
Il tema centrale del progetto è la lotta alla povertà. I ragazzi vengono coinvolti per un'ampia riflessione su questo tema attraverso la tecnica del teatro educativo, il quale prevede la partecipazione attiva del gruppo nella realizzazione di una performance teatrale, interamente ideata da loro e successivamente rappresentata in pubblico.
Il metodo utilizzato nel teatro educativo prevede un doppio coinvolgimento dei giovani: il coinvolgimento attivo del gruppo internazionale di giovani nel processo di produzione e rappresentazione della performance teatrale, opportunamente guidata dai loro educatori/tutor; Il coinvolgimento attivo dell'audience giovanile di fronte alla quale lo spettacolo verrà rappresentato. I giovani spettatori non saranno solo osservatori ma avranno un ruolo a attivo nel momento in cui prenderanno coscienza e interiorizzeranno le tematiche proposte dal gruppo, sia a livello intellettuale che emozionale.
In questa veste il teatro è un potente strumento educativo che permette una riflessione e una comprensione profonda delle tematiche trattate da parte dei ragazzi. Lo scopo di questo metodo non è la proposta di soluzioni definitive o giuste per un determinato problema, ma la riflessione comune e la discussione di una tematica sotto differenti punti di vista.