Esplora contenuti correlati

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI UN'IDEA PROGETTUALE E PROPOSTA DI PARTENARIATO NELL'AMBITO DELL'AVVISO PUBBLICO “FERMENTI IN COMUNE”

creato il

image fermenti

Con la presente manifestazione di interesse  Il Comune di Olmedo intende individuare un partner di progetto per partecipare al bando “Fermenti in Comune”, proposto da Anci e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

L’obiettivo del bando è quello di attivare interventi locali che coinvolgono il Comune,  in partenariato con le associazioni giovanili e altri soggetti, nella realizzazione di progetti che vedono protagonisti in primis i giovani, quali soggetti portatori di cambiamento e rinnovamento sociale, che si misurano affinando la loro capacità di progettare in maniera partecipata. Questa sfida sociale si sviluppa intorno ad uno dei  seguenti ambiti di intervento:

  • Uguaglianza per tutti i generi
  • Inclusione e partecipazione
  • Formazione e cultura
  • Spazi, ambiente e territorio
  • Autonomia, welfare, benessere e salute.

“Nell'ottica di garantire la massima trasparenza,questa Amministrazione - afferma il Sindaco Toni Faedda - ha deciso di indire una manifestazione pubblica di interesse  per l'individuazione del/dei partner. Purtroppo le continue e pressanti incombenze in carico alla macchina amministrativa e  i tempi stretti del bando c’impongono celerità nell’individuazione del soggetto/i che presenterà il progetto insieme al Comune: la scadenza per la presentazione della manifestazione è fissata per le ore 10 del 18 gennaio c.a. A nome dell'Amministrazione che rappresento chiedo dunque ai soggetti interessati il massimo impegno nel presentare la propria proposta progettuale , a beneficio dei giovani dai 16 ai 35 anni della comunità Olmedese.

Una Commissione Tecnica appositamente costituita valuterà le proposte  progettuali presentate, selezionando quella ritenuta maggiormente valida. La proposta selezionata, ed eventualmente rivista di concerto con l'Ente, sarà presentata all'ANCI entro il 29 gennaio 2021. Il Comune di Olmedo rientra tra i Comuni di Fascia A ovvero fino a 15.000 abitanti e può accedere al finanziamento fino a 60.000 euro.

"Questa opportunità - prosegue Toni Faedda - la cui regia è in capo agli Uffici dell'Area Socio Culturale dell'Ente, rappresenta una occasione molto importante per i giovani che vorranno mettersi in gioco secondo un'ottica che va dall'eterodirezione all'autodirezione, rendendosi protagonisti del fare, contando sul massimo supporto da parte dell'Ente".

Il Progetto presentato, in caso di approvazione, sarà cofinanziato dal Comune nella misura del 20%

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto