Esplora contenuti correlati

AVVISO AI CONTRIBUENTI : PROROGA PRIMA RATA TASI E SCADENZA ACCONTO IMU

creato il

a

 

COMUNE DI OLMEDO
AREA ECONOMICO FINANZIARIA
UFFICIO TRIBUTI

 

AVVISO AI CONTRIBUENTI :
 PROROGA PRIMA RATA TASI E
 SCADENZA ACCONTO IMU

 

Si rende noto che,  il Consiglio dei Ministri, ha approvato il decreto legge con il quale si proroga  la scadenza per il pagamento della prima rata della Tasi, nei Comuni che ancora non hanno deliberato le aliquote entro il 23 maggio 2014. Più in particolare, la Tasi per le abitazioni principali si pagherà entro il 16 dicembre in unica soluzione, mentre per le altre fattispecie imponibili la scadenza dell'acconto è fissata al 16 ottobre.

Resta confermata al 16 giugno 2014 la scadenza del versamento dell’acconto Imu sulla base delle aliquote e detrazioni fissate per l’anno 2013 e approvate con delibera del C.C. n. 10 del 17.04.2013.L’acconto è pari alla metà dell’imposta dovuta per l’anno in corso, calcolata applicando le aliquote e detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente di seguito riportate.

 

Tipologia Aliquota / detrazione
Abitazione principale (solo cat. A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze 7,60 ‰
Altri immobili 7,60 ‰
Alloggi non locati 7,60 ‰

 

Entro il 16 dicembre 2014 dovrà essere versato il saldo dovuto per l’intero anno sulla base delle aliquote e detrazioni fissate dal Comune per l’anno in corso. Resta ferma la facoltà del contribuente di provvedere, entro il 16 giugno, al versamento dell'imposta complessivamente dovuta per l’anno in corso.

Chi versa dopo tale data dovrà pagare una sanzione.

 Chi deve pagare

Devono pagare l’IMU:

  • i proprietari ovvero i titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) di fabbricati, aree fabbricabili situati nel territorio comunale. Se si possiedono immobili in più comuni, occorre effettuare versamenti distinti per ogni comune;
  • i locatari finanziari in caso di leasing;
  • i concessionari di aree demaniali;
  • l’amministratore per gli immobili in multiproprietà.

 Quali immobili non pagano l’IMU

Non sono assoggettati al pagamento dell’IMU:

  • le unità immobiliari adibite ad abitazione principale del contribuente e relative pertinenze, se accatastate nelle categorie da A/2 ad A/7. Per le unità immobiliari equiparate per legge o da regolamento comunale all’abitazione principale si consulti il sito internet comunale;
  • i fabbricati rurali ad uso strumentale;
  • i fabbricati costruiti e destinati alla vendita dall’impresa costruttrice (c.d. “beni merce”), a condizione che non siano affittati;
  • terreni agricoli;
  • gli altri immobili previsti dall’articolo 7 del d.Lgs. n. 504/1992.

 Come pagare

Il versamento dell’imposta può essere effettuato indicando il codice catastale del Comune:

  • mediante modello F24 presso le banche o gli uffici postali;

Informazioni

Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio Tributi del Comune ovvero consultare il sito www.comune.olmedo.ss.it

 

← Ritorna indietro
torna all'inizio del contenuto