Esplora contenuti correlati

DIRETTIVE E INDICAZIONI IN ESECUZIONE DELLE DISPOSIZIONI EMANATE DAL GOVERNO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID 19

creato il

images

Avviso Pubblico 

Il Governo ha emanato il 4 marzo 2020 un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente prescrizioni e raccomandazioni, al fine di prevenire e contrastare la diffusione del corona virus COVID 19. In osservanza di quanto disposto dal Decreto sono già state assunte le prime misure, quali la sospensione delle attività didattiche delle Scuole di ogni ordine e  grado e delle  Università dal 5 al 15 marzo.  
 
Sono sospese inoltre, le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo pubblico o privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. 
 
Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possible il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. 
 
E’ fatta espresso raccomandazione a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con stati di immunodepressione congenita o acquisita di evitare luoghi affollati nei quali non è possible mantenere la citata distanza di sicurezza. 
 
Chiunque a partire dal quattordicesimo giorno antecedente alla data di pubblicazione del decreto, abbia fatto l’ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, deve comunicare tale circostanza al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria locale nonché al proprio medico di medicina generale o al pediatra.  
 
In attesa di disposizioni specifiche in relazione alle attività commerciali o assimilabili, per le quali si rimanda alle prescrizioni o indicazioni già in essere, in particolare si raccomanda il rispetto delle norme  igieniche e di profilassi già note, tra le quali:

- Lavarsi spesso le mani, mettendo a disposizione degli utenti negli spazi ed esercizi pubblici soluzioni idroalcoliche destinate a questo scopo;

- Evitare  il  contatto  ravvicinato  con  persone  che  soffrono  di  infezioni respiratorie acute;

- Evitare abbracci e strette di mano;

- Mantenere nei contatti  sociali una distanza  interpersonale di almeno un metro;

- Starnutire o tossire in un fazzoletto, evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie;

- Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri; - Non toccarsi la bocca, il naso o gli occhi con le mani;

- Non assumere farmaci antivirali o antibiotici, se non prescritti dal medico;

- Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o di alcol;

- Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.


L’Amministrazione fornirà con i consueti canali di informazione (avvisi affissi nelle bacheche e negli uffici ed esercizi pubblici, pubblicazioni sul sito web istituzionale e sulla app del Comune) ogni aggiornamento e indicazione che via via si renderanno necessari. 
Olmedo, 5 marzo 2020 
                                                                          Il Sindaco
                                                                    Mario Antonio Faedda

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto