BORSA DI STUDIO NAZIONALE 2019/2020 - COMUNICAZIONE RISCOSSIONE BENEFICIO

IL SINDACO
al fine di poter trasmettere alla Regione Sardegna la richiesta di partecipazione alla ripartizione del fondo speciale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, invita tutti gli interessati, portatori di handicap, con l'esigenza di provvedere nelle proprie abitazioni all’abbattimento di barriere architettoniche, a presentare domanda di contributo.
Tale domanda, da redigere secondo lo schema da ritirarsi presso l'Ufficio Tecnico Comunale durante le ore di apertura al pubblico, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
a) dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l'indicazione delle barriere architettoniche presenti nell'immobile;
b) certificato medico in carta libera attestante l’handicap;
c) certificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione;
d) autorizzazione del proprietario dell'alloggio, qualora diverso dal richiedente, alla esecuzione dei lavori necessari per il superamento e/o eliminazione delle barriere architettoniche.
Ai sensi della Circolare regionale Assessore LLPP del 23.03.2007 e tenuto conto della Delibera della G.R. n. 48/19 del 01.12.2011 si precisa che non sono ammissibili a contributo:
a) gli interventi in alloggi non esistenti prima dell'entrata in vigore della L. 13/1989;
b) la realizzazione di nuovi alloggi;
c) gli interventi in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (es.: I.A.C.P.);
d) le opere eseguite prima della presentazione della domanda.
e) le domande pervenute al Comune dopo il 1 marzo dell’anno in corso.
La domanda dovrà pervenire al Comune di Olmedo, entro il termine ultimo del 1 MARZO 2021
Leggi di piùIL SINDACO
al fine di poter trasmettere alla Regione Sardegna la richiesta di partecipazione alla ripartizione del fondo speciale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, invita tutti gli interessati, portatori di handicap, con l'esigenza di provvedere nelle proprie abitazioni all’abbattimento di barriere architettoniche, a presentare domanda di contributo.
Tale domanda, da redigere secondo lo schema da ritirarsi presso l'Ufficio Tecnico Comunale durante le ore di apertura al pubblico, dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
a) dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l'indicazione delle barriere architettoniche presenti nell'immobile;
b) certificato medico in carta libera attestante l’handicap;
c) certificato USL (o fotocopia autenticata) attestante l’invalidità totale con difficoltà di deambulazione;
d) autorizzazione del proprietario dell'alloggio, qualora diverso dal richiedente, alla esecuzione dei lavori necessari per il superamento e/o eliminazione delle barriere architettoniche.
Ai sensi della Circolare regionale Assessore LLPP del 23.03.2007 e tenuto conto della Delibera della G.R. n. 48/19 del 01.12.2011 si precisa che non sono ammissibili a contributo:
a) gli interventi in alloggi non esistenti prima dell'entrata in vigore della L. 13/1989;
b) la realizzazione di nuovi alloggi;
c) gli interventi in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (es.: I.A.C.P.);
d) le opere eseguite prima della presentazione della domanda.
e) le domande pervenute al Comune dopo il 1 marzo dell’anno in corso.
La domanda dovrà pervenire al Comune di Olmedo, entro il termine ultimo del 1 MARZO 2021
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO "EDUCARE IN COMUNE
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
L’Unione dei Comuni del Coros, in attuazione del Protocollo di intesa approvato con deliberazione della Giunta esecutiva n. 1 del 12 gennaio 2021, intende partecipare, in collaborazione e/o partenariato con Enti del terzo settore1 di cui al Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, all’Avviso pubblico “EDUCARE IN COMUNE” pubblicato dal Dipartimento per le politiche della famiglia il 1° dicembre 2020.
Il presente avviso è finalizzato a promuovere l’attuazione di progetti, anche sperimentali, in corso di elaborazione dall’assistenza tecnica individuare dall’Unione dei Comuni per il contrasto della povertà educativa e dell’esclusione sociale dei bambini, nonché per il sostegno delle opportunità culturali, formative ed educative a loro rivolte, sperimentando e attuando modelli e servizi di welfare di comunità nei quali le persone di minore età e le proprie famiglie diventino protagonisti sia come beneficiari degli interventi sia come strumenti d’intervento.
Le aree tematiche oggetto di finanziamento ministeriale su cui potranno essere presentate idee progettuali e disponibilità di partenariato, sono le seguenti:
1. Famiglia come risorsa;
2. Relazione e inclusione;
3. Cultura, arte e ambiente.
Con il presente avviso l’Unione dei Comuni intende acquisire disponibilità di partenariato utili per supportare le proposte progettuali da candidare a finanziamento.
L’individuazione degli Enti del terzo settore avverrà nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento ne seguenti ruoli:
a) Partner di progetto con ruoli operativi da indicare nel progetto: organizzazioni di volontariato ODV e associazioni di promozione sociale APS, con cui sarà stipulata apposita convenzione ai sensi dell’art. 56 del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117;
b) Partner di progetto senza ruoli operativi (di supporto): tutti gli altri Enti del terzo settore e Enti e organizzazioni pubbliche (Università, Agenzie educative, Istituzioni scolastiche ecc.)
Considerata la scadenza ministeriale fissata al 1 marzo 2021 le manifestazioni di disponibilità, elaborate secondo il format allegato dovranno pervenire alla mail certificata dell’Unione dei Comuni: protocollo@pec.unionecoros.it entro e non oltre il 15 febbraio 2021 onde consentire all’assistenza tecnica progettuale la successiva elaborazione delle proposte progettuali operative con le modalità previste dal bando ministeriale.
Per maggiori informazioni consultare gli allegati
Leggi di piùL’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’avviso Fondo (R)ESISTO, istituito dall’art.14 della Legge Regionale n. 22 del 23 luglio 2020 al fine di sostenere le imprese e i lavoratori in conseguenza della sospensione o ridotta attività dovuta all'emergenza da Covid-19 e salvaguardare i livelli occupazionali, attraverso l’erogazione di sovvenzioni a Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), Grandi imprese, Lavoratori e lavoratrici titolari di Partita IVA residenti in Sardegna senza dipendenti, particolarmente colpiti dalla pandemia.
La presentazione delle domande, dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione all’interno del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 2 febbraio 2021 e fino alle ore 23.59 del 12 febbraio 2021, farà fede la data di invio telematico certificata dal SIL.
L’ordine cronologico di invio telematico delle domande costituisce l’unico elemento di priorità nell’assegnazione dell’aiuto, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili.
Leggi di più
COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
AREA SOCIO CULTURALE
AVVISO
PIANI PERSONALIZZATI
DI SOSTEGNO IN FAVORE DELLE PERSONE CON GRAVE DISABILITA' - LEGGE 162/98
GESTIONE ANNO 2021
PIANI IN ESSERE AL 31/12/2020 E PIANI DI NUOVA ATTIVAZIONE
PIANI IN ESSERE AL 31/12/2020
Si comunica che la Regione Sardegna con Deliberazione della Giunta Regionale n° 64/18 del 18/12/2020:
Si precisa che i Piani Personalizzati in proroga dal mese di gennaio e fino al mese di aprile 2021 dovranno essere rivalutati, pertanto sarà necessario fissare appuntamento con il Servizio Sociale (Pedagogista) per il rinnovo del Progetto. I piani così rivalutati avranno decorrenza 01/05/2021.
La RAS ha inoltre fissato il termine per la rendicontazione delle spese per i piani personalizzati Legge 162/98 fruiti nell’anno 2020. Pertanto tutti i beneficiari sono invitati a trasmettere all’Ufficio Protocollo del Comune tutta la documentazione riguardante i rimborsi (buste paga, fatture ecc.) entro e non oltre il 22.01.2021.
PIANI DI NUOVA ATTIVAZIONE
Si comunica, altresì, che con la medesima Deliberazione n° 64/18 del 18/12/2020 la Regione:
La modulistica necessaria per la predisposizione dei piani personalizzati (sia per quelli di nuova attivazione sia per quelli in essere da rivalutare) può essere ritirata all'ingresso del Comune o puo' essere scaricata dal sito www.comune.olmedo.ss.it.
Al modulo di domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
Allegato B - Scheda Salute;
Allegato D – Emolumenti percepiti;
Attestazione ISEE 2021 per prestazioni socio sanitarie;
Certificazione della L. 104/1992, art. 3 comma 3 certificata al 31/03/2021;
Copia del documento di identità del destinatario del piano e del richiedente
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
26 MARZO 2021 ORE 12:00
A causa della pandemia SARS-Cov2 e al fine di evitare assembramenti, è necessario fissare un appuntamento contattando la Dott.ssa Maria Agostina Pinna ai seguenti recapiti:
Olmedo, 01 febbraio 2021
Il Responsabile dell’Area Socio Culturale
Dott. Mario Corrias
AVVISO AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI
Si informano gli imprenditori agricoli regolarmente iscritti che la Giunta Comunale, con Delibera n. 10 in data 14 Gennaio 2021, ha dichiarato, ai sensi dell’art. 2 della legge regionale n. 28 del 21/11/1985, lo stato di calamità naturale nel territorio del Comune di Olmedo, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, piogge torrenziali e persistenti, avvenute nel periodo 12 Dicembre 2020 – 13 gennaio 2021, che hanno colpito l’intera regione e, in maniera considerevole, l’intero territorio di questo Comune, provocando allagamenti con rilevanti danni alle colture e alle infrastrutture aziendali.
Per tale motivo, a partire da Venerdì 15 Gennaio 2021 e fino alle ore 12,00 di Lunedì 25 Gennaio 2021, gli interessati potranno presentare all’ufficio protocollo del Comune il modulo di richiesta per l’eventuale risarcimento dei danni causati dall’evento calamitoso (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.it o disponibile presso l’ufficio medesimo).
Successivamente sarà cura del Comune inoltrare le domande alla sede territoriale di Sassari di “A.R.G.E.A.” (agenzia per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura della Regione Sardegna) che disporrà i sopralluoghi mediante contatti diretti con gli interessati.
Pertanto, gli imprenditori agricoli professionali (non hobbysti), potranno inoltrare la scheda si segnalazione del danno tramite apposita dichiarazione resa compilando il modello 1 entro e non oltre le ore 12,00 di Lunedì 25 Gennaio 2021 secondo le seguenti modalità:
1. Inviando il modello 1 compilato in ogni sua parte e controfirmato, completo di copia di documento di identità in corso di validità del richiedente e documentazione a supporto della dichiarazione (fotografie), a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it:
2. In alternativa il modello 1 e la documentazione su descritta potrà essere inviata o consegnata a mano direttamente all’Ufficio di Protocollo del Comune sita al seguente indirizzo:
Corso Kennedy, 26.
Per qualunque informazione relativa esclusivamente all’invio delle schede di segnalazione del danno, chiamare al n. 079 9019005 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:30.
Si rimanda per ulteriori precisazioni al sito web regionale raggiungibile al seguente indirizzo:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/23?s=1&v=9&c=240&c1=355&idscheda=288213
o alla sede Argea territorialmente competente (Sassari 079 2068400).
Olmedo 15.01.2021
Il Responsabile dell’Area
Dettori Giovanni Vittorio
SCARICA ALLEGATI
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
RENDE NOTO
CHE in esecuzione della propria Determinazione n. 11 del 14/01/2021 è stata approvata la
GRADUATORIA PROVVISORIA
per l’accesso al beneficio del “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO ANNO 2020”
L’elenco dei beneficiari è pubblicato in forma riservata al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza dei beneficiari dell’intervento, ai sensi del GDPR – Regolamento UE 2016/679;
Si informano gli interessati che le singole istanze potranno essere pertanto individuate mediante il numero e la data di registrazione al protocollo generale del Comune.
La presente graduatoria provvisoria dei beneficiari resterà in pubblicazione sino alle 12 del 19 gennaio 2021.
Chiarimenti e Informazioni: Dott.ssa Maria Agostina Pinna Tel. 079/9019011
mail: pinna.mariaagostina@comune.olmedo.ss.it
Olmedo, 14 gennaio 2021
AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias
Con la presente manifestazione di interesse Il Comune di Olmedo intende individuare un partner di progetto per partecipare al bando “Fermenti in Comune”, proposto da Anci e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.
L’obiettivo del bando è quello di attivare interventi locali che coinvolgono il Comune, in partenariato con le associazioni giovanili e altri soggetti, nella realizzazione di progetti che vedono protagonisti in primis i giovani, quali soggetti portatori di cambiamento e rinnovamento sociale, che si misurano affinando la loro capacità di progettare in maniera partecipata. Questa sfida sociale si sviluppa intorno ad uno dei seguenti ambiti di intervento:
“Nell'ottica di garantire la massima trasparenza,questa Amministrazione - afferma il Sindaco Toni Faedda - ha deciso di indire una manifestazione pubblica di interesse per l'individuazione del/dei partner. Purtroppo le continue e pressanti incombenze in carico alla macchina amministrativa e i tempi stretti del bando c’impongono celerità nell’individuazione del soggetto/i che presenterà il progetto insieme al Comune: la scadenza per la presentazione della manifestazione è fissata per le ore 10 del 18 gennaio c.a. A nome dell'Amministrazione che rappresento chiedo dunque ai soggetti interessati il massimo impegno nel presentare la propria proposta progettuale , a beneficio dei giovani dai 16 ai 35 anni della comunità Olmedese.
Una Commissione Tecnica appositamente costituita valuterà le proposte progettuali presentate, selezionando quella ritenuta maggiormente valida. La proposta selezionata, ed eventualmente rivista di concerto con l'Ente, sarà presentata all'ANCI entro il 29 gennaio 2021. Il Comune di Olmedo rientra tra i Comuni di Fascia A ovvero fino a 15.000 abitanti e può accedere al finanziamento fino a 60.000 euro.
"Questa opportunità - prosegue Toni Faedda - la cui regia è in capo agli Uffici dell'Area Socio Culturale dell'Ente, rappresenta una occasione molto importante per i giovani che vorranno mettersi in gioco secondo un'ottica che va dall'eterodirezione all'autodirezione, rendendosi protagonisti del fare, contando sul massimo supporto da parte dell'Ente".
Il Progetto presentato, in caso di approvazione, sarà cofinanziato dal Comune nella misura del 20%
Leggi di piùSi avvisa la cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 2 del 5 Gennaio 2021 è stata disposta la chiusura degli Uffici comunali nei giorni 7 e 8 Gennaio 2021.
Leggi di piùL’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il rientro a scuola in sicurezza, in collaborazione con Ats, ha programmato per il giorno 7 gennaio 2021, presso il Municipio in corso Kennedy 26, una giornata di screening gratuito, su base volontaria, con esecuzione di tamponi antigenici rapidi naso-faringei.
Il costo per l'acquisto dei tamponi sarà interamente sostenuto dal Comune di Olmedo.
I destinatari dello screening saranno gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, tutto il personale docente e non docente dei plessi scolastici di Olmedo e il personale addetto al servizio mensa, secondo il seguente calendario:
• dalle ore 9:00 alle ore 10:00: gli alunni delle classi (1°a, 2°a, 3°a) della scuola primaria (Elementari).
• dalle ore 10:00 alle ore 11:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola primaria (Elementari).
• dalle ore 11:00 alle ore 12:00: gli alunni della scuola dell’infanzia (Materna);
• dalle ore 15:00 alle ore 16:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola secondaria di primo grado (Medie), personale scolastico (ATA) e personale del Servizio Mensa;
• dalle ore 16:00 alle ore 17:00: gli alunni delle classi (4°a, 4° b, 5°a, 5°b) della scuola primaria (Elementari)
Gli Insegnanti e gli Educatori potranno effettuare gli esami nella fascia oraria indicata per le rispettive classi.
Il personale del Servizio Mensa potrà effettuare il tampone dalle ore 15:00 alle ore 16:00;
Tutti i soggetti interessati dovranno:
Il modulo è disponibile presso l’ingresso del Comune e in allegato alla comunicazione sulla app Municipium e sul sito del Comune.
Per ogni ulteriore informazione contattare i seguenti numeri: 079. 9019010 e 342 5030625
L'iniziativa è stata possibile grazie alla disponibilità dei Medici e degli Nnfermieri dell’Ats, dei Dipendenti Comunali, del Servizio di Polizia Locale, dell'Istituto Comprensivo di Villanova Monteleone, della Protezione Civile, dei Barracelli che a titolo volontario partecipano e sovrintendono l'iniziativa.
Il Sindaco
Leggi di piùSI INFORMA LA CITTADINANZA CHE A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID 19 - E' STATA PREDISPOSTA COME DA ALLEGATA ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE LA CHIUSURA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DAL 07 AL 15/01/2021 E DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO NELLA GIORNATA DEL 07/01/2021 AL FINE DI POTER PROCEDERE SU BASE VOLONTARIA ALL'EFFETTUAZIONE DEI TAMPONI NASO FARNGEI PER UN RINETRO IN CLASSE IN SICUREZZA.
Leggi di piùCOMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
AREA SOCIO CULTURALE
Si comunica che la Regione Sardegna, con deliberazione n° 64/18 del 18/12/2020, ha stabilito di dare continuità dal 01/01/2021 ai piani personalizzati in essere al 31/12/2020, prevedendo per i primi quattro mesi dell'anno (gennaio-aprile) gli stessi importi mensili assegnati per il periodo luglio/dicembre 2020.
Dal giorno 01/05/2021 gli importi verranno ricalcolati sulla base dell'aggiornamento da effettuarsi entro i primi tre mesi dell'anno tenuto conto della capacità economica del beneficiario (ISEE 2021).
Pertanto, gli attuali beneficiari del programma potranno mandare in proroga i piani personalizzati in essere nel rispetto delle indicazioni date nel 2020.
Dovranno, inoltre, attivarsi per richiedere tempestivamente l'attestazione ISEE 2021, al fine di poterne entrare in possesso quanto prima.
Con la stessa delibera la Regione ha disposto l'ammissione al programma di nuovi piani personalizzati, che avranno decorrenza dal 01/05/2021, per le persone con riconoscimento della condizione di disabilità, di cui all’articolo 3, comma 3, della L. n. 104/1992, certificata al 31/03/2021.
Sarà cura dell’Ufficio Socio Pedagogico - Settore Servizi Sociali - dare, con successive comunicazioni, indicazioni in merito a come si procederà per aggiornare le situazioni delle persone già beneficiarie dei piani personalizzati e per presentare le nuove domande di ammissione al programma.
La RAS ha inoltre fissato il termine per la rendicontazione delle spese per i piani personalizzati Legge 162/98 fruiti nell’anno 2020. Pertanto tutti i beneficiari sono invitati a trasmettere all’Ufficio Protocollo del Comune tutta la documentazione riguardante i rimborsi (buste paga, fatture ecc.) rigorosamente entro e non oltre il 22.01.2021.
Per chiarimento e informazione:
Dott.ssa Maria Agostina Pinna - Tel 079/9019011.
AREA SOCIO CUTURALE
La Pedagogista
Dott.ssa Maria Agostina Pinna
Leggi di più
SI RENDE NOTO
La manifestazione di interesse ha l’unico scopo di comunicare all’Ente la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta.
Con il presente avviso non è indetta nessuna procedura di gara.
Ente appaltatore: Comune di OLMEDO
Settore di riferimento: AREA ECONOMICO FINANZIARIA – Ufficio Tributi
Referente: rag. Antonia MANCA
Data di emissione: 24.12.2020
Data di scadenza: 08.01.2021
Leggi di piùIL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE
SONO LIETI DI COMUNICARE
Che con Determinazione del Responsabile dell'Area Socio Culturale n. 716 del 24 dicembre 2020 è stato approvato l'elenco dei beneficiari dei buoni spesa solidali e l'elenco degli esercizi commerciali che hanno aderito alla manifestazione d’interesse per la fornitura di beni di prima necessità dietro presentazione dei citati buoni spesa.
La consegna dei Buoni avverrà presso il domicilio dei beneficiari grazie alla costante e solidale partecipazione dei volontari della Protezione Civile di Olmedo.
Si comunica altresì che i buoni dovranno essere spesi entro il 28 febbraio 2021 esclusivamente per l'acquisto di beni di prima necessità. Di seguito, a titolo esemplificativo, si riporta un elenco di generi alimentari e prodotti di prima necessità:
prodotti da forno - pasta - riso - latte e derivati - olio - frutta e verdura - prodotti in scatola (legumi, tonno, carne ecc) - passata e polpa di pomodoro - insaccati - zucchero - sale - caffè, the - carne e pesce - prodotti per persone intolleranti - prodotti alimentari e per l’igiene per l’infanzia (omogeneizzati, biscotti, latte, pannolini ecc) - prodotti per l’igiene personale e per la pulizia degli ambienti domestici - bombole di gas - farmaci.
E’ assolutamente vietato l’uso dei buoni per l’acquisto di alcolici, superalcolici, arredo per la casa. Verranno programmati controlli a campione e in caso di uso improprio dei buoni questi verranno bloccati e richiesto il rimborso di quanto erogato.
I buoni potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali che hanno dato disponibilità a partecipare al progetto “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE COVID-19” inseriti nell’elenco pubblicato sul con la presente nota.
Si invitano gli esercizi commerciali a vigilare sugli acquisti effettuati dai beneficiari e segnalare ai Servizi Sociali del Comune eventuali anomalie nell’utilizzo dei buoni.
L’Amministrazione Comunale nel manifestare la propria vicinanza alla Comunità Olmedese tutta auspica che il presente intervento – pur rappresentando solo una piccola e parziale risposta all'attuale grave situazione di emergenza venutasi a creare - possa essere comunque di sollievo nei confronti delle famiglie che si trovano in questo momento in uno stato di difficoltà.
Cogliamo l’occasione per ringraziare i volontari della Protezione civile, nonché i dipendenti dell’Area Socio Culturale che si sono generosamente mobilitati per far sì che tutto l’intervento potesse essere ultimato in tempi stretti, recapitando i buoni spesa a domicilio a partire da giovedì 24 dicembre 2020, evitando in tal modo gli spostamenti dei cittadini.
Il Sindaco e la Giunta Comunale
Leggi di più
Il Responsabile dell'Area Socio Culturale
COMUNICA
che l'apertura della busta contenente l'Offerta Tecnica da parte della Commissione di Gara per L’AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE TRAMITE PIATTAFORMA REGIONALE SARDEGNACAT – PERIODO: A.S. 2020/2021 (GENNAIO-MAGGIO 2021) – A.S. 2021/2022 E A.S. 2022/2023, è prevista per mercoledì 23 dicembre 2020, alle ore 9:30, presso l'Ufficio del Presidente di Gara, Segretario Comunale dott. Giuseppe Manca, C.so Kennedy, 26 (sede Comunale) - Olmedo (SS) .
A seguire verrà aperta la Busta contenente l'Offerta Economica, fatti salvi eventuali rinvii.
Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias
SI COMUNICA ALLA CITTADINANZA, IN ALLEGATO AL PRESENTE AVVISO, L'ORDINANZA SINDACALE DI CHIUSURA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO SITO NEI LOCALI DI VIA PASCOLI E DELLE CLASSI IV E V B OSPITATE NEL PLESSO DI VIALE ITALIA NEI GIORNI 17 - 18 - 21 - 22 DICEMBRE 2020
Leggi di piùBonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021
l bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica. Non sarà necessario fare domanda o chiedere il rinnovo.
Requisiti
- famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno.
Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce. Per usufruire del bonus luce, è importante conoscere il codice POD.
Il bonus gas riduce l'importo da pagare sulla bolletta del gas. Il bonus resta invariato anche se si fa la voltura e si cambia fornitore. Per usufruire del bonus gas è importante conoscere il codice PDR.
Importante:
Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a 20.000, è possibile usufruire anche del Bonus Pc fino a 500 Euro. Per queste famiglie viene riconosciuto un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto sul prezzo di vendita dei canoni di connessione internet per un periodo di almeno 12 mesi. Il bonus è erogabile con un abbonamento di connettività veloce (velocità superiore a 30 Megabit al secondo) ADSL, WI-FI, Banda Ultralarga. Sono diversi gli operatori iscritti ad Infratel.
Per aggiornamenti e approfondimenti : - Dettagli tre bonus: www.bonusenergia.anci.it
- Bonus Luce: https://luce-gas.it/confronto/offerte-luce-gas#come-confrontare-le-offerte-gas-e-luce
- Bonus e allacciamento: https://puntienergia.com/guida/allaccio-gas#fasi