L. 431 /98 - Liquidazione saldo relativo all'annualità 2013

affitti
Servizi Sociali - 05-12-2014

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari
Area Socio - Culturale

 OGGETTO

LEGGE 431/98 - FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE  ANNUALITA’ 2013 – LIQUIDAZIONE SALDO

 IL RESPONSABILE DELL’AREA SOCIO CULTURALE

 COMUNICA

 CHE CON DETERMINAZIONE N. 289 DEL 27.11.2014 SI E’ PROVVEDUTO ALLA LIQUIDAZIONE DEL SALDO (8%) DEI CONTRIBUTI A  SOSTEGNO DEI NUCLEI FAMILIARICHE CHE ABITANO IN CASE IN AFFITTO, RIFERITE ANNUALITA’ 2013.

 

PER ULTERIORI CHIARIMENTI E INFORMAZIONI:

UFFICIO SERVIZI SOCIALI: TEL. 079/9019011 - 016

 
 

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Giovanni Fois

 

                                                                                  

 

 

 

Leggi di più

Chiusura al Pubblico dell'Ufficio Tecnico - Comunicazioni in merito

AREE TEMATICHE - 02-12-2014

COMUNE DI OLMEDO
(Provincia di Sassari)

 

Ufficio  Tecnico Comunale

 

SI AVVISA  l’UTENZA CHE DAL GIORNO 01 DICEMBRE al 05 DICEMBRE 2014

L’UFFICIO TECNICO RIMARRA’ CHIUSO AL PUBBLICO.

SI PREGA GENTILMENTE DI NON BUSSARE. GRAZIE                              

 

             Il Responsabile del Servizio
            (Geom. G. Olmeo)

 

Leggi di più

Scadenza del termine di presentazione delle istanze relative al Capo Primo dell L.R. 23 ottobre 2009, n. 4 e smi.: sabato 29 novembre 2014

Piano cas
Servizi al Cittadino - 28-11-2014

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari 

OGGETTO

Scadenza del termine di presentazion
delle istanze relative al Capo Primo della L.R. 23 ottobre 2009, n. 4 e smi.

 IL SINDACO

COMUNICA A TUTTI GLI INTERESSATI

CHE IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DENUNCE DI INIZIO ATTIVITÀ  E DELLE ISTANZE VOLTE ALL’OTTENIMENTO DELLA CONCESSIONE EDILIZIA PER GLI INTERVENTI DI CUI ALA CAPO PRIMO
DELLA L.R. 23 OTTOBRE 2009, N. 4 E smi.
SCADE SABATO 29 NOVEMBRE  2014

A TAL FINE SI COMUNICA CHE L’UFFICIO PROTOCOLLO DELL’ENTE
LIMITATAMENTE A SABATO 29 NOVEMBRE,
E’ APERTO PER L’ACCOGLIMENTO DELLE PRATICHE
DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 12:00

 
 

IL SINDACO
Geom. Marcello Diez

 

 

 

 

Leggi di più

BANDO PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI SOGGETTI ACCREDITATI NELL'AMBITO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD), DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (SET) e DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEI COMUNI ADERENTI DEL PLUS DISTRE

Logo Plus
AREE TEMATICHE - 26-11-2014

Vista la deliberazione del Consiglio Intercomunale SAD in forma associata del 13 giugno 2014 e la deliberazione del Consiglio Intercomunale SET e SASS in forma associata del 11 novembre 2014 il Comune di Bonorva, capofila del Plus Distretto Alghero, intende avviare, per i Comuni aderenti alla convenzione quadro, in forma sperimentale e transitoria, un sistema di accreditamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD), del Servizio Educativo Territoriale (SET) e del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica (SASS) istituendo un albo di soggetti accreditati in cui sono iscritti, a seguito di procedura ad evidenza pubblica, i fornitori.

Scadenza presentazione domande 12/12/2014 ore 13,00.

Leggi di più

Convocazione Consiglio Comunale in seduta straordinaria.

AREE TEMATICHE - 25-11-2014

Si informa la S.V. che il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria e in prima convocazione, presso la sala consiliare del Comune di Olmedo Corso Kennedy n. 26, per le ore 10.00 di VENERDI’ 28 Novembre 2014, per discutere e deliberare sui seguenti Ordini del Giorno:

 

  1. Approvazione verbali seduta precedente;  
  2. Riconoscimento debito fuori bilancio;
  3. Deliberazione della Giunta Comunale n. 94 del 21/11/2014 concernente “Variazione al Bilancio di Previsione 2014 – Variazione n. 1 – Ratifica dell’Organo Consiliare;
  4. Variazione di Assestamento Generale al Bilancio di Previsione 2014, ex art. 175, comma 8, D.Lgs. 267/2000;
  5. Comunicazioni del Sindaco e della Giunta.
Leggi di più

Laboratorio Ludico "Caccia al Tesoro tra i libri" - Mercoledì 26 novembre , ore 17:00 - Biblioteca Comunale, L.go Colombo - Olmedo

la bibliotecaria rapita
Cultura - 25-11-2014
COMUNE DI OLMEDO
Assessorato alla Cultura
Biblioteca Comunale
 
 
"Caccia al tesoro tra i libri"
 
 
Laboratorio ludico, basato sul libro di Margaret Mahy "La bibliotecaria rapita"
A cura di Claudia Chelo
Rivolto ai bambini dai 6 - 8 anni
Per partecipare all'iniziativa è necessario iscriversi presso la Biblioteca Comunale
 
Partecipanti: max 15
 
Olmedo, 26 novembre 2014 - ore 17,00
Biblioteca Comunale "Grazia Deledda"
 
 
 
 
Per informazioni e iscrizioni
tel. 079/4123359
Leggi di più

"GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE" Calendario degli eventi nei comuni di Olmedo, Ossi, Tissi, Cargeghe, Usini e Uri

copertina
Eventi e Manifestazioni - 21-11-2014

"GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"

Calendario degli eventi nei comuni di Olmedo, Ossi, Tissi, Cargeghe, Usini e Uri

Gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Olmedo, Ossi e Tissi, Cargeghe, Usini e Uri presentano una serie di iniziative culturali per sensibilizzare i propri cittadini nei confronti di un tema di “drammatica attualità” in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Gli eventi, compresi fra il 21 ed il 27 novembre, che si terranno nei vari comuni, sono volti a stimolare il dibattito su un fenomeno inquietante, tanto difficile da estirpare in quanto sopravvive in una dimensione oscura all'interno di un contesto "normale" del nostro vivere quotidiano, che diventa una copertura, un alleato. La condizione delle vittime di violenza ci riguarda tutti e il silenzio è implicitamente complice dei loro aguzzini.

La scelta condivisa dai sei comuni, di promuovere e diffondere una linea di indirizzo di politica culturale, accresce le condizioni affinché sia possibile generare rapporti di collaborazione in grado di offrire una più efficace fruizione degli eventi per tutti i cittadini del territorio.

A questo proposito vi invitiamo a consultare la locandina generale* con i programmi che offrono i diversi comuni (Olmedo, Ossi e Tissi, Cargeghe, Usini, Uri), scegliere l’evento che preferite e/o  ad andare sul sito del relativo comune per avere maggiori informazioni.

Per il COMUNE DI OLMEDO gli Assessorati alla Cultura ed ai Servizi Sociali in occasione della “giornata internazionale contro la violenza sulle donne”informano e invitano la cittadinanza all’incontro dibattito dal tema:

La violenza sulle donne: il coraggio di parlare

Il giorno 27 novembre 2014 alle ore 18.00 presso l’auditorium comunale.

Parteciperanno:

il Dr. Paolo Demartis del centro antiviolenza  Progetto Aurora di Sassari

la Dr.ssa Speranza Piredda presidente dell’associazione “La rete delle donne di Alghero

la Dr.ssa Bibiana Pala Vice questore aggiunto della questura di Sassari.

Aprirà i lavori il Sindaco Geom. Marcello Diez e curerà l’incontro la Dr.ssa Giuseppina Cadau, Assistente sociale del Comune di Olmedo.

Il dibattito sarà preceduto dalla proiezione di tre rappresentativi cortometraggi sul tema a cura del Cineclub Sassari.

 

L’Assessore alla Cultura                                        L’assessore ai Servizi Sociali

Leonardo Isoni                                                     Dr.ssa Maria Elena Pinna

 

Leggi di più

L’Amministrazione Diez approva le aliquote IMU e il Bilancio pluriennale 2014-2016

imu
Tasse e Tributi - 17-11-2014

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari

Ufficio Stampa

Olmedo 17 novembre 2014

 

COMUNICATO STAMPA

 L’Amministrazione Diez approva le aliquote IMU e il Bilancio pluriennale 2014-2016

Nella seduta consiliare del 14 novembre l’Amministrazione Diez ha chiuso il cerchio in materia di politiche tributarie, deliberando la conferma delle aliquote relative all’IMU e all’addizionale comunale all’IRPEF.

Dopo la disapplicazione della TASI e la riduzione della TARI, esprimiamo grande soddisfazione per essere riusciti a pareggiare il nostro bilancio evitando, a differenza della maggior parte dei Comuni, di innalzare le aliquote IMU e di estendere l’addizionale all’IRPEF ai redditi medio-bassi.

Relativamente all’IMU è stata persino introdotta l’assimilazione all’abitazione principale (e dunque l’esenzione) per coloro che concedono ad un parente in linea retta di primo grado un immobile in comodato gratuito alle condizioni previste dalla legge e dal regolamento. Negli altri casi di comodato gratuito resta l’agevolazione consistente nella riduzione delle aliquote dal 7,6‰ al 4,6‰. Confermata anche la riduzione delle aliquote al 5‰ per coloro che cedono regolarmente in locazione i propri immobili.

Scelte che confermano lo spirito che ci ha sempre contraddistinto in questi anni di mandato, nei quali abbiamo evitato di assumere il ruolo di mero esattore per conto dello Stato, anche quando questo ci ha trattenuto, dai trasferimenti, somme ingenti, come avvenuto quest’anno con i circa 114 mila euro prelevati al Comune di Olmedo a titolo di gettito TASI. Un gettito al quale l’Amministrazione Diez ha, invece, rinunciato per evitare di intaccare ulteriormente i redditi delle famiglie e delle imprese.

Ciò anche a costo di approvare un bilancio caratterizzato da attività prettamente ordinarie e nel quale alcuni obiettivi del nostro programma di mandato trovano sempre più difficoltà ad essere contemplati, a causa dei crescenti tagli subiti dallo Stato e, in minor misura, dalla Regione, che ammontano complessivamente a oltre 500 mila euro all’anno, nonché a causa delle regole del patto di stabilità.

 

L’Assessore alla Programmazione                                                                            Il Sindaco
      Dott. Gianluca Cocco                                                                         Geom. Marcello Diez

Leggi di più

CONVEGNO "RIPARTIRE DALLA NOSTRA IDENTITA’" - Presentazione dei lavori di restauro del sito archeologico di Monte Baranta - Sabato 15 novembre 2014, Auditorium Comunale, Largo Colombo, ore 10:00

a
Cultura - 13-11-2014

 

MONTE BARANTA RIPARTIRE DALLA NOSTRA IDENTITA’

Nell’ambito delle manifestazioni del Baranta Festival sabato 15 novembre alle ore 10.00 presso  auditorium comunale in Largo Colombo si terrà il convegno di presentazione dei lavori di restauro del sito archeologico.

“È necessario dare uno sguardo al proprio passato per capire meglio chi siamo”

Ecco perché ripartire dalla nostra identità

 

Giunge al termine la programmazione degli eventi del BARANTA FESTIVAL 2014.

Dopo le manifestazioni legate al Cinema, alla Musica e alle Tradizioni è arrivato il momento della  presentazione dei risultati della campagna di restauro del sito megalitico Monte Baranta.

Nell’ottica di un impegno costante per la promozione del Nostro territorio, questa Amministrazione ha sempre investito con decisione nella promozione della Nostra identità storica e culturale quale elemento indispensabile per valorizzare le risorse umane e ambientali del Paese e creare le condizioni per far crescere un movimento culturale che sia anche un fattore di crescita economica e sociale.

La riconsegna del sito archeologico di Monte Baranta, dopo importanti interventi di restauro e consolidamento effettuati in questi ultimi anni, rappresenta per la Nostra Comunità un passo importante verso il raggiungimento di tale obbiettivo. L’apertura al pubblico del sito megalitico avverrà in modo graduale. È già in atto il procedimento per l’affidamento della sua gestione, in conformità agli accordi stabiliti nella convenzione firmata con la Direzione Regionale dei Beni Culturali e delle norme Regionali i merito.

Durante l’incontro saranno presentati i risultati dell’ultimo lavoro di restauro e si farà il punto sugli ultimi sviluppi  della ricerca storico-archeologica, nonché le prospettive future del sito.

Cogliamo l’occasione per ringraziare gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del BARANTA   FESTIVAL 2014: la FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA e la S&B Industrial Minerals Mining.

Un particolare ringraziamento va anche alle associazioni locali: l’Associazione Turistica Pro Loco Olmedo,  l’Associazione Culturale Gruppo Folk Nostra Signora di Talia, il Gruppo Parrocchiale, la G.S.D. Olmedo  Calcio, la sezione Avis Olmedo, il Centro Olmedo Basket, il Coro Incantos, l’Associazione Culturale Boghes  De Sardigna, l’Associazione Armonia dei Colori e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Un grazie a Tutti.

Leggi di più

COMUNICAZIONE ABBANOA

AREE TEMATICHE - 12-11-2014

COMUNICAZIONE INTERRUZIONE APPROVVIGIONAMENTO IDRICO PER IL GIORNO 13/11/2014 ALLE ORE 08.00 ALLE ORE 17.00 SULLA DIRAMAZIONE BIDIGHINZU PER USINI, URI, OLMEDO E ALGHERO (SOLO PER LOC. RUDAS E SAN GIULIANO).

 

Leggi di più

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO - ANNO SCOLASTICO 2012-2013

AREE TEMATICHE - 07-11-2014

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO

A SOSTEGNO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER L’ISTRUZIONE (LEGGE 62/2000)

ANNO SCOLASTICO 2012-2013

somma assegnata dalla Regione Autonoma della Sardegna al Comune di Olmedo € 3.473,32

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA I CITTADINI INTERESSATI CHE IN DATA ODIERNA SI PROCEDE ALL’APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE PER L’ISTRUZIONE (LEGGE 62/2000) - ANNO SCOLASTICO 2012-2013 A FAVORE DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA SUPERIORE DI PRIMO E SECONDO GRADO, SIA STATALI CHE PARITARIE, RESIDENTI NEL COMUNE DI OLMEDO.

LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE A QUESTO COMUNE IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 28 NOVEMBRE 2014.

Maggiori informazioni, consultare la documentazione allegata.

Leggi di più

Escursioni socio ricreative AUTUNNO IN BARBAGIA Cortes Apertas Sono aperte le iscrizioni per la gita ad OLZAI

foto
AREE TEMATICHE - 04-11-2014

AUTUNNO IN BARBAGIA
“CORTES APERTAS  2014”
Escursioni socio ricreative


Si comunica che Sono aperte le iscrizioni
per l’escursione ad OLZAI (NU)

In occasione della manifestazione “AUTUNNO IN BARBAGIA - Cortes Apertas 2014”,  l’Assessorato ai Servizi Sociali promuove la seguente escursione socio-ricreativa  intergenerazionale per anziani e giovani:

Località: OLZAI (NU)  SABATO, 22 NOVEMBRE 2014
partenza alle ore 8:00 dal piazzale del Comune Corso Kennedy, 26

 

TERMINE PER LE ISCRIZIONI:  20 NOVEMBRE alle ore 13.00

 

 

Costo della trasferta: € 15.00

La quota dovrà essere versata, tramite bollettino postale,  sul c/c postale n° 12518072, intestato a: Comune di Olmedo  Servizio Tesoreria-  causale: escursione OLZAI Cortes Apertas 2014.

 

PRESENTAZIONE DOMANDE: UFFICIO PROTOCOLLO

 

IN VIA PRIORITARIA SARANNO ACCOLTE LE DOMANDE PRESENTATE DAGLI ANZIANI OVER 60. LE ALTRE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN BASE ALL’ORDINE DI ARRIVO AL PROTOCOLLO.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE O CHIARIMENTI, TELEFONARE AI SEGUENTI NUMERI   079/9019011 - 079/90.19.016.

 

ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI

Dr.ssa Maria Elena Pinna

 

 

  Scarica il modulo d’iscrizione

 

 

Leggi di più

COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE DEL IV NOVEMBRE

AREE TEMATICHE - 30-10-2014

 

IL COMUNE DI OLMEDO E LE ASSOCIAZIONI D’ARMA INVITANO LA CITTADINANZA ALLA CERIMONIA COMMEMORATIVA DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE CHE SI SVOLGERA’ MARTEDI’ 4 NOVEMBRE ALLE ORE 10:00 PRESSO LA CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DI TALIA; A SEGUIRE CI SARA’ LA CERIMONIA CELEBRATIVA PRESSO IL MONUMENTO POSTO IN PIAZZA GIOVANNI XXIII MEDIANTE LA DEPOSIZIONE DELLA CORONA.

LA RICORRENZA DEL IV NOVEMBRE CELEBRA L’UNITA’ NAZIONALE RENDENDO OMAGGIO AL VALORE E ALLA DEDIZIONE DEL NOME DELLA PATRIA DELLE FORZE ARMATE. LA DATA SI RIFERISCE AD UN CAPITOLO IMPORTANTE DELLA STORIA ITALIANA: LA COMMEMORAZIONE DELLA GRANDE GUERRA DEL 1915-1918, CHE OGGI ABBRACCIA IL RICORDO DI TUTTE LE GUERRE.

LA POPOLAZIONE E’ INVITATA A PARTECIPARE

Leggi di più

RIPRISTINO DEL SITO COMUNALE - COMUNICAZIONE PER GLI UTENTI

AREE TEMATICHE - 28-10-2014

L'ISP NOALIS
AMMINISTRATORE DEL SITO DEL COMUNE DI OLMEDO
COMUNICA

 

CHE a seguito di un attacco informatico perpetrato ai danni del Server ISP NOALIS S.R.L. (sistema che ospitava il sito comunale), il sito del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.ss.it è stato reso inutilizzabile dal 14.10.2014 al 26.10.2014, comportandone pertanto la sospensione del servizio.

In data odierna (27/10/2014) il servizio è stato parzialmente ripristinato. Al momento sono attivi tutti i normali servizi web, ma non sono ancora disponibili i documenti pregressi, allegati a corredo delle informazioni sul sito, per i quali il  nostro personale tecnico sta provvedendo al loro recupero e integrazione, nel più breve tempo possibile.

Ci scusiamo vivamente con tutti per il disagio arrecato.

 

Per qualsiasi chiarimento contattare gli uffici del Comune (079/9019000)

Isp Noalis
L'Amministratore
Filippo Fiori

Leggi di più

Escursioni socio ricreative AUTUNNO IN BARBAGIA Cortes Apertas Sono aperte le iscrizioni per la gita di Gavoi

A
Servizi Sociali - 01-10-2014

Escursioni socio ricreative AUTUNNO IN BARBAGIA Cortes Apertas - Sono aperte le iscrizioni per la gita di Gavoi

Si comunica che l’Assessorato ai Servizi Sociali   in occasione di “Cortes Apertas 2014” promuove la seguente escursione socio-ricreativa  intergenerazionale per anziani e giovani:

 Località: GAVOI (NU)
sabato, 11 ottobre 2014
con partenza alle ore 8:00 dal piazzale del comune Corso Kennedy, 26

 Il costo della trasferta sarà di € 15.00.

IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI:  8 ottobre alle ore 13.00

La quota dovrà essere versata, tramite bollettino postale,  sul c/c postale n° 12518072, intestato al Comune di Olmedo  servizio tesoreria, causale: escursione cortes apertas 2014

 PRESENTAZIONE DOMANDE: UFFICIO PROTOCOLLO

IN VIA PRIORITARIA SARANNO ACCOLTE LE DOMANDE PRESENTATE DAGLI ANZIANI OVER 60; LE ALTRE DOMANDE SARANNO ACCOLTE IN BASE ALL’ORDINE DI ARRIVO AL PROTOCOLLO.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE O CHIARIMENTI, TELEFONARE AI SEGUENTI NUMERI   079/9019011 - 079/90.19.016

 

L’Assessore ai Servizi Sociali

Dr.ssa Maria Elena Pinna

Scarica il modulo d’iscrizione

Leggi di più

SERVIZIO ELETTORALE: Apertura termini per la richiesta di inclusione nell'Albo Unico Comunale degli scrutatori e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio.

Elezioni
AREE TEMATICHE - 30-09-2014

Il Servizio Elettorale del Comune informa tutti gli elettori e le elettrici, in possesso dei requisiti indicati nei relativi avvisi allegati, che dal 1° ottobre 2014 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di inclusione nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello di Cagliari.

Le richieste, da presentarsi sull'allegata modulistica, devono pervenire tassativamente al Sindaco entro il 31 ottobre 2014, per la richiesta relativa ai presidenti di seggio; ed entro il 30 novembre 2014 per la richiesta relativa agli scrutatori

Leggi di più

LABORATORIO DI EDITORIA E SCRITTURA CREATIVA: “DALL’IDEA AL LIBRO”

Eventi e Manifestazioni - 23-09-2014
“DALL’IDEA AL LIBRO”
 
LABORATORIO DI EDITORIA E SCRITTURA CREATIVA

Laboratorio della durata di sei ore, una full immersion nell’affascinante dietro le quinte del mondo della scrittura e dell’editoria
 
A cura di Voltalacarta Editrice

Costo: 50,00 euro

Orario: 10,00 - 13,00
           15,30 - 18,30
 
Olmedo, 4 ottobre 2014
Biblioteca Comunale, Largo Colombo 1 - Olmedo
Leggi di più

Scuola Civica di Musica Sonos de Janas: Sono aperte le pre-iscrizioni per l'anno 2014-2015

1
Cultura - 23-09-2014

Si comunica che questa Amministrazione, anche per l'anno 2014/2015 intende attivare i corsi di musica all'interno della Scuola Civica Sonos de Janas.

Sono pertanto aperti i termini per le pre-iscrizioni ai vari Corsi. Per la visione integrale dei vari corsi, consultare la modulistica, scaricabile direttamente dal sito o disponibile presso gli uffici comunali e/o la biblioteca comunale

Scadenza per la presentazione delle domande: 6 Ottobre 2014

                                                                                                                                                     

Il Consigliere Delegato alla Cultura

Leonardo Isoni

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto