AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE - CANTIERE COMUNALE LAVORAS

gettyimages 936384788 612x612
AREE TEMATICHE - 16-03-2021

COMUNE DI OLMEDO (SS)

 

 

 

LAVORAS” – MISURA “ CANTIERI NUOVA ATTIVAZIONE” – ANNUALITA’ 2019 – L.R. 48/2018, ART. 6, COMMI 22 E 23, E L.R. 20/2019, ART. 3, COMMA 1.

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

 

per l’assunzione, con CCNL di categoria del settore privato corrispondente, di personale A TEMPO DETERMINATO da impiegare nei CANTIERI DI NUOVA ATTIVAZIONE dal soggetto attuatore COMUNE DI OLMEDO nei seguenti profili e qualifiche:

 

n. 2 – Operai qualificati Muratori

n. 2 – Operai qualificati Giardinieri

n. 1 – Operaio generico Manovale edile

 

determinazione Dirigenziale n. 581 del 01.03.2021

 

Avviso pubblicato nel Portale SardegnaLavoro - Sezione Concorsi e selezioni – Cantieri Il 15.03.2021

 

 con applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di categoria del settore privato corrispondente, da attivarsi mediante Cooperativa Sociale di tipo B

 

Per partecipare alla presente selezione ed essere inseriti in graduatoria, gli interessati dovranno presentare domanda on line sul portale www.sardegnalavoro.it nell’apposita sezione Servizi online > accedi ai servizi, inserendo le proprie credenziali di accesso ovvero registrandosi come “cittadino” se non ancora in possesso delle stesse. Una volta effettuato l’accesso alla sezione personale, scegliere la sezione “avviamentipa” e cliccare sul link “inserisci candidatura”. Potrà pertanto essere ricercato l'Avviso del cantiere di interesse ed eseguita l'operazione di inserimento della relativa domanda di candidatura.

Il form di domanda dovrà essere compilato on line dal candidato in tutte le sue parti, convalidato attraverso il codice temporaneo d’accesso (OTP) ed inviato on line entro i termini indicati nell’ Avviso pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Olmedo e sul portale SardegnaLavoro – Sezione Concorsi e selezioni - Cantieri.

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL GIORNO 15.03.2021 AL GIORNO 26.03.2021 INCLUSO

Non saranno considerate ammissibili le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate

I requisiti di ammissione devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso nel Portale SardegnaLavoro - Sezione Concorsi e selezioni - Cantieri, nonché al momento dell’assunzione.

 

Leggi di più

AVVISO DI GARA - AVVISO di Gara con procedura aperta telematica per concorso di progettazione ex art. 152, comma 4, del d. lgs. 50/2016, per “Scuole del nuovo millennio” - Realizzazione del nuovo complesso scolastico in Olmedo -

immagine 2
AREE TEMATICHE - 12-10-2021

COMUNE DI OLMEDO

Sede legale: corso Kennedy, 26, 07040 OLMEDO (SS), Italia

 Codice Fiscale: 80002420901

 

Partita IVA: 01537010900

Ufficio tecnico tel: 0799019014 - email: areatecnica@comune.olmedo.ss.it

 

AVVISO di Gara con procedura aperta telematica per concorso di progettazione ex art. 152, comma 4, del d. lgs. 50/2016, per “Scuole del nuovo millennio” - Realizzazione del nuovo complesso scolastico in Olmedo - località Pischina da sa Uda.

Procedura aperta (art. 60 D.Lgs 50/2016), svolta mediante la piattaforma di negoziazione SardegnaCAT (artt. 40 e 58, D.Lgs 50/2016).  Concorso di progettazione art. 152 comma 4 del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. L’importo dei premi è pari a € 33.904,66 di cui il 60% al primo classificato, il 20% al secondo classificato, il 10% al terzo classificato, ed il 5% al quarto e quinto classificati, oltre I.V.A. e oneri di legge se dovuti. Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12.00 del giorno 21.05.2021. Gli elaborati progettuali, e la documentazione di gara sono disponibili sul sito internet: https://www.comune.olmedo.ss.it/, sezione "amministrazione trasparente - bandi di gara e contratti" e sul sito https://www.sardegnacat.it..

Il Responsabile del Servizio

Geom. Giovanna Olmeo

 

Leggi di più

DOMANDE DI CONTRIBUTO

master
AREE TEMATICHE - 05-02-2021

COMUNE DI OLMEDO  - Provincia di Sassari

 IL SINDACO

al fine di poter trasmettere alla Regione Sardegna la richiesta di partecipazione alla ripartizione del fondo speciale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, invita tutti gli interessati, portatori di handicap, con l'esigenza di provvedere nelle proprie abitazioni all’abbattimento di barriere architettoniche, a presentare domanda di contributo.

Tale domanda, da redigere secondo lo schema da ritirarsi presso l'Ufficio Tecnico Comunale durante le ore di apertura al pubblico, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

a) dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l'indicazione delle barriere architettoniche presenti nell'immobile;

b) certificato medico in carta libera attestante l’handicap;

c) certificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione;

d) autorizzazione del proprietario dell'alloggio, qualora diverso dal richiedente, alla esecuzione dei lavori necessari per il superamento e/o eliminazione delle barriere architettoniche.

Ai sensi della Circolare regionale Assessore LLPP del 23.03.2007 e tenuto conto della Delibera della G.R. n. 48/19 del 01.12.2011 si precisa che non sono ammissibili a contributo:

a) gli interventi in alloggi non esistenti prima dell'entrata in vigore della L. 13/1989;

b) la realizzazione di nuovi alloggi;

c) gli interventi in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (es.: I.A.C.P.);

d) le opere eseguite prima della presentazione della domanda.

e) le domande pervenute al Comune dopo il 1 marzo dell’anno in corso.

La domanda dovrà pervenire al Comune di Olmedo, entro il termine ultimo del  1 MARZO 2021

Leggi di più

BANDO BARRIERE ARCHITETTONICHE

logo
Disabili - 04-02-2021

IL SINDACO

al fine di poter trasmettere alla Regione Sardegna la richiesta di partecipazione alla ripartizione del fondo speciale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, invita tutti gli interessati, portatori di handicap, con l'esigenza di provvedere nelle proprie abitazioni all’abbattimento di barriere architettoniche, a presentare domanda di contributo.

Tale domanda, da redigere secondo lo schema da ritirarsi presso l'Ufficio Tecnico Comunale durante le ore di apertura al pubblico, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

a) dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l'indicazione delle barriere architettoniche presenti nell'immobile;

b) certificato medico in carta libera attestante l’handicap;

c) certificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione;

d) autorizzazione del proprietario dell'alloggio, qualora diverso dal richiedente, alla esecuzione dei lavori necessari per il superamento e/o eliminazione delle barriere architettoniche.

Ai sensi della Circolare regionale Assessore LLPP del 23.03.2007 e tenuto conto della Delibera della G.R. n. 48/19 del 01.12.2011 si precisa che non sono ammissibili a contributo:

a) gli interventi in alloggi non esistenti prima dell'entrata in vigore della L. 13/1989;

b) la realizzazione di nuovi alloggi;

c) gli interventi in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (es.: I.A.C.P.);

d) le opere eseguite prima della presentazione della domanda.

e) le domande pervenute al Comune dopo il 1 marzo dell’anno in corso.

La domanda dovrà pervenire al Comune di Olmedo, entro il termine ultimo del  1 MARZO 2021

Leggi di più

ITER PROCEDURALE AI FINI DELL’ACCERTAMENTO DEI DANNI CAUSATI ALLE AZIENDE AGRICOLE DA CALAMITA NATURALI, EVENTI ECCEZIONALI E AVVERSITÀ ATMOSFERICHE - RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI.

image
Agricoltura e pastorizia - 15-01-2021

AVVISO AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI
Si informano gli imprenditori agricoli regolarmente iscritti che la Giunta Comunale, con Delibera n. 10 in data 14 Gennaio 2021, ha dichiarato, ai sensi dell’art. 2 della legge regionale n. 28 del 21/11/1985, lo stato di calamità naturale nel territorio del Comune di Olmedo, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, piogge torrenziali e persistenti, avvenute nel periodo 12 Dicembre 2020 – 13 gennaio 2021, che hanno colpito l’intera regione e, in maniera considerevole, l’intero territorio di questo Comune, provocando allagamenti con rilevanti danni alle colture e alle infrastrutture aziendali.
Per tale motivo, a partire da Venerdì 15 Gennaio 2021 e fino alle ore 12,00 di Lunedì 25 Gennaio 2021, gli interessati potranno presentare all’ufficio protocollo del Comune il modulo di richiesta per l’eventuale risarcimento dei danni causati dall’evento calamitoso (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.it o disponibile presso l’ufficio medesimo).
Successivamente sarà cura del Comune inoltrare le domande alla sede territoriale di Sassari di “A.R.G.E.A.” (agenzia per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura della Regione Sardegna) che disporrà i sopralluoghi mediante contatti diretti con gli interessati.
Pertanto, gli imprenditori agricoli professionali (non hobbysti), potranno inoltrare la scheda si segnalazione del danno tramite apposita dichiarazione resa compilando il modello 1 entro e non oltre le ore 12,00 di Lunedì 25 Gennaio 2021 secondo le seguenti modalità:
1. Inviando il modello 1 compilato in ogni sua parte e controfirmato, completo di copia di documento di identità in corso di validità del richiedente e documentazione a supporto della dichiarazione (fotografie), a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it:
2. In alternativa il modello 1 e la documentazione su descritta potrà essere inviata o consegnata a mano direttamente all’Ufficio di Protocollo del Comune sita al seguente indirizzo:
Corso Kennedy, 26.
Per qualunque informazione relativa esclusivamente all’invio delle schede di segnalazione del danno, chiamare al n. 079 9019005 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:30.
Si rimanda per ulteriori precisazioni al sito web regionale raggiungibile al seguente indirizzo:

http://www.regione.sardegna.it/j/v/23?s=1&v=9&c=240&c1=355&idscheda=288213

o alla sede Argea territorialmente competente (Sassari 079 2068400).

Olmedo 15.01.2021


Il Responsabile dell’Area
Dettori Giovanni Vittorio

SCARICA ALLEGATI

Leggi di più

RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA CALENDARIO SCREENING

rientriamo a scuola
AREE TEMATICHE - 05-01-2021

L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il rientro a scuola in sicurezza, in collaborazione con Ats, ha programmato per il giorno 7 gennaio 2021, presso il Municipio in corso Kennedy 26, una giornata di screening gratuito, su base volontaria, con esecuzione di tamponi antigenici rapidi naso-faringei.

Il costo per l'acquisto dei tamponi sarà interamente sostenuto dal Comune di Olmedo.

I destinatari dello screening saranno gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, tutto il personale docente e non docente dei plessi scolastici di Olmedo e il personale addetto al servizio mensa, secondo il seguente calendario:

dalle ore 9:00 alle ore 10:00: gli alunni delle classi (1°a, 2°a, 3°a) della scuola primaria (Elementari).

dalle ore 10:00 alle ore 11:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola primaria (Elementari).

dalle ore 11:00 alle ore 12:00: gli alunni della scuola dell’infanzia (Materna);

  • dalle ore 12:00 alle ore 13:00: gli alunni delle classi (1°a, 1°c, 2°c, 3°c) della scuola secondaria di primo grado (Medie)

dalle ore 15:00 alle ore 16:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola secondaria di primo grado (Medie), personale scolastico (ATA) e personale del Servizio Mensa;

dalle ore 16:00 alle ore 17:00:  gli alunni delle classi (4°a, 4° b, 5°a, 5°b) della scuola primaria (Elementari)

Gli Insegnanti e gli Educatori potranno effettuare gli esami nella fascia oraria indicata per le rispettive classi.

Il personale del Servizio Mensa potrà effettuare il tampone dalle ore 15:00 alle ore 16:00;

Tutti i soggetti interessati dovranno:

  •  munirsi del MODULO INFORMATIVO previamente COMPILATO E SOTTOSCRITTO che dovrà essere consegnato al personale medico all'atto dell'esecuzione del tampone;
  •  Indossare la mascherina, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale.

Il modulo è  disponibile presso l’ingresso del Comune e  in allegato alla comunicazione sulla app Municipium e sul sito del Comune.

Per ogni ulteriore informazione contattare i seguenti numeri: 079. 9019010 e 342 5030625

L'iniziativa  è stata  possibile grazie alla disponibilità dei Medici e degli Nnfermieri dell’Ats, dei Dipendenti Comunali, del Servizio di Polizia Locale, dell'Istituto Comprensivo di Villanova Monteleone, della Protezione Civile, dei Barracelli che a titolo volontario partecipano e sovrintendono l'iniziativa.

Il Sindaco

Leggi di più

ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

download
Cittadinanza - 05-01-2021

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID 19 - E' STATA PREDISPOSTA COME DA ALLEGATA ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE LA CHIUSURA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DAL 07 AL 15/01/2021 E DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO NELLA GIORNATA DEL 07/01/2021 AL FINE DI POTER PROCEDERE SU BASE VOLONTARIA ALL'EFFETTUAZIONE DEI TAMPONI NASO FARNGEI PER UN RINETRO IN CLASSE IN SICUREZZA.

Leggi di più

BANDO DI GARA – Procedura aperta telematica

bandodigara
AREE TEMATICHE - 09-12-2020

Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in aree perimetrate dal PAI Ri3 e Ri4 - primo stralcio funzionale - Interventi per mantenere e recuperare le condizioni di equilibrio dinamico degli alvei dei corsi d’acqua

CUP: C15E15000000002  

       CIG: 8547396E4D

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO: EMERGENZA COVID 19 ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE: INVITO A PRESENTARE LE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI BUONI SPESA

img 20200402 wa0000 719
AREE TEMATICHE - 04-12-2020

EMERGENZA COVID 19 ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE: INVITO A  PRESENTARE LE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI BUONI SPESA

SI RENDE NOTO CHE

In attuazione dell’articolo 2 del Decreto Legge n. 154 del 23.11.2020 (Decreto Ristori Ter), dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 658 del 29.03.2020 e della Determinazione del Responsabile dell’Area Socio Culturale n. 663 del 04.12.2020

Il Comune di Olmedo, tramite l’ufficio di Servizio Sociale, emette buoni spesa di solidarietà sociale alle famiglie richiedenti da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità presso gli esercizi commerciali presenti nell’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, il cui elenco verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune.

      Criteri di accesso, attribuzione punteggi, priorità e ammontare del buono spesa

I buoni verranno concessi fino ad esaurimento delle risorse disponibili stanziate dal fondo di solidarietà o derivanti da eventuali donazioni pervenute all'Ente nel corso dello stato di emergenza.

Condizione essenziale per la presentazione della domanda è che i nuclei familiari richiedenti si trovino in uno stato di bisogno per il soddisfacimento di necessità urgenti ed essenziali, con particolare riguardo agli effetti economici dovuti all'emergenza epidemiologica da virus covid-19.

Non potranno accedere al riconoscimento del beneficio i nuclei familiari che, nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020, superino le soglie di entrate economiche sotto riportate (a qualsiasi titolo percepite, ad esclusione dell’indennità di accompagnamento), al netto della spesa riferita al canone di locazione o mutuo della propria abitazione durante il periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (seconda ondata covid-19):

Numero componenti il nucleo familiare

Entrate complessive
nel  periodo settembre / ottobre / novembre 2020 al netto della spesa per canone di locazione o mutuo della prima casa

1 componente

€ 1.950,00

2 componenti

€ 2.700,00

3 componenti

€ 3.000,00

4 componenti

€ 3.450,00

5 o più componenti

€ 3.600,00

Tabella elaborata sulla base di una valutazione socioeconomica del territorio con riferimento alle tabelle ISTAT sulla povertà relativa - anno 2019

Le domande verranno ammesse al beneficio secondo il seguente ordine di priorità:

Priorità 1 - nuclei familiari non beneficiari di altro sostegno pubblico nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (entro i limiti dei requisiti di cui sopra);

Priorità 2 - nuclei familiari beneficiari di altro sostegno pubblico nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (si darà corso alla priorità 2 solo qualora si verifichino delle risorse residue  dopo aver soddisfatto le richieste della priorità 1).

All’interno di ciascuna priorità come sopra descritta, verranno attribuiti i punteggi di seguito riportati, al fine di stilare una graduatoria che tenga conto della situazione del nucleo familiare:

Criteri di valutazione

Punteggio

Nucleo familiare esposto agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid_19 (come dichiarato nel modulo di partecipazione)

6 punti

Nuclei familiari numerosi con sei o più componenti

2 punti

Nuclei familiari con componenti con certificazione di invalidità pari o superiore al 75%

3 punti

Nuclei familiari con minori beneficiari dell’indennità di frequenza

3 punti

Nuclei familiari con minori beneficiari dell’indennità di accompagnamento

3 punti

Nuclei familiari con adulti beneficiari dell’indennità di accompagnamento

3 punti

Nucleo familiare con  2 o più minori a carico

4 punti

Nucleo familiare con  1 minore a carico

2 punti

In caso di parità di punteggio attribuito secondo i criteri di cui alla tabella sopra riportata si procederà secondo il seguente ordine di priorità:

  1. nuclei familiari in situazioni di particolare fragilità già in carico al servizio sociale dell'Ente;
  2. assegnazione del beneficio in favore dei nuclei familiari con minore entrata economica dichiarata nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020;
  3. ordine cronologico di arrivo dell'istanza da parte del richiedente.

I buoni spesa verranno concessi UNA TANTUM nella misura massima di:

  • € 100,00 per persone che vivono da sole;
  • € 200,00 per nuclei composti da 2 persone;
  • € 300,00 per nuclei composti da 3 persone;
  • € 400,00 per nuclei composti da 4 e più persone.

Si sottolinea che lo stato di bisogno di reperimento di generi di prima necessità è da riferirsi all'intero nucleo familiare e non solo al singolo componente che presenta l'istanza.

È possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare.

Modalità di presentazione delle istanze

Le domande, debitamente sottoscritte e con allegata la copia del documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere compilate esclusivamente utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ente.
Il modulo è disponibile:

  • sul sito web del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.ss.it;
  • in forma cartacea presso apposito tavolino situato all'ingresso del Comune nelle giornate di apertura.

Il modulo su indicato dovrà essere consegnato esclusivamente con le seguenti modalità:

(si precisa che esistono applicazioni di scanner gratuite da scaricare sullo smartphone)

Limitate eccezioni sulla consegna del modulo in formato cartaceo riguarderanno esclusivamente persone anziane e sole. In questo caso la presentazione dell’istanza potrà avvenire mediante consegna del modulo cartaceo presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente negli orari di apertura al pubblico.

La domanda dovrà obbligatoriamente contenere l’indirizzo mail se posseduto, ed il numero telefonico di riferimento del nucleo familiare per le comunicazioni inerenti al presente avviso.

Cause di esclusione dal contributo

Sono cause di esclusione dal contributo:

  • Incompletezza insanabile dell’istanza.
  • Ritardo nella presentazione di eventuale integrazione all’istanza superiore ai 2 giorni;
  • Comprovato accertamento sul mancato possesso dei requisiti.

Si raccomanda una puntuale compilazione del modulo di domanda, pena la non valutazione e attribuzione dei punteggi utili al fine della posizione in graduatoria.

Si precisa inoltre che le dichiarazioni fornite nel modulo di domanda saranno oggetto di controllo da parte dell’Ente per il tramite degli organi preposti. 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonicamente presso l'ufficio dei servizi sociali:
- Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079-9019016

- Responsabile Dott. Mario Corrias - 079-9019017

o tramite mail all’indirizzo areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it

Scadenza per la presentazione Istanze:

Martedì 15 Dicembre 2020, entro le ore 14.00

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO DI CHIUSURA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

damiano galimberti coronavirus covid 19
AREE TEMATICHE - 18-10-2020

A seguito della comunicazione effettuata dalla Dirigente scolastica, si è appreso che due docenti della scuola secondaria di primo grado sono risultati positivi al Covid 19.
 Pertanto, in attesa delle comunicazioni ufficiali di ATS e della necessaria sanificazione dell'intero plesso scolastico, le lezioni saranno sospese da lunedì 19 a mercoledì 21 ottobre. Seguirà ordinanza di chiusura. 

Leggi di più

Comunicazione Abbanoa

Razionalizzazione risorse idriche2
AREE TEMATICHE - 17-10-2020

Abbanoa comunica che, a partire dalle prime ore della mattinata di oggi sabato 17 Ottobre sono in atto i lavori di ripristino alla condotta della rete idrica in Via Mateootti intersezione Nuraghe Mannu interessata da un importante guasto , la fornitura verrà sospesa per tutta la durata dei lavori, essendo elevato il danno.

L'EROGAZIONE DELLA FORNITURA IDRICA RIPRENDERA' ALLE ORE 18:00 CIRCA 

Leggi di più

EMERGENZA COVID-19 ULTIME NOVITA' D.P.C.M. 13 OTTOBRE 2020

immagine sito
AREE TEMATICHE - 14-10-2020

Con l'entrata in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13/10/2020 , a partire dal 14 OTTOBRE 2020 entrano in vigore nuove prescrizioni che avranno validità fino al 13 NOVEMBRE 2020.

Ecco un riassunto con le principali prescrizioni:

Mascherine

  • OBBLIGATORIO sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine), nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande;
  • Non sono obbligati a indossare la mascherina chi fa sport, i runner, chi fa jogging, i bambini sotto i sei anni e chi soffre di patologie documentate incompatibili con l’uso della mascherina.
  • Obbligatorio avere la mascherina per chi passeggia nel parco.

Casa

  • Forte raccomandazione nell'evitare di ricevere in casa più di 6 familiari o amici con cui non si conviva per cene o feste;
  • Raccomandazione ad indossare in casa la mascherina in presenza di amici o parenti non conviventi.

Scuola

  • Vietate le gite scolastiche e i progetti di scambio e gemellaggio;
  • Consentite le attività inerenti percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nonché le attività di tirocinio.
  • Si alle lezioni in presenza per le scuole superiori.

Sport

  • VIETATI gli sport amatoriali di contatto (calcetto, basket, ecc...), ivi comprese tutte le gare e competizioni connesse.
  • Consentiti gli sport di contatto solo per le società professionistiche;
  • Possono continuare le proprie attività tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al Coni e al Comitato paraolimpico, comprese le palestre, che dovranno continuare a rispettare i protocolli fissati dalle rispettive federazioni.
  • È permessa la partecipazione del pubblico alle competizioni sportive «con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1.000 spettatori» all’aperto e 200 al chiuso. Rimane l’obbligo per i responsabili degli impianti di far rispettare le distanze di sicurezza e di misurare la temperatura all’ingresso.

Bar e Ristoranti

  • Chiusura delle attività alle ore 24;
  • Dopo le ore 21 divieto di consumare in piedi, verranno serviti solo i clienti seduti ai tavoli al chiuso o all'aperto.
  • Permesso come in passato ogni servizio di asporto, purché la consumazione non si svolga davanti al locale dopo le 21.

Concerti e Cinema

  • Gli spettacoli all’aperto non subiscono variazioni rispetto alle precedenti disposizioni, in particolare restano invariati i limiti di 200 persone per gli eventi al chiuso e di 1.000 all’aperto, sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale.

Discoteche e Feste

  • Restano chiuse le discoteche e le sale da ballo;
  • Vietate tutte le feste private al chiuso o all'aperto.

Fiere e Cerimonie

  • Concesse fiere e congressi, fatte salve le regole già in vigore su distanziamento sociale, protezioni e igiene.
  • Le cerimonie civili e religiose, dai matrimoni ai funerali per esempio, sono concesse con la partecipazione di massimo 30 persone.
Leggi di più

SERVIZIO ELETTORALE: Apertura termini per la richiesta di inclusione nell'Albo Unico Comunale degli scrutatori e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio.

presidenti e scrutatori
AREE TEMATICHE - 23-09-2020

Il Servizio Elettorale del Comune informa tutti gli elettori e le elettrici, in possesso dei requisiti indicati nei relativi avvisi allegati, che dal 1° ottobre 2020 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di inclusione nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello di Cagliari.

Le richieste, da presentarsi sull'allegata modulistica, devono pervenire tassativamente al Sindaco entro il 31 ottobre 2020, per la richiesta relativa ai presidenti di seggio; ed entro il 30 novembre 2020 per la richiesta relativa agli scrutatori.

Leggi di più

'DOPO DI NOI' - Riapertura termini per la presentazione delle domande.

AdobeStock 203233196
AREE TEMATICHE - 15-09-2020

Si informa che il Plus del Distretto Socio Sanitario di Alghero ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al programma “Dopo di noi” per l'assegnazione di contributi per la progettazione e realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata al Comune di Olmedo dalla persona interessata, o suo rappresentante legale, entro e non oltre il 30.09.2020 alle ore 12,00.

Le istanze potranno essere presentate mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o a mano previo appuntamento con l’Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau – tel. 079/9019016 – mail cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

Per informazioni:

- Segretariato centralizzato dell'Ufficio di Piano del PLUS di Alghero - 079/867799 – 800 332 333 

- Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019016 - cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it 

Si rinvia all'avviso pubblico allegato.

Leggi di più

ELEZIONI DEL 20 21 SETTEMBRE 2020 CONSEGNA TESSERE ELETTORALI

tessera elettorale
Elezioni - 11-09-2020

SI INFORMANO I RESIDENTI CHE NECESSITANO DI RITIRARE O SOSTITUIRE LA TESSERA ELETTORALE PER POTER ESERCITARE IL PROPRIO DIRITTO AL VOTO ALLE PROSSIME ELEZIONI DEL 20 21 SETTEMBRE 2020, AL FINE DI EVITARE ASSEMBRAMENTI ALL’INTERNO DEGLI UFFICI COMUNALI L’ORARIO PER IL RITIRO È COSÌ STABILITO:

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

MARTEDÌ 15 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

                                              DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00

MERCOLEDì 16 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

GIOVEDì 17 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

                                            DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00

VENERDÌ 18 SETTEMBRE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 18:00

SABATO 19 SETTEMBRE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 18:00

DOMENICA 20 SETTEMBRE DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 23:00

LUNEDÌ 21 SETTEMBRE DALLLE ORE 07:00 ALLE ORE 15:00

 

SI RACCOMANDA DI MISURARE LA TEMPERATURA ATTRAVERSO IL TERMOSCANNER ALL’INGRESSO, MANTENERE LE DISTANZE DI SICUREZZA, INDOSSARE LA MASCHERINA E NON ACCEDERE PIÙ DI DUE UTENTI PER VOLTA ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO.

                                                                                     L’UFFICIO ELETTORALE

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto