Laboratorio di lettura creativa - "La chiocciolina e la balena" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

La chiocciola e la balena
Cultura - 05-07-2022

COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO
"La chiocciolina e la balena"
Laboratorio di lettura crativa
Venerdì 15 Luglio 2022
Giardini di Padre Pio -  dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 15 partecipanti

Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

 

L'Assessore alla Cultura

Gianluca Pinna

COMUNE DE S’ULUMEDU

Assessoradu a sa Cultura

Biblioteca Comunale

ORGANIZANT

Bìblio Istiu

“Ti conto… in giardinu”

Sa gioghita e sa balena

Laboratòriu de letura creativa

Edade: 7-10 annos

Chenàbura su 15 de trìulas de su 2022 – oras 9:00

Giardinos Padre Pio

Partetzipantes: màs. 15

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades sighentes:
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).

Consìgios:

Sos partetzipantes, acumpagnados dae su babbu e sa mama pròpios, ant a dèvere àere:
zainetu, abba, asciugamanu, merenda e astùciu cun pennarellos e fòscighes.

Pro informatziones e iscritziones: e-mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
 

S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu

Maria Leonarda Correddu

Leggi di più

Avviso per riunione organizzazione Manifestazione "Assazos 2022"

AVVISO ASSAZOS 2022
Cultura - 01-07-2022

COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
 

"Assazos 2022"

A tutti gli interessati

Si comunica che, Giovedì 7 Luglio 2022 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà l'incontro preliminare  per l'organizzazione della Manifestazione "ASSAZOS" ed. 2022

 

 

L'Assessore alla Cultura

 

 

Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "Il mostro peloso" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

IL MOSTRO PELOSO
Cultura - 21-06-2022

COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO
"Il mostro peloso"
Laboratorio di lettura crativa
Lunedì 27 Giugno 2022
Giardini di Padre Pio -  dalle ore 9:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 15 partecipanti

Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura

Gianluca Pinna

COMUNE DE S’ULUMEDU

Biblioteca Comunale

Bìblio Istiu

“Ti conto… in giardinu”

“Su mostru pilosu”

Laboratòriu de letura creativa

Edade: 7-10 annos

Lunis su 27 de làmpadas de su 2022 – oras 9:00

Giardinos Padre Pio

Partetzipantes: màs. 15

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare segundu sas modalidades  sighentes:
telefonende a su nùmeru 079/9019010;
pro mèdiu de mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).

Consìgios:

Sos partetzipantes, acumpagnados dae su babbu e sa mama pròpios, ant a dèvere àere:
zainetu, abba, asciugamanu, merenda e astùciu cun pennarellos e fòscighes.

Pro informatziones e iscritziones tel. 079/9019010 – e-mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it
 

S’Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu

Maria Leonarda Correddu

Leggi di più

Orari Ufficio Elettorale per consegna tessere elettorali

IMMAGINE
AREE TEMATICHE - 10-06-2022

Al fine di assicurare l’immediato rilascio delle tessere elettorali per il referendum abrogativo del 12 giugno 2022 l’Ufficio Elettorale Comunale resterà aperto al pubblico secondo l'orario di seguito specificato:

Comune di Olmedo

Ufficio Elettorale

Referendum abrogativo del 12 giugno 2022

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
PER GLI ADEMPIMENTI DEI COMUNI INERENTI ALLA CONSEGNA DELLE TESSERE ELETTORALI.

VEDI ALLEGATO.

Leggi di più

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO GRATUITO DI SPAZI DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE ALL’ORGANIZZAZIONE DI UN CENTRO ESTIVO RIVOLTO AI MINORI NELLA FASCIA DI ETÀ 3-12 ANNI PER L’ANNO 2022 (CENTRO ESTIVO 2022)

1 3 avviso manifestazione interesse
AREE TEMATICHE - 19-05-2022

Si rende noto che - in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 18/05/2022 - con Determinazione del Responsabile dell’Area Socio Culturale n. 254 del 19/05/2022 è stata avviata la procedura ad evidenza pubblica volta ad ottenere la manifestazione di interesse - da parte dei soggetti idonei interessati - per la concessione in uso temporaneo gratuito di spazi di proprietà comunale da destinare all’organizzazione di un centro estivo rivolto ai minori nella fascia di età 3-12 anni (Centro Estivo 2022) - mediante presentazione di idee progettuali.

 

Documenti allegati al presente avviso:

- Avviso Pubblico manifestazione di interesse;

- All. 1 – Istanza di partecipazione;

- All. 2 – Schema proposta progettuale.

Per informazioni: 079/9019016 – areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it   

 

Scadenza per la presentazione delle proposte progettuali:

31 maggio 2022 – ore 13:00

Leggi di più

"BONUS NIDI GRATIS" PERIODO GENNAIO-LUGLIO 2022 – APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

images 710
AREE TEMATICHE - 06-05-2022

SI INFORMANO LE FAMIGLIE INTERESSATE

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni e privati non in convenzione, per il periodo Gennaio/Luglio 2022, secondo quanto dispone la misura regionale “Nidi Gratis” (art. 4, comma 8, lett. a, legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, e s.m.i. e DGR 6/22 del 25.02.2022).

L’intervento è finalizzato a garantire alle famiglie la soddisfazione dei bisogni di conciliazione vita-lavoro, ad assicurare l’accesso e la permanenza nel mercato del lavoro e a concorrere all’abbattimento delle rette, integrandosi con l’intervento già previsto per il “Bonus Nido” INPS.

Ai nuclei familiari ammessi al beneficio sarà erogato un contributo fino ad un massimo di:

  • 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00, per l’anno 2022, per gli importi ISEE tra € 0 e 30.000,00;
  • 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166,67, per l’anno 2022, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00.

 

I requisiti per accedere al contributo e le modalità di presentazione delle istanze sono specificati nell’Avviso Pubblico allegato.

L’Avviso pubblico ed il modulo di domanda sono disponibili anche in forma cartacea presso la sede Comunale.

Per informazioni e chiarimenti: Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019016 – cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

29 LUGLIO 2022

 

Leggi di più

REFERENDUM ABROGATIVI DEL GIUGNO 2022 - AVVISO VOTO DOMICILIARE

IMMAGINE
Elezioni - 03-05-2022

Si comunica a tutti gli interessati che dal 03 maggio ed entro il 23 maggio 2022 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L. n. 22/2006 come modificata dalla L. n. 46/2009).

Leggi di più

REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022 CONVOCAZIONE DEI COMIZI

IMMAGINE
Elezioni - 28-04-2022

REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
CONVOCAZIONE DEI COMIZI
COMUNE DI OLMEDO

IL SINDACO


Visto l’articolo 75 della Costituzione;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo, e successive modificazioni;
Visto l’articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, applicabile ai referendum a norma dell’articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
Visto l’articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014);

RENDE NOTO


che, con decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 82 del 7 aprile 2022, sono stati convocati per il giorno di domenica 12 giugno 2022 i comizi per lo svolgimento dei seguenti referendum popolari:


REFERENDUM POPOLARE N. 1


Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi

REFERENDUM POPOLARE N. 2

Limitazione delle misure cautelari:
abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale

REFERENDUM POPOLARE N. 3

Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati

REFERENDUM POPOLARE N. 4

Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte

REFERENDUM POPOLARE N. 5

Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura

LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ DOMENICA 12 GIUGNO 2022 DALLE ORE 7 ALLE ORE 23.

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2020/2021 (D. LGS. 63/2017)

BORSE DI STUDIO
AREE TEMATICHE - 27-04-2022

  COMUNE DI OLMEDO - PROVINCIA DI SASSARI
                         AREA SOCIO CULTURALE - UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE

                                                                       AVVISO PUBBLICO
BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2020/2021 (D. LGS. 63/2017) Rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
RISCOSSIONE BENEFICIO di € 200,00 – 2a FINESTRA DI EROGAZIONE


Si comunica che la RAS - Direzione Generale della Pubblica Istruzione - Servizio Politiche Scolastiche, con nota Prot. n. 5731 del 26/04/2022, sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero dell’Istruzione, informa che gli studenti beneficiari della borsa di studio in oggetto possono recarsi, fino al giorno 31 maggio 2022, presso un qualsiasi ufficio postale per la riscossione del bonifico a loro intestato, qualora non riscosso durante la 1a finestra di erogazione.
Nel sito https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher, sono state pubblicate le informazioni in merito.

Olmedo, li 27/04/2022
                                                                             AREA SOCIO CULTURALE
                                                                Per il RESPONSABILE Dott. Giuseppe Manca

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2021/2022 (D.Lgs. 63/2017)

download
AREE TEMATICHE - 21-04-2022

Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla BORSA DI STUDIO NAZIONALE

rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2021/2022

 

PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO:

 

  1. Essere iscritti per l’A.S. 2021/2022 in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie).
  2. Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro.

 

Il modulo-domanda, scrupolosamente compilato in ogni sua parte (pena la nullità della stessa), dovrà essere corredato della seguente documentazione:

 

  • fotocopia dell’attestazione ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n. 159/2013 ovvero fotocopia dell’attestazione ISEE MINORI in corso di validità, nei casi di presenza di genitori non coniugati tra loro e con diversa residenza;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • qualora non si riuscisse ad ottenere l’attestazione ISEE entro la scadenza prevista, è possibile presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), sottoscritta ai fini ISEE, e perfezionare la domanda inviando successivamente l’attestazione ISEE;
  • nel caso di errori/omissioni nella compilazione del modulo-domanda o di mancata presentazione degli allegati richiesti, si dovrà procedere all’inoltro di una nuova istanza entro i termini di scadenza previsti, in caso contrario sarà dichiarata inaccoglibile;
  • il modulo-domanda può essere stampato, sottoscritto e scansionato insieme agli allegati richiesti (modulo + documenti di identità + attestazione ISEE) ed inviato integralmente in un unico file formato pdf e NON formato jpg, oppure salvato e firmato digitalmente
  • Il file deve essere allegato e contenuto nelle mail d'invio della domanda.

 

La domanda potrà essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne, secondo le seguenti modalità:

 

  • Consegnata a mano presso lo Sportello del Comune di Olmedo, previo appuntamento telefonico da fissare con la Dott.ssa Antonella Gallo;
  • consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo, nei seguenti orari:

    Mattina: lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00; Pomeriggio: giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00;

 

Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione. L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà mediante bonifico domiciliato nei termini che saranno stabiliti dal Ministero dell’Istruzione. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato in 200 euro.

 

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

entro le ore 14:00 di lunedì 09 maggio 2022

 

INFORMATIVA PRIVACY: L’informativa è predisposta dal Ministero dell’Istruzione ed è pubblicata nel sito del Comune di Olmedo e sul sito del Ministero: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.

MODULISTICA E INFORMAZIONI: La modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.olmedo.ss.it e all’ingresso del Comune in forma cartacea.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE: sito web https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher  - e-mail iostudio@istruzione.it

 

Per informazioni e chiarimenti: Dott.ssa Antonella Gallo - Tel. 079/9019009 - E-mail: gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it

Leggi di più

Avviso per l’utilizzo di graduatorie di altri Comuni o Province, tramite scorrimento, finalizzato alla copertura di N. 1 posto per periodo indeterminato – a tempo pieno – di “ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE” cat. giuridica D del CCNL Comparto Funz

AVVISO GRADUATORIE ALTRI ENTI
AREE TEMATICHE - 08-04-2022

 

COMUNE DI OLMEDO - Provincia di Sassari

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Servizio Personale

 

OGGETTO: Avviso per l’utilizzo di graduatorie di altri enti tramite scorrimento, finalizzato alla copertura per periodo indeterminato – a tempo pieno – di n. 1 posto di ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE cat. D da assegnare all’Area Socio-Culturale.

Si invia in allegato copia dell’avviso in oggetto, con preghiera di manifestare entro il 05.05.2022 la disponibilità allo scorrimento di Vs. graduatoria.

Distinti saluti

Olmedo, 08.04.2022

La Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria

Rag.. Antonia Manca

 

Leggi di più

Bando di mobilità esterna per la copertura di N. 1 posto, per periodo indeterminato ed a tempo pieno, di “ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE” cat. giuridica D del CCNL Comparto Regioni Autonomie Locali (ora Funzioni Locali) da assegnare all’Area Soci

immagine bando
AREE TEMATICHE - 08-04-2022

                 COMUNE DI OLMEDO

                                    Provincia di Sassari

                     AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

                                    Servizio Personale

Bando di mobilità esterna per la copertura di N. 1 posto, per periodo indeterminato ed a tempo pieno, di "ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE" cat. giuridica D del CCNL Comparto Regioni Autonomie Locali (ora Funzioni Locali) da assegnare all’Area Socio-Culturale

Il presente bando e lo schema di domanda di partecipazione vengono pubblicati dal 07.04.2022 al 07.05.2022 all’Albo Pretorio on line e sul sito internet del Comune di OLMEDO https://www.comune.olmedo.ss.it ove possono essere liberamente visualizzati e scaricati.

Responsabile del trattamento dei dati e del procedimento è il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria – Servizio Personale Rag. Antonia Manca.

Per qualsiasi necessità, informazione o chiarimento, gli uffici comunali sono a disposizione ai seguenti recapiti: 9

Rag. Antonia MANCA - 079 9019001 (dal lunedì al venerdì h. 09:00-13:00// martedì e giovedì h: 15:00:17:00)

E mail: areafinanziaria@comune.olmedo.ss.it

Pec : protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it

OLMEDO, 07.04.2022

La Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria – Servizio Personale - F.to. Antonia Manca

 

Leggi di più

Campagna assicurativa PE 2022.

dannni dacalamità
AREE TEMATICHE - 08-03-2022

Consorzio di Difesa delle attività agricole - NORD SARDEGNA

Via Budapest n°10 - 07100 SASSARI - Tel 079.216068

Web: www.condifesa.sassari.it E-mail: condifesa.sassari@asnacodi.it PEC: condifesa.sassari@pec.asnacodi.it

Sassari, li 08.03.2022

 

Oggetto: Campagna assicurativa PE 2022.

Con la presente si comunica che dal 08.03.2022, è possibile sottoscrivere la copertura assicurativa, agevolata dallo Stato e dalla Regione Sardegna, contro i danni da avversità atmosferiche.

Si prega voler provvedere all’affissione ed alla diffusione dell’allegato alla presente al fine di una maggiore divulgazione agli imprenditori agricoli. Per richiedere informazioni e/o incontri esplicativi potete contattare il nostro segretario Dr. Marco Tedde ai seguenti recapiti: tel.

079.216068, cell. 329.7393361, e-mail condifesa.sassari@asnacodi.it.

 

Cordiali saluti

IL PRESIDENTE

Salvatore Sanna

Leggi di più

RACCOLTA ADESIONI PER ACCOGLIENZA PROFUGHI UCRAINI

ucraina
AREE TEMATICHE - 03-03-2022

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Ufficio del Sindaco

 

AVVISO

RACCOLTA ADESIONI PER ACCOGLIENZA PROFUGHI UCRAINI

Informiamo la cittadinanza che il Comune di Olmedo sta procedendo a raccogliere le adesioni dei cittadini e delle associazioni che sono disponibili ad ospitare profughi provenienti dall’Ucraina.

Chiunque volesse manifestare la propria disponibilità può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica accoglienzaucraina@gmail.com indicando:

Nome, Cognome, numero di telefono e tipo di accoglienza che si intende offrire (residenziale, semiresidenziale, diurno ecc..).

Attraverso la manifestazione si creerà una mailing list, e nell’occasione verranno comunicate le modalità operative per procedere all’accoglienza.

Chiunque volesse fornire aiuti economici può farlo seguendo le istruzioni indicate nell’immagine allegata

 

IL SINDACO

Avv. Mario Antonio Faedda

Leggi di più

AVVISO - Accesso dei cittadini e utenti agli sportelli/uffici comunali dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022

accesso solo green pass 300x444
AREE TEMATICHE - 31-01-2022

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Avviso

Accesso dei cittadini e utenti agli sportelli/uffici comunali  dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022

Si comunica che con riferimento al decreto legge n.1 del 7/01/2022 dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022

● l’accesso agli uffici comunali da parte degli utenti è consentito esclusivamente ai soggetti muniti della certificazione verde covid-19 (di cui al d.l. 52 del 22 aprile 2021 e s.m.i.), cioe’ a coloro che possiedono

● il green pass base*

Il Green pass base è posseduto da chi:

● si è sottoposto a vaccinazione;

è risultato negativo a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;

è guarito da covid-19 da non più di sei mesi.

Per accedere invece alle biblioteche comunali è necessario il Green Pass rafforzato

Sul sito è pubblicata ed è accessibile l’informativa sul trattamento dei dati per il controllo del possesso del green pass.

L'interessato puo' rivolgersi al Responsabile del Servizio di protezione dei dati personali (GDPR - DPO) del titolare, ai sotto indicati punti di contatto:

-mail: dpo@unionecoros.it

Leggi di più

LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE - ANNO 2022 - PROROGA, RINNOVI E NUOVI PIANI

piani 162 jpg
AREE TEMATICHE - 25-01-2022

LEGGE 162/98
PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE - ANNO 2022

 

 

PROROGA DEI PIANI PERSONALIZZATI IN CORSO

La Regione Sardegna con Delibera di Giunta n. 50/44 del 28/12/2021 ha disposto la prosecuzione dei piani personalizzati per portatori di handicap grave previsti dalla L.162/98 in essere al 31/12/2021.

Il periodo di proroga dei piani in essere è di 4 mesi e decorre dal 01/01/2022 al 30/04/2022, con le stesse modalità e gli stessi importi mensili dell’anno 2021.

N.B. I contratti con scadenza al 31/12/2021 dovranno essere rinnovati e le copie degli stessi dovranno essere consegnate mediante il modulo di accompagnamento disponibile in forma cartacea nella sala di ingresso del Comune o scaricabile dal sito del Comune www.comune.olmedo.ss.it.

Modalità di invio:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito nella sede comunale – corso Kennedy, 26 – durante gli orari di apertura al pubblico;
  • via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o via mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it  (tramite scansione in formato pdf e in un unico file del modulo firmato e degli allegati richiesti - non sono ammessi formati foto e formati diversi dal pdf).

RINNOVO PIANI PERSONALIZZATI IN CORSO

Coloro che devono rinnovare il piano in corso anche per il periodo Maggio/Dicembre 2022 dovranno presentare apposita istanza utilizzando esclusivamente il modulo predisposto dall’Ufficio di Servizio Sociale, compilato in ogni sua parte e completo degli allegati richiesti, secondo le modalità sotto riportate.

Qualora la situazione sanitaria dei beneficiari si sia aggravata sarà possibile presentare una nuova Scheda Salute (Allegato B). Nel caso in cui non venga allegata la nuova scheda salute si terranno in considerazione i punteggi della scheda salute utilizzata per l’annualità 2021.

L’aggiornamento dei piani personalizzati in essere con riferimento alla situazione sociale, sanitaria e reddituale avrà decorrenza dal 01/05/2022.
 

ISTANZE NUOVI PIANI 2022

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 50/44 del 28/12/2021 la Regione Sardegna ha previsto la possibilità di presentare le domande per accedere ai piani personalizzati di nuova attivazione per tutti coloro in possesso della certificazione di cui alla L. 104/92 art. 3 comma 3 rilasciata entro il 31/03/2022.

I nuovi piani decorreranno dal 01/05/2022.

 

MODALITÀ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI RINNOVO E NUOVI PIANI

Il modulo di domanda per la predisposizione sia dei piani in rinnovo sia delle nuove attivazioni è reperibile:

  • su file scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.olmedo.ss.it;
  • in formato cartaceo nella sala di ingresso del Comune.

All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:

o Fotocopia del verbale attestante la condizione di portatore di handicap grave ai sensi della L. 104/92 Art. 3 Comma 3 posseduta entro il 31.03.2022 (per i piani in essere al 31.12.2021 allegare solo se il verbale è stato rinnovato nel 2021);

o Allegato B (Scheda Salute) debitamente compilata, datata e sottoscritta a cura del medico di medicina generale o da altro specialista di struttura pubblica che ha in carico il paziente (per i piani in essere al 31.12.2021 allegare solo se la situazione sanitaria è variata rispetto al 2021);

o Allegato D (Emolumenti) - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante gli emolumenti percepiti nell’anno 2021;

o Attestazione ISEE 2022 per prestazioni socio sanitarie;

o Fotocopia dei documenti d’identità e tessera sanitaria del dichiarante e del disabile beneficiario del piano.
 

L'istanza, DEBITAMENTE COMPILATA E COMPLETA DI TUTTI GLI ALLEGATI, dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito nella sede comunale – corso Kennedy, 26 – durante gli orari di apertura al pubblico;
  • via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o via mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it  (tramite scansione in formato pdf e in un unico file del modulo firmato e degli allegati richiesti - non sono ammessi formati foto e formati diversi dal pdf).

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
31 MARZO 2022 – ORE 13:00

Per informazioni:

Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau 079/9019016cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

Responsabile dell’Area Socio Culturale dott. Mario Corrias, 079/9019017

 

Olmedo, 25 gennaio 2022

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più

AVVISO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’ACCETTAZIONE DEI “BUONI SPESA SOLIDALI - ANNO 2022”

BUONI SPESA
AREE TEMATICHE - 17-01-2022

ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) – ART. 53, DECRETO LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73 – REDAZIONE DI UN ELENCO Dl ESERCIZI COMMERCIALI DISPONIBILI PER LA FORNITURA DI BENI Dl PRIMA NECESSITÀ ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ – DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DEI BUONI SPESA EMESSI DAL COMUNE DI OLMEDO SOTTO FORMA DI CONTRIBUTO ECONOMICO A BENEFICIO DEI CITTADINI E DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ – INVITO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE -  ANNO 2022

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE

In ottemperanza con le Misure urgenti di solidarietà emesse ai sensi dell’art. 53, DECRETO LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73

RENDE NOTO CHE

IL COMUNE DI OLMEDO

in esecuzione dei provvedimenti di cui sopra ed in considerazione delle criticità connesse all’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, intende aggiornare l’elenco di operatori economici preposti alla vendita di generi di prima necessità (negozi di generi alimentari, supermercati, farmacie, rivenditori di gas, beni di prima necessità) collocati nel territorio Comunale, disponibili all’accettazione di “buoni spesa solidali - anno 2022” emessi dall’Ente sotto forma di contributo economico allo scopo di supportare le famiglie in difficoltà.

A TAL FINE INVITA

gli esercenti di attività del settore "alimentari" e di "generi di prima necessità", nonché le farmacie ed i rivenditori di gas, a volere manifestare il proprio interesse ad aderire all'iniziativa in argomento.

I "buoni spesa solidale – anno 2022" cartacei emessi dall’Ente - legittimano i loro possessori all'acquisto unicamente di generi alimentari e beni di prima necessità, presso gli esercizi accreditati.

Gli esercizi commerciali interessati ad accreditarsi con questo Comune per l'iniziativa, sono invitati a manifestare il proprio interesse entro  il 21 gennaio 2022 mediante compilazione dell’apposito modulo allegato al presente avviso, da presentare al Comune secondo le seguenti modalità:

Si precisa inoltre che l'elenco degli esercizi commerciali potrà essere aggiornato mensilmente, qualora dovessero pervenire nuove domande di accreditamento.

.   Gli esercenti potranno altresì proporre una percentuale di sconto che intendono applicare alle persone beneficiarie del “buono spesa solidale – anno 2022” e manifestare eventuale disponibilità a fornire il servizio aggiuntivo di consegna a domicilio della spesa effettuata; si impegnano, inoltre, a non applicare alcuna condizione per l’accettazione dei buoni spesa né in riferimento ad un importo minimo da spendere in contanti né all’applicazione di qualsivoglia riduzione percentuale.

Gli esercenti interessati devono:

  1. essere iscritti alla Camera di Commercio per le tipologie di esercizi commerciali di cui al presente Avviso;
  2. possedere i requisiti di legge per contrattare con la Pubblica Amministrazione;
  3. disporre di un conto corrente dedicato che andrà dichiarato nel modulo di domanda (il conto può essere già esistente);
  4. possedere i requisiti per richiedere il pagamento a mezzo fatturazione elettronica con la scissione dei pagamenti o documentare la non obbligatorietà all'emissione della fatturazione elettronica;

Sulla base delle domande pervenute ed ammesse, sarà predisposto l’elenco dei soggetti accreditati presso cui i cittadini potranno utilizzare i buoni spesa.

Per informazioni in merito al presente avviso contattare l'Ufficio Servizi Sociali ai numeri 079/9019016 – 079/9019017 o via mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.olmedo.ss.it

Trattamento dei Dati Personali

I dati personali relativi alle imprese partecipanti verranno trattati ai sensi del Regolamento Generale Europeo 2016/679, ai soli fini della procedura di avviso pubblico per la manifestazione di interesse di cui all’oggetto del presente avviso.

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto