Esplora contenuti correlati

TOPONOMASTICA - ADOZIONE NUOVO STRADARIO

creato il

ADOZIONE DEL NUOVO STRADARIO COMUNALE SECONDO LE NORME DEFINITE DALL’ISTAT CON CIRCOLARE 912/2014/P DEL 15/01/2014

Si rende noto che a seguito di disposizioni impartite dall’ISTAT e dall’Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Catasto e Cartografia -  si è reso necessario provvedere alla ridenominazione di alcune vie del nostro Comune, oltre che all’aggiornamento ed alla variazione di parte della numerazione civica sia in sede urbana che extraurbana. Tali adempimenti si rendono necessari per la creazione di un unico archivio nazionale informatizzato degli stradari e dei numeri civici (Anagrafe nazionale stradari e civici - ANSC) e per costituire un registro unico per tutti gli enti della Pubblica Amministrazione che confluirà nell’archivio dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR) di cui all'art. 2 del Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179, convertito con modificazioni nella legge 17 dicembre 2012 n. 221.

Con Delibera di Giunta Comunale n. 75 del 25 Ottobre 2017 sono state approvate le modifiche da apportare allo stradario comunale. La fase applicativa prevede quindi l'effettiva adozione delle denominazioni modificate sia per quanto riguarda lo stradario ufficiale delle residenze registrate nell'anagrafe comunale, sia per la numerazione civica risultante dalla toponomastica comunale e avrà come conseguenza immediata una variazione di indirizzo per molti cittadini residenti.

Il cambio dell’indirizzo conseguente a variazione toponomastica comporta inevitabilmente un disagio temporaneo agli abitanti interessati, siano essi cittadini residenti oppure operatori economici.

Per ridurre il disagio sono state attivate dall’Ufficio Anagrafe, Responsabile del procedimento per la variazione toponomastica e l’attribuzione dei numeri civici, adeguate procedure d’ufficio che consentono di aggiornare le registrazioni amministrative più importanti (INPS, MOTORIZZAZIONE E AGENZIA ENTRATE) e quelle relative alle utenze principali. Si provvederà, pertanto, alla convocazione dei cittadini interessati ai quali viene richiesto di fornire, mediante la compilazione di modulo appositamente predisposto (all.A), anche i dati relativi alla patente di guida e dei veicoli posseduti, in modo che possano essere trasmessi alla Motorizzazione Centrale per un loro diretto aggiornamento.

In questo modo l’Ufficio Anagrafe potrà aggiornare gli archivi dell’INPS, dell’AGENZIA DELLE ENTRATE e della Motorizzazione Civile con i dati relativi a ogni cittadino interessato dalla variazione.  

L’Amministrazione Comunale è consapevole del disagio che questo progetto, assolutamente improcrastinabile, creerà inizialmente ai cittadini, e ringrazia anticipatamente per la collaborazione, ricordando che gli Uffici Comunali sono sempre a disposizione per la soluzione di problemi che dovessero eventualmente sorgere in quest’ultima fase del procedimento.

Al fine di non creare ulteriore difficoltà e nell’intento di evitare lunghe attese allo sportello per il disbrigo della pratica anagrafica in argomento, si provvederà alla convocazione dei cittadini di volta in volta interessati mediante avvisi di convocazione per il tramite della Polizia Municipale.

L'Ufficio responsabile del procedimento è l’Ufficio Anagrafe, con sede in Corso J.F. Kennedy, 26 – 07040 Olmedo il quale osserva il seguente orario al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 8,30 – 12,30, martedì e giovedì anche ore 16,00 - 18,00 e può essere raggiunto telefonicamente ai numeri 079 9019005 – 079 9019028.

Informazioni sono rese disponibili anche sul sito del Comune.

                                                                                                                IL SINDACO

                                                                                                       Dr. Mario Antonio FAEDDA

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto