Esplora contenuti correlati

NEWS

PULIZIA DELLE STRADE INTERESSATE DALLA MANIFESTAZIONE SUONI & SAPORI

SPAZZAMENTO STRADE
Avvisi pubblici - 13-08-2023

Avviso ai residenti nella giornata del 16 agosto 2023 dalle ore 07:00 alle ore 12:00 saranno interessate alla pulizia meccanizzata le seguenti vie:

  • Via Sassari;

  • Via Cagliari;

  • Via Brigata Sassari;

  • Via Pio Dodicesimo;

  • Via Cesare Battisti;

  • Piazza N.S. di Talia:

  • Piazza Giovanni Ventitreesimo;

  • Via Vittorio Emanuele Secondo;

  • Via Quattro Novembre;

  • Via Mazzini;

  • Via Matteotti;

  • Piazza Anfiteatro.

Si chiede la massima collaborazione di tutta la colltettività al rispetto della segnaletica e a non sostare nelle vie indicate fino ad avvenuta pulizia.

Leggi di più

AVVISO DI AVVENUTA AGGIUDICAZIONE ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO DELLE EVASIONI ED ELUSIONI TRIBUTARIE E PATRIMONIALI, E DELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE DELL’ENTE

index
Avvisi pubblici - 09-05-2022

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL’ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO DELLE EVASIONI ED ELUSIONI TRIBUTARIE E PATRIMONIALI, E DELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE DELL’ENTE PER IL PERIODO 2022/2024 – CIG: 9013068AFF (art. 60 D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii.).

Leggi di più

Indisponibilità temporanea del portale dei pagamenti del cittadino

pagopa logo285png
Avvisi pubblici - 05-10-2021

COMUNE DI OLMEDO – UFFICIO RAGIONERIA

 

 

 

AVVISO

 

 

Indisponibilità temporanea del portale dei pagamenti del cittadino

 

 

Si comunica che per un’attività di rilascio di nuovi aggiornamenti, nella giornata di mercoledì 6 ottobre 2021, a partire dalle ore 17.45 e per la durata di circa due ore, l'accesso al portale dei pagamenti del cittadino del Comune di Olmedo (https://olmedo.comune.plugandpay.it) sarà temporaneamente indisponibile.

 

Olmedo 05.10.2021                                        Il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria

                                                                                            (rag. Antonia MANCA)

Leggi di più

Installato il POS PagoPa presso gli uffici Comunali

pagopa logo
Avvisi pubblici - 24-06-2021

COMUNE DI OLMEDO – UFFICIO RAGIONERIA

 

 

 

AVVISO

 

 

“Installato il POS PagoPa presso gli uffici Comunali”

 

 

Il Comune di Olmedo ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica, offrendo l’opportunità, all’utente che usufruisce di un servizio, di scegliere:

  • il prestatore del servizio di pagamento (banca, istituto di pagamento, Poste.)
  • il canale tecnologico di pagamento preferito.

 

PagoPA è un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall’Agenzia per l’Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle Banche, Poste ed altri istituti di pagamento (Prestatori di servizi di pagamento – PSP) aderenti all’iniziativa.

 

PagoPA garantisce a privati e aziende:

  • sicurezza e affidabilità nei pagamenti;
  • semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento;
  • trasparenza nei costi di commissione.

 

PagoPA garantisce alle pubbliche amministrazioni:

  • certezza e automazione nella riscossione degli incassi;
  • riduzione dei costi e standardizzazione dei processi interni;
  • semplificazione e digitalizzazione dei servizi.

 

PagoPA è stato realizzato da AgID in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012. AgID ha predisposto le Linee guida che definiscono regole e modalità di effettuazione dei pagamenti elettronici e ha realizzato inoltre l’infrastruttura tecnologica Nodo dei Pagamenti-SPC, che assicura l’interoperabilità fra gli attori coinvolti nel sistema.

 

Il Comune di Olmedo ha completato, in ossequio di quanto disposto dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”, l’integrazione dei propri sistemi di riscossione con il sistema PagoPA. Dal 1° marzo 2021 infatti tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione, devono essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA mentre non possono più essere effettuati in favore dell'Ente pagamenti a mezzo bonifico su conto corrente bancario o postale. Per eseguire pagamento in favore del Comune di Olmedo i cittadini potranno accedere al PORTALE DEI PAGAMENTI cliccando sul seguente link:  https://olmedo.comune.plugandpay.it.

 

Con l’obiettivo di integrare la transizione di tutte le entrate comunali verso il sistema PagoPa con la necessità:

  • di migliorare i servizi per gli utenti,
  • di semplificare i procedimenti
  • di limitare l’uso del denaro contante,

a partire da 05.07.2021, presso il Comune di Olmedo, sarà attivo il servizio POS PagoPA per pagare - con le proprie carte (PagoBancomat, Visa, Mastercard e tutti gli altri circuiti, anche in modalità contactless) - tutti gli avvisi di pagamento PagoPa emessi dal Comune. Il predetto sistema andrà a sostituire il vecchio apparecchio POS, non abilitato al “passaggio” sul nodo dei pagamenti. La nuova soluzione tecnologica è soggetta a commissioni – a totale carico del cittadino - che sono esposte in modo chiaro e trasparente e che servono a coprire i costi dei Prestatori dei Servizi di Pagamento (PSP) e che sono diversificate a seconda del canale utilizzato. Sempre a far data dal 05.07.2021 non potranno più essere effettuate pagamenti in contanti presso gli uffici di diritti/corrispettivi/tributi comunali per importi superiori a 5 euro (Deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 03.06.2021).

 

Si tratta di un'innovazione necessaria per permettere a chiunque di pagare con comodità presso gli uffici nei quali sono istituiti i servizi di cassa interni - Anagrafe e S.C., Polizia Locale, Ufficio Tributi ed Economato e Area Socio-Culturale - tributi/canoni/corrispettivi, utilizzando il sistema PagoPa che questa Amministrazione ha attivato e portato a regime, sostituendo gli ormai obsoleti pagamenti tradizionali.

 

Lo step successivo di questo processo di informatizzazione dei processi di servizi, comunicazioni, pagamenti e documenti, sarà quello relativo al passaggio degli stessi sull’App IO, ovvero  la piattaforma pensata per permettere a tutti i cittadini di avere un nuovo e unico punto di accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni della pubblica amministrazione, consentendo quindi usare i servizi pubblici nazionali e locali dal proprio smartphone in maniera semplice, moderna e sicura.

 

Olmedo 24.06.2021                                        Il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria

                                                                                            (rag. Antonia MANCA)

Leggi di più

AVVISO UNICO PULIZIA AREE VERDI ENTRO E NON OLTRE IL 20 APRILE 2021 SOLLECITO

aree da pulire
Avvisi pubblici - 27-03-2021

Si ricorda a tutti i proprietari frontisti dei fondi laterali alle strade comunali e vicinali e a tutti i proprietari frontisti di aree o spazi pubblici e comunque a tutti i proprietari di terreni incolti in genere che bisogna procedere a propria cura e spese, alle seguenti opere a tutela del territorio:

  • taglio della vegetazione incolta;
  • taglio degli arbusti e delle sterpaglie cresciute anche impropriamente nei terreni incolti in prossimità di strade comunali e vicinali o prospicienti spazi e aree pubbliche;
  • taglio delle siepi e dei rami che si protendono sul suolo pubblico;
  • Si ricorda, inoltre, che è vietato lasciare in deposito sui terreni materiali o residui di carcasse di macchine e materiale di qualsiasi natura che possa immettere sul terreno sostanze nocive o comunque estranee alla natura del terreno stesso e tali che possano diffondersi in superficie od infiltrarsi nel sottosuolo provocando inquinamento momentaneo o duraturo, materiale di qualsiasi natura, ammucchiato od affastellato tale da poter divenire rifugio di animali potenzialmente portatori di malattie nei confronti dell'uomo quali ratti, cani o gatti randagi ed altri;
  • Ogni proprietario deve curare la superficie del proprio terreno in modo che non si formi eccessivo accumulo di sterpaglia, di sottobosco o di ramaglie e che la stessa venga accuratamente e sistematicamente pulita allo scopo di salvaguardare il territorio pubblico e privato da incendi, tenere regolate le siepi vive in modo da non restringere o danneggiare le strade, tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il ciglio stradale;
  • Per i proprietari, i conduttori è gli affittuari, di terreni è doveroso conservare in buono stato gli sbocchi degli scoli o delle scoline che affluiscono nei fossi o nelle cunette antistanti alle strade comunali eseguendo le operazioni di potatura e pulizia in ogni epoca in cui esse siano necessarie;
  • Per i proprietari e/o conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, proprietari di villette e per gli amministratori di stabili con annesse aree a verde, per i responsabili di cantieri edili e stradali, per responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali, devono provvedere ad effettuare i relativi interventi di pulizia a propria cura e spese dei terreni invasi da vegetazione, mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per incolumità e igiene pubblica;
  •  Fermo restando quanto espresso, dovranno in particolar modo provvedere alla estirpazione di sterpaglie e cespugli, nonché al taglio di siepi vive, di vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade e alla rimozione di rifiuti e quant'altro possa essere veicolo di incendio, mantenendo per tutto il periodo estivo, le condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi nei mesi più caldi.

 

Per il bene collettivo si ricorda che è segno di civiltà per proprietari dei fabbricati di provvedere all'estirpamento dell'erba lungo tutto il fronte dello stabile e lungo i relativi muri di cinta per tutta la loro lunghezza ed altezza, al fine di garantire il decoro e la salubrità dei centri abitati e degli edifici.

 

La presente comunicazione, pubblicato sul sito ufficiale, vale a titolo di notifica, si ricorda che i controlli da parte del personale preposto inizieranno a far data dal 21 aprile 2021, e per quanti non avranno provveduto a tale data alla pulizia ed al decoro delle aree è previsto una sanzione di €100,00 più spese di notifica. La sanzione sarà contestata a tutti i trasgressori proprietari di uno stesso terreno come previsto dall’art. 5 della legge 689/81 “quando più persone concorrono in una stessa violazione amministrativa, ciascuna di esse soggiace alla sanzione per questa disposta, salvo che sia diversamente stabilito dalla legge”.

Leggi di più

Realizzazione di reti intelligenti smart grid nell’edificio da adibire a Ludoteca Comunale. Avviso avvenuta aggiudicazione

IMMAGINE X AVVISO PUBBLICO
Avvisi pubblici - 05-08-2020

Procedura negoziata per l’affidamento dei lavori relativi alla Programmazione unitaria 2014-2020 - POR FESR Sardegna 2014/2020. Asse prioritario IV - Azione 4.3.1. Azioni per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti nei comuni della Sardegna. D.G.R. n. 63/19 del 25.11.2016 e D.G.R. n. 37/33 del 01.08.2017. II Avviso.

“Realizzazione di reti intelligenti smart grid nell’edificio da adibire a Ludoteca Comunale”

(art. 36, comma 2 lett. b) D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii.).

Importo a base d’asta € 122.493,01 + Iva di cui € 118.925,25 soggetti a ribasso e € 3.567,76 per costi sicurezza non soggetti a ribasso - CUP C12G19000000002- CIG: 8360359280  

Leggi di più

MODIFICA DEGLI ORARI DI APERTURA DI CHIUSURA AL PUBLLICO DEGLI UFFICI COMUNALI

index 344
Avvisi pubblici - 06-12-2019

Si informano tutti i cittadini che, in attuazione dell'Ordinanza del Sindaco N. 35 del 05/12/2019, adottatta con l'obiettivo di conseguire una più razionale ed efficiente erogazione dei servizi durante il periodo delle festività natalizie ed un risparmio di risorse legate anche al contenimento dei consumi energetici, l'apertura al pubblico degli uffici comunali subiranno le seguenti variazioni di orario:

  • le aperture pomeridiane del 24 e del 31 Dicembre 2019, verranno anticipate rispettivamente nelle giornate di Lunedì 23 e Lunedì 30 Dicembre 2019;
  • nella giornata di Venerdì 27 Dicembre 2019 gli uffici comunali resteranno CHIUSI.
Leggi di più

ANAS: ORDINANZA N. 77 - Regolamentazione della tra i km 2+500 e 25+002 della S.S.291var "della Nurra" (strada a 4 corsie)

4 CORSIE
Avvisi pubblici - 18-10-2018

Si informa la cittadinanza che l'ANAS S.p.a., con Ordinanza N. 77 del 17/10/2018, ha disposto il divieto di transito nella SS291 VAR DELLA NURRA dal km 2+500 al km 25+200 a partire dalle ore 00:00 del 21/10/2018 e rivolto alle sottoelencate categorie:

  1. CICLOMOTORI
  2. MACCHINE AGRICOLE
  3. MOTOCARROZZETTE
  4. MOTOCICLI
  5. VELOCIPEDI
  6. PEDONI
  7. VEICOLI A BRACCIA
  8. VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE
Leggi di più

ORDINANZA DI CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO E DEGLI UFFICI COMUNALI IN OCCASIONE DELLA FESTA PATRONALE.

Avvisi pubblici - 27-04-2018

Si informa la cittadinanza che il giorno 2 Maggio 2018, da intendersi come data stabilita per le celebrazioni della festa patronale in onore di “Nostra Signora di Talia” è stata disposta con Ordinanza Sindacale N. 6 del 24.04.2018, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado comprese nel territorio comunale, nonché degli Uffici comunali.

Leggi di più

AGGIORNAMENTO ANAGRAFE CANINA

anagrafe canina
Avvisi pubblici - 05-01-2018

Si informano i proprietari o detentori di cani che non hanno ancora provveduto a iscrivere il proprio animale nella banca dati dell’anagrafe canina, che in data da definire, e comunque entro 60 giorni dalla data odierna, ci sarà l’appuntamento con i Veterinari della ASL n. 1 per l’inoculazione del microprocessore, indispensabile ai fini dell’identificazione dei cani. Tutte le persone interessate all’iscrizione dei loro cani nell’anagrafe canina possono presentarsi presso gli uffici di Polizia Locale TUTTI I GIORNI dalle ore 09:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00 a partire dal 8 Gennaio 2018 fino al 31 Gennaio 2018 muniti di codice fiscale e documento di riconoscimento per compilare la relativa modulistica.

PER INFORMAZIONI Agente di P.L. Salaris Gabriella 3479509198 - 3481560379

 Addì 05 Gennaio 2018
    

L’Assistente di Polizia Locale

                                                      Gabriella Salaris

Leggi di più

Avviso attivazione sistema di pagamento PagoPA

a
Avvisi pubblici - 21-12-2017

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
Area Economico Finanziaria

 Avviso attivazione sistema di pagamento PagoPA

 SI COMUNICA

che il Comune di Olmedo, a far data dal 01.01.2018, mette a disposizione il sistema di pagamento PagoPA, che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione. Il PagoPA - realizzato da AgID in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012 - è un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle Banche, Poste ed altri istituti di pagamento (Prestatori di servizi di pagamento - PSP) aderenti all’iniziativa.

 

Il servizio è stato attivato con il Partner Tecnologico E-Fil srl: http://www.e-fil.it.

 

Il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria
F.to rag. Antonia MANCA

Il Sindaco

F.to Dott. Mario Antonio Faedda

 

 

 

 

 

 

Leggi di più

Mercatini di Natale 2017 - Aperte le iscrizioni

A
Avvisi pubblici - 14-11-2017

COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA

 MERCATINI DI NATALE

9 – 10 dicembre 2017

AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE

Si informano, le associazioni culturali, sportive e di volontariato, gli artigiani, i commercianti, le aziende agricole, i singoli cittadini che sono aperti i termini per la partecipazione ai mercatini di Natale che ogni anno si allestiranno presso la Piazza Giovanni XIII, negli stand messi a disposizione dal Comune. A tal fine si comunica che le domande di partecipazione sono disponibili presso la sede del Comune, Area Socio Culturale, Servizi Culturali, in corso Kennedy 26.

Si precisa che la scadenza delle domande è prevista per il 30/11/2017. Dopo tale data nessuna richiesta potrà essere presa in considerazione.

Si ringrazia per la collaborazione                                

 Per informazioni o chiarimenti: Geom. Pinna Gianfranco 079/9019012

L’Assessore alla Cultura
Geom. Gianluca Pinna

 

 

 

Leggi di più

Adozione del Piano Particolareggiato del Centro Storico di Olmedo

Avvisi pubblici - 30-10-2017

Comune di Olmedo

Provincia di Sassari
Adozione del Piano Particolareggiato del Centro Storico di Olmedo

Avviso
Il Responsabile dell’Area Tecnica
Rende noto


Che ai sensi ai sensi degli art. 20, 20 bis e 21 della L.R. n. 45/1989 con le modifiche e integrazioni
introdotte dagli articoli 18 e 19 della L.R. n. 8/2015, il Consiglio Comunale con Deliberazione C.C.
n. 22 del 13.07.2017, ha adottato il “Piano Particolareggiato del Centro Storico di Olmedo”.
Che per sessanta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione all’albo pretorio e sul Buras del presente
avviso, sono depositati a disposizione del pubblico, presso la Segreteria del Comune e pubblicati sul
sito web istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.olmedo.ss.it, gli elaborati costituenti il
“Piano Particolareggiato del Centro Storico di Olmedo”.
Chiunque abbia interesse può prendere visione e formulare le proprie osservazioni in forma scritta
entro il termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso.
                                                                                                 Il Responsabile dell’Area Tecnica
                                                                                                       geom. Giovanna Olmeo

 per visualizzare la documentazione seguire il seguente collegamento

Leggi di più

AVVISO DI SCADENZA ACCONTO IMU 2017

Manifesto IMU 2017
Avvisi pubblici - 07-06-2017

Si avvisano gli utenti che la scadenza per il pagamento dell'acconto  IMU, per l'anno di imposta 2017,  è fissata per il 16 giugno c.a.

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 21 marzo  2017 sono state approvate le aliquote IMU per il 2017.

Per maggiori informazioni consultare l'allegato Manifesto IMU 2017

Leggi di più

CENSIMENTO DELLA TOPONOMASTICA - AVVISO

Avvisi pubblici - 16-03-2017

CENSIMENTO DELLA TOPONOMSTICA - INFORMIAMO LA CITTADINANZA CHE, A PARTIRE DA MARTEDI' 21 MARZO 2017, UN GRUPPO DI RILEVATORI EFFETTUERA' IL CENSIMENTO DELLA TOPONOMASTICA E DELLA NUMERAZIONE CIVICA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI OLMEDO.

GLI ADDETTI, MUNITI DI TESSERINO DI RICONOSCIMEN TO, APPARTENGONO ALLA SOCIETA' NeMeA SISTEMI SRL, INCARICATA DAL COMUNE.

PER EVENTUALI CHIARIMENTI E' POSSIBILE RIVOLGERSI ALLA SEDE COMUNALE, CONTATANDO L'UFFICIO ANAGRAFE (079/9019005)

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto