COMUNE DI OLMEDO, COMUNICAZIONE VALORI PARAMETRI MICROBIOLOGICI FUORI NORMA.

download
AREE TEMATICHE - 25-08-2023

Ordinanza n° 42 del 25/08/2023 

IL SINDACO


VISTA la comunicazione, Prot n. 7780 in arrivo n. del 25.08.2023, pervenuta da ABBANOA con la quale viene comunicata la non conformità ai parametri dei valori verificati ai limiti ammessi dal D. Lgs. N.18/2023 -


DATO ATTO che è tale comunicazione è stata tempestivamente resa pubblica ai cittadini tramite l’app. “Municipium”


CONSIDERATO che nella nota sopra indicata ABBANOA comunica che per i motivi sopra indicati l’acqua erogata dalla condotta idrica NON È IDONEA AL CONSUMO UMANO GENERALE (BEVANDA, PREPARAZIONE DI CIBI E USO IGIENICO PERSONALE)


RITENUTO necessario provvedere, a tutela della salute pubblica, ad emettere, ai sensi del D.LGS. 18/2023. provvedimento cautelativo fino all'effettuazione di ulteriori controlli dai quali emerga la conformità ai parametri, ESTESO A TUTTO IL PAESE


VISTA l'urgenza di adottare provvedimenti a tutela della salute e dell'incolumità pubblica e dell'ambiente;


VISTO il D.lgs. n. 18/2023;


RITENUTO di dover adottare il presente provvedimento in quanto contingibile e urgente in materia di sanità pubblica ai sensi dell'art. 50 del D.lgs. n. 267/2000 e ss.mm., al fine di tutelare la salute della popolazione;
Per i motivi espressi in premessa,


ORDINA


1. È FATTO DIVIETO IN TUTTO IL PAESE L’UTILIZZO DELLA CONDOTTA IDRICA AL CONSUMO UMANO GENERALE (BEVANDA, PREPARAZIONE DI CIBI E USO IGIENICO PERSONALE)
2. All'Ente Gestore Abbanoa S.p.a. di effettuare i controlli interni previsti dalla D.lgs. 18/2023 comunicando, tempestivamente, al Dipartimento di Prevenzione-Servizio igiene degli alimenti e della Nutrizione della ATS Sardegna di Sassari le cause della non conformità, i tempi previsti per il rientro dei paramenti, i provvedimenti che si intendono adottare al fine di fornire acqua con i requisiti richiesti dal D.lgs. 18/2023.


DISPONE


Il presente provvedimento ha effetto immediato e sarà valido sino all’emissione di successiva ordinanza di revoca della presente.
Che il presente provvedimento, per il tempo di validità, sia reso noto alla cittadinanza mediante avvisi pubblici, affissione all'Albo Pretorio e pubblicazione sul sito web dell’Ente e sull’App. Municipium.

Sarà nel contempo presente anche il servizio di autobotte dislocato nelle zone del paese.

Leggi di più

PULIZIA DELLE STRADE INTERESSATE DALLA MANIFESTAZIONE SUONI & SAPORI

SPAZZAMENTO STRADE
Avvisi pubblici - 13-08-2023

Avviso ai residenti nella giornata del 16 agosto 2023 dalle ore 07:00 alle ore 12:00 saranno interessate alla pulizia meccanizzata le seguenti vie:

  • Via Sassari;

  • Via Cagliari;

  • Via Brigata Sassari;

  • Via Pio Dodicesimo;

  • Via Cesare Battisti;

  • Piazza N.S. di Talia:

  • Piazza Giovanni Ventitreesimo;

  • Via Vittorio Emanuele Secondo;

  • Via Quattro Novembre;

  • Via Mazzini;

  • Via Matteotti;

  • Piazza Anfiteatro.

Si chiede la massima collaborazione di tutta la colltettività al rispetto della segnaletica e a non sostare nelle vie indicate fino ad avvenuta pulizia.

Leggi di più

"BONUS NIDI GRATIS" PERIODO GENNAIO-LUGLIO 2023 – APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

images 710
AREE TEMATICHE - 07-08-2023

LA RESPONSABILE DELL’AREA SOCIO CULTURALE

RENDE NOTO CHE

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni e privati non in convenzione, per il periodo Gennaio/Luglio 2023, secondo quanto dispone la misura regionale “NIDI GRATIS” (art. 4, comma 8, lett. a, legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, e s.m.i. e DGR 6/22 del 25.02.2022).

I requisiti per accedere al contributo e le modalità di presentazione delle istanze sono specificati nell’Avviso Pubblico allegato.

L’Avviso pubblico ed il modulo di domanda sono disponibili anche in forma cartacea presso la sede Comunale.

 

La domanda, debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal dichiarante, corredata degli allegati richiesti, dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo fornito dal Comune secondo una delle seguenti modalità:

Per informazioni e chiarimenti: Responsabile dell’Area Socio Culturale – A.S. Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019017 – cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

 

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

7 SETTEMBRE 2023

Leggi di più

AREA - BANDO PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) GESTITI DA AREA - FONDO SOCIALE ANNUALITA’ 2021 E 2022 - PROROGA TERMINE SCADENZA BANDO

images
AREE TEMATICHE - 01-08-2023

Si informano gli interessati che AREA - Servizio Amministrativo Territoriale di Sassari - ha comunicato la riapertura del termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando di concorso per il Fondo Sociale 2021/2022 fissando la nuova scadenza al 30 settembre 2023.

Si rimanda al BANDO PUBBLICO

La Responsabile dell'Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

31 LUGLIO 2023 - SFIDE DI GIOCHI IN BIBLIOTECA - "GAMES DAY" - PER RAGAZZI DAI 4 AI 15 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

GIOCHI IN BIBLIOTECA(1)
Cultura - 25-07-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Games Day"
Sfide di giochi in biblioteca
Lunedì 31 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 16:00
Età dei partecipanti: 4 - 15 anni 

Max 20 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero di telefono 079/4123359, tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it. o inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

24 LUGLIO 2023 - LABORATORIO LETTERARIO LUDICO - "BIBLIO DETECTIVE" - PER BAMBINI DAI 9 AI 12 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

361920660 663439735808459 4439865380507188095 n
Cultura - 18-07-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Biblio Detective"
Laboratorio letterario ludico
Lunedì 24 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 16:00
Età dei partecipanti: bambini 9 - 12 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero di telefono 079/4123359, tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it. o inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2022/2023 (D.Lgs. 63/2017) IMPORTO del valore della borsa: € 200,00

borse di studio nazionale
AREE TEMATICHE - 17-07-2023
COMUNE DI OLMEDO
PROVINCIA DI SASSARI
AREA SOCIO CULTURALE
UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE
AVVISO PUBBLICO
BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2022/2023 (D.Lgs. 63/2017)
IMPORTO del valore della borsa: € 200,00
Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla BORSA DI STUDIO NAZIONALE
rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2022/2023
PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO:
1. Essere iscritti per l’A.S. 2022/2023 in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e
paritarie).
2. Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro.
Il modulo-domanda, scrupolosamente compilato in ogni sua parte (pena la nullità della stessa), dovrà essere corredato della seguente
documentazione:
fotocopia dell’attestazione ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n. 159/2013 ovvero
fotocopia dell’attestazione ISEE MINORI in corso di validità, nei casi di presenza di genitori non coniugati tra loro e con diversa
residenza;
fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
qualora non si riuscisse ad ottenere l’attestazione ISEE entro la scadenza prevista, è possibile presentare la DSU (Dichiarazione
Sostitutiva Unica), sottoscritta ai fini ISEE, e perfezionare la domanda inviando successivamente l’attestazione ISEE;
nel caso di errori/omissioni nella compilazione del modulo-domanda o di mancata presentazione degli allegati richiesti, si dovrà
procedere all’inoltro di una nuova istanza entro i termini di scadenza previsti, in caso contrario sarà dichiarata inaccoglibile;
il modulo-domanda può essere stampato, sottoscritto e scansionato insieme agli allegati richiesti (modulo + documenti di identità
+ attestazione ISEE) ed inviato integralmente in un unico file formato pdf e NON formato jpg, oppure salvato e firmato
digitalmente
Il file deve essere allegato e contenuto nelle mail d'invio della domanda.
La domanda potrà essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne,
secondo le seguenti modalità:
consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo, nei seguenti orari:
Mattina: lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00; Pomeriggio: giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00;
Trasmessa via e-mail in un unico file - in formato pdf, NON formato jpg - ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
protocollo@comune.olmedo.ss.it; protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;
Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di
ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria,
ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà
mediante bonifico domiciliato nei termini che saranno stabiliti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato
in 200 euro.
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
entro le ore 13:00 di venerdì 04 agosto 2023
INFORMATIVA PRIVACY: L’informativa è predisposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ed è pubblicata nel sito del Comune di Olmedo e
sul sito del Ministero: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
MODULISTICA E INFORMAZIONI: La modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito
del Comune: www.comune.olmedo.ss.it e all’ingresso del Comune in forma cartacea.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO: sito web https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher - e-mail iostudio@istruzione.it
Per informazioni e chiarimenti: Dott.ssa Antonella Gallo - Tel. 079/9019009 - E-mail: gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it
Olmedo, 17 luglio 2023
                                                                                    AREA SOCIO CULTURALE
                                                                                               Il Responsabile
                                                                                         Dott. Giuseppe Manca
Leggi di più

CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI NELLA GIORNATA DI LUNEDI' 14 AGOSTO 2023

download
AREE TEMATICHE - 14-07-2023

Il Dirigente/Il Responsabile del Procedimento
CONSIDERATO che è principio di buona amministrazione programmare le chiusure d’ufficio dei Settori e dei Servizi comunali, a vantaggio dell’utenza, ma anche per il buon andamento della stessa Amministrazione che, in occasione di giorni feriali ricadenti tra due festività “ponti”, con un organico largamente ridotto, non sarebbe in
grado di garantire la massima efficienza;
CONSIDERATA, inoltre, la necessità, nell’ambito della più generale riduzione della spesa pubblica, di adottare provvedimenti tesi al contenimento dei consumi energetici, da perseguirsi in particolari periodi dell’anno caratterizzati da consistente riduzione dell’accesso ai servizi comunali da parte dell’utenza e della correlata contrazione del numero di unità di personale in servizio;
VISTE le vigenti norme di cui alla legge 6 luglio 2012, n. 95, relative alla “spending review” che, tra l’altro, prevede l’eventualità di contenimento dei costi
dell’Amministrazione pubblica, previo il collocamento in congedo ordinario d’ufficio del personale dipendente in particolari periodi dell’anno;
RILEVATO che, con la collocazione del personale dipendente in congedo ordinario d’ufficio, viene garantita una reale e consistente economia per le spese di funzionamento dell’Ente stante anche il fatto che nella giornata di Lunedì 14 Agosto 2023 negli uffici comunali si prevede una notevole riduzione di accesso del pubblico e conseguente richiesta di servizi agli uffici;
RITENUTO, per tali motivi, disporre affinché gli Uffici comunali rimangano chiusi nella giornata di Lunedì 14 Agosto 2023;
DATO ATTO che la giornata di cui trattasi sarà conteggiata d’ufficio in conto ferie;
VISTO l’articolo 50, comma 7, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che attribuisce al Sindaco la competenza in ordine agli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici nonché agli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio;


D I S P O N E
La chiusura degli uffici comunali, nella giornata di Lunedì 14 Agosto 2023, previo collocamento in congedo ordinario d’ufficio del personale dipendente interessato;


