Campagna assicurativa Autunno-Inverno 2021.

CONSORZIO
AREE TEMATICHE - 04-10-2021

Si comunica a tutti gli interessati che dal 01.10.2021, è possibile sottoscrivere la copertura assicurativa, agevolata dallo Stato e dalla Regione Sardegna, contro i danni da avversità atmosferiche. 

 

Per richiedere informazioni e/o incontri esplicativi potete contattare il nostro segretario Dr. Marco Tedde ai seguenti recapiti: tel. 079.216068, cell. 329.7393361, e-mail condifesa.sassari@asnacodi.it. 

in allegato la modulistica informativa

Leggi di più

RIMBORSO SPESE VIAGGIO AGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO

AMMINISTRATIVE 2021
AREE TEMATICHE - 01-10-2021

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 10 e 11 ottobre 2021

Al fine di beneficiare del contributo per il rimborso delle spese di viaggio gli elettori devono:

  • Essere iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) o avere in corso la procedura di iscrizioneall'A.I.R.E. attestata dall'Ufficio Consolare dello Stato estero di provenienza;
  • Aver espresso il proprio voto esibendo la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della Sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, di una dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione corredata della fotocopia di un documento di identità valido;
  •  Dimostrare con i biglietti dell’intero viaggio di essere arrivati entro i due mesi precedenti la data delle

consultazioni (arrivo al Comune sardo) e ripartiti non oltre i due mesi successivi alla data delle consultazioni stesse (partenza per lo stato estero). E’ esclusa la possibilità di beneficiare del contributo per una sola tratta anche se avvenuta nei termini.

Nel caso in cui il viaggio di andato o di ritorno preveda la necessità di più mezzi, lo scalo non dovrà superare le 24 ore di sosta, pena la non rimborsabilità.

Sono ammesse al rimborso solamente le spese di viaggio ammissibili e documentate, oggettivamente riconducibile all’elettore e al tragitto percorso dallo stesso. Sono ricomprese le spese del solo soggetto, comprovanti titoli di viaggio a mezzo aereo, nave, bus extraurbano e treno elettore purché il tragitto effettuato sia coerente con l’itinerario del viaggio dell’elettore e nei limiti degli importi massimi rimborsabili previsti dalla normativa vigente.

Non hanno diritto al contributo gli elettori che si trovano all’estero per motivi di studio o per lavoro a tempo determinato che non possono per legge trasferire la residenza all’estero.

Normativa e FAQ consultabili sul sito della Regione

https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/24

Leggi di più

SERVIZIO ELETTORALE: Apertura termini per la richiesta di inclusione nell'Albo Unico Comunale degli scrutatori e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio.

albo presidenti e scrutatori
Elezioni - 01-10-2021

Il Servizio Elettorale del Comune informa tutti gli elettori e le elettrici, in possesso dei requisiti indicati nei relativi avvisi allegati, che dal 1° ottobre 2021 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di inclusione nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello di Cagliari.

Le richieste, da presentarsi sull'allegata modulistica, devono pervenire tassativamente al Sindaco entro il 31 ottobre 2021, per la richiesta relativa ai presidenti di seggio; ed entro il 30 novembre 2021 per la richiesta relativa agli scrutatori.

Leggi di più

BANDO PUBBLICO - Per la presentazione delle domande di intervento al Fondo di Solidarietà Nazionale per le gelate verificatesi dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021. Delibera della Giunta regionale n. 29/3 del 21.07.2021

gelate 7 aprile
AREE TEMATICHE - 11-09-2021

Si informano le imprese agricole interessate che con D.M. 9 agosto 2021 (G.U. n. 208 del 31.08 2021) in merito alla dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Sardegna dal 7 aprile 2021 al 9 aprile 2021, è stata approva la declaratoria proposta per i danni alle colture
aziendali di cui alla D.G.R. n. 29/3 del 21.07.2021 e sono stati aperti i termini per la presentazione della domanda di intervento al Fondo di Solidarietà Nazionale.

Il termine perentorio per la presentazione della domanda è stato fissato per le ore 23:59 del 15/09/2021

In allegato modulistica

Leggi di più

INDICAZIONI PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

differenziamo
Ambiente e Territorio - 21-08-2021

Si informa la cittadinanza che con l’arrivo del flusso turistico sono aumentati in maniera spropositata i casi di abbandono dei rifiuti lungo le banchine delle sedi stradali e nei contenitori degli arredi urbani posto nelle vie e nelle strade di quartiere o nei contenitori degli esercizi pubblici.

L’Amministrazione Comunale, al fine di non incorrere in spiacevoli sanzioni, chiede a chiunque ospiti a vario titolo turisti che li istruisca e li metta in condizioni di poter effettuare la raccolta differenziata.

Per tale scopo gli stessi dovranno fornire agli ospiti da loro alloggiati, tutto il materiale per procedere in modo adeguato alla differenziazione, le stanze e/o gli appartamenti dovranno essere dotati di una copia del calendario della raccolta dei rifiuti con tutte le informazioni relative al corretto conferimento, alle giornate di ritiro ed agli orari.

Ricordiamo che per tenere un paese pulito e decoroso è necessaria la collaborazione di tutta la collettività, e che gli arredi urbani sono posti non per l’abbandono incondizionato ma per evitare di gettare a terra piccoli rifiuti (es. mascherine carta di caramella cicche spente di sigaretta…)

Ringraziamo per la collaborazione.

Leggi di più

BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI PROGRESSIONI ALL’INTERNO DELLA CATEGORIA DI APPARTENENZA (PROGRESSIONI “ORIZZONTALI”) CCI 2019-2021 PARTE NORMATIVA E CCI 2021 PARTE ECONOMICA, CON DECORRENZA 01.01.2021

Immagine
Bandi e Concorsi - 30-07-2021

IL SEGRETARIO COMUNALE

RENDE NOTO


che il Comune di Olmedo intende procedere a selezione finalizzata all’attribuzione di progressioni economiche all’interno della categoria di appartenenza (c.d. “progressioni orizzontali”) per l’anno 2021, con decorrenza 01.01.2021, per tutte le categorie di dipendenti in servizio alla data del 01.01.2021 (A, B, C e D), per un numero di progressioni da attribuire secondo il sistema delineato dall’art. 13 CCI parte normativa 2019-2021, in ogni caso fino a concorrenza dell’importo annuale destinato.

Leggi di più

SANTU LUSSURGIU, PER LA RICOSTRUZIONE

Sicurezza e emergenze - 27-07-2021

Dopo il devastante incendio di questi giorni, numerosissime sono state le attestazioni di solidarietà giunte alla comunità di Santu Lussurgiu e la disponibilità di tantissime persone a darci una mano.

Tutti coloro che volessero contribuire possono effettuare una donazione mediante versamento su c/c intestato a Comune di Santu Lussurgiu,IBAN IT79N0101585610000000022009 specificando la  seguente causale "Donazione per emergenza incendi". 

Le risorse verranno utilizzate per le opere più urgenti di ripristino della funzionalità di alcuni servizi pubblici e per le necessità più immediate di ricostruzione (viabilità etc.).

A nome della Comunità di Santu Lussurgiu il Sindaco Diego Loi ringrazia tutti coloro che  stanno sostengono la popolazione, e per le forti attestazioni di affetto che danno la forza di pensare, dopo la disperazione, alla ricostruzione del loro territorio e dare così nuova vita al loro Montiferru, così ferito e lacerato dalla furia di questo terribile e crudele incendio.

 

Leggi di più

“BONUS NIDI GRATIS” ANNO 2021 - PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA 1° SEMESTRE (GENNAIO-GIUGNO)

images NIDI
AREE TEMATICHE - 23-07-2021

Contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione (Art. 4 c. 8 della L.R. 20/2019 e Art. 7, commi 7 e 11, L.R. 15 dicembre 2020, n. 30 - Deliberazione RAS n.14/18 del 16/04/2021)

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

Che con propria Determinazione n. 394 del 23.07.2021 è stata approvata la graduatoria provvisoria degli ammessi alla misura “Bonus nidi gratis” 2021 – 1° semestre, ordinata in base al valore ISEE.

Gli ammessi con riserva sono tenuti a comunicare tempestivamente l'attestazione dell'erogazione del contributo  per  il Bonus Nido INPS (come indicato per la propria posizione), appena ne avranno disponibilità inviando una mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it o una pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it, indicando nell'oggetto "Integrazione istanza Bonus nidi gratis (RAS)" nome e cognome del bambino/a.

Avverso la graduatoria, gli interessati potranno presentare osservazioni o ricorsi, entro la data del 28 luglio, decorso il quale la graduatoria si intenderà definitivamente approvata.

Per informazioni:
Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau 079/9019016
Responsabile dell'Area Socio Culturale Dott. Mario Corrias 079/9019017

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

Una borsa per il Futuro

Nuovo Documento di Microsoft Word  2
AREE TEMATICHE - 21-07-2021

UNA BORSA PER IL FUTURO
Presentazione del progetto

Il progetto “Una borsa per il futuro” ha come obiettivo principale quello di omaggiare e incedivare lo studio degli studenti che si cimentano nella preprazione del test di ammissione di settembre nell’ambito medico-sanitario.

Il desiderio di fornire una borsa di studio agli studenti che conseguono nel corrente anno accademico la maturità nasce in seguito all’analisi dei dati del Miur in merito alla dispersione scolastica. Dati che hanno suscitato in noi una strategia per poter contribuire, in parte, ad abbassare questi valori in continuo incremento.

Destinatari
Il progetto è rivolto a tutti gli studenti che conseguono la maturità nell’anno 2020/21 e si apprestano alla preparazione del test di ammissione nell’ambito  medico-sanitario (medicina, odotoiatria, veterinaria, biologia, biotecnologia, CTF, Farmacia,ecc) con una votazione di almeno 80/100.
Contenuto della borsa di studio digitale

Per ogni borsa sono previsti i seguenti materiali didattici dal valore di 500 euro:

  1. Eserciziario online 8000 quiz inediti e commentati divisi per materia argomento e livello di difficoltà
  2. 8000 quiz degli anni precedenti
  3. 25 simulazioni inedite e commentate
  4. Statistiche e graduatoria nazionale per monitorare i progressi
  5. Dispense studio, appunti, la guida al metodo di studio, video pillole
  6. 40 Ore di videocorso registrato per logica e le materie scientifiche

Obiettivo del progetto
-creare rete di informazione e cultura principalmente tra studenti;

-contribuire gratuitamente alla prepazione di tutti gli studenti senza nessuna distinzione;

-promuovere e incentivare il proseguimento degli studi limitando ai minimi termini l’abbandono scolastico;

-fornire agli studenti validi strumenti digitali che possono potenziare la preparazione migliorandone anche la performance;

Tempi e modalità di erogazione della borsa

La borsa di studio verrà erogata a tutti gli studenti che presentano un reale interesse per la preparazione dei test di ammissione alle facoltà a numero chiuso, sopra citate.

Il Progetto Una borsa per il futuro è completamente gratuito per gli Istituti Superiori che vi aderiscono.

La borsa digitale può essere erogata solo in seguito alla publicazione dei risultati degli esami di Stato.

Sarà cura dell’Associazione Formore Istruzione organizzare e gestire il Progetto, individuare le figure professionali più idonee alla conduzione degli incontri e sostenere ogni spesa eventuale.

Per informazioni: Melany Mancuso - cell.3896086138

 

 

Leggi di più

CONTRIBUTI REGIONALI SUPERAMENTO ED ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI AI SENSI DELLA L. 13-1989 E DELLA L.R. 32-1991 EDIFICI POST 1989 - ANNO 2021

download
Disabili - 19-07-2021

 

Si comunica ai cittadini interessati che la Giunta Regionale con deliberazione n. 11/22 del 24/03/2021 ha stabilito di ripartire gli stanziamenti annuali, di cui al comma 3, dell’art. 18 della legge regionale n. 32 del 30 agosto1991, in parti uguali tra gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati entro la data dell’11 agosto 1989 (edifici Ante 1989) e, limitatamente agli interventi conseguenti all’adattabilità di cui all’articolo 2, lettera i), del decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 14 giugno 1989, n. 236, per gli edifici privati i cui progetti sono stati presentati successivamente alla data dell’11 agosto 1989 (edifici Post 1989).

Per quest'anno il Comune di Olmedo potrà ammettere al contributo le domande riguardanti gli edifici privati Post 1989 pervenute al protocollo comunale successivamente al 03/05/2021 e non oltre il 01/09/2021 (per i successivi anni non oltre il 1° marzo), così come stabilito da nota Ras 11644 del 06/04/2021.

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - Lettura del libro "Il mago di Oz" di Frank Baum - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

IL MOSTRO PELOSO
Cultura - 16-07-2021

COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO
"Una mappa magica"
Laboratorio di lettura crativa
Martedì 20 Luglio 2021
Giardini di Padre Pio -  dalle ore 9:00 alle ore 10:00
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 10 partecipanti

Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

Raccomandazioni:
Il Laboratorio rispetterà le disposizioni anticovid. Ricordarsi pertanto di portare con sé la mascherina.
Sarà cura dell'operatrice misurare la temperatura.
I partecipanti, accompagnati dai propri genitori, dovranno munirsi di:
Zainetto, acqua, asciugamano, merenda e astuccio con pennarelli e forbici.
Per informazioni e iscrizioni tel. 079/9019010 - mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO PER GLI OPERATORI ECONOMICI LOCALI: Invito di Adesione alla Manifestazione di interesse al Programma Buoni Spesa Solidali - Legge n. 154 del 23/11/2020 (Decreto Ristori Ter) - TERZA TRANCHE

buoni 10 122
AREE TEMATICHE - 05-07-2021

AVVISO PUBBLICO

VOUCHER /BUONI SPESA SOLIDALI
INVITO AGLI  ESERCIZI COMMERCIALI A MANIFESTARE LA PROPRIA ADESIONE PER LA FORNITURA DI BENI Dl PRIMA NECESSITA’ A BENEFICIO  DELLE FAMIGLIE COLPITE DALLE CONSEGUENZE ECONOMICHE DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS - TERZA TRANCHE

SI RENDE NOTO CHE

In attuazione dell’articolo 2 dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020, delle disposizioni di cui alla Legge 154 del 23/11/2020 (Decreto Ristori Ter), il Comune di Olmedo intende formulare un elenco di operatori economici preposti alla vendita di generi di prima necessità (negozi di generi alimentari, supermercati, farmacie, rivenditori di gas, beni di prima necessità) collocati nel territorio Comunale, disponibili all’accettazione di “buoni spesa” emessi dall’Ente allo scop o di supportare le famiglie in difficoltà - Terza Tranche

A TAL FINE SI INVITANO 

gli esercenti di attività del settore "alimentari" e di "generi di prima necessità", nonché le farmacie ed i rivenditori di gas, a volere manifestare il proprio interesse ad aderire all'iniziativa in argomento.

I "buoni spesa" - cartacei e/o virtuali e/o emessi tramite carte prepagate - legittimano i loro possessori all'acquisto unicamente di generi alimentari e beni di prima necessità, presso gli esercizi accreditati.

Gli esercizi commerciali interessati ad accreditarsi con questo Comune per l'iniziativa, sono invitati a manifestare il proprio interesse entro le ore 12:00 del 12 LUGLIO 2021 mediante compilazione dell’apposito modulo allegato al presente avviso, con le seguenti modalità:

  • Trasmissione all’Ufficio protocollo dell’ente, all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it o tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it ;

  • Solo per situazioni di assoluta impossibilità all'inoltro telematico la richiesta potrà essere consegnata a mano  presso l'Ufficio Protocollo dell'Ente.

Si precisa che verranno prese in considerazione anche le manifestazioni di interesse successive alla scadenza del 12.07.2021, in modo da avere l’aggiornamento continuo degli esercenti.

Si invitano gli interessati a leggere attentamente l'Avviso allegato.

Per informazioni in merito al presente avviso contattare l'Ufficio Servizi Sociali ai numeri 079/9019016 – 079/9019017 o mezzo mail all'indirizzo areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it

Olmedo, 5 LUGLIO 2021

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

Laboratorio di animazione alla lettura "Claudio il Grande" per bambini dai 6 ai 10 anni - A cura di Eleonora Cattogno

210719920 4398888620150995 4659107023135658060 n
AREE TEMATICHE - 05-07-2021

COMUNE DI OLMEDO
ASSESSORATO ALLA CULTURA
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZANO
"CLAUDIO IL GRANDE"
Laboratorio creativo
Venerdì 9 Luglio 2021

Giardini di Padre Pio -  dalle ore 9:00 alle ore 10:00
Età dei partecipanti: bambini 6 - 10 anni 

Max 10 partecipanti

Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

Raccomandazioni:

Il Laboratorio rispetterà le disposizioni anticovid. Ricordarsi pertanto di portare con sé la mascherina.
Sarà cura dell'operatrice misurare la temperatura.
I partecipanti, accompagnati dai propri genitori, dovranno munirsi di:
Zainetto, acqua, asciugamano, merenda e astuccio con pennarelli e forbici.
Per informazioni e iscrizioni tel. 079/9019010 - mail:biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it

Leggi di più

AVVISO ALLA POPOLAZIONE

AREE TEMATICHE - 25-06-2021

Si informa la popolazione che per il giorno 30 GIUGNO 2021 è stato proclamato dalle sigle sindacali COMPARTO IGENE AMBIENTE una giornata di sciopero generale nazionale.

 

In caso in cui il nostro personale aderisse in parte o nella totalità a detto sciopero i servizi previsti nel vostro comune potrebbero essere non garantiti

In tale caso si chiede di ritirare il rifiuto dalla sede stradale e di esporlo nei giorni di raccolta per tipologia come da calendario

Organico          Giovedi 01-07-2021

                                 Carta                 Sabato  03-07-2021

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto