AREE TEMATICHE -
04-12-2020
EMERGENZA COVID 19 ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE: INVITO A PRESENTARE LE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI BUONI SPESA
SI RENDE NOTO CHE
In attuazione dell’articolo 2 del Decreto Legge n. 154 del 23.11.2020 (Decreto Ristori Ter), dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 658 del 29.03.2020 e della Determinazione del Responsabile dell’Area Socio Culturale n. 663 del 04.12.2020
Il Comune di Olmedo, tramite l’ufficio di Servizio Sociale, emette buoni spesa di solidarietà sociale alle famiglie richiedenti da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità presso gli esercizi commerciali presenti nell’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, il cui elenco verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune.
Criteri di accesso, attribuzione punteggi, priorità e ammontare del buono spesa
I buoni verranno concessi fino ad esaurimento delle risorse disponibili stanziate dal fondo di solidarietà o derivanti da eventuali donazioni pervenute all'Ente nel corso dello stato di emergenza.
Condizione essenziale per la presentazione della domanda è che i nuclei familiari richiedenti si trovino in uno stato di bisogno per il soddisfacimento di necessità urgenti ed essenziali, con particolare riguardo agli effetti economici dovuti all'emergenza epidemiologica da virus covid-19.
Non potranno accedere al riconoscimento del beneficio i nuclei familiari che, nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020, superino le soglie di entrate economiche sotto riportate (a qualsiasi titolo percepite, ad esclusione dell’indennità di accompagnamento), al netto della spesa riferita al canone di locazione o mutuo della propria abitazione durante il periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (seconda ondata covid-19):
Numero componenti il nucleo familiare
|
Entrate complessive
nel periodo settembre / ottobre / novembre 2020 al netto della spesa per canone di locazione o mutuo della prima casa
|
1 componente
|
€ 1.950,00
|
2 componenti
|
€ 2.700,00
|
3 componenti
|
€ 3.000,00
|
4 componenti
|
€ 3.450,00
|
5 o più componenti
|
€ 3.600,00
|
Tabella elaborata sulla base di una valutazione socioeconomica del territorio con riferimento alle tabelle ISTAT sulla povertà relativa - anno 2019
Le domande verranno ammesse al beneficio secondo il seguente ordine di priorità:
Priorità 1 - nuclei familiari non beneficiari di altro sostegno pubblico nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (entro i limiti dei requisiti di cui sopra);
Priorità 2 - nuclei familiari beneficiari di altro sostegno pubblico nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (si darà corso alla priorità 2 solo qualora si verifichino delle risorse residue dopo aver soddisfatto le richieste della priorità 1).
All’interno di ciascuna priorità come sopra descritta, verranno attribuiti i punteggi di seguito riportati, al fine di stilare una graduatoria che tenga conto della situazione del nucleo familiare:
Criteri di valutazione
|
Punteggio
|
Nucleo familiare esposto agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid_19 (come dichiarato nel modulo di partecipazione)
|
6 punti
|
Nuclei familiari numerosi con sei o più componenti
|
2 punti
|
Nuclei familiari con componenti con certificazione di invalidità pari o superiore al 75%
|
3 punti
|
Nuclei familiari con minori beneficiari dell’indennità di frequenza
|
3 punti
|
Nuclei familiari con minori beneficiari dell’indennità di accompagnamento
|
3 punti
|
Nuclei familiari con adulti beneficiari dell’indennità di accompagnamento
|
3 punti
|
Nucleo familiare con 2 o più minori a carico
|
4 punti
|
Nucleo familiare con 1 minore a carico
|
2 punti
|
In caso di parità di punteggio attribuito secondo i criteri di cui alla tabella sopra riportata si procederà secondo il seguente ordine di priorità:
- nuclei familiari in situazioni di particolare fragilità già in carico al servizio sociale dell'Ente;
- assegnazione del beneficio in favore dei nuclei familiari con minore entrata economica dichiarata nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020;
- ordine cronologico di arrivo dell'istanza da parte del richiedente.
I buoni spesa verranno concessi UNA TANTUM nella misura massima di:
- € 100,00 per persone che vivono da sole;
- € 200,00 per nuclei composti da 2 persone;
- € 300,00 per nuclei composti da 3 persone;
- € 400,00 per nuclei composti da 4 e più persone.
Si sottolinea che lo stato di bisogno di reperimento di generi di prima necessità è da riferirsi all'intero nucleo familiare e non solo al singolo componente che presenta l'istanza.
È possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare.
Modalità di presentazione delle istanze
Le domande, debitamente sottoscritte e con allegata la copia del documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere compilate esclusivamente utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ente.
Il modulo è disponibile:
- sul sito web del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.ss.it;
- in forma cartacea presso apposito tavolino situato all'ingresso del Comune nelle giornate di apertura.
Il modulo su indicato dovrà essere consegnato esclusivamente con le seguenti modalità:
(si precisa che esistono applicazioni di scanner gratuite da scaricare sullo smartphone)
Limitate eccezioni sulla consegna del modulo in formato cartaceo riguarderanno esclusivamente persone anziane e sole. In questo caso la presentazione dell’istanza potrà avvenire mediante consegna del modulo cartaceo presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente negli orari di apertura al pubblico.
La domanda dovrà obbligatoriamente contenere l’indirizzo mail se posseduto, ed il numero telefonico di riferimento del nucleo familiare per le comunicazioni inerenti al presente avviso.
Cause di esclusione dal contributo
Sono cause di esclusione dal contributo:
- Incompletezza insanabile dell’istanza.
- Ritardo nella presentazione di eventuale integrazione all’istanza superiore ai 2 giorni;
- Comprovato accertamento sul mancato possesso dei requisiti.
Si raccomanda una puntuale compilazione del modulo di domanda, pena la non valutazione e attribuzione dei punteggi utili al fine della posizione in graduatoria.
Si precisa inoltre che le dichiarazioni fornite nel modulo di domanda saranno oggetto di controllo da parte dell’Ente per il tramite degli organi preposti.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonicamente presso l'ufficio dei servizi sociali:
- Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079-9019016
- Responsabile Dott. Mario Corrias - 079-9019017
o tramite mail all’indirizzo areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it
Scadenza per la presentazione Istanze:
Martedì 15 Dicembre 2020, entro le ore 14.00
Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias
Leggi di più