Di comunicare il presente provvedimento ai Responsabili di Settore e all’Ufficio Personale;
Di predisporre un avviso pubblico per la cittadinanza e una comunicazione da pubblicare sul sito internet istituzionale del Comune e sulla App “Municipium”.
Il Sindaco
Dr. Mario Antonio Faedda

Leggi di più

LABORATORIO DI LETTURA CREATIVA - "GASTONE MUSONE" - PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

GASTONE MUSONE n
Cultura - 12-07-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Gastone Musone"
Laboratorio lettura creativa
Lunedì 17 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 16:00
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

CONSULTA GIOVANILE COMUNALE – AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

download
Cultura - 12-07-2023
COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
 
IL SINDACO
RICHIAMATO lo Statuto della Consulta Giovanile Comunale di Olmedo, approvato con deliberazione del Consiglio
Comunale n. 23 del 15.07.2015, che prevede:
- all’art. 1 la costituzione della Consulta Giovanile, quale organo di rappresentanza, incontro e partecipazione dei
giovani della comunità;
- all’art. 2 le finalità di tale organo, che favorisce il raccordo tra i giovani e le istituzioni locali, proponendosi di essere
un punto di riferimento ed uno strumento di conoscenza della realtà giovanile locale, in particolare: promozione ed
attivazione di iniziative inerente i giovani; promozione ed attuazione di attività volte alla valorizzazione e sviluppo del
territorio; attivazione dibattiti, ricerche, incontri e iniziative per un migliore utilizzo del tempo libero; presentazione al
Consiglio Comunale di proposte di deliberazione inerenti le tematiche giovanili e resa pareri non vincolanti su tutti gli
argomenti affrontati dal Consiglio Comunale riguardanti i giovani;
DATO ATTO che il Capo II del citato Statuto disciplina gli organi della Consulta Giovanile, Assemblea (quale organo
centrale di indirizzo) e Consiglio Direttivo (quale organo esecutivo), prevedendo tra l’altro, all’art. 4:
- Che l’Assemblea è costituita da giovani di età compresa tra i 15 ed i 35 anni, con diritto di voto, aventi i requisiti
previsti dai propri regolamenti interni, oltre che, senza diritto di voto, dal Sindaco, dall’Assessore o dal
Consigliere delegato per le Politiche Giovanili e da un Consigliere Comunale di minoranza;
- Che i giovani che intendono far parte dell’Assemblea, devono fare una richiesta al Consiglio Direttivo e la
richiesta si intende accettata una volta verificati dall’Assemblea i requisiti di ammissibilità;
- Che l’Assemblea nomina, attraverso una votazione segreta, il Consiglio Direttivo, delibera in merito alle
proposte di modifica dello Statuto da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale e delibera un
programma generale di attività:
- Che gli amministratori che, rientrando nella fascia anagrafica prevista, vogliano far parte della Consulta,
possono inoltrare istanza e, se del caso, farne parte senza diritto di voto né di far parte del Consiglio Direttivo;
ACCERTATA l’inattività della Consulta di cui trattasi e la naturale assenza dei suoi organi e reputato pertanto
necessario provvedere a costituire l’Assemblea, promuovendo tramite specifico avviso pubblico la richiesta di
adesioni, che verranno valutate in questa prima fase, stante l’assenza di Assemblea e Consiglio Direttivo, dalla Giunta
Comunale quanto alla loro ammissibilità;
CONSIDERATO che, data l’inattività della Consulta di cui trattasi e la naturale assenza dei suoi organi, si è reputato
pertanto necessario provvedere a costituire l’Assemblea, promuovendo tramite specifico avviso pubblico la richiesta
di adesioni, che verranno valutate in questa prima fase, stante l’assenza di Assemblea e Consiglio Direttivo, dalla
Giunta Comunale quanto alla loro ammissibilità;
DATO ATTO che, a seguito di pubblicazione di specifico Avviso nel sito istituzionale dell’Ente, dal 04.05.2023 al
25.05.2023, sono pervenute all’Ufficio Protocollo del Comune n. 20 istanze entro il termine assegnato (25.05.2023);
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 68 del 06.07.2023, immediatamente eseguibile, con la quale si è
costituita formalmente l’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale di Olmedo, composta come segue:1) Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione ed ai Servizi Sociali, senza diritto di voto;
2) Cittadini di età compresa tra i 15 ed i 35 anni, che hanno inoltrato richiesta entro il 25.05.2023, ammessi a
seguito di verifica dei requisiti, come da elenco sotto riportato:
RITENUTO di dover convocare la prima riunione dell’Assemblea della Consulta Giovanile, ai sensi dell’art. 11 dello
Statuto, per lunedì 17 luglio, alle ore 19:00, presso l’Aula Consiliare del Comune in via J.F. Kennedy n. 26 ad Olmedo,
coi seguenti punti all’Ordine del giorno:
1) Insediamento Assemblea della Consulta Giovanile Comunale;
2) Elezione, a scrutinio segreto, del Consiglio Direttivo, composto, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto, da:
- Coordinatore;
- Vicecoordinatore;
- Segretario;
- Tesoriere.
Tutto ciò premesso
RENDE NOTO
E’ convocata la prima riunione di insediamento dell’Assemblea della Consulta Giovanile Comunale di Olmedo, nella
composizione in premessa richiamata, per lunedì 17 luglio, alle ore 19:00, presso l’Aula Consiliare del Comune in
via J.F. Kennedy n. 26 ad Olmedo.
Verranno trattati i seguenti punti all’Ordine del giorno:
1) Insediamento Assemblea della Consulta Giovanile Comunale;
2) Elezione, a scrutinio segreto, del Consiglio Direttivo, composto, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto, da:
- Coordinatore;
- Vicecoordinatore;
- Segretario;
- Tesoriere.Ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali n. 679/2016, il trattamento dei dati
personali forniti per aderire al presente avviso sarà finalizzato all’espletamento della procedura di adesione con
l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tali finalità. Il trattamento
dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e tutela della riservatezza. I dati forniti saranno trattati
anche successivamente, in caso di conferimento di incarico professionale, per le finalità inerenti alla gestione del
rapporto medesimo e potranno essere fatti oggetto di comunicazione ad altri enti pubblici solo in presenza di espressa
previsione di legge o di regolamento o se risulti comunque necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.
Il titolare dei dati è il Comune di Olmedo, nella persona del Sindaco pro tempore.
Il titolare non intende trasferire i dati ad un paese terzo rispetto all’Unione Europea e non utilizza processi
automatizzati finalizzati alla profilazione. I dati saranno conservati per il periodo necessario per il raggiungimento
delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente. In
ogni momento i candidati potranno esercitare il diritto di accesso ai dati forniti, il diritto di ottenere la rettifica o la
cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda, il diritto di opporsi al trattamento e il diritto
alla portabilità dei dati (limitatamente ai soli dati in formato elettronico). L’esercizio del diritto alla cancellazione dei
dati, alla limitazione del loro trattamento e all’opposizione al trattamento comporterà l’impossibilità di prendere in
considerazione la candidatura presentata. In merito alle modalità di esercizio dei suddetti diritti, è possibile scrivere
al Comune di Olmedo. Potrà, inoltre, essere proposto reclamo al Garante della Privacy (vedi sito istituzionale
www.garanteprivacy.it ).
Ai sensi e per gli effetti dell’art.8 della Legge 7/8/1990 n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni, si informa
che il Responsabile del procedimento relativo al presente avviso è il Segretario Comunale.
Olmedo, 12.07.2023
                                                                                                              Il Sindaco
                                                                                                 Avv.to Mario Antonio Faedda
Leggi di più

CENSIMENTO DAE NELLA REGIONE SARDEGNA E ATTIVAZIONE NUOVO REGISTRO REGIONALE DAE

programma di assistenza dae quota 1 anno
AREE TEMATICHE - 10-07-2023

Si informa che l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza della Regione Sardegna (AREUS) ha ricevuto mandato di istituire il Nuovo Registro Regionale dei Defibrillatori Semiautomatici (DAE) presenti nella Regione Sardegna e di georeferenziare gli stessi DAE sull’intero territorio Regionale.

 

Lo scopo è quello di intervenire con celerità in caso di arresto cardiaco per limitare così eventuali danni celebrali ed aumentare le probabilità di sopravvivenza.

In Sardegna è ora possibile attivare immediatamente i soccorsi chiamando il Numero Unico di Emergenza 112 ma i tempi di intervento, non possono ritenersi paragonabili al rapido utilizzo di un DAE disponibile nelle immediate

vicinanze dell’evento.

 

Per questo si ritiene indispensabile non solo una capillare diffusione sul territorio dei defibrillatori, ma anche la puntuale conoscenza da parte di tutti i cittadini della loro dislocazione in considerazione del fatto che la Legge 4 agosto 2021 n°116 ha finalmente "legittimato" all'uso del DAE anche i cittadini che non hanno seguito uno specifico corso di formazione, perché gli attuali defibrillatori sono concepiti per guidare l’operatore con istruzioni vocali passo-passo per il corretto posizionamento delle piastre e rilevano autonomamente la necessità o meno di erogare una scarica. potendo essere utilizzati senza alcun timore.

Per questo motivo tutti i defibrillatori censiti presenti nel Comune, verranno georeferenziati e tramite una applicazione gratuita per telefonino di prossima attivazione, sarà possibile localizzarne la posizione esatta su mappa, verificarne gli orari di disponibilità e rilevare i nominativi dei referenti da contattare.

Tutto ciò consentirà a ogni cittadino del Comune che si trovasse in prossimità di una situazione di emergenza, di rintracciare il defibrillatore più vicino e utilizzarlo, anche con il supporto del 118 e in attesa dell'arrivo del personale di soccorso.

La richiesta per poter geolocalizzare tutti i defibrillatori presenti sul territorio in possesso di tutte le strutture sia pubbliche che private è di trasmettere all’indirizzo mail dedicato registrodae@areus.sardegna.it, da parte di tutti i detentori dell’apposita modulistica già presente nella sezione “Iscrizione DAE al Registro Regionale” della pagina principale del sito dell’AREUS all’indirizzo https://www.areus.sardegna.it/.

E qui in copia allegato.

Leggi di più

"E.G.A.S. (AUTORITA' DI GESTIONE AMBITO DELLA SARDEGNA) BONUS IDRICO INTEGRATIVO 2023. APPROVAZIONE ELENCO IDONEI BENEFICIARI, IDONEI NON BENEFICIARI ED ESCLUSI DEFINITIVO

bonus idrico 400x220
Servizi Sociali - 10-07-2023

"E.G.A.S. (AUTORITA' DI GESTIONE AMBITO DELLA SARDEGNA) RECEPIMENTO DELIBERA DEL COMITATO ISTITUZIONALE D'AMBITO N. 38 DEL 27 NOVEMBRE 2020 PER L'OTTENIMENTO DELLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER I TITOLARI DI UTENZE IDRICHE DOMESTICHE - BONUS IDRICO INTEGRATIVO ANNO 2023". RETTIFICA DD 424/2023. APPROVAZIONE ELENCO IDONEI BENEFICIARI, IDONEI NON BENEFICIARI ED ESCLUSI DEFINITIVO.

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO CHE

con propria Determinazione n. 432  del 10/07/2023 si è provveduto a rettificare l'elenco degli idonei beneficiari, degli idonei non beneficiari e degli esclusi riferiti all'ottenimento delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale (bonus idrico integrativo) annualità 2023.

Gli elenchi sono pubblicati in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. Gli interessati, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso i citati elenchi è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 14 luglio 2023. In assenza di ricorsi, gli elenchi diverranno esecutivi alle ore 10:01 del 14 luglio 2023.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:
- Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;
- Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
- Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

Per qualsiasi informazione e chiarimento:
Servizio Sociale – 079/9019011 –
marongiu.loredana@comune.olmedo.ss.it

 

La Responsabile dell'Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

MANIFESTAZIONE “SUONI & SAPORI: MUSICHE, FOLKLORE E SAPORI DELLA TRADIZIONE ISOLANA – EDIZIONE 2023”: APERTURA TERMINI PER LE ISCRIZIONI COME OPERATORI/ESPOSITORI AD "ASSAZOS" E "OLMEDO PRODUCE" - SCADENZA 12 LUGLIO 2023

d252f399 5a1a 4daa b271 37d9938f3a1e
AREE TEMATICHE - 30-06-2023

LA RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE

RENDE NOTO CHE

in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 65 del 28/06/2023 e della propria Determinazione n. 411 del 30/06/2023 è stata avviata la procedura relativa alla partecipazione alla manifestazione “Suoni e Sapori 2023: Assazos e Olmedo Produce”, in programma per il prossimo 12/13 agosto

Le domande potranno essere presentate esclusivamente utilizzando i moduli allegati alla presente comunicazione. Le modalità ed i termini per la partecipazione alla manifestazione sono consultabili nell’Avviso Pubblico allegato. L’Avviso Pubblico ed i moduli di domanda sono disponibili anche presso l'Ufficio Cultura del Comune.

Chiarimenti e informazioni:

Ufficio Cultura:
Geom. Pinna Giacomo Francesco
Tel. 0799019012 – mail pinna.giacomofrancesco@comune.olmedo.ss.it

 

TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

DAL 30 GIUGNO 2023 AL 12 LUGLIO 2023

Leggi di più

LABORATORIO DI LETTURA CREATIVA - "QUEI BRUTTI CEFFI" - PER BAMBINI DAI 7 AGLI 8 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

GASTONE MUSONE
Cultura - 29-06-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO

Biblio Summer
"Quei brutti ceffi"
Laboratorio lettura creativa
Mercoledì 05 luglio 2023
Biblioteca Comunale -  ore 09:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 8 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/4123359;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

IT-alert: il sistema di allarme pubblico il 30 giugno in sperimentazione in Sardegna

Banner siti regionali Sardegna 30giugno 720x300
AREE TEMATICHE - 23-06-2023

Il Dipartimento di protezione civile, in collaborazione con i rappresentanti tecnici delle strutture regionali di protezione civile, tra le quali la Direzione Generale della Regione Sardegna, avvia ora una nuova fase della sperimentazione sul campo, che si focalizzerà su interi territori regionali e delle PP.AA, interessando tutta la Regione Sardegna il prossimo 30 giugno 2023, orientativamente intorno alle ore 12:00: il test sarà finalizzato a far conoscere IT-alert ai cittadini come nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, e non conterrà, per questo, informazioni di dettaglio su rischi e comportamenti da tenere, limitandosi a indicare, oltre al mittente, la dicitura “TEST IT ALERT”, rinviando inoltre alla compilazione di un questionario sul sito ufficiale di IT-alert.

Guarda l'approfondimento "I test di IT-alert nelle Regioni" su Youtube
Approfondimento a cura di Luigi D'Angelo, Direttore operativo per il coordinamento delle emergenze del Dipartimento della Protezione Civile


Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di IT-alert

Leggi di più

LABORATORIO DI LETTURA CREATIVA - "IL BRUCO MISURATUTTO" - PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI - A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

IL BRUCO MISURATUTTO
Cultura - 23-06-2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA

Biblio Summer
"Il bruco misuratutto"
Laboratorio lettura creativa
Venerdì 30 giugno 2023
Biblioteca Comunale -  ore 09:15
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 15 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/4123359;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto