DELIBERA DI CONSIGLIO N.3/2023 - ESERCIZIO NON APPLICAZIONE STRALCIO CARTELLE ESATTORIALI

cartelle esattoriali
AREE TEMATICHE - 31-01-2023

COMUNE DI OLMEDO

PROVINCIA DI SASSARI

    

ANNULLAMENTO AUTOMATICO DEI DEBITI DI IMPORTO RESIDUO FINO A MILLE EURO RISULTANTI DAI SINGOLI CARICHI AFFIDATI AGLI AGENTI DELLA RISCOSSIONE DAL 1° GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2015. ESERCIZIO DELL’OPZIONE DI NON APPLICAZIONE DELLA MISURA DI STRALCIO AI SENSI DELL’ART. 1, COMMA 229, DELLA L. 29 DICEMBRE 2022, N. 197 PER TUTTE LE CARTELLE ESATTORIALI EMESSE DAL 1° GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2015.

 

Leggi di più

LEGGE 431/98 - FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNO 2022 – LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI.

comune di olmedo 1 968
AREE TEMATICHE - 31-01-2023

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

che con propria Determinazione n. 50 del 31/01/2023 si è provveduto alla liquidazione dei contributi di cui alla L. 431/98  “Fondo di sostegno per l'accesso alle abitazioni in locazione anno 2022”.

Si precisa che la liquidazione dei contributi è avvenuta mediante la modalità che è stata indicata nella domanda.  

L’elenco degli ammessi e degli esclusi, allegato al presente avviso, viene pubblicato in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.
 

Per ogni ulteriore chiarimento:

Dott.ssa Maria Agostina Pinna – Pedagogista - tel. 079/9019011
Dott.ssa Giuseppina Cadau - Responsabile dell’Area Socio Culturale - tel. 079/9019017

 

AREA SOCIO CULTURALE
Il Responsabile
Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

Azione “Giovani VISPI” Bando per l’assegnazione di voucher per la pratica sportiva

contributi attivita sportiva
AREE TEMATICHE - 30-01-2023
Azione “Giovani VISPI”
Bando per l’assegnazione di voucher per la pratica sportiva
* * * * *
Dati di rilievo in sintesi
Importo massimo voucher € 250,00
Termine di ricezione delle domande 13 febbraio 2023
Modalità di invio delle domande Pec o raccomandata a/r
Contatti per sole richieste di chiarimenti sardegna@coni.it
* * * * *
Descrizione e finalità dell’intervento
In attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale della Regione Autonoma della
Sardegna n. 23/11 del 21.07.2022 e del conseguente Accordo intercorso fra la RAS ed il
Dipartimento delle Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché del
pure conseguente Accordo intercorso fra la RAS ed il CONI C.R. Sardegna in data 15.11.2022,
il predetto C.R. Sardegna del CONI è stato incaricato di dare attuazione all’azione
denominata “Giovani VISPI (Voucher Iscrizione Sport per l’Inclusione)” volta ad assegnare dei
voucher per l’iscrizione e la frequenza di corsi sportivi da parte di giovani residenti in Sardegna
secondo i termini ed i limiti meglio descritti negli articoli successivi di cui al presente Bando.
Leggi di più

BANDO FESTA PATRONALE 2023 OLMEDO

nostra signora di talia 1
AREE TEMATICHE - 25-01-2023

IL RESPONSABILE DELL’AREA VIGILANZA

COMUNICA

che nei giorni dal 30 aprile al 2 maggio 2023 si svolgerà in questo Comune la tradizionale 

 FESTA PATRONALE NOSTRA SIGNORA DI TALIA  PERTANTO E' STATO ISTITUITO IL RELATIVO BANDO.

Proroga dei termini per la presentazione delle domande, il bando contiene delle correzioni si prega di prenderne visione.

Leggi di più

Scuola Civica Intercomunale Meilogu 2022/2023 - Sede di Olmedo: Apertura iscrizioni

SCUOLA CIVICA
AREE TEMATICHE - 25-01-2023

Elenco corsi:

☐ Basso elettrico  ☐ Batteria ☐ Canto classico e Canto moderno ☐ Chitarra classica                  ☐ Chitarra elettrica ☐ Fisarmonica  ☐ Flauto Traverso   ☐ Musica Elettronica, (tecnico di sala registrazione, fonico)  ☐ Organetto   ☐ Organo   ☐ Pianoforte   ☐ Coro Polifonico - Coro voci bianche ☐ Sassofono  ☐ Launeddas ☐ Tastiera moderna ☐ Tromba ☐ Violino ☐ Teoria e analisi musicale, Guida all’ascolto ☐ Musica d’insieme  ☐ Canto a chitarra

☐ Dance ability – danza paralimpica

Le quote di iscrizione sono così stabilite:

  • € 120,00 annuali per tutte le discipline individuali (strumento musicale e canto). Il corso avrà la durata di 25 lezioni da 30 minuti, o in alternativa, in accordo con il docente e compatibilmente con i protocolli di sicurezza, 60 minuti in gruppi di 2 persone per classe, con cadenza settimanale;
  • € 60,00 annuali per le discipline “Musica di Insieme” e “Teoria e guida all’ascolto”. Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, in gruppi minimo 5 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti;
  • € 30,00 annuali per le discipline “Coro Polifonico” e “Coro Voci Bianche”. Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, o in alternativa n. 10 lezioni da 120 minuti, in gruppi minimo 10 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti;
  • Frequenza gratuita per la disciplina “Dance ability – danza paralimpica” (riservata a persone con diversa abilità certificata). Il corso avrà la durata di n. 15 lezioni da 60 minuti, in gruppi di minimo 5 persone per classe, e sarà attivata solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti;
  • N.B.: qualora l’allievo sia residente in un Comune non aderente al Consorzio Intercomunale Meilogu la quota di iscrizione annuale sarà pari a € 150,00 per le discipline individuali; rimarrà invariata la quota per le discipline con frequenza collettiva.

N.B. - I corsi verranno attivati con un numero minimo di 4 iscritti; qualora gli iscritti in una disciplina fossero meno di 4 potranno comunque frequentare le classi attivate presso le sedi dei Comuni aderenti alla Scuola Civica Meilogu.

Il versamento deve essere effettuato mediante bonifico bancario intestato a: Direttore Bruno Camera, sul conto corrente delle Poste Italiane, codice Iban IT54T-36081-05138-280591580599 – causale: quota iscrizione scuola civica di musica per A.S. 2022/2023 per ______________ (indicare nome e cognome dell’iscritto).

In un’unica soluzione anticipata al momento della conferma dell’iscrizione, o entro le prime due settimane di frequenza.

Per eventuali informazioni:
Comune di Torralba,Sede Operativa - Piazza Monsignor Pola 5, Torralba (Ss) 07048 - Tel. 079 847010 – fax. 079 847066 / tel. Direzione organizzativa: 347 0579061 E-mail: protocollo@pec.comune.torralba.ss.it E-mail direzione organizzativa:  brunocamera@tiscali.it

Comune di Olmedo - Sede dei Corsi musicali, Corso Kennedy, n. 26  - Tel. 079/9019017 - 9019010 - e-mail: protocollo@comune.olmedo.ss.it  - PEC: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it 
Direttore Tecnico della Scuola Civica: M.to Bruno Camera



 

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO DI CONSULTAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE – PTPC 2023-2025

images
AREE TEMATICHE - 17-01-2023
COMUNE DI OLMEDO
PROVINCIA DI SASSARI
C.so Kennedy n° 26 – Tel. 079/9019000 – Fax. 079/9019008
 
L’amministrazione comunale, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia ditrasparenza e d’interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del ResponsabileAnticorruzione, deve procedere all’approvazione e all’aggiornamento del Piano Triennale per la prevenzionedella corruzione (P.T.P.C.) 2023-2025, già approvato, per il triennio 2022-2024, con delibera di Giunta
Comunale n. 61 del 30.06.2022.
Tutti i soggetti interessati possono trasmettere il proprio contributo al Responsabile Anticorruzione,inviandolo al seguente indirizzo di posta elettronica entro e non oltre il giorno 30 gennaio 2023:
segretario@comune.olmedo.ss.it .
                                                                       IL SEGRETARIO COMUNALE RPTC
                                                                                 (Dott. Giuseppe Manca)
Leggi di più

DIVIETO DI UTILIZZO DI PETARDI E BOTTI DI OGNI GENERE IN AREE DEL TERRITORIO COMUNALE IN OCCASIONE DEL CAPODANNO

download
AREE TEMATICHE - 29-12-2022

Considerato che:

 · in Italia è diffusa, la consuetudine di celebrare il Capodanno (oltre che con strumenti innocui), anche con il lancio di petardi e botti di vario genere, il cui utilizzo registra un indiscriminato, consistente e pericoloso incremento;

 · puntualmente, la cronaca nazionale riferisce del sequestro da parte degli organi preposti di ingenti quantitativi di artifici illeciti, messi abusivamente in commercio per l’occasione;

 · esiste un oggettivo pericolo anche per i petardi dei quali è ammessa la vendita al pubblico, trattandosi pur sempre di materiali esplodenti, che in quanto tali, sono comunque in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia, sia a chi venisse fortuitamente colpito;

 · sia pure in misura minore, il pericolo sussiste anche per quei prodotti che si limitano a produrre un effetto luminoso, senza dare luogo a detonazione, quando gli stessi siano utilizzati in luoghi affollati o da bambini;

· serie conseguenze negative si possono determinare anche a carico degli animali d’affezione, nonché alla fauna selvatica, in quanto il fragore dei botti, oltre, ad ingenerare in loro un’evidente reazione di spavento, li porta frequentemente a perdere l’orientamento, esponendoli così anche al rischio di smarrimento e/o investimento (quando tali botti non esplodono proprio a ridosso di animali vaganti o di proprietà, sia d’affezione che selvatici, causandone il ferimento o la morte per ustioni e bruciature);

· i danni arrecati agli animali possono configurare il reato di maltrattamento previsto dal Titolo IX bis del Codice Penale, istituito dalla Legge 189/2004, in quanto trattasi di lesioni (o morte) “cagionate” (v. art.544 bis C.P.) senza necessità o per crudeltà, se non intenzionalmente certo per colpa grave, tenuto conto di quanto previsto dalle normative;

· il Comune è responsabile della protezione degli animali sul proprio territorio ai sensi dell’art. 3 del DPR 31 marzo 1979 per cui “è attribuita ai Comuni, singoli o associati, ed alle Comunità montane, ai sensi degli articoli 27, primo comma, lettera a), e 18 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, la funzione, esercitata dall'Ente nazionale protezione animali, di vigilanza sulla osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali, relativi alla protezione degli animali ed alla difesa del patrimonio zootecnico”;

· possono determinarsi anche ingenti danni economici alle cose, per il rischio di incendio connesso al loro contatto con le sostanze esplosive, in particolare a danno di automobili, cassonetti etc.;

Il Sindaco invita la cittadinaza prendere visione dell'allegata ordinanza e a rispettarne i contenuti-07

Leggi di più

Campagna di informazione sul 112 NUE- Numero di emergenza Unico Europeo

download
AREE TEMATICHE - 29-12-2022

La Regione Sardegna collabora con l'Azienda Regionale Emdrgenza Urgenza Sardegna (Areus) ad una camoagna di cominicazione integrata dedicata alla progressiva attivazione nell'isola del numero di emergenza unico europeo 112 NUE.

il 112 è il numero telefonico dedicato ai servizi di emergenza, disponibile in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea (Direttiva Europea 2020/22/CE del 07(03/2020).

Il numero può essere chiamato, gratuitamente da rete fissa o mobile, per chiedere urgentemente l'intervento:

  • dell'emergenza sanitaria;
  • delle Forze di Polizia;
  • dell'Arma dei Carabinieri;
  • dei Vigili del Fuoco;
  • del soccorso di mare.

Il servizio garantisce:

  • una risposta rapida ed efficiente alle chiamatedi emergenza/soccorso;
  • la localizzazione immediata e l'identificazione delle chiamate<,
  • il servizio multilingue per i cittadini stranieri;
  • l'accesso alle persone con disabilità;
  • una App per smartphone.

Per maggiori informazioni è possibile consultarela sezione dedicata sul sito istituzionale della regione Sardegna raggiungibile al seguente link:

Regione Autonoma della Sardegna

Il numero è attivo dallo scorso 30 novembre 2022 nei distretti telefonici che utilizzano il prefisso 0789.

le attivazioni succesive proseguiranno a partire dal 31 gennaio 2023 secondo il seguente calendario:

  • dal 31/01/2023 nei distretti 079, 0785;
  • dal 14/02/2023 nei distretti 0782, 0783, 0784;
  • dal 28/02/2023 nei distretti 070, 0781.

In allegato locandina in formato digitale.

Il servizio Comunicazione Istituzionale della Regione Sardegna rende disponibile anche uno spot in formato digitale, per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a pres.comunicazione@regione.sardegna.it.

Il Sindaco

Mario Antonio Faedda

Leggi di più

PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE. LEGGE N. 162/1998, GESTIONE ANNO 2023. COMUNICAZIONE PROROGA PIANI IN ESSERE AL 31.12.2022 E NUOVI PIANI

index foto L
AREE TEMATICHE - 29-12-2022

PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE. LEGGE N. 162/1998, GESTIONE ANNO 2023. COMUNICAZIONE PROROGA PIANI IN ESSERE AL 31.12.2022 E NUOVI PIANI

 

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

Rende noto che

Con le Deliberazioni n. 32/43 del 25.10.2022 (Approvazione preliminare) e n. 35/53 del 22.11.2022 (Approvazione definitiva) recante “Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave Legge n. 162/1998. Fondo regionale per la non autosufficienza. Linee di indirizzo e criteri di riparto delle risorse a favore degli enti locali 2023/2024” la Giunta Regionale ha provveduto a dare continuità per il biennio 2023-2024 al programma regionale “Piani personalizzati L. 162/98” in favore delle persone con disabilità grave di cui all’art. 3 comma 3 della legge 104/92.

Con le Deliberazioni della Giunta Regionale sopra richiamate si dispone la prosecuzione dei Piani Personalizzati in essere al 31/12/2022 sino al 30/04/2023 sulla base degli importi mensili attualmente riconosciuti.

I Comuni procederanno entro il 30 aprile 2023 alla riparametrizzazione del valore di tutti i piani in essere al 31 dicembre 2022 sulla base dell’attestazione ISEE 2023, mentre la rivalutazione e l'aggiornamento della scheda salute e della scheda sociale, sarà possibile su richiesta dei singoli beneficiari.

L’attivazione dei nuovi piani personalizzati, insieme ai piani in continuità rivalutati come detto sopra, avrà decorrenza dal 1° maggio 2023.

Con successivo avviso si procederà a comunicare le modalità ed i tempi di presentazione della documentazione necessaria per la riparametrazione dei piani in essere al 31/12/2022, nonché le modalità ed i tempi per la presentazione dei nuovi piani personalizzati.

Si invitano pertanto gli interessati a preparare il proprio ISEE Socio-Sanitario anno 2023.

Per maggiori informazioni in merito:

- Pedagogista Dott.ssa Maria Agostina Pinna – 0799019011
- Assistente Sociale Dott.ssa Susanna Garroni - 0799019016

 

La Responsabile dell’Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

CONTRIBUTI RAS PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2022: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

immagine diritto allo studio
AREE TEMATICHE - 27-12-2022

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2022

BORSA DI STUDIO REGIONALE - A.S. 2021/2022 (L.R. 5/2015)

BUONO LIBRI - A.S. 2022/2023 (ART. 27 L.448/1998)

 

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

Che con propria Determinazione n. 801 del 27.12.2022 sono state approvate le graduatorie degli ammessi e degli esclusi alla misura regionale “Diritto allo Studio 2022: Borsa di Studio regionale A.S. 2021/2022 e Buono Libri A.S. 2022/2023”.

Le graduatorie, allegate al presente avviso, sono pubblicate in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso le citate graduatorie è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 30 dicembre 2022. In assenza di ricorsi, la graduatoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 30 dicembre 2022.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’Ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:
- Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;

- A mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
- Via Pec all’indirizzo:
protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it.

Per informazioni:
Referente del procedimento: Dott.ssa Antonella Gallo – 0799019009

 

La Responsabile dell’Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

BUONI SPESA SOLIDALI 2022 (II^ tranche) - ELENCO ESERCENTI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI OLMEDO E CONSEGNA DEI BUONI DALLA DATA DEL 22 DICEMBRE 2022

index
AREE TEMATICHE - 22-12-2022

BUONI SPESA SOLIDALI 2022
 ELENCO ESERCENTI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI OLMEDO
E CONSEGNA DEI BUONI DALLA DATA DEL 22 DICEMBRE 2022

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA CHE

i beneficiari dei Buoni Spesa Solidali anno 2022 (II^ tranche) inseriti utilmente nella graduatoria approvata con Determinazione n. 763 del 15/12/2022

(graduatoria pubblicata in forma omissis con avviso nel sito del Comune in data 15/12/2022)

possono ritirare i Buoni Spesa presso gli Uffici Comunali 

dal 22/12/2022 al 30/12/2022 (orari apertura uffici) 

muniti del documento di identità

Dove: presso la sede Comunale Ufficio Servizi Sociali

I buoni dovranno essere spesi entro il 30 aprile 2023 esclusivamente per l'acquisto di beni di prima necessità e con riferimento ai soli buoni consegnati con riferimento a questa erogazione.

Non potranno essere utilizzati eventuali buoni residui dai precedenti bandi.

I buoni sono finalizzati all’acquisto dei seguenti  generi alimentari e prodotti di prima necessità (a titolo esemplificativo): prodotti da forno; pasta; riso; latte e derivati; olio; frutta e verdura; prodotti in scatola (legumi, tonno, carne ecc); passata e polpa di pomodoro; insaccati; zucchero, sale, caffè, the; carne e pesce; prodotti per persone intolleranti; prodotti alimentari e per l’igiene per l’infanzia (omogeneizzati, biscotti, latte, pannolini ecc); prodotti per l’igiene personale e per la pulizia degli ambienti domestici; bombole di gas, pellet; farmaci.  

È assolutamente vietato l’uso dei buoni per l’acquisto di alcolici, superalcolici, arredo per la casa. Verranno effettuati controlli a campione e in caso di uso improprio dei buoni questi verranno bloccati e richiesto il rimborso di quanto erogato.

I buoni potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali che hanno dato disponibilità a partecipare all’iniziativa “Buono spesa solidale – anno 2022” inseriti nell’elenco allegato.

Gli esercizi commerciali dovranno vigilare sugli acquisti effettuati dai beneficiari e segnalare ai Servizi Sociali del Comune eventuali anomalie nell’utilizzo degli stessi.

 

Per informazioni:

Responsabile dell'Area Socio Culturale dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019017

Assistente Sociale Dott.ssa Susanna Garroni – 0799019016

 

La Responsabile dell’Area Socio Culturale

Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNO 2022 - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI

comune di olmedo 1 968
AREE TEMATICHE - 22-12-2022

FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNO 2022

APPROVAZIONE GRADUATORIA DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI

 

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

Che con propria Determinazione n. 787 del 22.12.2022 è stata approvata la graduatoria degli ammessi e degli esclusi alla misura regionale “Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione anno 2022”.

La graduatoria, allegata al presente avviso, viene pubblicata in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso la citata graduatoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 28 dicembre 2022. In assenza di ricorsi, la graduatoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 28 dicembre 2022.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’Ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:
- Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;

- A mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
- Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it.

Per informazioni:
Responsabile dell'Area Socio Culturale Dott.ssa Giuseppina Cadau 079/9019017

 

La Responsabile dell’Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

“BONUS NIDI GRATIS” ANNO 2022 - APPROVAZIONE GRADUATORIA PERIODO AGOSTO-DICEMBRE 2022

images 710
AREE TEMATICHE - 22-12-2022

INTERVENTI PER SOSTENERE L'ACCESSO AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA TRAMITE L'ABBATTIMENTO DELLA RETTA PER LA FREQUENZA IN NIDI E MICRONIDI PUBBLICI O PRIVATI ACQUISTATI IN CONVENZIONE DAL COMUNE O PRIVATI NON IN CONVENZIONE - MISURA "NIDI GRATIS" 2022 - PERIODO AGOSTO-DICEMBRE 2022
(art. 4, comma 8, lett. a, legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, e s.m.i. e DGR 6/22 del 25.02.2022)

 

Il Responsabile dell’Area Socio Culturale

INFORMA

Che con propria Determinazione n. 788 del 22.12.2022 è stata approvata la graduatoria degli ammessi alla misura regionale “Bonus nidi gratis” – periodo agosto-dicembre 2022 - ordinata in base al valore ISEE.

La graduatoria, allegata al presente avviso, viene pubblicata in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso la citata graduatoria è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 28 dicembre 2022. In assenza di ricorsi, la graduatoria diverrà esecutiva alle ore 10:01 del 28 dicembre 2022.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’Ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:
- Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;

- A mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
- Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it.

Per informazioni:
Responsabile dell'Area Socio Culturale Dott.ssa Giuseppina Cadau 079/9019017

 

La Responsabile dell’Area Socio Culturale
Dott.ssa Giuseppina Cadau

Leggi di più

“MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA” - II^ tranche 2022 - PUBBLICAZIONE GRADUATORIE

SOLIDARIETA edited
AREE TEMATICHE - 15-12-2022

“MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”. PUBBLICAZIONE GRADUATORIE

 

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO

che con propria Determinazione n. 763 del 15/12/2022 sono state approvate le graduatorie relative alle "Misure urgenti di solidarietà alimentare (buoni spesa) e sostegno alle famiglie per il ristoro dell’utenza TARI 2020 e 2021 insoluta” – (II^ tranche 2022).

Le graduatorie (All. A – Graduatoria Buoni Spesa e All. B Graduatoria ristoro TARI) sono pubblicate in forma omissis al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza degli interessati, ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679. I beneficiari, pertanto, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria domanda.

Avverso le citate graduatorie è ammesso il ricorso scritto entro le ore 10:00 del 21 dicembre 2022. In assenza di ricorsi, le graduatorie diverranno esecutive alle ore 10:01 del 21 dicembre 2022.

L’eventuale ricorso dovrà essere redatto in forma scritta ed inoltrato all’ufficio Protocollo dell’Ente secondo le seguenti modalità:

  • Raccomandata con ricevuta di ritorno, tenendo presente che - ai fini dell’accoglimento - farà fede la data di arrivo e non la data del timbro di partenza;
  • Presentata presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente;
  • Via Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;

Verranno comunicati successivamente i tempi e le modalità di ritiro dei buoni riconosciuti mediante apposito avviso sul sito istituzionale dell'Ente www.comune.olmedo.ss.it e nell’App. Municipium.

Per informazioni:

Responsabile dell’Area Socio Culturale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019017
Assistente Sociale Dott.ssa Susanna Garroni - 0799019016

Leggi di più

Determina Dirigenziale n° 762 del 15/12/2022 - Selezione di n. 1 Esperto Tecnico Middle - "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di riprese e resilienza PNRR"

concorsi professionisti tecnici 1024x683
AREE TEMATICHE - 15-12-2022

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari

Settore: AREA TECNICA
Servizio: Area Tecnica
Responsabile: Dr. Giuseppe Manca


Determina Dirigenziale n° 762 del 15/12/2022


Selezione di n. 1 Esperto Tecnico Middle, cui conferire un incarico di lavoro autonomo ai sensi dell'art. 11, comma 2 D.L. 36/2022 "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di riprese e resilienza PNRR" – Approvazione verbali della Commissione Esaminatrice ed  individuazione candidato vincitore.

Leggi di più

Laboratorio creativo gratuito “L’intreccio di stelle “

unnamed
AREE TEMATICHE - 13-12-2022

Sabato 17 dicembre dalle ore 10. 00 presso l'aula consiliare del Comune si terrà il laboratorio creativo "L'intreccio di stelle".

Il laboratorio gratuito è destinato ai bambini dai 7 ai 10 anni con un massimo di 15 partecipanti.

Per info e iscrizioni solo su WhatsApp contattare il n. 340 6790571.

Evento a cura della Consigliera comunale Andrea Sestilli.

Vi aspettiamo.

Leggi di più

Laboratorio creativo “Ciao ! Sono Rudolph la Renna “

image0
AREE TEMATICHE - 07-12-2022

Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 10.00  presso l'aula consiliare del Comune di Olmedo si terrà il laboratorio creativo

“Ciao !
Sono Rudolph la Renna “

Il laboratorio è destinato ai bambini dai 4 ai 6anni.

Per info e iscrizione solo WhatsApp al 340 67 90571.

L'iniziativa è a cura della Consigliera Comunale Andrea Sestilli.

Vi aspettiamo !
I

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto