PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE. LEGGE N. 162/1998, GESTIONE ANNO 2022. COMUNICAZIONE PROROGA PIANI IN ESSERE AL 31.12.2021 E NUOVI PIANI

COMUNE DI OLMEDO Assessorato Ai Servizi Sociali (1)
AREE TEMATICHE - 30-12-2021

IL RESPONSABILE DELL’AREA SOCIO CULTURALE

RENDE NOTO CHE

Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 50/44 del 28/12/2021 recante “Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave. Legge n. 162/1998, gestione anno 2022. Fondo regionale per la non autosufficienza” la Giunta Regionale ha provveduto a dare continuità nell’anno 2022 al programma regionale “Piani personalizzati L. 162/98” in favore delle persone con disabilità grave di cui all’art. 3 comma 3 della legge 104/92.

Il testo della Deliberazione della Giunta Regionale non è ad oggi consultabile nel sito della Regione Sardegna.

La Direzione Generale delle Politiche Sociali - con nota prot. n. 0018558 del 29/12/2021 - nel comunicare ai Comuni i principali indirizzi adottati con la sopra citata Deliberazione

DISPONE

la prosecuzione dei Piani Personalizzati in essere al 31/12/2021 sino al 30/04/2022 sulla base degli importi mensili attualmente riconosciuti.

I Comuni procederanno entro il 30 aprile 2022 alla riparametrizzazione del valore di tutti i piani in essere al 31 dicembre 2021 sulla base dell’attestazione ISEE 2022, mentre la rivalutazione e l'aggiornamento della scheda salute e della scheda sociale, sarà possibile su richiesta dei singoli beneficiari. I valori dei piani così rivalutati o riparametrati avranno decorrenza dal 1 maggio 2022.

L’attivazione dei nuovi piani personalizzati, insieme ai piani in continuità rivalutati come detto sopra, avrà decorrenza dal 1 maggio 2022. La certificazione di disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. n. 104/92, o la documentazione della visita della commissione medica preposta al rilascio, dovrà essere posseduta entro il 31 marzo 2022;

Con successivo avviso si procederà a comunicare le modalità ed i tempi di presentazione della documentazione necessaria per la riparametrazione dei piani in essere al 31/12/2021, nonché le modalità ed i tempi per la presentazione dei nuovi piani personalizzati.

Si invitano pertanto gli interessati a produrre quanto prima il proprio ISEE Socio-Sanitario anno 2022.

Per maggiori informazioni in merito:

- A. S. Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019016 – mail cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

 

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

ART. 31, L.R. 23 LUGLIO 2020, N. 22: “DISPOSIZIONI IN FAVORE DEGLI INDIGENTI”. CONTRIBUTI ECONOMICI SOTTO FORMA DI BUONI SPESA / VOUCHER PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALIMENTARI - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA DEI BENEFICIARI/ESCLUSI

pane e formaggio503jpeg659jpeg
AREE TEMATICHE - 30-12-2021

DISPOSIZIONI
IN FAVORE DELLE FAMIGLIE INDIGENTI. PROGRAMMA DI INTERVENTI E MODALITA’ ATTUATIVE AI SENSI DELLA L.R. 23/07/2020 N. 22

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO 

CHE CON PROPRIA DETERMINAZIONE N. 733 DEL 29 DICEMBRE 2021
HA APPROVATO  LA GRADUATORIA DEFINITIVA  DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI IN ESITO ALL'ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE PERVENUTE PRESSO L'ENTE E VOLTE ALL'OTTENIMENTO DI UN SOSTEGNO ECONOMICO SOTTO FORMA DI BUONO SPESA / VOUCHER, AI SENSI DELLA L.R. 23/07/2020, N. 22

LA GRADUATORIA VIENE PUBBLICATA IN FORMA OMISSIS  AL FINE DI SALVAGUARDARE IL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DEGLI INTERESSATI, AI SENSI DEL GDPR  - REGOLAMENTO  UE 2016/679.

I BENEFICIARI, PERTANTO, DOVRANNO FARE RIFERIMENTO AL  NUMERO DI PROTOCOLLO DELLA PROPRIA DOMANDA;
 
I BENEFICIARI, PER L'ACQUISTO DEI BENI ALIMENTARI  DOVRANNO  RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE AD UNO DEI FORNITORI  COMPRESI NELL'ELENCO APPROVATO DALLA REGIONE, PREVIE INDICAZIONI OPERATIVE CHE SARANNO FORNITE SUCCESSIVAMENTE DAGLI UFFICI DELL'AREA SOCIO CULTURALE
 
Consultare gli  allegati pubblicati in calce alla presente nota di servizio
- Graduatoria dei beneficiari e degli esclusi;
- Elenco dei Produttori accreditati per la fornitura dei beni alimentari
 
PER TUTTE LE INFORMAZIONI E/O CHIARIMENTI:
Dott. Mario Corrias - tel. 079/9019017

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

“MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”. PUBBLICAZIONE GRADUATORIE

SOLIDARIETA edited
AREE TEMATICHE - 23-12-2021

“MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”. PUBBLICAZIONE GRADUATORIE

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO CHE

che con propria Determinazione n. 709 del 22/12/2021 sono state approvate le graduatorie relative alle "Misure urgenti di solidarietà alimentare (buoni spesa) e sostegno alle famiglie per il ristoro dell’utenza TARI 2020 e 2021 insoluta”.

