REFERENDUM ABROGATIVI DEL GIUGNO 2022 - AVVISO VOTO DOMICILIARE

IMMAGINE
Elezioni - 03-05-2022

Si comunica a tutti gli interessati che dal 03 maggio ed entro il 23 maggio 2022 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L. n. 22/2006 come modificata dalla L. n. 46/2009).

Leggi di più

REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022 CONVOCAZIONE DEI COMIZI

IMMAGINE
Elezioni - 28-04-2022

REFERENDUM POPOLARI DI DOMENICA 12 GIUGNO 2022
CONVOCAZIONE DEI COMIZI
COMUNE DI OLMEDO

IL SINDACO


Visto l’articolo 75 della Costituzione;
Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo, e successive modificazioni;
Visto l’articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, applicabile ai referendum a norma dell’articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
Visto l’articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014);

RENDE NOTO


che, con decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 82 del 7 aprile 2022, sono stati convocati per il giorno di domenica 12 giugno 2022 i comizi per lo svolgimento dei seguenti referendum popolari:


REFERENDUM POPOLARE N. 1


Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi

REFERENDUM POPOLARE N. 2

Limitazione delle misure cautelari:
abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale

REFERENDUM POPOLARE N. 3

Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati

REFERENDUM POPOLARE N. 4

Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte

REFERENDUM POPOLARE N. 5

Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura

LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ DOMENICA 12 GIUGNO 2022 DALLE ORE 7 ALLE ORE 23.

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2020/2021 (D. LGS. 63/2017)

BORSE DI STUDIO
AREE TEMATICHE - 27-04-2022

  COMUNE DI OLMEDO - PROVINCIA DI SASSARI
                         AREA SOCIO CULTURALE - UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE

                                                                       AVVISO PUBBLICO
BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2020/2021 (D. LGS. 63/2017) Rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
RISCOSSIONE BENEFICIO di € 200,00 – 2a FINESTRA DI EROGAZIONE


Si comunica che la RAS - Direzione Generale della Pubblica Istruzione - Servizio Politiche Scolastiche, con nota Prot. n. 5731 del 26/04/2022, sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero dell’Istruzione, informa che gli studenti beneficiari della borsa di studio in oggetto possono recarsi, fino al giorno 31 maggio 2022, presso un qualsiasi ufficio postale per la riscossione del bonifico a loro intestato, qualora non riscosso durante la 1a finestra di erogazione.
Nel sito https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher, sono state pubblicate le informazioni in merito.

Olmedo, li 27/04/2022
                                                                             AREA SOCIO CULTURALE
                                                                Per il RESPONSABILE Dott. Giuseppe Manca

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO BORSA DI STUDIO NAZIONALE A.S. 2021/2022 (D.Lgs. 63/2017)

download
AREE TEMATICHE - 21-04-2022

Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla BORSA DI STUDIO NAZIONALE

rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2021/2022

 

PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO:

 

  1. Essere iscritti per l’A.S. 2021/2022 in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie).
  2. Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro.

 

Il modulo-domanda, scrupolosamente compilato in ogni sua parte (pena la nullità della stessa), dovrà essere corredato della seguente documentazione:

 

  • fotocopia dell’attestazione ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n. 159/2013 ovvero fotocopia dell’attestazione ISEE MINORI in corso di validità, nei casi di presenza di genitori non coniugati tra loro e con diversa residenza;
  • fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • qualora non si riuscisse ad ottenere l’attestazione ISEE entro la scadenza prevista, è possibile presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), sottoscritta ai fini ISEE, e perfezionare la domanda inviando successivamente l’attestazione ISEE;
  • nel caso di errori/omissioni nella compilazione del modulo-domanda o di mancata presentazione degli allegati richiesti, si dovrà procedere all’inoltro di una nuova istanza entro i termini di scadenza previsti, in caso contrario sarà dichiarata inaccoglibile;
  • il modulo-domanda può essere stampato, sottoscritto e scansionato insieme agli allegati richiesti (modulo + documenti di identità + attestazione ISEE) ed inviato integralmente in un unico file formato pdf e NON formato jpg, oppure salvato e firmato digitalmente
  • Il file deve essere allegato e contenuto nelle mail d'invio della domanda.

 

La domanda potrà essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne, secondo le seguenti modalità:

 

  • Consegnata a mano presso lo Sportello del Comune di Olmedo, previo appuntamento telefonico da fissare con la Dott.ssa Antonella Gallo;
  • consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo, nei seguenti orari:

    Mattina: lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00; Pomeriggio: giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00;

 

Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione. L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà mediante bonifico domiciliato nei termini che saranno stabiliti dal Ministero dell’Istruzione. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato in 200 euro.

 

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

entro le ore 14:00 di lunedì 09 maggio 2022

 

INFORMATIVA PRIVACY: L’informativa è predisposta dal Ministero dell’Istruzione ed è pubblicata nel sito del Comune di Olmedo e sul sito del Ministero: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.

MODULISTICA E INFORMAZIONI: La modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.olmedo.ss.it e all’ingresso del Comune in forma cartacea.

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE: sito web https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher  - e-mail iostudio@istruzione.it

 

Per informazioni e chiarimenti: Dott.ssa Antonella Gallo - Tel. 079/9019009 - E-mail: gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it

Leggi di più

Avviso per l’utilizzo di graduatorie di altri Comuni o Province, tramite scorrimento, finalizzato alla copertura di N. 1 posto per periodo indeterminato – a tempo pieno – di “ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE” cat. giuridica D del CCNL Comparto Funz

AVVISO GRADUATORIE ALTRI ENTI
AREE TEMATICHE - 08-04-2022

 

COMUNE DI OLMEDO - Provincia di Sassari

AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Servizio Personale

 

OGGETTO: Avviso per l’utilizzo di graduatorie di altri enti tramite scorrimento, finalizzato alla copertura per periodo indeterminato – a tempo pieno – di n. 1 posto di ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE cat. D da assegnare all’Area Socio-Culturale.

Si invia in allegato copia dell’avviso in oggetto, con preghiera di manifestare entro il 05.05.2022 la disponibilità allo scorrimento di Vs. graduatoria.

Distinti saluti

Olmedo, 08.04.2022

La Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria

Rag.. Antonia Manca

 

Leggi di più

Bando di mobilità esterna per la copertura di N. 1 posto, per periodo indeterminato ed a tempo pieno, di “ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE” cat. giuridica D del CCNL Comparto Regioni Autonomie Locali (ora Funzioni Locali) da assegnare all’Area Soci

immagine bando
AREE TEMATICHE - 08-04-2022

                 COMUNE DI OLMEDO

                                    Provincia di Sassari

                     AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

                                    Servizio Personale

Bando di mobilità esterna per la copertura di N. 1 posto, per periodo indeterminato ed a tempo pieno, di "ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE" cat. giuridica D del CCNL Comparto Regioni Autonomie Locali (ora Funzioni Locali) da assegnare all’Area Socio-Culturale

Il presente bando e lo schema di domanda di partecipazione vengono pubblicati dal 07.04.2022 al 07.05.2022 all’Albo Pretorio on line e sul sito internet del Comune di OLMEDO https://www.comune.olmedo.ss.it ove possono essere liberamente visualizzati e scaricati.

Responsabile del trattamento dei dati e del procedimento è il Responsabile dell’Area Economico Finanziaria – Servizio Personale Rag. Antonia Manca.

Per qualsiasi necessità, informazione o chiarimento, gli uffici comunali sono a disposizione ai seguenti recapiti: 9

Rag. Antonia MANCA - 079 9019001 (dal lunedì al venerdì h. 09:00-13:00// martedì e giovedì h: 15:00:17:00)

E mail: areafinanziaria@comune.olmedo.ss.it

Pec : protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it

OLMEDO, 07.04.2022

La Responsabile dell’Area Economico-Finanziaria – Servizio Personale - F.to. Antonia Manca

 

Leggi di più

Campagna assicurativa PE 2022.

dannni dacalamità
AREE TEMATICHE - 08-03-2022

Consorzio di Difesa delle attività agricole - NORD SARDEGNA

Via Budapest n°10 - 07100 SASSARI - Tel 079.216068

Web: www.condifesa.sassari.it E-mail: condifesa.sassari@asnacodi.it PEC: condifesa.sassari@pec.asnacodi.it

Sassari, li 08.03.2022

 

Oggetto: Campagna assicurativa PE 2022.

Con la presente si comunica che dal 08.03.2022, è possibile sottoscrivere la copertura assicurativa, agevolata dallo Stato e dalla Regione Sardegna, contro i danni da avversità atmosferiche.

Si prega voler provvedere all’affissione ed alla diffusione dell’allegato alla presente al fine di una maggiore divulgazione agli imprenditori agricoli. Per richiedere informazioni e/o incontri esplicativi potete contattare il nostro segretario Dr. Marco Tedde ai seguenti recapiti: tel.

079.216068, cell. 329.7393361, e-mail condifesa.sassari@asnacodi.it.

 

Cordiali saluti

IL PRESIDENTE

Salvatore Sanna

Leggi di più

RACCOLTA ADESIONI PER ACCOGLIENZA PROFUGHI UCRAINI

ucraina
AREE TEMATICHE - 03-03-2022

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Ufficio del Sindaco

 

AVVISO

RACCOLTA ADESIONI PER ACCOGLIENZA PROFUGHI UCRAINI

Informiamo la cittadinanza che il Comune di Olmedo sta procedendo a raccogliere le adesioni dei cittadini e delle associazioni che sono disponibili ad ospitare profughi provenienti dall’Ucraina.

Chiunque volesse manifestare la propria disponibilità può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica accoglienzaucraina@gmail.com indicando:

Nome, Cognome, numero di telefono e tipo di accoglienza che si intende offrire (residenziale, semiresidenziale, diurno ecc..).

Attraverso la manifestazione si creerà una mailing list, e nell’occasione verranno comunicate le modalità operative per procedere all’accoglienza.

Chiunque volesse fornire aiuti economici può farlo seguendo le istruzioni indicate nell’immagine allegata

 

IL SINDACO

Avv. Mario Antonio Faedda

Leggi di più

BANDO BONUS IDRICO INTEGRATIVO - APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

AREE TEMATICHE - 02-02-2022

COMUNE DI OLMEDO (SS)
AREA SOCIO CULTURALE

AVVISO PUBBLICO
EROGAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
 “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - ANNO 2022”

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO 

CHE in esecuzione della propria Determinazione n.210 del 05/05/2021 è stato approvato il Bando Pubblico per la presentazione delle istanze di ammissione al beneficio “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO – ANNO 2022”. in conformità con quanto stabilito da EGAS nel “Regolamento per l'attribuzione del BONUS Idrico Integrativo per gli utenti del servizio idrico integrato” di cui all’allegato “A” della deliberazione del CIA n. 38 del 27 novembre 2020;

CHE con decorrenza dalla data di pubblicazione del Bando e sino al 30 maggio 2022, i soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati possono presentare domanda per la concessione delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale a titolari di utenze idriche - “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO” – annualità 2022.

Principali requisiti di accesso al Bando:

  • residenza anagrafica nel Comune di Olmedo e nell’alloggio servito dal contratto di fornitura idrica;
  • possesso di contratto di fornitura del Servizio Idrico integrato, diretto o condominiale relativo all’abitazione di residenza del nucleo familiare;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Il cittadino di uno Stato non aderente all’Unione Europea è ammesso se in possesso di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
  • possedere una certificazione ISEE ordinario in corso di validità del nucleo familiare, inferiore o pari ad € 20.000,00;

All’istanza compilata su format predisposto dal Comitato Istituzionale d’Ambito dell’E.G.A.S, va allegato, pena esclusione:

  • copia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del richiedente;
  • certificazione I.S.E.E. ordinario in corso di validità alla data di presentazione della domanda;
  • Una bolletta e/o fattura Abbanoa S.p.A. a cui si riferisce l’utenza.

La domanda dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:

  1. In via prioritaria mediante la procedura on line accedendo al seguente indirizzo www.bonusacqua.it .
  2. consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo;
  3. trasmessa via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

protocollo@comune.olmedo.ss.it  - protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it  (Trasmessa in un unico file - in formato pdf, NON formato jpg);

  1. tramite raccomandata A/R;

In caso di utilizzo della modalità di presentazione indicata al punto d), la raccomandata A/R dovrà pervenire all’indirizzo indicato entro e non oltre il termine ultimo, pertanto, ai fini dell’ammissibilità, non farà fede la data di spedizione della stessa.

La misura delle agevolazioni, per gli utenti aventi i requisiti previsti, non potrà superare gli importi massimi di seguito indicati:

· € 25,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di una certificazione ISEE in corso di validità minore o uguale a € 9.000,00;

· € 20,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di una certificazione ISEE in corso di validità maggiore di € 9.000,00 e minore o uguale a € 20.000,00;

 

SCADENZA BANDO: 30 MAGGIO 2022

Le domande pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione

Si invitano le persone interessate a prendere visione del Bando Pubblico integrale e del Regolamento per l’attuazione del Bonus (All. A) alla Deliberazione di E.G.A.S. (Ente di Governo dell’Ambito Sardegna)

Chiarimenti e informazioni:
Dott. Mario Corrias Tel. 079/9019011 - mail: corrias.mario@comune.olmedo.ss.it
Dott.ssa Loredana Marongiu Tel. 079/9019010 – mail: marongiu.loredana@comune.olmedo.ss.it

Bando e Modulistica sono consultabili e scaricabili:
dal sito E.G.A.S.: www.bonusacqua.it dove è possibile compilare e inviare direttamente la domanda on line;
dal sito istituzionale del comune: www.comune.olmedo.ss.it

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

 

 


 

Leggi di più

AVVISO - Accesso dei cittadini e utenti agli sportelli/uffici comunali dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022

accesso solo green pass 300x444
AREE TEMATICHE - 31-01-2022

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Avviso

Accesso dei cittadini e utenti agli sportelli/uffici comunali  dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022

Si comunica che con riferimento al decreto legge n.1 del 7/01/2022 dal 1 febbraio 2022 al 31 marzo 2022

● l’accesso agli uffici comunali da parte degli utenti è consentito esclusivamente ai soggetti muniti della certificazione verde covid-19 (di cui al d.l. 52 del 22 aprile 2021 e s.m.i.), cioe’ a coloro che possiedono

● il green pass base*

Il Green pass base è posseduto da chi:

● si è sottoposto a vaccinazione;

è risultato negativo a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;

è guarito da covid-19 da non più di sei mesi.

Per accedere invece alle biblioteche comunali è necessario il Green Pass rafforzato

Sul sito è pubblicata ed è accessibile l’informativa sul trattamento dei dati per il controllo del possesso del green pass.

L'interessato puo' rivolgersi al Responsabile del Servizio di protezione dei dati personali (GDPR - DPO) del titolare, ai sotto indicati punti di contatto:

-mail: dpo@unionecoros.it

Leggi di più

BUONI SPESA SOLIDALI 2022 ELENCO ESERCENTI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI OLMEDO E CONSEGNA DEI BUONI DALLA DATA DEL 31 GENNAIO 2022

BUONI SPESA
AREE TEMATICHE - 28-01-2022

BUONI SPESA SOLIDALI 2022
 ELENCO ESERCENTI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI OLMEDO
E CONSEGNA DEI BUONI DALLA DATA DEL 31 GENNAIO 2022

IL RESPONSABILE
 DELL’AREA SOCIO CULTURALE

RENDE NOTO

Che con propria Determinazione N. 709 del 22.12.2021 è stato approvato l'elenco dei beneficiari dei buoni spesa solidali 2022 (D.L. 73/2021)

I beneficiari ammessi alla graduatoria pubblicata in forma omissis con avviso nel sito del Comune in data 23/12/2021 possono ritirare i Buoni Spesa presso gli Uffici Comunali dal 31 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 muniti del documento di identità
Dove: presso la sede Comunale – Referente: Dott.ssa Loredana Marongiu

Si comunica altresì che i buoni dovranno essere spesi entro il 31 maggio 2022 esclusivamente per l'acquisto di beni di prima necessità e con riferimento ai soli buoni consegnati nell’anno 2022.

Non potranno essere utilizzati eventuali buoni residui dai precedenti bandi

I buoni sono finalizzati all’acquisto dei seguenti  generi alimentari e prodotti di prima necessità (a titolo esemplificativo): prodotti da forno; pasta; riso; latte e derivati; olio; frutta e verdura; prodotti in scatola (legumi, tonno, carne ecc); passata e polpa di pomodoro; insaccati; zucchero, sale, caffè, the; carne e pesce; prodotti per persone intolleranti; prodotti alimentari e per l’igiene per l’infanzia (omogeneizzati, biscotti, latte, pannolini ecc); prodotti per l’igiene personale e per la pulizia degli ambienti domestici; bombole di gas, pellet; farmaci.  

È assolutamente vietato l’uso dei buoni per l’acquisto di alcolici, superalcolici, arredo per la casa. Verranno effettuati controlli a campione e in caso di uso improprio dei buoni questi verranno bloccati e richiesto il rimborso di quanto erogato.

I buoni potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali che hanno dato disponibilità a partecipare all’iniziativa “Buono spesa solidale – anno 2022” inseriti nell’elenco allegato.

Gli esercizi commerciali dovranno vigilare sugli acquisti effettuati dai beneficiari e segnalare ai Servizi Sociali del Comune eventuali anomalie nell’utilizzo degli stessi.

Per informazioni:

  • Assistente Sociale dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019016
  • Responsabile dell'Area Socio Culturale dott. Mario Corrias - 079/9019017
  • Istruttore Amministrativo Dott.ssa Loredana Marongiu – 079/9019010

 Olmedo, 28 gennaio 2022

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

 

Elenco degli esercizi commerciali che hanno aderito alla manifestazione di interesse per l’accettazione dei buoni spesa solidali 2022 approvato con Determina n. 41 del 28/01/2022. -  visualizza file elenco

 

Leggi di più

LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE - ANNO 2022 - PROROGA, RINNOVI E NUOVI PIANI

piani 162 jpg
AREE TEMATICHE - 25-01-2022

LEGGE 162/98
PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE - ANNO 2022

 

 

PROROGA DEI PIANI PERSONALIZZATI IN CORSO

La Regione Sardegna con Delibera di Giunta n. 50/44 del 28/12/2021 ha disposto la prosecuzione dei piani personalizzati per portatori di handicap grave previsti dalla L.162/98 in essere al 31/12/2021.

Il periodo di proroga dei piani in essere è di 4 mesi e decorre dal 01/01/2022 al 30/04/2022, con le stesse modalità e gli stessi importi mensili dell’anno 2021.

N.B. I contratti con scadenza al 31/12/2021 dovranno essere rinnovati e le copie degli stessi dovranno essere consegnate mediante il modulo di accompagnamento disponibile in forma cartacea nella sala di ingresso del Comune o scaricabile dal sito del Comune www.comune.olmedo.ss.it.

Modalità di invio:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito nella sede comunale – corso Kennedy, 26 – durante gli orari di apertura al pubblico;
  • via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o via mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it  (tramite scansione in formato pdf e in un unico file del modulo firmato e degli allegati richiesti - non sono ammessi formati foto e formati diversi dal pdf).

RINNOVO PIANI PERSONALIZZATI IN CORSO

Coloro che devono rinnovare il piano in corso anche per il periodo Maggio/Dicembre 2022 dovranno presentare apposita istanza utilizzando esclusivamente il modulo predisposto dall’Ufficio di Servizio Sociale, compilato in ogni sua parte e completo degli allegati richiesti, secondo le modalità sotto riportate.

Qualora la situazione sanitaria dei beneficiari si sia aggravata sarà possibile presentare una nuova Scheda Salute (Allegato B). Nel caso in cui non venga allegata la nuova scheda salute si terranno in considerazione i punteggi della scheda salute utilizzata per l’annualità 2021.

L’aggiornamento dei piani personalizzati in essere con riferimento alla situazione sociale, sanitaria e reddituale avrà decorrenza dal 01/05/2022.
 

ISTANZE NUOVI PIANI 2022

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 50/44 del 28/12/2021 la Regione Sardegna ha previsto la possibilità di presentare le domande per accedere ai piani personalizzati di nuova attivazione per tutti coloro in possesso della certificazione di cui alla L. 104/92 art. 3 comma 3 rilasciata entro il 31/03/2022.

I nuovi piani decorreranno dal 01/05/2022.

 

MODALITÀ E TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI RINNOVO E NUOVI PIANI

Il modulo di domanda per la predisposizione sia dei piani in rinnovo sia delle nuove attivazioni è reperibile:

  • su file scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.olmedo.ss.it;
  • in formato cartaceo nella sala di ingresso del Comune.

All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:

o Fotocopia del verbale attestante la condizione di portatore di handicap grave ai sensi della L. 104/92 Art. 3 Comma 3 posseduta entro il 31.03.2022 (per i piani in essere al 31.12.2021 allegare solo se il verbale è stato rinnovato nel 2021);

o Allegato B (Scheda Salute) debitamente compilata, datata e sottoscritta a cura del medico di medicina generale o da altro specialista di struttura pubblica che ha in carico il paziente (per i piani in essere al 31.12.2021 allegare solo se la situazione sanitaria è variata rispetto al 2021);

o Allegato D (Emolumenti) - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante gli emolumenti percepiti nell’anno 2021;

o Attestazione ISEE 2022 per prestazioni socio sanitarie;

o Fotocopia dei documenti d’identità e tessera sanitaria del dichiarante e del disabile beneficiario del piano.
 

L'istanza, DEBITAMENTE COMPILATA E COMPLETA DI TUTTI GLI ALLEGATI, dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito nella sede comunale – corso Kennedy, 26 – durante gli orari di apertura al pubblico;
  • via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o via mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it  (tramite scansione in formato pdf e in un unico file del modulo firmato e degli allegati richiesti - non sono ammessi formati foto e formati diversi dal pdf).

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
31 MARZO 2022 – ORE 13:00

Per informazioni:

Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau 079/9019016cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

Responsabile dell’Area Socio Culturale dott. Mario Corrias, 079/9019017

 

Olmedo, 25 gennaio 2022

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più

AVVISO AGLI ESERCIZI COMMERCIALI PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’ACCETTAZIONE DEI “BUONI SPESA SOLIDALI - ANNO 2022”

BUONI SPESA
AREE TEMATICHE - 17-01-2022

ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) – ART. 53, DECRETO LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73 – REDAZIONE DI UN ELENCO Dl ESERCIZI COMMERCIALI DISPONIBILI PER LA FORNITURA DI BENI Dl PRIMA NECESSITÀ ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ – DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DEI BUONI SPESA EMESSI DAL COMUNE DI OLMEDO SOTTO FORMA DI CONTRIBUTO ECONOMICO A BENEFICIO DEI CITTADINI E DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ – INVITO ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE -  ANNO 2022

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE

In ottemperanza con le Misure urgenti di solidarietà emesse ai sensi dell’art. 53, DECRETO LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73

RENDE NOTO CHE

IL COMUNE DI OLMEDO

in esecuzione dei provvedimenti di cui sopra ed in considerazione delle criticità connesse all’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, intende aggiornare l’elenco di operatori economici preposti alla vendita di generi di prima necessità (negozi di generi alimentari, supermercati, farmacie, rivenditori di gas, beni di prima necessità) collocati nel territorio Comunale, disponibili all’accettazione di “buoni spesa solidali - anno 2022” emessi dall’Ente sotto forma di contributo economico allo scopo di supportare le famiglie in difficoltà.

A TAL FINE INVITA

gli esercenti di attività del settore "alimentari" e di "generi di prima necessità", nonché le farmacie ed i rivenditori di gas, a volere manifestare il proprio interesse ad aderire all'iniziativa in argomento.

I "buoni spesa solidale – anno 2022" cartacei emessi dall’Ente - legittimano i loro possessori all'acquisto unicamente di generi alimentari e beni di prima necessità, presso gli esercizi accreditati.

Gli esercizi commerciali interessati ad accreditarsi con questo Comune per l'iniziativa, sono invitati a manifestare il proprio interesse entro  il 21 gennaio 2022 mediante compilazione dell’apposito modulo allegato al presente avviso, da presentare al Comune secondo le seguenti modalità:

Si precisa inoltre che l'elenco degli esercizi commerciali potrà essere aggiornato mensilmente, qualora dovessero pervenire nuove domande di accreditamento.

.   Gli esercenti potranno altresì proporre una percentuale di sconto che intendono applicare alle persone beneficiarie del “buono spesa solidale – anno 2022” e manifestare eventuale disponibilità a fornire il servizio aggiuntivo di consegna a domicilio della spesa effettuata; si impegnano, inoltre, a non applicare alcuna condizione per l’accettazione dei buoni spesa né in riferimento ad un importo minimo da spendere in contanti né all’applicazione di qualsivoglia riduzione percentuale.

Gli esercenti interessati devono:

  1. essere iscritti alla Camera di Commercio per le tipologie di esercizi commerciali di cui al presente Avviso;
  2. possedere i requisiti di legge per contrattare con la Pubblica Amministrazione;
  3. disporre di un conto corrente dedicato che andrà dichiarato nel modulo di domanda (il conto può essere già esistente);
  4. possedere i requisiti per richiedere il pagamento a mezzo fatturazione elettronica con la scissione dei pagamenti o documentare la non obbligatorietà all'emissione della fatturazione elettronica;

Sulla base delle domande pervenute ed ammesse, sarà predisposto l’elenco dei soggetti accreditati presso cui i cittadini potranno utilizzare i buoni spesa.

Per informazioni in merito al presente avviso contattare l'Ufficio Servizi Sociali ai numeri 079/9019016 – 079/9019017 o via mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.olmedo.ss.it

Trattamento dei Dati Personali

I dati personali relativi alle imprese partecipanti verranno trattati ai sensi del Regolamento Generale Europeo 2016/679, ai soli fini della procedura di avviso pubblico per la manifestazione di interesse di cui all’oggetto del presente avviso.

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più

Scuola Civica Intercomunale Meilogu 2021/2022 - Sede di Olmedo: Apertura iscrizioni

SCUOLA CIVICA MANIFESTO  PNG
AREE TEMATICHE - 11-01-2022

Elenco corsi:

☐ Basso elettrico  ☐ Batteria ☐ Canto classico e Canto moderno ☐ Chitarra classica                  ☐ Chitarra elettrica ☐ Fisarmonica  ☐ Flauto Traverso   ☐ Musica Elettronica, (tecnico di sala registrazione, fonico)  ☐ Organetto   ☐ Organo   ☐ Pianoforte   ☐ Coro Polifonico - Coro voci bianche ☐ Sassofono  ☐ Launeddas ☐ Tastiera moderna ☐ Tromba ☐ Violino ☐ Teoria e analisi musicale, Guida all’ascolto ☐ Musica d’insieme  ☐ Canto a chitarra

☐ Dance ability – danza paralimpica

Le quote di iscrizione sono così stabilite:

  • € 120,00 annuali per tutte le discipline individuali (strumento musicale e canto). Il corso avrà la durata di 25 lezioni da 30 minuti, o in alternativa, in accordo con il docente e compatibilmente con i protocolli di sicurezza, 60 minuti in gruppi di 2 persone per classe, con cadenza settimanale, da svolgersi entro dicembre 2022;
  • € 60,00 annuali per le discipline “Musica di Insieme” e “Teoria e guida all’ascolto”. Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, in gruppi minimo 5 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, da svolgersi entro dicembre 2022;
  • € 30,00 annuali per le discipline “Coro Polifonico” e “Coro Voci Bianche”. Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, o in alternativa n. 10 lezioni da 120 minuti, in gruppi minimo 10 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, da svolgersi entro dicembre 2022;
  • Frequenza gratuita per la disciplina “Dance ability – danza paralimpica” (riservata a persone con diversa abilità certificata). Il corso avrà la durata di n. 15 lezioni da 60 minuti, in gruppi di minimo 5 persone per classe, e sarà attivata solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, da svolgersi entro dicembre 2022;
  • N.B.: qualora l’allievo sia residente in un Comune non aderente al Consorzio Intercomunale Meilogu la quota di iscrizione annuale sarà pari a € 150,00 per le discipline individuali; rimarrà invariata la quota per le discipline con frequenza collettiva

N.B. - I corsi verranno attivati con un numero minimo di 4 iscritti; qualora gli iscritti in una disciplina fossero meno di 4 potranno comunque frequentare le classi attivate presso le sedi dei Comuni aderenti alla Scuola Civica Meilogu.

Il versamento deve essere effettuato mediante bonifico bancario intestato a: Direttore Bruno Camera, sul conto corrente delle Poste Italiane, codice Iban IT54T-36081-05138-280591580599 – causale: quota iscrizione scuola civica di musica per A.S. 2021/2022 di ______________ (indicare nome e cognome dell’iscritto).

In un’unica soluzione anticipata al momento della conferma dell’iscrizione, o entro le prime due settimane di frequenza.

Per eventuali informazioni:
Comune di Torralba,Sede Operativa - Piazza Monsignor Pola 5, Torralba (Ss) 07048 - Tel. 079 847010 – fax. 079 847066 / tel. Direzione organizzativa: 347 0579061 E-mail: protocollo@pec.comune.torralba.ss.it E-mail direzione organizzativa:  brunocamera@tiscali.it

Comune di Olmedo - Sede dei Corsi musicali, Corso Kennedy, n. 26  - Tel. 079/9019017 - 9019010 - e-mail: protocollo@comune.olmedo.ss.it  - PEC: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it 
Direttore Tecnico della Scuola Civica: M.to Bruno Camera

Direttore Artistico della Scuola Civica: M° Mario Carta



 

Leggi di più

Continuità Educativa e Didattica: Incontro con le famiglie degli alunni in passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria e dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Primo grado in modalità on-line - 24 gennaio 2022

Locandina OLmedo page 0001 (4)
AREE TEMATICHE - 11-01-2022

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ELEONORA D’ARBOREA”
SCUOLA DELL’INFANZIA -PRIMARIA -SECONDARIA DI 1° GRADO

Continuità Educativa e Didattica
Incontro con le famiglie degli alunni in passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria e dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Primo grado in modalità on-line presso G-Suite di Google - 24 gennaio 2022
Durante la riunione sarà presentata la nostra scuola, il Piano delle Attività, i progetti e le attività interne.

Modalità di Partecipazione

Per i genitori delle alunne/i delle classi quinte della Scuola Primaria di Olmedo, l'incontro online è previsto per il giorno 24/01/2022, dalle ore 15:00 alle ore 16:00 tramite connessione al seguente link: https://meet.google.com/cci-vqpq-tjt

Per i genitori delle alunne/i in uscita dalla Scuola dell'Infanzia di Olmedo, l'incontro online è previsto per il 24/01/2022, dalle ore 16:00 alle ore 17:00 tramite connessione al seguente link:  https://meet.google.com/izz-ytmn-hpw

Per informazioni e/o chiarimenti: Istituto Comprensivo Statale "E. d'Arborea", Tel. 079/6010650

 

 

Leggi di più

Ordinanza Sindacale n. 51 del 16 dicembre 2021 "Chiusura degli Uffici Comunali nella giornata di venerdì 7 gennaio 2022

Comune di Olmedo   Ordinanza Sindacale
AREE TEMATICHE - 22-12-2021

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari

Settore: AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Servizio: Servizio Personale
Responsabile: Sindaco
Ordinanze n° 51 del 16/12/2021

Oggetto: CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI NELLA GIORNATA DI VENERDI' 7 GENNAIO 2022

IL SINDACO

CONSIDERATO che è principio di buona amministrazione programmare le chiusure d’ufficio dei Settori e dei Servizi comunali, a vantaggio dell’utenza, ma anche per il buon andamento della stessa Amministrazione che, in occasione di giorni feriali ricadenti tra due festività “ponti”, con un organico largamente ridotto, non sarebbe in grado di garantire la massima efficienza;

CONSIDERATA, inoltre, la necessità, nell’ambito della più generale riduzione della spesa pubblica, di adottare provvedimenti tesi al contenimento dei consumi energetici, da perseguirsi in particolari periodi dell’anno caratterizzati da consistente riduzione dell’accesso ai servizi comunali da parte dell’utenza e della correlata contrazione del numero di unità di personale in servizio;

VISTE le vigenti norme di cui alla legge 6 luglio 2012, n. 95, relative alla “spending review” che, tra l’altro, prevede l’eventualità di contenimento dei costi dell’Amministrazione pubblica, previo il collocamento in congedo ordinario d’ufficio del personale dipendente in particolari periodi dell’anno;

RICHIAMATE le ordinanze in materia di emergenza Covid-19 e le disposizioni inerenti le aperture al pubblico degli uffici, ridotte per motivi di sicurezza;

RILEVATO che, con la collocazione del personale dipendente in congedo ordinario d’ufficio, viene garantita una reale e consistente economia per le spese di funzionamento dell’Ente stante anche il fatto che nella giornata di venerdì 7 Gennaio 2022 negli uffici comunali si prevede una notevole riduzione di accesso del pubblico e conseguente richiesta di servizi agli uffici;

RITENUTO, per tali motivi, disporre affinché gli Uffici comunali rimangano chiusi nella giornata di Venerdì 7 Gennaio 2022;

DATO ATTO che le giornate di cui trattasi saranno conteggiate d’ufficio in conto ferie;

VISTO l’articolo 50, comma 7, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che attribuisce al Sindaco la competenza in ordine agli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici nonché agli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio;

D I S P O N E

La chiusura degli uffici comunali, nella giornata di Venerdì 7 Gennaio 2022, previo collocamento in congedo ordinario d’ufficio del personale dipendente interessato;

Di comunicare il presente provvedimento ai Responsabili di Settore e all’Ufficio Personale;

Di predisporre un avviso pubblico per la cittadinanza e una comunicazione da pubblicare sul sito internet istituzionale del Comune e sulla App “Municipium”.

Il Sindaco
F.to
Dr. Mario Antonio Faedda

 

Olmedo, 22/12/2021

 

 

 

 

Leggi di più

Ordinanza Sindacale N. 1 del 4 gennaio 2022 "Chiusura degli Uffici Comunali nella giornata di Lunedì 10 gennaio 2022"ALI NELLA GIORNATA DI LUNEDI' 10 GENNAIO 2022

Comune di Olmedo   Ordinanza Sindacale
AREE TEMATICHE - 04-01-2022

Settore: AREA ECONOMICO FINANZIARIA
Servizio: Servizio Personale
Responsabile: Sindaco

Ordinanza Sindacale  n° 1 del 04/01/2022

Oggetto: CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI NELLA GIORNATA DI LUNEDI' 10 GENNAIO 2022

IL SINDACO

PREMESSO che Domenica 9 Gennaio 2022 in collaborazione con l’ATS Sardegna, si somministreranno le vaccinazioni Covid-19 alla popolazione residente, presso la sede del Municipio sito in Olmedo in Corso Kennedy 26;

CONSIDERATO che gli spazi comunali saranno utilizzati dai medici e dagli operatori sanitari dell’ATS per effettuare i vaccini a circa 600 utenti;

RITENUTO opportuno, per quanto sopra, adottare idonei provvedimenti a titolo precauzionale, a tutela della pubblica incolumità, e conseguentemente disporre la chiusura degli uffici comunali nella giornata di lunedì 10 Gennaio 2022 per garantire la salubrità degli uffici comunali ubicati nel Palazzo Comunale – Corso Kennedy 26, mediante la sanificazione degli stessi, a salvaguardia della salute dei lavoratori e dell’utenza;

CONSIDERATO che tali interventi non possono essere effettuati in presenza del personale;

VISTO l’articolo 50, comma 7, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che attribuisce al Sindaco la competenza in ordine agli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici nonché agli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio;

DATO ATTO che la giornata di cui trattasi sarà conteggiata d’ufficio in conto ferie;

DISPONE

Per le motivazioni di cui in premessa, la chiusura degli uffici comunali e l’interdizione fino all’esecuzione delle operazioni di sanificazione, nella giornata di Lunedì 10 Gennaio 2022, previo collocamento in congedo ordinario d’ufficio del personale dipendente interessato, fatta eccezione per gli operai adibiti alle attività all’esterno;

Di comunicare il presente provvedimento ai Responsabili di Settore e all’Ufficio Personale;

Di predisporre un avviso pubblico per la cittadinanza e una comunicazione da pubblicare sul sito internet istituzionale del Comune e sulla App “Municipium”.

Il Sindaco
Mario Antonio Faedda

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto