZZANO
"Legimus e Pintamus"
Laboratorio ludico creativo
Mercoledì 20 luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:45
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni
Max 15 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
L'Assessore alle Tradizioni
Fernando Sabiu
COMUNE DE S’ULUMEDU
Biblioteca Comunale
In collaboratzione cun s’isportellu linguìsticu
Organizant
“Legimus e Pintamus”
Laboratòriu de giogu creativu
Edade: 3-6 annos
Mèrcuris su 20 de trìulas de su 2022 – oras 9:45
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
S’Assessore a sas traditziones
Fernando Sabiu
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di più
Il comune di Olmedo è felice di far iniziare questa convenzione
in collaborazione con la Nuova Scuola internazionale di Sassari
che permetterà ai cittadini del comune
di aumentare la loro formazione nel campo informatico
Un Corso con docenti qualificati che ti seguiranno passo per passo adattando le lezioni alle tue competenze e conoscenze I progetti della convenzione sono tre, in base alle vostre esigenze
il Programma del corso prevede 14 lezioni dove un docente ti seguirà passo passo.
Alla fine del corso conoscerai il pc, lo smartphone e tutti gli altri dispositivi che riempiono la nostra vita,
imparerai a navigare nel web a difenderti dalla fake news, ad usare le email, pec e spid fino a conoscere gli strumenti di collaborazione online Google
L’importo convenzionato è pari a 350 € anzichè 700€
Fatti guidare da un docente qualificato ed impara ad usare il tuo pc e smartphone dalle basi, impara ad inviare le email o navigare con sicurezza in internet fino ad usare un programma di videoscrittura come Word o il programma per i calcoli piu usato al mondo, Excel Il Corso Online di informatica, prevede il sostegno di un docente che ti guiderà in un percorso valido per il lavoro, la scuola o le graduatorie Alla fine del Corso potrai sostenere i 4 esami che ti daranno diritto alle due Certificazioni ICDL Essential e Base
L’importo convenzionato è pari a 400 € anzichè 800€
Un docente altamente qualificato ti fornirà tutto il supporto durante un percorso che avrà inizio con la conoscenza dei dispositivi informatici usati tutti i giorni a lavoro o scuola, passando per il mondo web, quello della sicurezza online e degli strumenti di collaborazione online (di uso comune durante lo smart working o la didattica a distanza) Oltre a questo, il docente, ti mostrerà come usare al meglio i programmi di lavoro come: Word (videoscrittura) Excel (fogli di calcolo) PowerPoint (presentazioni) Alla fine del Corso potrai sostenere i 7 esami che ti daranno diritto alle quattro Certificazioni ICDL (Essential, Base, IT security e Full Standard)
L’importo convenzionato è pari a 600 € anzichè 1250€
Per costi ed informazioni basate sulle convezioni e agevolazioni, Richiedi informazioni compilando il link seguente: https://bit.ly/3P3sSok
Nuova Scuola Internazionale fornisce anche la possibilità di pagare i corsi a rate
Leggi di più
COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZANO
"La chiocciolina e la balena"
Laboratorio di lettura crativa
Venerdì 15 Luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 15 partecipanti
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DE S’ULUMEDU
Assessoradu a sa Cultura
Biblioteca Comunale
ORGANIZANT
Bìblio Istiu
“Ti conto… in giardinu”
“Sa gioghita e sa balena”
Laboratòriu de letura creativa
Edade: 7-10 annos
Chenàbura su 15 de trìulas de su 2022 – oras 9:00
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Consìgios:
Sos partetzipantes, acumpagnados dae su babbu e sa mama pròpios, ant a dèvere àere:
zainetu, abba, asciugamanu, merenda e astùciu cun pennarellos e fòscighes.
Pro informatziones e iscritziones: e-mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
"Assazos 2022"
A tutti gli interessati
Si comunica che, Giovedì 7 Luglio 2022 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà l'incontro preliminare per l'organizzazione della Manifestazione "ASSAZOS" ed. 2022
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZANO
"Il mostro peloso"
Laboratorio di lettura crativa
Lunedì 27 Giugno 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 15 partecipanti
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DE S’ULUMEDU
Biblioteca Comunale
Bìblio Istiu
“Ti conto… in giardinu”
“Su mostru pilosu”
Laboratòriu de letura creativa
Edade: 7-10 annos
Lunis su 27 de làmpadas de su 2022 – oras 9:00
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Consìgios:
Sos partetzipantes, acumpagnados dae su babbu e sa mama pròpios, ant a dèvere àere:
zainetu, abba, asciugamanu, merenda e astùciu cun pennarellos e fòscighes.
Pro informatziones e iscritziones tel. 079/9019010 – e-mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di piùAl fine di assicurare l’immediato rilascio delle tessere elettorali per il referendum abrogativo del 12 giugno 2022 l’Ufficio Elettorale Comunale resterà aperto al pubblico secondo l'orario di seguito specificato:
Referendum abrogativo del 12 giugno 2022
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
PER GLI ADEMPIMENTI DEI COMUNI INERENTI ALLA CONSEGNA DELLE TESSERE ELETTORALI.
VEDI ALLEGATO.
Leggi di più