CONTRIBUTI REGIONALI SUPERAMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI AI SENSI DELLA L. 13-1989 E DELLA L.R. 32-1991 EDIFICI POST 1989 - ANNO 2021

download
Disabili - 19-07-2021

 

Si comunica ai cittadini interessati che la Giunta Regionale con deliberazione n. 11/22 del 24/03/2021 ha stabilito di ripartire gli stanziamenti annuali, di cui al comma 3, dell’art. 18 della legge regionale n. 32 del 30 agosto1991, in parti uguali tra gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati entro la data dell’11 agosto 1989 (edifici Ante 1989) e, limitatamente agli interventi conseguenti all’adattabilità di cui all’articolo 2, lettera i), del decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 14 giugno 1989, n. 236, per gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati successivamente alla data dell’11 agosto 1989 (edifici Post 1989).

Per quest'anno il Comune di Olmedo potrà ammettere al contributo le domande riguardanti gli edifici privati Post 1989 pervenute al protocollo comunale successivamente al 03/05/2021 e non oltre il 01/09/2021 (per i successivi anni non oltre il 1° marzo), così come stabilito da nota Ras 11644 del 06/04/2021.

Leggi di più

BANDO BARRIERE ARCHITETTONICHE

logo
Disabili - 04-02-2021

IL SINDACO

al fine di poter trasmettere alla Regione Sardegna la richiesta di partecipazione alla ripartizione del fondo speciale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, invita tutti gli interessati, portatori di handicap, con l'esigenza di provvedere nelle proprie abitazioni all’abbattimento di barriere architettoniche, a presentare domanda di contributo.

Tale domanda, da redigere secondo lo schema da ritirarsi presso l'Ufficio Tecnico Comunale durante le ore di apertura al pubblico, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

a) dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l'indicazione delle barriere architettoniche presenti nell'immobile;

b) certificato medico in carta libera attestante l’handicap;

c) certificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione;

d) autorizzazione del proprietario dell'alloggio, qualora diverso dal richiedente, alla esecuzione dei lavori necessari per il superamento e/o eliminazione delle barriere architettoniche.

Ai sensi della Circolare regionale Assessore LLPP del 23.03.2007 e tenuto conto della Delibera della G.R. n. 48/19 del 01.12.2011 si precisa che non sono ammissibili a contributo:

a) gli interventi in alloggi non esistenti prima dell'entrata in vigore della L. 13/1989;

b) la realizzazione di nuovi alloggi;

c) gli interventi in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (es.: I.A.C.P.);

d) le opere eseguite prima della presentazione della domanda.

e) le domande pervenute al Comune dopo il 1 marzo dell’anno in corso.

La domanda dovrà pervenire al Comune di Olmedo, entro il termine ultimo del  1 MARZO 2021

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto