Esplora contenuti correlati

NEWS

A OLMEDO: SABATO 17 E DOMENICA 18 APRILE LA CAMPAGNA SCREENING “SARDI SICURI”

immagine
Sicurezza e emergenze - 13-04-2021

Sabato 17 e domenica 18 aprile presso il Municipio potranno sottoporsi a tampone tutti i cittadini anche non residenti con più di 10 anni.

I tamponi saranno eseguiti secondo il seguente ordine alfabetico.

 

SABATO 17 APRILE

 

Lettera A - B: dalle 8.30;

lettera C: dalle 10.00;

lettera I-J-K: dalle 12.30;

lettera D: dalle ore 14;

lettera E-F: dalle 16.00;

lettere G-H-L: dalle 17.00.

 

DOMENICA 18 APRILE

 

lettera M: dalle ore 8.30;

lettera N-0: dalle 10.30;

lettera P: dalle 11.00;

lettera Q-R: dalle 14.00;

lettera S: dalle ore 15.00;

lettere T-U-Z: dalle17 alle 18.

 

I cittadini dovranno munirsi di tessera sanitaria e nel caso di minori dovranno compilare l’apposito modulo disponibile presso il Comune o scaricabile dal sito del Comune o dall'App. Municipium e consegnato al personale preposto il giorno dello screening.

Leggi di più

Emergenza Terremoto – Anche il Comune di Olmedo è impegnato ad offrire il proprio contributo in aiuto alle popolazioni colpite dal sisma

preci
Sicurezza e emergenze - 22-12-2016

La Comunità Olmedese partecipata attivamente al programma di aiuti, attraverso l’invio di un contingente del Servizio di Polizia Locale. Gli Agenti, in accordo e grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale, sono impegnati nelle attività di supporto alle popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato l'area fra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, provocando decine di morti e feriti, e che ha scosso fortemente il suolo così come le anime degli italiani. La missione è stata possibile grazie alla struttura della Protezione Civile Nazionale ed al contributo dell'Unione dei Comuni del Coros, col relativo stanziamento delle risorse messe a disposizione degli operatori della Polizia Locale appartenenti ai comuni dell’Unione, i quali collaborano unitamente alle Polizie Locali dei Comuni di Alghero, di Porto Torres, di Sorso, di Monserrato, e dell’Unione dei Comuni di Villanova Monteleone.

Il coordinamento della missione di supporto è affidato al Corpo di Polizia Locale del Comune di Alghero (Comune capofila), gli Ufficiali e gli Agenti inviati dai comuni, si alterneranno sul territorio colpito dal sisma durante l'emergenza. Il primo contingente del Servizio di Polizia Locale di Olmedo, formato dall’Agente Michele Caneo, è partito lo scorso 6 dicembre diretto verso il Comune di Preci, al quale si avvicenderà l’Agente Enrico Cacciotto. Nei primi giorni della missione, gli incarichi sono stati diversi e variegati: passando dagli adempimenti amministrativi necessari per la redazione delle ordinanze di inagibilità degli edifici, agli interventi di viabilità per la sicurezza sulle strade gravemente danneggiate, al supporto alle squadre dei vigili del fuoco nei sopralluoghi, fino alla assistenza alla popolazione con la distribuzione di viveri e beni di prima necessità.

La partecipazione alla missione è il segnale della solidarietà e della vicinanza da parte della comunità di Olmedo, che rinunciando temporaneamente al servizio dei suoi agenti in paese, offre il suo contributo al raggiungimento dell’obiettivo più importante: regalare con un sorriso il sostegno e un po’ di conforto a chi, da un giorno all’altro, ha visto le proprie vite indelebilmente segnate dai tragici eventi degli ultimi mesi, rafforzando il senso di generosità che da sempre, anima e contraddistingue i comuni sardi ed i Servizi e Corpi di Polizia Locale della Sardegna.

Leggi di più

Ordinanza Dirigenziale n. 5 - Carnevale Olmedese 2015 : Sfilata di carri allegorici in data 17 febbraio 2015

a
Sicurezza e emergenze - 12-02-2015

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
AREA AMMINISTRATIVA

IL RESPONSABILE DELL’AREA

CONSIDERATO che il prossimo martedì 17 febbraio 2015, in questo Comune, in occasione dei festeggiamenti per il Carnevale 2015, è prevista una sfilata di carri allegorici durante la quale è previsto un notevole afflusso di veicoli e di persone;

 RITENUTO di dover convenientemente disciplinare il traffico veicolare, onde evitare ingorghi o pericolo per i pedoni, nell’area urbana principalmente interessata;

 VISTO l’articolo 7 del Decreto Legislativo 285 del 30.4.1992 ed il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione;

 VISTO il Decreto Legislativo n. 267/2000;

O R D I N A

In occasione della sfilata dei carri allegorici e dei festeggiamenti per il “Carnevale Olmedese 2015”, nella giornata di martedì 17 febbraio 2015 dalle ore 13:00 alle ore 24:00, quanto appresso riportato:

  1. Divieto di sosta e circolazione nella Piazza Berlinguer e Via Cavour (tratto di strada compreso tra via Biasi e via Risorgimento) dalle ore 12:00;
  2. Divieto di sosta e circolazione, per tutto il periodo di passaggio/pemanenza  del corteo dei carri allegorici, lungo il percorso della sfilata:
  3. Corso J.F. Kennedy, Via Europa, Viale Italia, Via Sassari, Piazza N.S. di Talia, Piazza Giovanni XXIII, Via XXV Luglio, Via A. Segni, Via Don Sturzo, Via E. d’Arborea, Via G. Leopardi, Via G. Ungaretti, Via J.F. Kennedy e arrivo in Piazza E. Berlinguer.

 DEROGHE:
Sono autorizzati alla circolazione nelle suddette aree di divieto:

a. i mezzi di soccorso;

b. i veicoli in servizio alle Forze dell’Ordine.

 L’Ufficio Tecnico, tramite il competente personale, avrà cura di rendere nota ed efficace la presente Ordinanza mediante l'apposizione della prescritta ed idonea segnaletica nelle vie e nelle aree interessate.

 Ai sensi dell’art. 37 comma 3 del C.d.S., D.lgs. n. 285/92, contro il suddetto ordine è ammesso ricorso, entro 60 gg. dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le modalità indicate nell’art. 74 del Regolamento di Esecuzione al C.d.S. D.P.R. 495/92, che decide in merito.

 Le Forze di Polizia di cui all’art. 12 del C.d.S., D.lgs. 285/92, sono incaricate di far rispettare il presente dispositivo.

            

Olmedo, li 12 febbraio 2015

Il Responsabile dell’Area
(Dr. Mario Corrias)

Vedi allegato

Leggi di più

Ordinanza Dirigenziale n. 4 del 12 febbraio 2015 - Carnevale Olmedese 2015: Festa in Piazza Giovanni XXIII in data 12 febbraio 2015

a
Sicurezza e emergenze - 12-02-2015

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
Area Amministrativa

 

IL RESPONSABILE DELL’AREA

CONSIDERATO che il in data odierna, in questo Comune, in piazza Giovanni XXIII, alle ore 15.00, in occasione dei festeggiamenti per il carnevale, si svolgerà una manifestazione musicale dedicata ai bambini del paese;

 RITENUTO di dover convenientemente disciplinare il traffico veicolare, onde evitare ingorghi o pericolo per i pedoni, nell’area urbana principalmente interessata;

 VISTO l’articolo 7 del Decreto Legislativo 285 del 30.4.1992 ed il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione;

 VISTO il Decreto Legislativo n. 267/2000;

O R D I N A

In occasione dei festeggiamenti per il Carnevale 2015”, nella giornata di giovedì 12 febbraio 2015 dalle ore 14:00 alle ore 19:00, quanto appresso riportato:

  1. Divieto di sosta e circolazione nella via Mazzini (nel tratto adiacente a piazza Giovanni XXIII)e Piazza N.S. di Talia;

 

DEROGHE:
Sono autorizzati alla circolazione nelle suddette aree di divieto:

a. i mezzi di soccorso;

b. i veicoli in servizio alle Forze dell’Ordine.

 

L’Ufficio Tecnico, tramite il competente personale, avrà cura di rendere nota ed efficace la presente Ordinanza mediante l'apposizione della prescritta ed idonea segnaletica nelle vie e nelle aree interessate.

 

Ai sensi dell’art. 37 comma 3 del C.d.S., D.lgs. n. 285/92, contro il suddetto ordine è ammesso ricorso, entro 60 gg. dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le modalità indicate nell’art. 74 del Regolamento di Esecuzione al C.d.S. D.P.R. 495/92, che decide in merito.

 Le Forze di Polizia di cui all’art. 12 del C.d.S., D.lgs. 285/92, sono incaricate di far rispettare il presente dispositivo.

               

                                                                   Il Responsabile dell’Area
                                                                         (Dr. Mario Corrias)

 

Vedi Ordinanza allegata

Leggi di più

Ordinanza Dirigenziale N. 001 - Festeggiamenti in onore di S. Antonio - Disposizioni relative al traffico

logo
Sicurezza e emergenze - 14-01-2015

 COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
AREA AMMINISTRATIVA 

Ordinanza Dirigenziale  N. 001

 Olmedo, 14 gennaio 2015

IL RESPONSABILE DELL’AREA 

 CONSIDERATO che il giorno  16 gennaio 2015, in questo Comune, a conclusione del calendario dei festeggiamenti in occasione del Santo Natale, si svolgerà il tradizionale rito dell’accensione del “Fuoco di Sant’Antonio, in occasione dei quale è previsto un notevole afflusso di veicoli e di persone;

 RITENUTO di dover convenientemente disciplinare il traffico veicolare, onde evitare ingorghi o pericolo per i pedoni, nell’area urbana principalmente interessata;

VISTO l’articolo 7 del Decreto Legislativo 285 del 30.4.1992 ed il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione;

VISTO il Decreto Legislativo n. 267/2000;

O R D I N A

 Dalle ore 16.00 alle ore 24.00 del 16 gennaio 2015 è vietato l’accesso e la sosta di tutti i veicoli in Piazza N.S. di Talia, Piazza Giov. XXIII.

  1. È istituito altresì il divieto di accesso nella Via IV Novembre e Via Mazzini, nel tratto compreso tra Via IV Novembre e Piazza Govanni XXIII, escluso i residenti;

 DEROGHE:
Sono autorizzati alla circolazione nelle suddette aree di divieto:

  • b. i mezzi di soccorso;
  • c. i veicoli in servizio alle Forze dell’Ordine.

L’Ufficio Tecnico, tramite il competente personale, avrà cura di rendere nota la presente Ordinanza tramite l'apposizione della prescritta segnaletica.

 E’ fatto obbligo di rispettare la presente Ordinanza, chiunque violi le disposizioni in essa contenute sarà sanzionato secondo quanto previsto dal vigente Codice della Strada.

Gli Agenti comunali e della Forza Pubblica sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza.

Ai sensi dell’art. 37 comma 3 del C.d.S., D.lgs. n. 285/92, contro il suddetto ordine è ammesso ricorso, entro 60 gg. dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le modalità indicate nell’art. 74 del Regolamento di Esecuzione al C.d.S. D.P.R. 495/92, che decide in merito.

 Olmedo, 14 gennaio 2015

AREA AMMINISTRATIVA
IL RESPONSABILE
Dr. Mario Corrias

 

 

 

 

Leggi di più

Ordinanza n. 19 del 15.12.2014 : Intervento di diserbo presso Area Verde - Località Su Furraghe

Sicurezza e emergenze - 15-12-2014

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari

Ordinanza n. 19 del 15.12.2014

 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

            DATO ATTO che si rende necessario procedere con la sistemazione dell’area adibita a verde in loc. Su Furraghe, nel tratto compreso tra la traversa D e la traversa E.

            RITENUTO di dover intervenire con un preventivo diserbo da infestanti dell’area stessa al fine di procedere con   la successiva sistemazione e piantumazione.

            DATO ATTO che si interverrà nell’area interessata mediante utilizzo di diserbante sistemico ad impatto zero per il controllo delle  erbe infestanti, annuali e perenni rapidamente disattivato a contatto col terreno

            RITENUTO comunque doveroso provvedere in merito segnalando adeguatamente l’area interessata dal trattamento e vietando il transito all’interno della stessa a persone e animali al fine di garantire una maggiore tutela della salute.

           VISTO il vigente  T.U.LL.SS.

           VISTO l’art. 107 del D.lgs. n. 267 del 18.08.2000.

ORDINA

Il giorno 15 dicembre 2014, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 circa, verrà effettuato l’intervento di diserbo dell’area adibita a verde in loc. Su Furraghe, nel tratto compreso tra la traversa D e la traversa E, mediante utilizzo di diserbante sistemico ad impatto zero per il controllo delle  erbe infestanti, annuali e perenni rapidamente disattivato a contatto col terreno. L’area sarà opportunamente segnalata con l’apposizione di cartelli indicanti “Area trattata con diserbanti chimici”. È vietato il transito e la sosta di persone e animali nell’area interessata dal 15.12.2014 al 22.12.2014.

È fatto obbligo di rispettare la presente ordinanza, chiunque violi le disposizioni in essa contenute sarà sanzionato secondo le norme vigenti.

L’ufficio Polizia Municipale unitamente agli altri Agenti della forza pubblica, sono incaricati della esecuzione della presente ordinanza.

Ai sensi dell’art. 3, quarto comma, della legge 07 Agosto 1990, n° 241 avverte che contro la presente ordinanza è ammesso, nel termine di giorni sessanta dalla notificazione, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Cagliari (legge 06/12/1971, n° 1034), oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro centoventi giorni dalla notificazione (D.P.R. 24/11/1971, n° 1199).

                                                                       Il Responsabile dell’Area Tecnica
                                                                            Geom. Olmeo Giovanna

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto