BIBLIOTECA COMUNALE - CHIUSURA 21 APRILE 2023

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZA
Letture al buio
"Ossaspasso"
Laboratorio lettura creativa
Martedì 25 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune - dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 12 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DE S'ULUMEDU
BIBLIOTECA COMUNALE
Organizant
Leturas a s’iscuru
“Ossosaapassizu”
Laboratòriu de letura creativu
Edade: 7-10 annos
Martis su 25 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)
Sala de su Consìgiu de su Comune
Partetzipantes: mas. 12
Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare
S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZA
"Una zuppa di sasso"
Laboratorio lettura creativa
Giovedì 13 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune - dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 12 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DE S'ULUMEDU
BIBLIOTECA COMUNALE
Organizant
Leturas de atunzu
“Una supa de Pedra”
Laboratòriu de letura creativu
Edade: 7-10 annos
Gioja 13 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)
Sala de su Consìgiu de su Comune
Partetzipantes: mas. 12
Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare
S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZA
"Buonanotte bosco"
Laboratorio lettura creativo
Martedì 11 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune - dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni
Max 12 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DE S'ULUMEDU
BIBLIOTECA COMUNALE
Organizant
Leturas de atunzu
“Bonanote buscu”
Laboratòriu de letura creativu
Edade: 3-6 annos
Martis 11 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu (16:15)
Sala de su Consìgiu de su Comune
Partetzipantes: mas. 12
Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare
S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
Comune di Olmedo
Compagnia del Teatro Sociale
"Paco Mustela"
Presentano
"Serata in vernacolo Sassarese"
Rappresentazione teatrale
Tre atti unici comici
Olmedo, venerdì 9 settembre 2022
L'Assessore alla Cultura
Geom. Gianluca Pinna
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZA
"Un uovo straordinario"
Laboratorio ludico creativo
Venerdì 29 luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni
Max 15 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
Leggi di più
Comune di Olmedo
Compagnia Teatro Ittiri
Presentano
"In sa Duttoressa"
di Maria Franca Pisanu
Rappresentazione teatrale
Olmedo, venerdì 29 luglio 2022
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
IN COLLABORAZIONE CON LO SPORTELLO LINGUISTICO
ORGANIZZANO
"Chirca su Siddadu"
Laboratorio ludico
Mercoledì 27 luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:45
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 15 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
L'Assessore alle Tradizioni
Fernando Sabiu
COMUNE DE S’ULUMEDU
Biblioteca Comunale
In collaboratzione cun s’isportellu linguìsticu
Organizant
“Chirca su Siddadu”
Laboratòriu de giogu
Edade: 7-10 annos
Mèrcuris su 27 de trìulas de su 2022 – oras 9:45
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
S’Assessore a sas traditziones
Fernando Sabiu
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE
IN COLLABORAZION CON LO SPORTELLO LINGUISTICO
ORGANIZZANO
"Legimus e Pintamus"
Laboratorio ludico creativo
Mercoledì 20 luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:45
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni
Max 15 partecipanti
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
L'Assessore alle Tradizioni
Fernando Sabiu
COMUNE DE S’ULUMEDU
Biblioteca Comunale
In collaboratzione cun s’isportellu linguìsticu
Organizant
“Legimus e Pintamus”
Laboratòriu de giogu creativu
Edade: 3-6 annos
Mèrcuris su 20 de trìulas de su 2022 – oras 9:45
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
S’Assessore a sas traditziones
Fernando Sabiu
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di più
Il comune di Olmedo è felice di far iniziare questa convenzione
in collaborazione con la Nuova Scuola internazionale di Sassari
che permetterà ai cittadini del comune
di aumentare la loro formazione nel campo informatico
Un Corso con docenti qualificati che ti seguiranno passo per passo adattando le lezioni alle tue competenze e conoscenze I progetti della convenzione sono tre, in base alle vostre esigenze
il Programma del corso prevede 14 lezioni dove un docente ti seguirà passo passo.
Alla fine del corso conoscerai il pc, lo smartphone e tutti gli altri dispositivi che riempiono la nostra vita,
imparerai a navigare nel web a difenderti dalla fake news, ad usare le email, pec e spid fino a conoscere gli strumenti di collaborazione online Google
L’importo convenzionato è pari a 350 € anzichè 700€
Fatti guidare da un docente qualificato ed impara ad usare il tuo pc e smartphone dalle basi, impara ad inviare le email o navigare con sicurezza in internet fino ad usare un programma di videoscrittura come Word o il programma per i calcoli piu usato al mondo, Excel Il Corso Online di informatica, prevede il sostegno di un docente che ti guiderà in un percorso valido per il lavoro, la scuola o le graduatorie Alla fine del Corso potrai sostenere i 4 esami che ti daranno diritto alle due Certificazioni ICDL Essential e Base
L’importo convenzionato è pari a 400 € anzichè 800€
Un docente altamente qualificato ti fornirà tutto il supporto durante un percorso che avrà inizio con la conoscenza dei dispositivi informatici usati tutti i giorni a lavoro o scuola, passando per il mondo web, quello della sicurezza online e degli strumenti di collaborazione online (di uso comune durante lo smart working o la didattica a distanza) Oltre a questo, il docente, ti mostrerà come usare al meglio i programmi di lavoro come: Word (videoscrittura) Excel (fogli di calcolo) PowerPoint (presentazioni) Alla fine del Corso potrai sostenere i 7 esami che ti daranno diritto alle quattro Certificazioni ICDL (Essential, Base, IT security e Full Standard)
L’importo convenzionato è pari a 600 € anzichè 1250€
Per costi ed informazioni basate sulle convezioni e agevolazioni, Richiedi informazioni compilando il link seguente: https://bit.ly/3P3sSok
Nuova Scuola Internazionale fornisce anche la possibilità di pagare i corsi a rate
Leggi di più
Comune di Olmedo
Organizza
"S'Ulumedu in traditzione"
Serata musicale dedicata alla tradizione sarda
Programma:
Gara de Cantadores:
Marco Manca
Franco Figos
Daniele Giallara
Chitarra:
Bruno Maludrottu
Fisarmonica:
Gianuario Sannia
Balli cantati:
Tonino Pira
Con la partecipazione dei Gruppi Folkloristici:
Gruppo Folk N.S. di Talia - Olmedo
Ass. Culturale Tradizioni Popolari Ursinia - Usini
Ballerinas Sindiesas - Sindia
Olmedo, sabato 23 luglio 2022
L'Assessore alle Tradizioni
Fernando Sabiu
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZANO
"La chiocciolina e la balena"
Laboratorio di lettura crativa
Venerdì 15 Luglio 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 15 partecipanti
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DE S’ULUMEDU
Assessoradu a sa Cultura
Biblioteca Comunale
ORGANIZANT
Bìblio Istiu
“Ti conto… in giardinu”
“Sa gioghita e sa balena”
Laboratòriu de letura creativa
Edade: 7-10 annos
Chenàbura su 15 de trìulas de su 2022 – oras 9:00
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Consìgios:
Sos partetzipantes, acumpagnados dae su babbu e sa mama pròpios, ant a dèvere àere:
zainetu, abba, asciugamanu, merenda e astùciu cun pennarellos e fòscighes.
Pro informatziones e iscritziones: e-mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
"Assazos 2022"
A tutti gli interessati
Si comunica che, Giovedì 7 Luglio 2022 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà l'incontro preliminare per l'organizzazione della Manifestazione "ASSAZOS" ed. 2022
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZANO
"Il mostro peloso"
Laboratorio di lettura crativa
Lunedì 27 Giugno 2022
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 15 partecipanti
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna
COMUNE DE S’ULUMEDU
Biblioteca Comunale
Bìblio Istiu
“Ti conto… in giardinu”
“Su mostru pilosu”
Laboratòriu de letura creativa
Edade: 7-10 annos
Lunis su 27 de làmpadas de su 2022 – oras 9:00
Giardinos Padre Pio
Partetzipantes: màs. 15
Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Consìgios:
Sos partetzipantes, acumpagnados dae su babbu e sa mama pròpios, ant a dèvere àere:
zainetu, abba, asciugamanu, merenda e astùciu cun pennarellos e fòscighes.
Pro informatziones e iscritziones tel. 079/9019010 – e-mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu
Leggi di piùContinuano gli appuntamenti del programma dell'Amministrazione Comunale "Ri-Usciamo Olmedo 2021".
Presentazione del libro L'Ellissi di Isabella Mastino
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZANO
"Una mappa magica"
Laboratorio di lettura crativa
Martedì 20 Luglio 2021
Giardini di Padre Pio - dalle ore 9:00 alle ore 10:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni
Max 10 partecipanti
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
Raccomandazioni:
Il Laboratorio rispetterà le disposizioni anticovid. Ricordarsi pertanto di portare con sé la mascherina.
Sarà cura dell'operatrice misurare la temperatura.
I partecipanti, accompagnati dai propri genitori, dovranno munirsi di:
Zainetto, acqua, asciugamano, merenda e astuccio con pennarelli e forbici.
Per informazioni e iscrizioni tel. 079/9019010 - mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias
COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE
ORGANIZZANO
"COLAZIONE CON DELITTO"
Laboratorio letterario ludico
Martedì 6 Luglio 2021
Per i bambini 7 - 10 anni 09:00 - 10:00.
Max 10 partecipanti
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).
Raccomandazioni:
Il Laboratorio rispetterà le disposizioni anticovid. Ricordarsi pertanto di portare con sé la mascherina.
Sarà cura dell'operatrice misurare la temperatura.
I partecipanti, accompagnati dai propri genitori, dovranno munirsi di:
Zainetto, acqua, asciugamano, merenda e astuccio con pennarelli e forbici.
Per informazioni e iscrizioni tel. 079/9019010 - mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
Leggi di più
MATTINO | POMERIGGIO | |
LUNEDI | 10:30 - 13:30 | |
MARTEDI' | 15:00 - 18:15 | |
MERCOLEDI' | 10:30 - 13:30 | |
GIOVEDI' | 15:00 - 18:15 | |
VENERDI' | 10:00 - 12:45 | |
SABATO |
Leggi di più