_419.jpeg)
Esperienze MusicAli
Laboratorio
di sperimentazione musicale in piazza
L'appuntamento del 1° settembre si rivolge ai bambini dai 4 ai 10 anni con lo scopo di far interagire i minori con la musica e con il proprio corpo
OBIETTIVI
Promuovere la socialità e la cooperazione tra pari
Far riappropriare degli spazi di comunità (piazze, strade)
Promuovere attività culturali
UN POMERIGGIO CHE REGALA TRE DIVERSI MOMENTI
Il laboratorio pomeridiano sarà diviso in 3 momenti dedicati:
- Primo momento: rivolto ai bambini dai 4 ai 6 anni che si svolgerà tra le ore 17.00 e le 18.30;
- Secondo momento: rivolto ai bambini dai 7 ai 10 anni che si terrà dalle 18.30 alle 20.00.
- Terzo momento: il laboratorio si concluderà con una sperimentazione musicale attraverso lo strumento dell’animazione aperto a tutti.
OLMEDO
Piazza Giovanni XXIII - 1° settembre 2021
a partire dalle ore 17:00
Per informazioni e iscrizioni: Maria Scanu cell. 3294688125
Le Animatrici:
Silvia Alivesi
si dedica alla formazione musicale e pianistica, secondo gli indirizzi pedagogici della didattica attiva. Ha
frequentato il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari, conseguendo il diploma di laurea triennale in Didattica della musica a indirizzo strumentale e il diploma di laurea specialistico in Didattica dello strumento. Ha approfondito e continua ad approfondire i suoi studi partecipando a numerosi seminari corsi pedagogici, campus di pianoforte e lavorando come maestro accompagnatore delle voci bianche, come insegnante di propedeutica musicale (anche all interno di progetti mirati all inclusione) e di pianoforte.
Maria Giuseppina Scanu
Pedagogista clinica e formatrice ha frequentato il corso triennale dell'Università degli Studi di Pisa in Scienze della Cooperazione lo sviluppo e la pace dedicando particolare attenzione all educazione interculturale successivamente si iscrive alla magistrale di Coordinamento dei servizi socio educativi e si laurea con una tesi sperimentale sull'animazione psico pedagogica lavorando come educatrice di strada. Ha approfondito e continua ad approfondire i suoi studi partecipando a numerosi seminari e corsi di teatro e animazione ha lavorato in diversi contesti quali comunità donne vittime di violenza, licei, e in diversi servizi per l'infanzia da circa due si dedica alla libera professione come pedagogista clinica e come formatrice all interno della società Sider s r l s incontrando famiglie docenti, e ragazzi con difficoltà psicosocioeducative