Le graduatorie sono pubblicate in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso le citate graduatorie è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 28 dicembre 2021. In assenza di ricorsi, le graduatorie diverranno esecutive alle ore 10:01 del 28 dicembre 2021.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:

  • Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;
  • Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
  • Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

L’erogazione dei buoni spesa è prevista per il mese di gennaio 2022. A tal fine verranno comunicati successivamente i tempi e le modalità di ritiro dei buoni riconosciuti mediante apposito avviso sul sito istituzionale dell'Ente www.comune.olmedo.ss.it e nell’App. Municipium.

Per qualsiasi informazione e chiarimento:
A.S. Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019016 –
cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

 

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificaz

OIP
Ambiente e Territorio - 23-12-2021

 

Nella Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2021 è prevista la pubblicazione del comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l’aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell’anno 2021.

L’aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati catastale è stato effettuato, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, sulla base degli elenchi forniti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), che li ha prodotti tenendo conto delle dichiarazioni rese, nell’anno 2021, agli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli.

Come consultare gli aggiornamenti - Gli elenchi delle particelle aggiornate1 sono disponibili anche sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, nei 60 giorni successivi alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, possono essere consultati presso l’albo on line del Comune di competenza, nonchè presso la sede della Direzione Provinciale sito in via piazzale Giovanni Falcone 5/E loc. Piandanna, previo appuntamento.

In caso di incoerenza - I contribuenti che riscontrano delle incoerenze nell’aggiornamento possono presentare una richiesta di riesame in autotutela. La richiesta non interrompe o sospende il termine di 120 giorni ai fini della presentazione dell’eventuale ricorso.

I ricorsi avverso la variazione dei redditi, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, possono essere proposti entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato dell’Agenzia di cui sopra. Dal 1° gennaio 2016, il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e può contenere una proposta di mediazione.

SASSARI, 17 dicembre 2021

 

Leggi di più

ART. 31, L.R. 23 LUGLIO 2020, N. 22: “DISPOSIZIONI IN FAVORE DEGLI INDIGENTI”. CONTRIBUTI ECONOMICI SOTTO FORMA DI BUONI SPESA / VOUCHER PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI ALIMENTARI - APPROVAZIONE GRADUATORIA BENEFICIARI/ESCLUSI

pane e formaggio503jpeg
AREE TEMATICHE - 22-12-2021

DISPOSIZIONI
IN FAVORE DELLE FAMIGLIE INDIGENTI. PROGRAMMA DI INTERVENTI E MODALITA’ ATTUATIVE AI SENSI DELLA L.R. 23/07/2020 N. 22

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO 

CHE CON PROPRIA DETERMINAZIONE N. 708/2021
HA APPROVATO LA GRADUATORIA PROVVISORIA  DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI IN ESITO ALL'ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE PERVENUTE PRESSO L'ENTE E VOLTE ALL'OTTENIMENTO DI UN SOSTEGNO ECONOMICO SOTTO FORMA DI BUONO SPESA / VOUCHER, AI SENSI DELLA L.R. 23/07/2020, N. 22

LA GRADUATORIA VIENE PUBBLICATA IN FORMA OMISSIS  AL FINE DI SALVAGUARDARE IL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DEGLI INTERESSATI, AI SENSI DEL GDPR  - REGOLAMENTO  UE 2016/679.

I BENEFICIARI, PERTANTO, DOVRANNO FARE RIFERIMENTO AL  NUMERO DI PROTOCOLLO DELLA PROPRIA DOMANDA;
 
Si specifica che:
- avverso la citata graduatoria provvisoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 27 dicembre;
-in assenza di ricorsi, la graduatoria provvisoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 27 dicembre 2021;

L'eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta e inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:

- Raccomandata con ricevuta di ritorno. L'istanza dovrà comunque pervenire entro la data di scadenza prevista per le ore 10:00 del 27/12/2021;
- Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
Via mail al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

Consultare i seguenti allegati pubblicati in calce alla presente nota:
- Graduatoria dei beneficiari e degli esclusi;
- Elenco dei Produttori accreditati per la fornitura dei beni alimentari
 
PER TUTTE LE INFORMAZIONI E/O CHIARIMENTI:
Dott. Mario Corrias - tel. 079/9019017

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REIS) 2021 – ATTUAZIONE 2022 – PERIODO GENNAIO/GIUGNO 2022 - APPROVAZIONE GRADUATORIA

site gallery Reddito Inclusione Sociale 1
AREE TEMATICHE - 17-12-2021

REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REIS) 2021 – ATTUAZIONE 2022 – PERIODO GENNAIO/GIUGNO 2022 - APPROVAZIONE GRADUATORIA

 

Il Responsabile dell'Area Socio Culturale

RENDE NOTO 

che con propria Determinazione n. 695 del 17/12/2021 è stata approvata la graduatoria relativa al "REIS: Reddito di inclusione sociale – anno 2021 – attuazione 2022 – periodo gennaio/giugno 2022.

La graduatoria viene pubblicata in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso la citata graduatoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 23 dicembre 2021. In assenza di ricorsi, la graduatoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 23 dicembre 2021.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:

  • Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;
  • Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
  • Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento:

A.S. Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019016 – cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

 

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

“BONUS NIDI GRATIS” ANNO 2021 - APPROVAZIONE GRADUATORIA 2° SEMESTRE (LUGLIO/DICEMBRE 2021)

images NIDI
AREE TEMATICHE - 17-12-2021

Contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione (Art. 4 c. 8 della L.R. 20/2019 e Art. 7, commi 7 e 11, L.R. 15 dicembre 2020, n. 30 - Deliberazione RAS n.14/18 del 16/04/2021) - 2° semestre 2021

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

Che con propria Determinazione n. 693 del 17.12.2021 è stata approvata la graduatoria degli ammessi alla misura “Bonus nidi gratis” – 2° semestre 2021 – luglio/dicembre 2021 - ordinata in base al valore ISEE.

La graduatoria viene pubblicata in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Gli ammessi con riserva sono tenuti a comunicare quanto ricevuto per il Bonus Nido INPS per il 2° semestre 2021 - appena ne avranno disponibilità - inviando una mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it o una pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.ss.it, indicando nell'oggetto "Integrazione istanza Bonus nidi gratis (RAS) 2° semestre 2021" nome e cognome del bambino/a.

Avverso la citata graduatoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 23 dicembre 2021. In assenza di ricorsi, la graduatoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 23 dicembre 2021.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:

  • Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;
  • Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
  • Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

Per qualsiasi informazione e chiarimento:

A.S. Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019016 – cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

 

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

SOSTEGNO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE PER IL 2021 - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI

Comune di Olmedo 1
AREE TEMATICHE - 16-12-2021

APPROVAZIONE GRADUATORIA  

INERENTE LE DOMANDE DI SOSTEGNO PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2021, AI SENSI DEL  COMBINATO DISPOSTO “LEGGE 9 DICEMBRE 1998, N. 431, ART. 11. FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE” E “ART. 53, DECRETO LEGGE 25 MAGGIO 2021, N. 73 – FONDO DESTINATO ALLE MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE E DELLE UTENZE DOMESTICHE"

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO 

CHE CON PROPRIA DETERMINAZIONE N. 629 DEL 16 DICEMBRE 2021
HA APPROVATO LA GRADUATORIA PROVVISORIA  DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI IN ESITO ALL'ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE PERVENUTE PRESSO L'ENTE E VOLTE ALL'OTTENIMENTO DI UN SOSTEGNO ECONOMICO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE PER L'ANNO 2021

LA GRADUATORIA VIENE PUBBLICATA IN FORMA OMISSIS  AL FINE DI SALVAGUARDARE IL DIRITTO ALLA RISERVATEZZA DEGLI INTERESSATI, AI SENSI DEL GDPR  - REGOLAMENTO  UE 2016/679.
I BENEFICIARI, PERTANTO, DOVRANNO FARE RIFERIMENTO AL  NUMERO DI PROTOCOLLO DELLA PROPRIA DOMANDA;
 
Si specifica che:
- avverso la citata graduatoria provvisoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 23 dicembre;

 -in assenza di ricorsi, la graduatoria provvisoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 23 dicembre 2021;

L'eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta e inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:

- Raccomandata con ricevuta di ritorno. L'istanza dovrà comunque pervenire entro la data di scadenza prevista per le ore 10:00 del 23/12/2021;

Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;

Via mail al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

PER TUTTE LE INFORMAZIONI E/O CHIARIMENTI:
Dott. Mario Corrias - tel. 079/9019017

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”. DOMANDE ENTRO LE ORE 13:00 DEL 20 DICEMBRE 2021

images
AREE TEMATICHE - 07-12-2021

MISURE URGENTI
DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO CHE

In esecuzione:
- dell’Art. 53 del Decreto Legge n. 73 del 25 maggio 2021;
- della Deliberazione della Giunta Comunale n. 93 del 02 dicembre 2021;
- della propria Determinazione n. 660 del 07.12.2021

è indetto un Avviso Pubblico per la concessione di un sostegno in favore dei nuclei familiari residenti nel Comune di Olmedo per le seguenti finalità:

  1. erogazione una tantum di voucher (buoni spesa) utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali autorizzati dall’Ente;
  2. riconoscimento di un contributo una tantum a ristoro di eventuali morosità maturate sull’utenza TARI negli anni 2020 e 2021;

    TIPOLOGIE DI SOSTEGNO

Buoni spesa – Importo stanziato € 18.000,00:
Requisiti di accesso:

  • residenza nel Comune di Olmedo;
  • trovarsi in uno stato di bisogno economico;
  • attestazione valore ISEE Ordinario o Corrente in corso di validità inferiore o pari ad € 12.000,00;
  • patrimonio mobiliare come risultante dall’attestazione ISEE inferiore o pari ad € 8.000,00 (valore lordo);
  • ai fini del riconoscimento del contributo i requisiti “valore ISEE Ordinario o Corrente” e “Valore patrimonio mobiliare” devono sussistere entrambi;
  1. Importi del buono spesa (una tantum):
  • Nucleo familiare composto da n. 1 componente € 100,00
  • Nucleo familiare composto da n. 2 componenti € 200,00
  • Nucleo familiare composto da n. 3 componenti € 300,00
  • Nucleo familiare composto da n. 4 e più componenti € 400,00
  1. Modalità di utilizzo:
  • erogazione di voucher (buoni spesa) ai cittadini utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità presso gli esercizi commerciali autorizzati dal Comune di Olmedo;

I buoni sono finalizzati all’acquisto dei seguenti generi alimentari e prodotti di prima necessità. È assolutamente vietato l’uso dei buoni per l’acquisto di alcolici, superalcolici, arredo per la casa.

Ristoro utenza TARI – Importo stanziato € 20.000,00:

  1. Requisiti di accesso:
  • essere residenti nel Comune di Olmedo;
  • trovarsi in uno stato di bisogno economico;
  • attestazione valore ISEE Ordinario o Corrente in corso di validità inferiore o pari ad € 12.000,00;
  • patrimonio mobiliare come risultante dall’attestazione ISEE inferiore o pari ad € 8.000,00 (valore lordo);
  • ai fini del riconoscimento del contributo i requisiti “valore ISEE Ordinario o Corrente” e “Valore patrimonio mobiliare” devono sussistere entrambi;
  • il beneficio riguarda esclusivamente la casa di abitazione;
  1. Agevolazione massima riconoscibile – Importi una tantum:
  • Nucleo familiare composto da n. 1 componente € 150,00
  • Nucleo familiare composto da n. 2 componenti € 200,00
  • Nucleo familiare composto da n. 3 componenti € 250,00
  • Nucleo familiare composto da n. 4 e più componenti € 300,00
  1. Modalità di utilizzo:
  • riconoscimento di un contributo “una tantum” che andrà a ristorare l’eventuale morosità maturata sull’utenza TARI durante le annualità 2020 e 2021. Il riconoscimento del contributo “una tantum” non potrà superare comunque gli importi delle somme dovute per morosità.

  Modalità di presentazione delle istanze

La domanda di partecipazione, debitamente sottoscritta, dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ufficio dei Servizi Sociali. Il modulo è disponibile:

  • sul sito web del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.ss.it;
  • in forma cartacea presso apposito tavolino situato all'ingresso del Comune;

Il modulo su indicato dovrà essere presentato mediante una delle seguenti modalità

  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito nella sede comunale – corso Kennedy, 26 – negli orari di apertura al pubblico;
  • via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o via mail all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it  (tramite scansione in formato pdf e in un unico file del modulo firmato, di copia dell’attestazione ISEE e del documento di identità del richiedente - non sono ammessi formati foto e formati diversi dal pdf).

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

  1. copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  2. copia dell’attestazione ISEE Ordinario o Corrente in corso di validità;

Ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonicamente presso l'ufficio dei servizi sociali:
- Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079-9019016
- Responsabile Dott. Mario Corrias - 079-9019017

o tramite mail all’indirizzo areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it

In allegato l'Avviso Pubblico e il modulto di domanda.

Scadenza per la presentazione delle istanze:
Lunedì 20 Dicembre 2021 – ore 13:00

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

AREE TEMATICHE - 03-12-2021

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Convocazione Consiglio Comunale

Le comunico che, in relazione al disposto dell’art. 38 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, dell’art. 15 dello Statuto e degli artt. 36 e 37 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, la S.V. è invitata a partecipare alla riunione del Consiglio Comunale, convocata, in seduta pubblica straordinaria e di prima convocazione, nella sala delle adunanze consiliari del Palazzo Comunale in C.so J.F. Kennedy n. 26, per le ore 10:30 del giorno giovedì 09 dicembre 2021 per la trattazione degli affari iscritti all’ordine del giorno sotto indicato.

Quale misura di sicurezza per prevenire la diffusione del Covid-19, il Sindaco, i Consiglieri Comunali ed il pubblico dovranno essere provvisti di Certificazione verde Covid-19 (Green Pass), da verificare a cura del Segretario Comunale.

Leggi di più

AVVISO DI CHIUSURA AL PUBBLICO NEI GIORNI 1 E 2 DICEMBRE 2021.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI
AREE TEMATICHE - 30-11-2021

SI COMUNICA CHE MERCOLEDI’ 1 DICEMBRE 2021 GLI UFFICI COMUNALI RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO DALLE ORE 12:30 ALLE ORE 14:00, PER INTERVENTI URGENTI SULLA RETE INFORMATICA COMUNALE INERENTI LA TRANSIZIONE IN CLOUD DELLA SUITE -J-ENTE E IL CONSEGUENTE RIAVVIO IN SAAS, CHE COMPORTANO NECESSARIAMENTE UN BLOCCO DEI GESTIONALI IN USO.

 

GLI INTERVENTI TECNICI SI CONCLUDERANNO – SALVO IMPREVISTI – ENTRO LA SERATA DEL 1 DICEMBRE.

 

SI FA COMUNQUE PRESENTE CHE NELLA MATTINATA DI GIOVEDÌ 2 DICEMBRE POTREBBERO VERIFICARSI, IN FASE DI RIAVVIO, DEI DISSERVIZI DOVUTI AD EVENTUALI PROBLEMI DI CARATTERE TECNICO-INFORMATICO, CON CONSEGUENTE RALLENTAMENTO DELLA GESTIONE DELLE PRATICHE.

 

                                                                                                 IL SEGRETARIO COMUNALE

                                                                                                                      (F.to dott. Giuseppe MANCA)

Leggi di più

25 NOVEMBRE 2021 - GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

MANIFESTO CONTRO IL FEMMINICIDIO
AREE TEMATICHE - 24-11-2021

 

25 Novembre 2021
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

“Ogni 72 ore…”

Olmedo, Piazza De Gasperi, ore 11:00

Posa della panchina alle presenze delle Autorità Civili e Religiose

 

“…e ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai…”
                                                                                              Ermal Meta


Una storia troppo lunga a cui dobbiamo porre fine. Dentro le mura domestiche, nei luoghi che dovrebbero essere l’estensione dei propri sogni e di una sospirata tranquillità, si consuma uno dei delitti più odiosi e inaccettabili ad opera di mariti, compagni, ex tutto ed “ex uomini”.  Parliamone perché non è mai abbastanza e anche perché il silenzio, purtroppo, uccide. Non esiste l’aggressione per amore, non esiste la violenza fisica per amore, non esiste la violenza psicologica per amore, non esiste la violenza verbale per amore, non esiste la violenza sessuale per amore, non esiste l’omicidio per amore. E non esistono le scusanti di ogni genere, contrabbandate come ponderata saggezza degli uomini dentro le aule dei tribunali.

Numeri dolorosi e sconfortanti quelli che ci raccontano il triste fenomeno del femminicidio in Italia nel 2021.  Tanto è stato fatto in questi anni per arginare questa pagina di storia che si ripete, ma è evidente che, come si evince dall'ultimo report della Direzione centrale anticrimine della polizia, la strada da percorrere è molto lunga sul sentiero della sensibilizzazione/prevenzione di questo dramma che non risparmia donne, madri, nonne e purtroppo anche piccoli innocenti.

Sempre secondo il citato report della Direzione centrale anticrimine della polizia sono 109 le donne uccise nel 2021, il 40 per cento di tutti gli omicidi commessi nel Paese. La Direzione della polizia criminale spiega che 93 femminicidi sono avvenuti in ambito familiare, 63 donne sono state uccise dal partner o dall'ex, fino a rilevare un 8% in più di crescita del nefasto bollettino di guerra. Perché forse è proprio di guerra che dobbiamo parlare, una guerra contro  un comportamento malato radicato nella testa di una fascia della popolazione maschile. Una guerra da combattere sul piano della prevenzione e dell’informazione/sensibilizzazione.

Il presidente del Consiglio Draghi nell’assumere l’impegno di questo governo sul piano del contrasto al femminicidio annuncia la disponibilità di “nuove risorse per aiutare le donne che subiscono abusi domestici, per accompagnarle nel percorso di uscita dalla violenza, per favorirne l'indipendenza economica".  Il “vulnus” si incardina spesso proprio nella dipendenza della donna nei confronti del proprio coniuge o compagno che sul piano dei rapporti genera una debolezza per via della quale, la donna spesso rinuncia a denunciare i soprusi e le umiliazioni subite. Allora il messaggio deve essere quello di non tacere, di uscire dal silenzio, di dare voce all’insopportabile stato di sudditanza e illibertà in cui si trovano tantissime donne.

Su questo piano, anche il Comune di Olmedo intende fare la propria parte per sensibilizzare la Comunità attraverso un piccolo segno però estremamente importante sul piano simbolico, un segno per dire che ci siamo, che le istituzioni sono presenti per “fare rete” con le donne, per dire basta all’insensato atto di violenza/sopruso/umiliazione/omicidio in nome dell’amore, un amore malato contro il quale non si può più tacere.

La posa della panchina rossa, con il breve inciso di Ermal Meta “…e ricorda che l’amore non colpisce in faccia mai…” vuole rappresentare esattamente il bisogno di un impellente cambio di passo nelle relazioni, una presa di coscienza che laddove c’è amore non c’è posto per la violenza e dove c’è violenza non ci sarà mai amore.

Leggi di più

ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO. LIMITAZIONI AL CONSUMO PER NON CONFORMITA' PARAMETRI

images
AREE TEMATICHE - 23-11-2021

Il Sindacao

Informa la collettività che a seguito della comunicazione, Prot. 10058 del 22/11/2021, dell’ATS Sardegna ASSL Sassari - Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, è stata comunicata la non conformità ai parametri parte B all. I del D.Lgs. 31/01 e succ. modifiche dell’acqua erogata dall’ente gestore Abbanoa S.pa., per il parametro “TRIALOMETANI” sui campioni d’acqua prelevati  Font. Pubbl. VIA SARDEGNA ANGOLO VIA FUNTANA.

SI INVITA

pertano a non utilizzare, fino a revoca dell'ordinanza allegata, l'acqua ad uso domestico per scopi alimentari.

Leggi di più

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2021: BORSE DI STUDIO A.S. 2020/2021 E BUONO LIBRI DI TESTO A.S. 2021/2022 - APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

immagine diritto allo studio
AREE TEMATICHE - 12-11-2021

Comune Di Olmedo
Provincia di Sassari
ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI
Area Socio Culturale

AVVISO PUBBLICO
CONTRIBUTI PER IL  DIRITTO ALLO STUDIO 2021
BORSA DI STUDIO REGIONALE - A.S. 2020/2021 (L.R. 5/2015)
BUONO LIBRI - A.S. 2021/2022 (ART. 27, L. 448/1998)

IL RESPOSABILE DELL’AREA SOCIO CULTURALE

informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (di seguito I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

  1. BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2020/2021)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado  (esclusi i beneficiari della Borsa di Studio Nazionale 2020/2021).

  1. BUONO LIBRI (a. s. 2021/2022)

Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

MODULISTICA: la modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.olmedo.ss.it, o reperibile all’ingresso del Comune.

La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte, dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • Copia del documento d’identità in corso di validità dichiarante (da allegarsi obbligatoriamente);
  • Copia dell’attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n. 159/2013, ovvero copia dell’attestazione ISEE MINORI, in corso di validità, nei casi di presenza di genitori non coniugati tra loro e con diversa residenza;
  • Qualora non si riuscisse ad ottenere l’attestazione ISEE entro la scadenza prevista, è possibile presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), sottoscritta ai fini ISEE, e perfezionare successivamente l’Istanza inviando l’attestazione ISEE;
  • solo per il BUONO LIBRI: documentazione comprovante la spesa sostenuta
  • Sono ammessi esclusivamente i moduli pubblicati sui siti indicati. Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti, in caso contrario sarà dichiarato inaccoglibile e respinto senza protocollazione.
  • Il modulo può essere stampato, sottoscritto, scansionato insieme agli allegati richiesti e inviato integralmente e non su più pagine, oppure salvato e firmato digitalmente
  • Ogni documento deve costituire un unico file in formato pdf (modulo + dichiarazione Isee + documento identità + documentazione spesa libri);
  • I file devono essere allegati e contenuti nelle mail d'invio delle comunicazioni /istanze.
     

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

  • Trasmessa via mail - solo in formato pdf, non formato jpg - ai seguenti indirizzi di posta elettronica: protocollo@comune.olmedo.ss.it; protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;
  • Consegnata a mano presso lo Sportello del Comune di Olmedo;
  • consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo, nei seguenti orari: Mattina: lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00; Pomeriggio: giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00;

TERMINI DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

entro le ore 13:00 di lunedì 13 dicembre 2021

Per informazioni e/o chiarimenti
Referente Dott.ssa Antonella Gallo - Telefono: 079/9019009 - Email: gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it
Responsabile dell’Area Socio Culturale Dott. Mario Corrias - Telefono: 079/9019017 - Email: corrias.mario@comune.olmedo.ss.it

Olmedo, 12/11/2021  

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più

ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i Cittadini

download
AREE TEMATICHE - 12-11-2021

A partire dal 15 novembre, sarà possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati (nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio…), per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello. I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti e infine è possibile scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta digitato nel Profilo Utente. 

https://www.interno.gov.it/it/notizie/anpr-certificati-anagrafici-online-e-gratuiti-i-cittadini

Leggi di più

Festa dell'Unita Nazionale e delle Forze Armate - Celebrazione della Santa Messa e deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti - 4 novembre 2021 - ore 10:30

manifesto  commemorazione   GRIGIO   2021 page 0001
AREE TEMATICHE - 03-11-2021

Nel corso di questa importante giornata rendiamo onore alle Forze Armate che durante la Prima Guerra Mondiale, con spirito di sacrificio e senso di lealtà al Paese intero, si sono prodigati per difendere i principi di libertà e giustizia contro ogni sopruso e aberrazione dell’uomo sull’uomo. Ferite, quelle della Prima e della Seconda Guerra Mondiale, che hanno segnato e vestito a lutto intere nazioni, ma che grazie al sacrificio dei nostri giovani e di quanti hanno popolato quelle tremende trincee di guerra e morte, sono stati sanciti i principi di unità e solidarietà nazionale che da li a pochi decenni hanno potuto far nascere un Europa in cammino, verso il grande sogno di pace e libertà.

Con questa celebrazione intendo pertanto esprimere – a nome mio, dell’Amministrazione e della cittadinanza che rappresento tutta - la più sincera gratitudine nei confronti di coloro che - mossi dagli alti e imprescindibili ideali di libertà e democrazia - hanno pagato con la vita per la conquista di quei diritti di cui noi, oggi, godiamo.

E devo dire, diritti, libertà e democrazia, conquistati anche grazie al sacrificio dei nostri giovani Olmedesi, che oggi ricordiamo con orgoglio.

Ed ecco perché  Salvatore Biddau, Giovanni Caddeo, Giovanni Maria Carboni, Giuseppe Carboni, Antonio Cocco, Antonio Angelo Cocco, Gavino Cocco, Gaetano Daga, Giovanni Maria Demontis, Giovanni Galia, Antonio Loi, Salvatore Mura, Giovanni Maria Nieddu,  Salvatore Piras-Branchetti, Giovanni Maria Porcu, Nicolò Puddinu, Francesco Puledda, Salvatore Puledda, Costantino Rassu, Pietro Salaris, Antonio Sannia, Salvatore Satta, Raimondo Simula, Antonio Ignazio Tavera, Giovanni Angelo Testoni, Pietro Testoni oggi sono qui imperituramente con noi a ricordare ai più giovani che i valori quali la pace, la fratellanza, la condivisione il rispetto dell’altrui pensiero sono le basi della convivenza civile che allontanano le guerre e la bellicosità degli individui.

Il Sindaco
Mario Antonio faedda

 

 

Leggi di più

BANDO "BONUS NIDI GRATIS" PERIODO SECONDO SEMESTRE 2021. CONTRIBUTI PER L’ABBATTIMENTO DELLA RETTA PER LA FREQUENZA IN NIDI E MICRONIDI PUBBLICI O PRIVATI ACQUISTATI IN CONVENZIONE DAI COMUNI O PRIVATI NON IN CONVENZIONE

images NIDI
AREE TEMATICHE - 29-10-2021

"BONUS NIDI GRATIS"

PERIODO SECONDO SEMESTRE 2021 (LUGLIO/DICEMBRE 2021)

SI INFORMANO LE FAMIGLIE

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione per la misura “Nidi gratis” anno 2021 – secondo semestre 2021 dal 01.07.2021 al 31.12.2021.

Ai nuclei familiari ammessi al beneficio, sarà erogato un contributo fino ad un massimo di:

  • 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00 per l’anno 2021, per gli importi ISEE tra € 0 30.000,00;
  • 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166,67 per l’anno 2021, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00;

DESTINATARI

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
  • aver presentato all’INPS l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare; l’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio.
  • aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di contributo “Bonus nidi gratis” deve essere presentata, da uno gli esercenti la responsabilità genitoriale e preferenzialmente per via telematica, al Comune dove viene erogato il servizio.

La domanda di ammissione potrà essere presentata con una delle seguenti modalità:

  • via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it
  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito in C.so Kennedy, n. 26;
  • tramite lettera raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Olmedo – Area Socio Culturale - Corso Kennedy, n. 26 – 07040 Olmedo (SS) (non fa fede il timbro postale).

Alla domanda di ammissione, debitamente compilata e sottoscritta dal dichiarante, dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

  1. copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  2. copia del documento ISEE in corso di validità presentato all’Inps, calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare;
  3. certificazione attestante la presentazione della domanda Bonus Nidi INPS da cui sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del Bonus;
  4. copia delle ricevute di pagamento della retta del Nido per il periodo luglio/dicembre 2021.

La documentazione relativa al presente procedimento è disponibile nel sito web del Comune di Olmedo al seguente indirizzo: www.comune.olmedo.ss.it nella sezione “Notizie” e nell’Albo Pretorio online.

Per quanto non riportato nel presente Avviso, si rimanda a quando previsto nel Bando.

Per informazioni:

  • Responsabile dellArea Socio Culturale, Dott. Mario Corrias - 079/9019017
  • Assistente Sociale, Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019016

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
30 Novembre 2021

Leggi di più

AVVISO per la presentazione delle domande per l'ottenimento di voucher /buoni spesa per l'acquisto di prodotti tipici della panificazione

pane e formaggio
AREE TEMATICHE - 28-10-2021

AVVISO PUBBLICO

PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO SOTTO FORMA DI VOUCHER / BUONI SPESA PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI
TIPICI DELLA PANIFICAZIONE A LUNGA CONSERVAZIONE E FORMAGGI OVINI, CAPRINI E VACCINI, ESCLUSO IL PECORINO ROMANO

IL RESPONSABILE DELL’AREA SOCIO CULTURALE

RICHIAMATE

  • La Deliberazione G.R. n. 52/16 del 23.10.2020;
  • La Deliberazione G.R. n. 63/13 del 11.12.2020 recante “Disposizioni a favore delle famiglie indigenti. Programma di intervento e relative modalità di attuazione. Art. 31 legge regionale 23 luglio 2020;
  • La Deliberazione GC N. 81 del 28/10/2021
  • La propria determinazione N. 576 del 28/10/2021;

RENDE NOTO

CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI PRODOTTI TIPICI DELLA PANIFICAZIONE A LUNGA CONSERVAZIONE E FORMAGGI OVINI, CAPRINI E VACCINI, ESCLUSO IL PECORINO ROMANO, PRODOTTI DA AZIENDE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO REGIONALE

DESTINATARI

Possono presentare domanda i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

- Essere residenti nel Comune di Olmedo;
- Trovarsi in condizione di indigenza, che sussiste in una delle seguenti ipotesi:

  • Essere in possesso della certificazione ISEE inferiore a € 9.360,00. Nel caso di nuclei familiari di soli anziano con almeno 67 anni, la soglia è incrementata del 25%;
  • Attestazione INPS del riconoscimento del beneficio del Reddito di cittadinanza ovvero della Pensione di cittadinanza (anche in questo caso non è necessaria altra documentazione) o del Comune del riconoscimento del Reddito di inclusione sociale (REIS);

IMPORTO DEL CONTRIBUTO PER NUCLEO FAMILIARE
L’importo del voucher / buono, per ogni componente del nucleo familiare, è pari all’ammontare riportato nella seguente tabella:

1 persona € 30,00

2 persone € 40,00

3 persone € 50,00

Il buono sarà aumentato di € 10,00 per ogni ulteriore componente il nucleo familiare.

Il contributo è destinato per 1/6 dell’importo all’acquisto di prodotti tipici della panificazione a lunga conservazione, mentre i restanti 5/6 sono destinati all’acquisto di formaggi ovini, caprini e vaccini, escluso il pecorino romano.

Il voucher/buono avrà la durata massima di 12 mesi, fino ad esaurimento delle risorse assegnate al Comune di Olmedo.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di concessione del contributo, redatta su apposito modulo messo a disposizione dall'Ente, avviene sotto forma di autocertificazione e costituisce attestazione di veridicità delle dichiarazioni ivi contenute.

Le domande, debitamente compilate e corredate di copia di documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, potranno essere presentate con una delle seguenti modalità:

Alla domanda dovranno essere allegati altresì:

  • copia attestazione ISEE 2021 in corso di validità;
  • ricevuta di riconoscimento del reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza (qualora il richiedente ne sia percettore) o riconoscimento del Reddito di inclusione sociale (REIS);

La documentazione relativa al presente procedimento è scaricabile nel sito web del Comune di Olmedo al seguente indirizzo: www.comune.olmedo.ss.it nella sezione “Notizie” e sull’Albo Pretorio online;

Il modulo di domanda in formato cartaceo è disponibile altresì all’ingresso del Comune;

SCADENZA
La domanda dovrà essere presentata improrogabilmente entro le ore 11:00 del 19 novembre 2021

Per la compilazione della domanda, consultare l'Avviso sottostante

Per informazioni e/o chiarimenti:
Dott. Mario Corrias - Tel. 079/9019017

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto