Esplora contenuti correlati

NUOVI ORARI DEI SERVIZI COMUNALI (in ottemperanza con quanto disposto dal D.P.C.M. del 08.03.2020) MISURE DI PREVENZIONE CONTAGIO E DIFFUSIONE DEL COVID-19

creato il

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari

AVVISO PUBBLICO
NUOVI ORARI DEI SERVIZI COMUNALI
(in ottemperanza con quanto disposto dal D.P.C.M. del 08.03.2020)
MISURE DI PREVENZIONE CONTAGIO E DIFFUSIONE DEL COVID-19 (CORONAVIRUS)

IL SINDACO

Al fine di garantire i servizi erogati da questa Amministrazione comunica che gli uffici Comunali continueranno ad assicurare, in via ordinaria e ciascuno per le proprie competenze, l’apertura al pubblico ed il regolare svolgimento di tutte le attività istituzionali, a partire dal 10 al 14 marzo 2020 secondo i seguenti orari:

Lunedì, Mercoledì e Giovedì: ore 11:00 /13:00
Martedì pomeriggio ore 16:00/18:00
Venerdì: ore 11:00 /12:30

In particolare invita la cittadinanza:
- a recarsi presso gli uffici comunali solo quando è strettamente necessario;
- negli altri casi si invitano i cittadini a contattare il personale dipendente per telefono o per posta elettronica ai numeri ed alle mail riportate nella tabella sottostante.

Modalità di accesso agli Uffici:
Durante gli orari di apertura degli Uffici l’afflusso del pubblico sarà disciplinato dal personale dell’Ente appositamente incaricato.
Sarà possibile accedere agli Uffici, oltre che negli orari su indicati, su prenotazione telefonica.
Gli Uffici dell’Area Socio-Culturale riceveranno solo per appuntamento, previo contatto mail o telefonico.
Confidando sul senso di responsabilità di tutti, rassicura che sarà data massima attenzione affinché lo svolgimento dei servizi venga garantito con le dovute cautele e con ogni misura ritenuta utile a prevenire possibili rischi alla salute.

AREA AMMINISTRATIVA – SERVIZI DEMOGRAFICI

Anagrafe – Stato Civile – Elettorale

0799019005  - 0799019028 Area.amministrativa@comune.olmedo.ss.it

Protocollo

 

Polizia Locale

0799019006 – protocollo@comune.olmedo.ss.it

079/9019010
polizialocale@comune.olmedo.ss.it

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

Ragioneria

0799019001 areafinanziaria@comune.olmedo.ss.it

Tributi

0799019007 olmedotributi@tiscali.it

Economato

0799019023 daga.marco@comune.olmedo.ss.it

AREA TECNICA

Ufficio Tecnico

0799019013 – 0799019014 areatecnica@comune.olmedo.ss.it

Ufficio Polizia Locale    

079/9019010 polizialocale@comune.olmedo.ss.it    

AREA SOCIO-CULTURALE

Responsabile

079/9019017
corrias.mario@comune.olmedo.ss.it

Uff. Servizi Sociali

079/9019016 cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

Uff. Servizi Educativi

079/9019011 pinna.mariaagostina@comune.olmedo.ss.it

Uff. Servizi Culturali e Sportivi

079/9019012 pinna.giacomofrancesco@comune.olmedo.s.it

Uff. Pubblica Istruzione

079/9019009 gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it

Nell’invitare i cittadini al rispetto delle disposizioni, si ricorda che per prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus è necessaria ed indispensabile la collaborazione e l’impegno di tutti, attraverso la puntuale e scrupolosa osservazione delle seguenti misure igienico- sanitarie:

a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

Per ogni ulteriore informazione, le persone possono rivolgersi ai seguenti numeri:

1500 Istituito dal Ministero della Salute  
800311377 istituito dall’ATS Sardegna

                                                 IL SINDACO
                                                           Mario Antonio Faedda

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto