Esplora contenuti correlati

NEWS

CONCESSIONI CIMITERIALI

LOCULI
Tasse e Tributi - 10-10-2022

Area Economico Finanziaria comunica:
Le concessioni cimiteriali relative a sepolture che risalgono ad almeno 50 anni fa, per le novità introdotte a livello legislativo, sono scadute e possono essere rinnovate, fino ad altri 25 anni, soltanto dietro la corresponsione di un canone per il rinnovo.
Si informa pertanto, in applicazione della vigente normativa, che sono scadute le concessioni cimiteriali, relative ai loculi e ossari interessati alle sepolture effettuate prima del 1° settembre 1997.
Si rende noto ai concessionari, loro eredi o comunque interessati alla conservazione dei resti mortali del proprio congiunto, che è necessario contattare telefonicamente l’Area Economico Finanziaria entro e non oltre il 30/11/2022, per concordare una soluzione sulla collocazione degli stessi, al numero telefonico 0799019001.
La mancata manifestazione di volontà da parte degli aventi titolo, individuati secondo gli art. 74-75-76 e 77 del codice civile, entro il suddetto termine corrisponde a dichiarazione di irreperibilità degli stessi. 
Le concessioni che non saranno rinnovate perderanno ragione di esistere e le relative sepolture nei loculi o negli ossari saranno liberate. Le altre saranno invece mantenute e messe in regola con i nuovi criteri di legge.

Essendo trascorso il termine e stante la naturale decadenza del titolo concessorio e rilevato il disinteresse o l'irreperibilità dei parenti, i resti mortali dei defunti verranno collocati d'ufficio nell'ossario comunale, mentre le salme non completamente mineralizzate saranno inumate per 5 anni in campo comune come previsto dalla normativa vigente, e l'Amministrazione Comunale reciterà nella piena disponibilità del loculo, senza diritti alcuni per il concessionario.


 

Leggi di più

Chiarimenti quota variabile TARI.

Tasse e Tributi - 14-11-2017

                                                                          COMUNE DI OLMEDO

                                                                          Provincia di Sassari

                                                                              Ufficio Tributi

 OGGETTO: Chiarimenti quota variabile TARI.

In merito alle notizie di stampa nazionali di questi giorni su possibili errori nel calcolo della quota variabile della TARI sulle pertinenze delle abitazioni, il Comune di Olmedo precisa di aver applicato, fin dall’istituzione della tassa nel 2014, una “quota variabile” pari a zero sulle pertinenze quali garage, cantine, soffitte, ecc., indipendentemente dal numero degli occupanti dell’abitazione. Pertanto nelle bollette non si sono verificate duplicazioni di tassazione o addebiti ingiustificati.

Si comunica che le tariffe applicate sono regolarmente pubblicate sul sito internet del Comune, e possono essere riscontrate con le bollette già in possesso dai contribuenti. 

Leggi di più

L’Amministrazione Diez approva le aliquote IMU e il Bilancio pluriennale 2014-2016

imu
Tasse e Tributi - 17-11-2014

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari

Ufficio Stampa

Olmedo 17 novembre 2014

 

COMUNICATO STAMPA

 L’Amministrazione Diez approva le aliquote IMU e il Bilancio pluriennale 2014-2016

Nella seduta consiliare del 14 novembre l’Amministrazione Diez ha chiuso il cerchio in materia di politiche tributarie, deliberando la conferma delle aliquote relative all’IMU e all’addizionale comunale all’IRPEF.

Dopo la disapplicazione della TASI e la riduzione della TARI, esprimiamo grande soddisfazione per essere riusciti a pareggiare il nostro bilancio evitando, a differenza della maggior parte dei Comuni, di innalzare le aliquote IMU e di estendere l’addizionale all’IRPEF ai redditi medio-bassi.

Relativamente all’IMU è stata persino introdotta l’assimilazione all’abitazione principale (e dunque l’esenzione) per coloro che concedono ad un parente in linea retta di primo grado un immobile in comodato gratuito alle condizioni previste dalla legge e dal regolamento. Negli altri casi di comodato gratuito resta l’agevolazione consistente nella riduzione delle aliquote dal 7,6‰ al 4,6‰. Confermata anche la riduzione delle aliquote al 5‰ per coloro che cedono regolarmente in locazione i propri immobili.

Scelte che confermano lo spirito che ci ha sempre contraddistinto in questi anni di mandato, nei quali abbiamo evitato di assumere il ruolo di mero esattore per conto dello Stato, anche quando questo ci ha trattenuto, dai trasferimenti, somme ingenti, come avvenuto quest’anno con i circa 114 mila euro prelevati al Comune di Olmedo a titolo di gettito TASI. Un gettito al quale l’Amministrazione Diez ha, invece, rinunciato per evitare di intaccare ulteriormente i redditi delle famiglie e delle imprese.

Ciò anche a costo di approvare un bilancio caratterizzato da attività prettamente ordinarie e nel quale alcuni obiettivi del nostro programma di mandato trovano sempre più difficoltà ad essere contemplati, a causa dei crescenti tagli subiti dallo Stato e, in minor misura, dalla Regione, che ammontano complessivamente a oltre 500 mila euro all’anno, nonché a causa delle regole del patto di stabilità.

 

L’Assessore alla Programmazione                                                                            Il Sindaco
      Dott. Gianluca Cocco                                                                         Geom. Marcello Diez

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto