“BONUS NIDI GRATIS” ANNO 2021 - APPROVAZIONE GRADUATORIA 2° SEMESTRE (LUGLIO/DICEMBRE 2021)

images NIDI
AREE TEMATICHE - 17-12-2021

Contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione (Art. 4 c. 8 della L.R. 20/2019 e Art. 7, commi 7 e 11, L.R. 15 dicembre 2020, n. 30 - Deliberazione RAS n.14/18 del 16/04/2021) - 2° semestre 2021

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

Che con propria Determinazione n. 693 del 17.12.2021 è stata approvata la graduatoria degli ammessi alla misura “Bonus nidi gratis” – 2° semestre 2021 – luglio/dicembre 2021 - ordinata in base al valore ISEE.

La graduatoria viene pubblicata in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Gli ammessi con riserva sono tenuti a comunicare quanto ricevuto per il Bonus Nido INPS per il 2° semestre 2021 - appena ne avranno disponibilità - inviando una mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it o una pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.ss.it, indicando nell'oggetto "Integrazione istanza Bonus nidi gratis (RAS) 2° semestre 2021" nome e cognome del bambino/a.

Avverso la citata graduatoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 23 dicembre 2021. In assenza di ricorsi, la graduatoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 23 dicembre 2021.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:

  • Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;
  • Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
  • Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

Per qualsiasi informazione e chiarimento:

A.S. Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019016 – cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

 

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”. DOMANDE ENTRO LE ORE 13:00 DEL 20 DICEMBRE 2021

images
AREE TEMATICHE - 07-12-2021

MISURE URGENTI
DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO CHE

In esecuzione:
- dell’Art. 53 del Decreto Legge n. 73 del 25 maggio 2021;
- della Deliberazione della Giunta Comunale n. 93 del 02 dicembre 2021;
- della propria Determinazione n. 660 del 07.12.2021

è indetto un Avviso Pubblico per la concessione di un sostegno in favore dei nuclei familiari residenti nel Comune di Olmedo per le seguenti finalità:

  1. erogazione una tantum di voucher (buoni spesa) utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali autorizzati dall’Ente;
  2. riconoscimento di un contributo una tantum a ristoro di eventuali morosità maturate sull’utenza TARI negli anni 2020 e 2021;

    TIPOLOGIE DI SOSTEGNO

Buoni spesa – Importo stanziato € 18.000,00:
Requisiti di accesso:

  • residenza nel Comune di Olmedo;
  • trovarsi in uno stato di bisogno economico;
  • attestazione valore ISEE Ordinario o Corrente in corso di validità inferiore o pari ad € 12.000,00;
  • patrimonio mobiliare come risultante dall’attestazione ISEE inferiore o pari ad € 8.000,00 (valore lordo);
  • ai fini del riconoscimento del contributo i requisiti “valore ISEE Ordinario o Corrente” e “Valore patrimonio mobiliare” devono sussistere entrambi;
  1. Importi del buono spesa (una tantum):
  • Nucleo familiare composto da n. 1 componente € 100,00
  • Nucleo familiare composto da n. 2 componenti € 200,00
  • Nucleo familiare composto da n. 3 componenti € 300,00
  • Nucleo familiare composto da n. 4 e più componenti € 400,00
  1. Modalità di utilizzo:
  • erogazione di voucher (buoni spesa) ai cittadini utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali autorizzati dal Comune di Olmedo;

I buoni sono finalizzati all’acquisto dei seguenti generi alimentari e prodotti di prima necessità. È assolutamente vietato l’uso dei buoni per l’acquisto di alcolici, superalcolici, arredo per la casa.

Ristoro utenza TARI – Importo stanziato € 20.000,00:

  1. Requisiti di accesso:
  • essere residenti nel Comune di Olmedo;
  • trovarsi in uno stato di bisogno economico;
  • attestazione valore ISEE Ordinario o Corrente in corso di validità inferiore o pari ad € 12.000,00;
  • patrimonio mobiliare come risultante dall’attestazione ISEE inferiore o pari ad € 8.000,00 (valore lordo);
  • ai fini del riconoscimento del contributo i requisiti “valore ISEE Ordinario o Corrente” e “Valore patrimonio mobiliare” devono sussistere entrambi;
  • il beneficio riguarda esclusivamente la casa di abitazione;
  1. Agevolazione massima riconoscibile – Importi una tantum:
  • Nucleo familiare composto da n. 1 componente € 150,00
  • Nucleo familiare composto da n. 2 componenti € 200,00
  • Nucleo familiare composto da n. 3 componenti € 250,00
  • Nucleo familiare composto da n. 4 e più componenti € 300,00
  1. Modalità di utilizzo:
  • riconoscimento di un contributo “una tantum” che andrà a ristorare l’eventuale morosità maturata sull’utenza TARI durante le annualità 2020 e 2021. Il riconoscimento del contributo “una tantum” non potrà superare comunque gli importi delle somme dovute per morosità.

  Modalità di presentazione delle istanze

La domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ufficio dei Servizi Sociali. Il modulo è disponibile:

  • sul sito web del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.ss.it;
  • in forma cartacea presso apposito tavolino situato all'ingresso del Comune;

Il modulo su indicato dovrà essere presentato mediante una delle seguenti modalità

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito nella sede comunale – corso Kennedy, 26 – negli orari di apertura al pubblico;
  • via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o via mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it  (tramite scansione in formato pdf e in un unico file del modulo firmato, di copia dell’attestazione ISEE e del documento di identità del richiedente - non sono ammessi formati foto e formati diversi dal pdf).

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

  1. copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  2. copia dell’attestazione ISEE Ordinario o Corrente in corso di validità;

Ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonicamente presso l'ufficio dei servizi sociali:
- Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079-9019016
- Responsabile Dott. Mario Corrias - 079-9019017

o tramite mail all’indirizzo areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it

In allegato l'Avviso Pubblico e il modulto di domanda.

Scadenza per la presentazione delle istanze:
Lunedì 20 Dicembre 2021 – ore 13:00

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

AREE TEMATICHE - 03-12-2021

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Convocazione Consiglio Comunale

Le comunico che, in relazione al disposto dell’art. 38 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dell’art. 15 dello Statuto e degli artt. 36 e 37 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, la S.V. è invitata a partecipare alla riunione del Consiglio Comunale, convocata, in seduta pubblica straordinaria e di prima convocazione, nella sala delle adunanze consiliari del Palazzo Comunale in C.so J.F. Kennedy n. 26, per le ore 10:30 del giorno giovedì 09 dicembre 2021 per la trattazione degli affari iscritti all’ordine del giorno sotto indicato.

Quale misura di sicurezza per prevenire la diffusione del Covid-19, il Sindaco, i Consiglieri Comunali ed il pubblico dovranno essere provvisti di Certificazione verde Covid-19 (Green Pass), da verificare a cura del Segretario Comunale.

Leggi di più

AVVISO DI CHIUSURA AL PUBBLICO NEI GIORNI 1 E 2 DICEMBRE 2021.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI
AREE TEMATICHE - 30-11-2021

SI COMUNICA CHE MERCOLEDI’ 1 DICEMBRE 2021 GLI UFFICI COMUNALI RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO DALLE ORE 12:30 ALLE ORE 14:00, PER INTERVENTI URGENTI SULLA RETE INFORMATICA COMUNALE INERENTI LA TRANSIZIONE IN CLOUD DELLA SUITE -J-ENTE E IL CONSEGUENTE RIAVVIO IN SAAS, CHE COMPORTANO NECESSARIAMENTE UN BLOCCO DEI GESTIONALI IN USO.

