ANIMAZIONE TEATRALE PER BAMBINI/RAGAZZI: L’ISPETTORE DIFF ALLA RICERCA DELL’IMPRONTA ECOLOGICA. OLMEDO 9 NOVEMBRE ORE 17:00 – PIAZZA GIOVANNI XXII

Locandina L'ispettore Diff   9 novembre 2022
AREE TEMATICHE - 03-11-2022

L’Unione dei Comuni del Coros - nell’ambito delle attività di sensibilizzazione, informazione e comunicazione relative alla campagna Facciamo La Differenza  presenta un progetto di animazione teatrale da svolgersi nei singoli Comuni coinvolti nell’appalto.

L’appuntamento con il Nostro comune si terrà il giorno 9 novembre 2022 - ore 17:00 presso la Piazza Giovanni XXII

L’evento di animazione teatrale sarà condotto dall’attore professionista e direttore artistico Ignazio Chessa - coadiuvato dallo scenografo e costumista Fabio Loi - che coinvolgerà il pubblico presente in piazza con attività ludico-educative e teatrali.

Ignazio Chessa vestirà i panni dell’Ispettore Diff per condurre l’attività di animazione/spettacolo improntata sull’importanza della Raccolta Differenziata, utilizzerà elementi di scena utili allo sviluppo della narrazione costruendo manufatti “in diretta” e coinvolgerà attivamente gli adulti/genitori, i bambini e le bambine nella loro realizzazione.

Siete Tutti invitati a partecipare

Leggi di più

FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNO 2022 – APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

comune di olmedo 1 968
AREE TEMATICHE - 28-10-2022

Si informano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per ottenere i contributi ad integrazione dei canoni di locazione per gli immobili destinati ad uso abitativo, in possesso di regolare contratto registrato ai sensi della L. 431/98 annualità 2022.

La domanda, debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal dichiarante, corredata degli allegati richiesti, dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo fornito dal Comune secondo le seguenti modalità:

Il modulo di domanda è scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.olmedo.ss.it o reperibile all’ingresso del Comune.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

28 NOVEMBRE 2022 – ORE 12:00

 

Per ogni ulteriore chiarimento:

Dott.ssa Giuseppina Cadau - Responsabile dell’Area Socio Culturale, tel. 079/9019017
Dott.ssa Susanna Garroni – Assistente Sociale, tel 079/9019016

Leggi di più

SCREENING GRATUITO SUI DISTURBI DELLA MEMORIA – OLMEDO 5 NOVEMBRE 2022

LOCANDINA OPEN DAY MEMORIA
AREE TEMATICHE - 27-10-2022

L’AIDM, con il patrocinio gratuito del Comune di Olmedo, invita i cittadini di età superiore ai  50 anni, a partecipare all’open day sui disturbi della memoria che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune in via Kennedy il giorno 5 Novembre 2023 a partire dalle ore 9:00.

È necessaria la prenotazione tramite whatsapp al numero 3425030625 oppure direttamente in comune su modulo cartaceo.

Per ulteriori informazioni consultare la locandina allegata.

 

                                                                                    L’Assessora ai servizi sociali e alla pubblica istruzione

                                                                                                                      Laura Podda

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "Ossaspasso" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

OSSASPASSO
Cultura - 20-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA

Letture al buio
"Ossaspasso"
Laboratorio lettura creativa
Martedì 25 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas a s’iscuru

Ossosaapassizu

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 7-10 annos

Martis su 25 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto Tecnico di comprovata esperienza (Profilo Middle)

download
AREE TEMATICHE - 12-10-2022

Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto Tecnico di comprovata esperienza (Profilo Middle) al quale conferire incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 ai sensi dell’art. 11, commi 2  del D.L. 36/2022 convertito con modificazioni dalla legge 79/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di riprese e resilienza PNRR”

Leggi di più

LA PREVENZIONE DEI TUMORI - ​​​​​​​SA PREVENTZIONE DE SOS TUMORES

italiano
AREE TEMATICHE - 13-10-2022

IL ROTARY CLUB DI ALGHERO, CON IL GRATUITO PATROCINIO DEL COMUNE DI OLMEDO, ORGANIZZA UN INCONTRO FORMATIVO E DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI

TUTTI I CITTADINI INTERESSATI SONO INVITATI A PARTECIPARE

MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE 2022 ORE 19:00

PRESSO LA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI OLMEDO

CORSO J. F. KENNEDY,26

 

ASSESSORA AI SERVIZI SOCIALI

E ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE

 LAURA PODDA

 


SU ROTARY CLUB DE S’ALIGHERA, CUN SU PATROTZÌNIU GRATÙITU DE SU COMUNE DE S’ULUMEDU, ORGANIZAT UN’ADÒBIU FORMATIVU E DE SENSIBILIZATZIONE PRO SA PREVENTZIONE DE SOS TUMORES DE SAS FÈMINAS
TOTU SOS TZITADINOS INTERESSADOS SUNT INVITADOS A PARTETZIPARE


MÈRCURIS 19 DE SANTUGAINE 2022 A SAS SETE DE SERO (19:00)
IN SA SALA DE SU CONSÌGIU DE SU COMUNE DE S’ULUMEDU
CURSU J. F. KENNEDY, 26


S’ASSESSORA A SOS SERVÌTZIOS SOTZIALES
E A S’ISTRUTZIONE PÙBLICA
 LAURA PODDA


Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu

Leggi di più

CORSO DI FORMAZIONE SULL'IMPRENDITORIALITA'

unione coros
AREE TEMATICHE - 11-10-2022

L'UNIONE DEI COMUNI DEL COROS PROMUOVE:

Sardegna- Italia - Europa

"Raighinas, vivere il presente, 

projecting toward the future"

Corso di formazione sull'imprenditorialità

e le potenzialtà d'impresa

del contesto locale

Marketing strategico operativo

marketing territoriale

Imprenditoria e marketing sociale

66 ORE IN FAD

Fascia d'età 18-34

Scadenza presentazione domande

ore 12:00 del 21 ottobre 2022.

Requisiti per partecipare:

  • residenza o domicilio presso uno dei comuni del Coros
  • disponibilità di un personal computer e connessione internet

Le domande dovranno essere presentate on line mediante iscrizione al seguente link

https//www.unionecoros.it/corsi/progetto-di-gestione-attivita-sardegna-italia-europa-raighinas-vivere-il-presente-prohecting-toward-the-future-intervento-in-materia-di-politiche-giovanili-volto-a-promuovere-attivita-di-crescita-cuturale-imprenditoriale-e-di-cittadinanza-attiva/48

Leggi di più

CONCESSIONI CIMITERIALI

LOCULI
Tasse e Tributi - 10-10-2022

Area Economico Finanziaria comunica:
Le concessioni cimiteriali relative a sepolture che risalgono ad almeno 50 anni fa, per le novità introdotte a livello legislativo, sono scadute e possono essere rinnovate, fino ad altri 25 anni, soltanto dietro la corresponsione di un canone per il rinnovo.
Si informa pertanto, in applicazione della vigente normativa, che sono scadute le concessioni cimiteriali, relative ai loculi e ossari interessati alle sepolture effettuate prima del 1° settembre 1997.
Si rende noto ai concessionari, loro eredi o comunque interessati alla conservazione dei resti mortali del proprio congiunto, che è necessario contattare telefonicamente l’Area Economico Finanziaria entro e non oltre il 30/11/2022, per concordare una soluzione sulla collocazione degli stessi, al numero telefonico 0799019001.
La mancata manifestazione di volontà da parte degli aventi titolo, individuati secondo gli art. 74-75-76 e 77 del codice civile, entro il suddetto termine corrisponde a dichiarazione di irreperibilità degli stessi. 
Le concessioni che non saranno rinnovate perderanno ragione di esistere e le relative sepolture nei loculi o negli ossari saranno liberate. Le altre saranno invece mantenute e messe in regola con i nuovi criteri di legge.

Essendo trascorso il termine e stante la naturale decadenza del titolo concessorio e rilevato il disinteresse o l'irreperibilità dei parenti, i resti mortali dei defunti verranno collocati d'ufficio nell'ossario comunale, mentre le salme non completamente mineralizzate saranno inumate per 5 anni in campo comune come previsto dalla normativa vigente, e l'Amministrazione Comunale reciterà nella piena disponibilità del loculo, senza diritti alcuni per il concessionario.


 

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "Una zuppa di sasso" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

OSSASPASSO
Cultura - 10-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA
"Una zuppa di sasso"
Laboratorio lettura creativa
Giovedì 13 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas de atunzu

“Una supa de Pedra”

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 7-10 annos

Gioja 13 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativo - "Buonanotte bosco" - Per bambini dai 3 ai 6 anni - A cura della Biblioteca Comunale

BUONANOTTE BOSCO
Cultura - 06-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA
"Buonanotte bosco"
Laboratorio lettura creativo
Martedì 11 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas de atunzu

“Bonanote buscu”

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 3-6 annos

Martis 11 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI aggiornamento dell’Albo unico comunale

SCRUTATORI
AREE TEMATICHE - 01-10-2022

IL SINDACO


Visto l’art. 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, sostituito, da ultimo, dall’art. 9, comma 3, della legge 30 aprile 1999, n. 120, che prevede l’affissione di apposito manifesto per invitare chi lo desidera, a fare domanda di inserimento nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale;
Vista la circolare del Ministero dell’Interno n. 166/99 del 13 settembre 1999, avente per oggetto: “Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, art. 9 della legge 30 aprile 1999, n. 120”;
Vista la circolare del Ministero dell’Interno - Direzione centrale dell’Amministrazione civile - Direzione centrale per i servizi elettorali - 3 febbraio 2000, n. 9/2000;
Visto che, nel detto albo, possono essere inseriti, a domanda, tutti gli elettori in possesso dei requisiti previsti dalla richiamata legge n. 95/1989;


RENDE NOTO


Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell’albo unico comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il mese di novembre p.v.
L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo.
Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e successive modificazioni, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:
1) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
2) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
3) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
4) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio comunale.
Gli elettori già iscritti nell’albo possono chiedere, entro il prossimo mese di dicembre, di essere cancellati.

Dalla Residenza Comunale, lì 1° Ottobre 2022

Leggi di più

Aggiornamento albo delle persone idonee all’Ufficio di presidente di seggio elettorale

presidenti seggio reference
AREE TEMATICHE - 01-10-2022

IL SINDACO


Visto l’art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53, con il quale è stata disposta la istituzione, presso la cancelleria di ciascuna corte di appello, di un albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale;
Viste le circolari emanate dal Ministero dell’Interno - Direzione generale dell’Amministrazione civile - Direzione centrale per i servizi elettorali;

RENDE NOTO


Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale; istituito presso la cancelleria della corte di appello, dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il giorno 31 ottobre corrente anno.
L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
In relazione al combinato disposto degli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, e 1, della legge istitutiva dell’albo, sono esclusi dalle funzioni di presidente di ufficio elettorale di sezione:
a) coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età;
b) i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
c) gli appartenenti a Forze armate in servizio;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
e) i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
f) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio comunale.
Gli elettori, già iscritti nell’albo dei presidenti di seggio, per gravi motivi possono chiedere la cancellazione da detto albo, utilizzando il modello disponibile presso l’ufficio comunale.
Dalla Residenza Comunale, lì 1° Ottobre 2022

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO A SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PART TIME DI N. 2 UNITÀ CON LA QUALIFICA DI ESECUTORE TECNICO (MANOVALE E PERSONALE NON QUALIFICATO)

art
AREE TEMATICHE - 23-09-2022

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

L. 56/87 ex art. 16

per l'assunzione, con CCNL di categoria del settore pubblico corrispondente,

di personale A TEMPO INDETERMINATO

da impiegare presso il Comune di Olmedo

nei seguenti profili e qualifiche:

n°2 Esecutori tecnici (Manovale e personale non qualificato)

Leggi di più

“BONUS NIDI GRATIS” ANNO 2022 - APPROVAZIONE GRADUATORIA PERIODO GENNAIO-LUGLIO 2022

images 710
AREE TEMATICHE - 22-09-2022

INTERVENTI PER SOSTENERE L'ACCESSO AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA TRAMITE L'ABBATTIMENTO DELLA RETTA PER LA FREQUENZA IN NIDI E MICRONIDI PUBBLICI O PRIVATI ACQUISTATI IN CONVENZIONE DAL COMUNE O PRIVATI NON IN CONVENZIONE - MISURA "NIDI GRATIS" 2022 - PERIODO GENNAIO-LUGLIO 2022
(art. 4, comma 8, lett. a, legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, e s.m.i. e DGR 6/22 del 25.02.2022)

 

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

Che con propria Determinazione n. 489 del 21.09.2022 è stata approvata la graduatoria degli ammessi alla misura regionale “Bonus nidi gratis” – periodo gennaio-luglio 2022 - ordinata in base al valore ISEE.

La graduatoria, allegata al presente avviso, viene pubblicata in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso la citata graduatoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 29 settembre 2022. In assenza di ricorsi, la graduatoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 29 settembre 2022.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’Ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:
- Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;

- A mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
- Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

Per informazioni:
Responsabile dell'Area Socio Culturale Dott.ssa Giuseppina Cadau 079/9019017

 

La Responsabile dell’Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau

 

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto