In coerenza con le norme del Codice dell’Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), il Comune di OLMEDO ha aderito al sistema PagoPA implementato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID). Si tratta di un sistema che garantisce, a cittadini ed imprese, la sicurezza e l’affidabilità dei pagamenti, una maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento, una maggiore trasparenza sui costi di commissione. PagoPA è la nuova modalità per pagamenti online che consente di risparmiare tempo e denaro ai cittadini e all’amministrazione pubblica. Il comune di OLMEDO ha sviluppato un piano di attivazione progressivo del sistema PagoPA che ora prevede la copertura di tutti i servizi e di tutte le relative voci di entrata, per le quali a breve sarà anche possibile il pagamento tramite l’App IO.
Ma a cosa serve questo nuovo sistema?
PagoPA ti permette di pagare utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di versamento dovuto alla pubblica amministrazione, sia centrale che locale, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le Università, le Azienda Sanitarie Locali. Dalla TARI alle multe, passando per le tasse scolastiche e altri tributi locali, PagoPA punta a diventare il punto unico di pagamento per tutti i cittadini. E’possibile pagare in modalità elettronica (24 ore su 24), senza doversi recare presso un istituto bancario, scegliendo tra l’addebito in conto corrente o il pagamento con carta di credito.
Il nuovo sistema, realizzato da Agenzia per l’Italia Digitale-AgID (www.agid.gov.it/) secondo i dettami del Codice dell’Amministrazione Digitale, consente di effettuare, a qualsiasi titolo, un versamento in favore dell'Ente, attraverso un maggior numero di canali:
- tramite il sito web del Comune di Olmedo (https://www.comune.olmedo.ss.it),
- allo sportello con operatore e ai bancomat delle banche aderenti, tramite l’home banking (cercando Circuito CBILL oppure PagoPA oppure IUV),
- presso le tabaccherie aderenti al servizio Banca 5 e gli sportelli Sisal oltre che i punti Lottomatica,
- presso gli Uffici Comunali – con bancomat o carta di credito attraverso il servizio POS PagoPA – per i soli servizi per i quali tale possibilità è prevista (Servizio Refezione Scolastica, Servizio Polizia Municipale, Servizio Anagrafe, Servizio Tributi e Economato.
Sarà possibile scegliere l’intermediario che permette il pagamento con i minori costi o il servizio più veloce. A seguito del pagamento, l’utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
QUALI SONO I Vantaggi per i cittadini e le imprese?
PagoPA offre al cittadino la possibilità di:
- scegliere tra molteplici canali e metodi di pagamento
- avere la completa visibilità dei costi di commissione associati a ciascun metodo di pagamento e scegliere l’opzione più conveniente;
- avere sempre la certezza del debito dovuto, grazie all'aggiornamento automatico dell’importo (se l’importo varia nel tempo per interessi di mora o saldi parziali, su pagoPA viene sempre aggiornato);
- avere un'esperienza di pagamento nei confronti delle amministrazioni pubbliche più economica, efficiente e digitale.
Costi di commissione
Il pagamento dell'avviso PagoPA è soggetto a commissioni – a totale carico del cittadino - che sono esposte in modo chiaro e trasparente e che servono a coprire i costi che i Prestatori dei Servizi di Pagamento (PSP) sostengono per garantire un servizio comodo, sicuro, efficiente e di qualità h24x365 giorni l'anno. Le commissioni sono diversificate per canale utilizzato. Di norma, sui canali home banking e app mobile, sono generalmente applicate commissioni più basse rispetto agli sportelli con operatori. Il cittadino è libero di scegliere consapevolmente l’opzione più conveniente in base alle proprie preferenze e abitudini, confrontando i costi di commissione legati a ciascun metodo di pagamento disponibile.
QUALI SONO VANTAGGI PER LA PA?
PagoPA consente alle pubbliche amministrazioni di ottenere efficienza e risparmi economici, attraverso:
- la gestione dei pagamenti in modo centralizzato, con un significativo risparmio nei costi di gestione;
- il controllo e il monitoraggio, in tempo reale, di tutti gli incassi con la certezza che le somme dovute siano state davvero pagate e incassate;
- la possibilità di effettuare ipotesi efficienti di politiche di spesa;
- la riduzione dei costi di incasso;
- la riduzione dei costi indiretti derivanti da una non corretta gestione dei pagamenti (pagamento in contanti, spostamenti, recupero del credito, sanzioni, ecc.);
- la diminuzione – fino alla progressiva eliminazione - dell’uso del contante a favore dei pagamenti con moneta elettronica;
- la riconciliazione automatica del pagamento rispetto alla posizione debitoria;
- l’incasso di somme direttamente sul conto di tesoreria, ovvero la possibilità di ricevere le somme il giorno successivo all’avvenuto pagamento.
Maggiori informazioni sul sito www.pagopa.gov.it
COSA È POSSIBILE PAGARE?
E’possibile effettuare sia pagamenti “predeterminati”, rispetto ai quali il Comune ha inviato un documento contenente un importo già calcolato (avviso, fattura o sollecito di pagamento), sia pagamenti “spontanei” (o in auto-liquidazione) nei di casi di assenza di avvisi (ravvedimenti operosi ad esempio).
AL MOMENTO, È POSSIBILE PAGARE:
- Avvisi di Accertamento TARI
- Avvisi Bonari (ICP, Passi Carrabili e Tosap Permanente)
- Canone Unico Patrimoniale (per versamenti spontanei o a fronte di avvisi bonari)
- Canoni di locazione/concessione
- Concessioni cimiteriali
- Corrispettivi (per trasformazione del diritto di superficie in proprietà, per monetizzazione di aree e per vendita di aree PDZ, PIP altro)
- Oneri concessori (costo di costruzione e oneri di urbanizzazione su PE)
- Diritti di segreteria (su pratiche edilizie)
- Diritti di segreteria e S.C.
- Diritti per rilascio di CI e CIE
- Quote di partecipazione a laboratori e manifestazioni
- Canoni per utilizzo di palestre e impianti sportive
- Proventi acqua comune
- Sanzioni amministrative extra C.d.S.
- Sanzioni per violazione normativa urbanistica
- Servizio assistenza domiciliare anziani
- Servizio Refezione scolastica (tramite il portale o l’app School.net)
- Altri tributi/canoni/corrispettivi
https://olmedo.comune.plugandpay.it