 

GLI INTERVENTI TECNICI SI CONCLUDERANNO – SALVO IMPREVISTI – ENTRO LA SERATA DEL 1 DICEMBRE.

 

SI FA COMUNQUE PRESENTE CHE NELLA MATTINATA DI GIOVEDÌ 2 DICEMBRE POTREBBERO VERIFICARSI, IN FASE DI RIAVVIO, DEI DISSERVIZI DOVUTI AD EVENTUALI PROBLEMI DI CARATTERE TECNICO-INFORMATICO, CON CONSEGUENTE RALLENTAMENTO DELLA GESTIONE DELLE PRATICHE.

 

                                                                                                 IL SEGRETARIO COMUNALE

                                                                                                                      (F.to dott. Giuseppe MANCA)

Leggi di più

ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO. LIMITAZIONI AL CONSUMO PER NON CONFORMITA' PARAMETRI

images
AREE TEMATICHE - 23-11-2021

Il Sindacao

Informa la collettività che a seguito della comunicazione, Prot. 10058 del 22/11/2021, dell’ATS Sardegna ASSL Sassari - Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, è stata comunicata la non conformità ai parametri parte B all. I del D.Lgs. 31/01 e succ. modifiche dell’acqua erogata dall’ente gestore Abbanoa S.pa., per il parametro “TRIALOMETANI” sui campioni d’acqua prelevati  Font. Pubbl. VIA SARDEGNA ANGOLO VIA FUNTANA.

SI INVITA

pertano a non utilizzare, fino a revoca dell'ordinanza allegata, l'acqua ad uso domestico per scopi alimentari.

Leggi di più

BANDO "BONUS NIDI GRATIS" PERIODO SECONDO SEMESTRE 2021. CONTRIBUTI PER L’ABBATTIMENTO DELLA RETTA PER LA FREQUENZA IN NIDI E MICRONIDI PUBBLICI O PRIVATI ACQUISTATI IN CONVENZIONE DAI COMUNI O PRIVATI NON IN CONVENZIONE

images NIDI
AREE TEMATICHE - 29-10-2021

"BONUS NIDI GRATIS"

PERIODO SECONDO SEMESTRE 2021 (LUGLIO/DICEMBRE 2021)

SI INFORMANO LE FAMIGLIE

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione per la misura “Nidi gratis” anno 2021 – secondo semestre 2021 dal 01.07.2021 al 31.12.2021.

Ai nuclei familiari ammessi al beneficio, sarà erogato un contributo fino ad un massimo di:

  • 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00 per l’anno 2021, per gli importi ISEE tra € 0 30.000,00;
  • 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166,67 per l’anno 2021, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00;

DESTINATARI

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
  • aver presentato all’INPS l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare; l’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio.
  • aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di contributo “Bonus nidi gratis” deve essere presentata, da uno gli esercenti la responsabilità genitoriale e preferenzialmente per via telematica, al Comune dove viene erogato il servizio.

La domanda di ammissione potrà essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it
  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito in C.so Kennedy, n. 26;
  • tramite lettera raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Olmedo – Area Socio Culturale - Corso Kennedy, n. 26 – 07040 Olmedo (SS) (non fa fede il timbro postale).

Alla domanda di ammissione, debitamente compilata e sottoscritta dal dichiarante, dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

  1. copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  2. copia del documento ISEE in corso di validità presentato all’Inps, calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare;
  3. certificazione attestante la presentazione della domanda Bonus Nidi INPS da cui sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del Bonus;
  4. copia delle ricevute di pagamento della retta del Nido per il periodo luglio/dicembre 2021.

La documentazione relativa al presente procedimento è disponibile nel sito web del Comune di Olmedo al seguente indirizzo: www.comune.olmedo.ss.it nella sezione “Notizie” e nell’Albo Pretorio online.

Per quanto non riportato nel presente Avviso, si rimanda a quando previsto nel Bando.

Per informazioni:

  • Responsabile dellArea Socio Culturale, Dott. Mario Corrias - 079/9019017
  • Assistente Sociale, Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019016

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
30 Novembre 2021

Leggi di più

Borse di Studio Nazionali a.s. 2020/2021 - Comunicazione agli interessati

borse di studio
AREE TEMATICHE - 10-12-2021

COMUNE DI OLMEDO
AREA SOCIO CULTURALE
SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE

AVVISO PUBBLICO
BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2020/2021 (D. LGS. 63/2017)

Rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

COMUNICAZIONE  STUDENTI BENEFICIARI
RESIDENTI NEL COMUNE DI OLMEDO

Si comunica che, con determinazione numero 505 protocollo 11190 del 21 settembre 2021 della Direzione Generale della Pubblica Istruzione - Servizio Politiche Scolastiche della Regione Autonoma della Sardegna è stata approvata la graduatoria unica regionale, stilata in ordine crescente di ISEE, degli studenti beneficiari della borsa di studio nazionale A.S. 2020/2021 – D. Lgs. 63/2017, del valore di 200 euro ciascuna.

Nel limite dei fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione (MIUR), pari a euro 1.245.902,30, il numero di borse attribuibili è in totale pari a 6229 e l’ultimo valore ISEE valido è inferiore a 7.158,00 euro.

Pertanto, gli studenti BENEFICIARI della Borsa di Studio Nazionale, residenti nel Comune di OLMEDO, sono tutti coloro che hanno presentato un ISEE pari o inferiore a 7.158,00 euro.

Tutti gli altri studenti, con ISEE superiore a 7.158,00 euro, NON sono beneficiari della Borsa di Studio Nazionale.

Per informazioni e chiarimenti sulla propria posizione in graduatoria, contattare i seguenti referenti:
Dott.ssa Antonella Gallo - Tel. 079/9019009 - E-mail: gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it

Dott. Mario Corrias - Tel. 079/9019017 - E-mail: corrias.mario@comune.olmedo.ss.it

Per quanto riguarda il pagamento delle borse, il Ministero dell’Istruzione ha disposto che avvenga mediante bonifico domiciliato presso le Poste.

Si ricorda che il Ministero è l’unico canale informativo ufficiale per quanto attiene ai dettagli sulla riscossione delle borse. Pertanto, gli studenti e le famiglie possono consultare il sito web istituzionale IOSTUDIO - Portale dello studente, all’indirizzo http://iostudio.pubblica.istruzione.it o inviare le richieste di informazioni esclusivamente all’indirizzo iostudio@istruzione.it e al numero di telefono 06 40409803.

Olmedo, li 19/10/2021

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

BANDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE, ANNUALITA' 2021 - APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

IMMAGINE AFFITTI
AREE TEMATICHE - 15-10-2021
COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
AREA SOCIO CULTURALE
 
AVVISO PUBBLICO
LEGGE 431/1998
BANDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE - ANNUALITA' 2021
 
SI COMUNICA CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE  PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE (art. 11 della L. 431/1998)
 
GLI INTERESSATI - PER CONOSCERE TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE - SONO INVITATI A PRENDERE VISIONE DEL BANDO E DELLA DOMANDA, CONSULTABILI E SCARICABILI DAL SITO COMUNALE WWW.COMUNE.OLMEDO.SS.IT NELLE SEZIONI "NOTIZIE" E "AVVISI E BANDI"
 
LA DOMANDA IN FORMATO CARTACEO E' REPERIBILE PRESSO LA SALA DI INGRESSO DEL COMUNE
 
TERMINI DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
ORE12:00 DEL 15 NOVEMBRE 2021
 
LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRENTATE:
  • VIA MAIL AI SEGUENTI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it - protocollo@comune.olmedo.ss.it
  • DIRETTAMENTE ALL'UFFICO PROTOCOLLO DELL'ENTE DURANTE GLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
P.S.: SARANNO ESCLUSE LE ISTANZE PERVENUTE OLTRE I TERMINI PREVISTI DAL BANDO E/O PRIVE DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA, NONCHE' DELLE DICHIARAZIONI RESE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000
 
PER CHIARIMENTI E INFORMAZIONI:
Dott. Mario Corrias - Responsabile dell'Area Socio Culturale - tel. 079/9019017
Dott.ssa Maria Agostina Pinna - Referente del Procedimento - tel. 079/9019011
 
Olmedo, 15 ottobre 2021
AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias
                                                                                        
Leggi di più

DANNI OCCORSI AL PATRIMONIO EDILIZIO ABITATIVO, AI BENI MOBILI IVI UBICATI, AI BENI MOBILI REGISTRATI, ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE IN CONSEGUENZA DEGLI EVENTI METEOROLOGICI OCCORSI IN DATA 26 SETTEMBRE 2021

tromba d'aria
AREE TEMATICHE - 07-10-2021

IL SINDACO RENDE NOTO


che con deliberazione n. 79 del 05.10.2021, la Giunta Comunale ha dichiarato, ai sensi dell’art. 2 della legge regionale n. 28 del 21/11/1985, lo stato di calamità naturale nel territorio del Comune di Olmedo a causa delle avverse condizioni
atmosferiche del 26/09/2021.

Nell’eventualità ed in attesa che la Giunta Regionale della Sardegna deliberi in merito, anche ai sensi della L.R. n. 26 del 09.11.2015, si consiglia ai soggetti privati che hanno subito DANNI AL PATRIMONIO EDILIZIO ABITATIVO, AI BENI MOBILI IVI UBICATI, AI BENI MOBILI REGISTRATATI, ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE DIVERSE DALLE ATTIVITÀ AFFERENTI AL COMPARTO AGRICOLO E/O ZOOTECNICO, di predisporre prontamente adeguata documentazione fotografica e descrittiva comprovante il nesso di causalità tra l’evento calamitoso del 26 settembre 2021 ed i danni subiti, eventuali pezze giustificative inerenti le spese sostenute, eventuale copia della relazione di intervento redatta dagli organi di soccorso intervenuti e, per gli automezzi danneggiati, copia della relazione della pubblica autorità intervenuta

A titolo meramente informativo, si riporta il link del sito della Regione Sardegna con la documentazione che, per eventi meteorologici avversi del 2019, veniva richiesta dalla Regione Sardegna.

https://delibere.regione.sardegna.it/protected/49242/0/def/ref/DBR49152/

Leggi di più

ITER PROCEDURALE AI FINI DELL’ACCERTAMENTO DEI DANNI CAUSATI ALLE AZIENDE AGRICOLE DA CALAMITA NATURALI, EVENTI ECCEZIONALI E AVVERSITÀ ATMOSFERICHE.

tromba d'aria
AREE TEMATICHE - 06-10-2021

AVVISO AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI

Si informano gli imprenditori agricoli regolarmente iscritti che la Giunta Comunale, con Delibera n. 79 in data 6 Ottobre 2021, ha dichiarato, ai sensi dell’art. 2 della legge regionale n. 28 del 21/11/1985, lo stato di calamità naturale nel territorio del Comune di Olmedo, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, in particolare una tromba d’aria, che. nella giornata di domenica 26 Settembre 2021, ha colpito il nord ovest della Regione e, in maniera considerevole, l’intero territorio di questo Comune, provocando seri danni alle colture, alle scorte, alle strutture aziendali ed alle infrastrutture connesse alle attività agricole presenti nel territorio comunale.
Per tale motivo, a partire da Mercoledì 6 Ottobre 2021 e fino alle ore 12,00 di Giovedì 14 Ottobre 2021, gli interessati potranno presentare all’ufficio protocollo del Comune il modulo di richiesta per l’eventuale risarcimento dei danni causati dall’evento calamitoso (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.it o disponibile presso l’ufficio medesimo).
Successivamente sarà cura del Comune inoltrare le domande alla sede territoriale di Sassari di “A.R.G.E.A.” (agenzia per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura della Regione Sardegna) che disporrà i sopralluoghi mediante contatti diretti con gli interessati.
Pertanto, gli imprenditori agricoli professionali (non hobbysti), potranno inoltrare la scheda si segnalazione del danno tramite apposita dichiarazione resa compilando il modello 1 entro e non oltre le ore 12,00 di Giovedì 14 Ottobre 2021 secondo le seguenti modalità:
1. Inviando il modello 1 compilato in ogni sua parte e controfirmato, completo di copia di documento di identità in corso di validità del richiedente e documentazione, non obbligatoria, a supporto della dichiarazione (fotografie), a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it:
2. In alternativa il modello 1 e la documentazione su descritta potrà essere inviata o consegnata a mano direttamente all’Ufficio di Protocollo del Comune sita al seguente indirizzo:
Corso Kennedy, 26.
Per qualunque informazione relativa esclusivamente all’invio delle schede di segnalazione del danno, chiamare al n. 079 9019005 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:30.
Si rimanda per ulteriori precisazioni al sito web regionale raggiungibile al seguente indirizzo:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/23?s=1&v=9&c=240&c1=355&idscheda=288213
o alla sede Argea territorialmente competente (Sassari 079 2068400).
Olmedo 06.10.2021


Il Responsabile dell’Area
Dettori Giovanni Vittorio

Leggi di più

Indisponibilità temporanea del portale dei pagamenti del cittadino

pagopa logo285png
Avvisi pubblici - 05-10-2021

COMUNE DI OLMEDO – UFFICIO RAGIONERIA

 

 

 

AVVISO

 

 

Indisponibilità temporanea del portale dei pagamenti del cittadino

 

 

Si comunica che per un’attività di rilascio di nuovi aggiornamenti, nella giornata di mercoledì 6 ottobre 2021, a partire dalle ore 17.45 e per la durata di circa due ore, l'accesso al portale dei pagamenti del cittadino del Comune di Olmedo (https://olmedo.comune.plugandpay.it) sarà temporaneamente indisponibile.

 

Olmedo 05.10.2021                                        Il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria

                                                                                            (rag. Antonia MANCA)

Leggi di più

Campagna assicurativa Autunno-Inverno 2021.

CONSORZIO
AREE TEMATICHE - 04-10-2021

Si comunica a tutti gli interessati che dal 01.10.2021, è possibile sottoscrivere la copertura assicurativa, agevolata dallo Stato e dalla Regione Sardegna, contro i danni da avversità atmosferiche. 

 

Per richiedere informazioni e/o incontri esplicativi potete contattare il nostro segretario Dr. Marco Tedde ai seguenti recapiti: tel. 079.216068, cell. 329.7393361, e-mail condifesa.sassari@asnacodi.it. 

in allegato la modulistica informativa

Leggi di più

RIMBORSO SPESE VIAGGIO AGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO

AMMINISTRATIVE 2021
AREE TEMATICHE - 01-10-2021

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 10 e 11 ottobre 2021

Al fine di beneficiare del contributo per il rimborso delle spese di viaggio gli elettori devono:

  • Essere iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) o avere in corso la procedura di iscrizioneall'A.I.R.E. attestata dall'Ufficio Consolare dello Stato estero di provenienza;
  • Aver espresso il proprio voto esibendo la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della Sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, di una dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione corredata della fotocopia di un documento di identità valido;
  •  Dimostrare con i biglietti dell’intero viaggio di essere arrivati entro i due mesi precedenti la data delle

consultazioni (arrivo al Comune sardo) e ripartiti non oltre i due mesi successivi alla data delle consultazioni stesse (partenza per lo stato estero). E’ esclusa la possibilità di beneficiare del contributo per una sola tratta anche se avvenuta nei termini.

Nel caso in cui il viaggio di andato o di ritorno preveda la necessità di più mezzi, lo scalo non dovrà superare le 24 ore di sosta, pena la non rimborsabilità.

Sono ammesse al rimborso solamente le spese di viaggio ammissibili e documentate, oggettivamente riconducibile all’elettore e al tragitto percorso dallo stesso. Sono ricomprese le spese del solo soggetto, comprovanti titoli di viaggio a mezzo aereo, nave, bus extraurbano e treno elettore purché il tragitto effettuato sia coerente con l’itinerario del viaggio dell’elettore e nei limiti degli importi massimi rimborsabili previsti dalla normativa vigente.

Non hanno diritto al contributo gli elettori che si trovano all’estero per motivi di studio o per lavoro a tempo determinato che non possono per legge trasferire la residenza all’estero.

Normativa e FAQ consultabili sul sito della Regione

https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/24

Leggi di più

SERVIZIO ELETTORALE: Apertura termini per la richiesta di inclusione nell'Albo Unico Comunale degli scrutatori e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio.

albo presidenti e scrutatori
Elezioni - 01-10-2021

Il Servizio Elettorale del Comune informa tutti gli elettori e le elettrici, in possesso dei requisiti indicati nei relativi avvisi allegati, che dal 1° ottobre 2021 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di inclusione nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello di Cagliari.

Le richieste, da presentarsi sull'allegata modulistica, devono pervenire tassativamente al Sindaco entro il 31 ottobre 2021, per la richiesta relativa ai presidenti di seggio; ed entro il 30 novembre 2021 per la richiesta relativa agli scrutatori.

Leggi di più

BANDO PUBBLICO - Per la presentazione delle domande di intervento al Fondo di Solidarietà Nazionale per le gelate verificatesi dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021. Delibera della Giunta regionale n. 29/3 del 21.07.2021

gelate 7 aprile
AREE TEMATICHE - 11-09-2021

Si informano le imprese agricole interessate che con D.M. 9 agosto 2021 (G.U. n. 208 del 31.08 2021) in merito alla dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sardegna dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021, è stata approva la declaratoria proposta per i danni alle colture
aziendali di cui alla D.G.R. n. 29/3 del 21.07.2021 e sono stati aperti i termini per la presentazione della domanda di intervento al Fondo di Solidarietà Nazionale.

Il termine perentorio per la presentazione della domanda è stato fissato per le ore 23:59 del 15/09/2021

In allegato modulistica

Leggi di più

INDICAZIONI PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

differenziamo
Ambiente e Territorio - 21-08-2021

Si informa la cittadinanza che con l’arrivo del flusso turistico sono aumentati in maniera spropositata i casi di abbandono dei rifiuti lungo le banchine delle sedi stradali e nei contenitori degli arredi urbani posto nelle vie e nelle strade di quartiere o nei contenitori degli esercizi pubblici.

L’Amministrazione Comunale, al fine di non incorrere in spiacevoli sanzioni, chiede a chiunque ospiti a vario titolo turisti che li istruisca e li metta in condizioni di poter effettuare la raccolta differenziata.

Per tale scopo gli stessi dovranno fornire agli ospiti da loro alloggiati, tutto il materiale per procedere in modo adeguato alla differenziazione, le stanze e/o gli appartamenti dovranno essere dotati di una copia del calendario della raccolta dei rifiuti con tutte le informazioni relative al corretto conferimento, alle giornate di ritiro ed agli orari.

Ricordiamo che per tenere un paese pulito e decoroso è necessaria la collaborazione di tutta la collettività, e che gli arredi urbani sono posti non per l’abbandono incondizionato ma per evitare di gettare a terra piccoli rifiuti (es. mascherine carta di caramella cicche spente di sigaretta…)

Ringraziamo per la collaborazione.

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto