Esplora contenuti correlati

RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA CALENDARIO SCREENING

creato il

rientriamo a scuola

L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il rientro a scuola in sicurezza, in collaborazione con Ats, ha programmato per il giorno 7 gennaio 2021, presso il Municipio in corso Kennedy 26, una giornata di screening gratuito, su base volontaria, con esecuzione di tamponi antigenici rapidi naso-faringei.

Il costo per l'acquisto dei tamponi sarà interamente sostenuto dal Comune di Olmedo.

I destinatari dello screening saranno gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, tutto il personale docente e non docente dei plessi scolastici di Olmedo e il personale addetto al servizio mensa, secondo il seguente calendario:

dalle ore 9:00 alle ore 10:00: gli alunni delle classi (1°a, 2°a, 3°a) della scuola primaria (Elementari).

dalle ore 10:00 alle ore 11:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola primaria (Elementari).

dalle ore 11:00 alle ore 12:00: gli alunni della scuola dell’infanzia (Materna);

  • dalle ore 12:00 alle ore 13:00: gli alunni delle classi (1°a, 1°c, 2°c, 3°c) della scuola secondaria di primo grado (Medie)

dalle ore 15:00 alle ore 16:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola secondaria di primo grado (Medie), personale scolastico (ATA) e personale del Servizio Mensa;

dalle ore 16:00 alle ore 17:00:  gli alunni delle classi (4°a, 4° b, 5°a, 5°b) della scuola primaria (Elementari)

Gli Insegnanti e gli Educatori potranno effettuare gli esami nella fascia oraria indicata per le rispettive classi.

Il personale del Servizio Mensa potrà effettuare il tampone dalle ore 15:00 alle ore 16:00;

Tutti i soggetti interessati dovranno:

  •  munirsi del MODULO INFORMATIVO previamente COMPILATO E SOTTOSCRITTO che dovrà essere consegnato al personale medico all'atto dell'esecuzione del tampone;
  •  Indossare la mascherina, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale.

Il modulo è  disponibile presso l’ingresso del Comune e  in allegato alla comunicazione sulla app Municipium e sul sito del Comune.

Per ogni ulteriore informazione contattare i seguenti numeri: 079. 9019010 e 342 5030625

L'iniziativa  è stata  possibile grazie alla disponibilità dei Medici e degli Nnfermieri dell’Ats, dei Dipendenti Comunali, del Servizio di Polizia Locale, dell'Istituto Comprensivo di Villanova Monteleone, della Protezione Civile, dei Barracelli che a titolo volontario partecipano e sovrintendono l'iniziativa.

Il Sindaco

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto