AVVISO PUBBLICO “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”. DOMANDE ENTRO LE ORE 13:00 DEL 5 DICEMBRE 2022

SOLIDARIETA edited
AREE TEMATICHE - 11-11-2022

AVVISO PUBBLICO “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”

 

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE

RENDE NOTO

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso agli interventi ““MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (BUONI SPESA) E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL RISTORO DELL’UTENZA TARI 2020 E 2021 INSOLUTA”.

I requisiti per accedere agli interventi e le modalità di presentazione delle istanze sono specificati nell’Avviso Pubblico allegato.

L’Avviso pubblico ed il modulo di domanda sono disponibili anche in forma cartacea presso la sede Comunale.

La domanda, debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal dichiarante, corredata degli allegati richiesti, dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo fornito dal Comune secondo una delle seguenti modalità:

Per informazioni in merito al presente Avviso è possibile contattare:

  • Responsabile dell’Area Socio Culturale, dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019017
  • Assistente Sociale, dott.ssa Susanna Garroni - 079/9019016

 

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

5 DICEMBRE 2022 – ore 13:00

Leggi di più

Rilevazione dei mezzi pubblicitari e delle occupazioni del suolo pubblico presenti nell’intero territorio comunale

images
AREE TEMATICHE - 07-11-2022

CONCESSIONE DELL’ATTIVITA’ DI ACCERTAMENTO DELLE EVASIONI ED ELUSIONI TRIBUTARIE E PATRIMONIALI, E DELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE DELL’ENTE PER IL PERIODO 2022/2024

 

SI COMUNICA CHE

 

ABACO S.P.A. E MUNICIPIA S.P.A, in qualità di affidatarie per il servizio di concessione dell’attività di accertamento delle evasioni ed elusioni tributarie e patrimoniali, e dell’attività di riscossione coattiva delle entrate per il Comune di Olmedo

 

NEL MESE DI NOVEMBRE 2022

 

procederanno alla rilevazione dei mezzi pubblicitari e delle occupazioni del suolo pubblico presenti nell’intero territorio comunale, attraverso rilievi fotografici, misurazione dei manufatti e ove necessario, richiesta di informazioni ai contribuenti.

 

Il personale incaricato dal Concessionario sarà munito di Tessera di riconoscimento.

                                                                        IL RESPONSABILE DELL’AREA ECONOMICO FINANZIARIA

Leggi di più

Somministrazione nuovo Menù Autunno_Inverno Mensa Scolastica Scuola dell’Infanzia e Primaria dal 7 novembre 2022

Immagine
AREE TEMATICHE - 04-11-2022

Si informano le famiglie interessate che il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl di Sassari ha approvato l’aggiornamento del menù Autunno/Inverno per la mensa Scolastica della Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Il menù, consultabile dagli interessati accedendo dal Portale Genitori nella sezione News, sarà somministrato a partire dal 7 novembre 2022.

Per qualsiasi informazione in merito:

Referente Pubblica Istruzione Dott.ssa Antonella Gallo 0799019009 gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it

Resp. dell’Area Socio Culturale Dott.ssa Giuseppina Cadau 0799019017 cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

Leggi di più

LABORATORIO DI ARTE TEATRO-TERAPIA “SIAMO TUTTI PETER PAN … COME ABBIAMO SFIDATO IL TEMPO”. APERTURA ISCRIZIONI

magia
AREE TEMATICHE - 07-11-2022

L’Assessorato ai Servizi Sociali e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Olmedo, in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatrale “Paco Mustela”, presentano il progetto/laboratorio di Arte Teatro-Terapia intitolato “SIAMO TUTTI PETER PAN … COME ABBIAMO SFIDATO IL TEMPO”, rivolto ad un gruppo di massimo 15 cittadini che abbiano compiuto il tredicesimo anno di età e che, a causa del loro disagio psico fisico, necessitano di un percorso di inclusione sociale.

Durata del laboratorio: 8 mesi circa - da novembre 2022 a Giugno 2023 - con sospensione dei periodi delle vacanze natalizie e pasquali, con cadenza settimanale (un incontro settimanale da due ore ciascuno).

Le iscrizioni dovranno pervenire tramite messaggio WhatsApp al numero 3425030625, indicando nome, cognome ed età del partecipante e nome e cognome di un soggetto di riferimento oppure presentando candidatura direttamente in Comune il martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso gli Uffici del Servizio Sociale.

Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 16 novembre 2022.

Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento di almeno n. 10 iscrizioni.

Leggi di più

"BONUS NIDI GRATIS" PERIODO AGOSTO-DICEMBRE 2022 – APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

images 710
AREE TEMATICHE - 03-11-2022

"BONUS NIDI GRATIS" PERIODO AGOSTO-DICEMBRE 2022

SI INFORMANO LE FAMIGLIE INTERESSATE

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni e privati non in convenzione, per il periodo Agosto/Dicembre 2022, secondo quanto dispone la misura regionale “Nidi Gratis” (art. 4, comma 8, lett. a, legge regionale 6 dicembre 2019, n. 20, e s.m.i. e DGR 6/22 del 25.02.2022).

I requisiti per accedere al contributo e le modalità di presentazione delle istanze sono specificati nell’Avviso Pubblico allegato.

L’Avviso pubblico ed il modulo di domanda sono disponibili anche in forma cartacea presso la sede Comunale.

La domanda, debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal dichiarante, corredata degli allegati richiesti, dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo fornito dal Comune secondo una delle seguenti modalità:

Per informazioni e chiarimenti: Responsabile dell’Area Socio Culturale – A.S. Dott.ssa Giuseppina Cadau – 079/9019017 – cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

 

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

5 DICEMBRE 2022

Leggi di più

ANIMAZIONE TEATRALE PER BAMBINI/RAGAZZI: L’ISPETTORE DIFF ALLA RICERCA DELL’IMPRONTA ECOLOGICA. OLMEDO 9 NOVEMBRE ORE 17:00 – PIAZZA GIOVANNI XXII

Locandina L'ispettore Diff   9 novembre 2022
AREE TEMATICHE - 03-11-2022

L’Unione dei Comuni del Coros - nell’ambito delle attività di sensibilizzazione, informazione e comunicazione relative alla campagna Facciamo La Differenza  presenta un progetto di animazione teatrale da svolgersi nei singoli Comuni coinvolti nell’appalto.

L’appuntamento con il Nostro comune si terrà il giorno 9 novembre 2022 - ore 17:00 presso la Piazza Giovanni XXII

L’evento di animazione teatrale sarà condotto dall’attore professionista e direttore artistico Ignazio Chessa - coadiuvato dallo scenografo e costumista Fabio Loi - che coinvolgerà il pubblico presente in piazza con attività ludico-educative e teatrali.

Ignazio Chessa vestirà i panni dell’Ispettore Diff per condurre l’attività di animazione/spettacolo improntata sull’importanza della Raccolta Differenziata, utilizzerà elementi di scena utili allo sviluppo della narrazione costruendo manufatti “in diretta” e coinvolgerà attivamente gli adulti/genitori, i bambini e le bambine nella loro realizzazione.

Siete Tutti invitati a partecipare

Leggi di più

FONDO DI SOSTEGNO PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNO 2022 – APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

comune di olmedo 1 968
AREE TEMATICHE - 28-10-2022

Si informano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per ottenere i contributi ad integrazione dei canoni di locazione per gli immobili destinati ad uso abitativo, in possesso di regolare contratto registrato ai sensi della L. 431/98 annualità 2022.

La domanda, debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal dichiarante, corredata degli allegati richiesti, dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito modulo fornito dal Comune secondo le seguenti modalità:

Il modulo di domanda è scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.olmedo.ss.it o reperibile all’ingresso del Comune.

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

28 NOVEMBRE 2022 – ORE 12:00

 

Per ogni ulteriore chiarimento:

Dott.ssa Giuseppina Cadau - Responsabile dell’Area Socio Culturale, tel. 079/9019017
Dott.ssa Susanna Garroni – Assistente Sociale, tel 079/9019016

Leggi di più

SCREENING GRATUITO SUI DISTURBI DELLA MEMORIA – OLMEDO 5 NOVEMBRE 2022

LOCANDINA OPEN DAY MEMORIA
AREE TEMATICHE - 27-10-2022

L’AIDM, con il patrocinio gratuito del Comune di Olmedo, invita i cittadini di età superiore ai  50 anni, a partecipare all’open day sui disturbi della memoria che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune in via Kennedy il giorno 5 Novembre 2023 a partire dalle ore 9:00.

È necessaria la prenotazione tramite whatsapp al numero 3425030625 oppure direttamente in comune su modulo cartaceo.

Per ulteriori informazioni consultare la locandina allegata.

 

                                                                                    L’Assessora ai servizi sociali e alla pubblica istruzione

                                                                                                                      Laura Podda

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "La strega Rossella" - Per bambini dai 3 ai 6 anni - A cura della Biblioteca Comunale

la strega Rossella
Cultura - 24-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA

"La strega Rossella"
Laboratorio lettura creativa
Giovedì 27 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

“Sa istrega Rossella”

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 3-6 annos

Gioja su 27 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "Ossaspasso" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

OSSASPASSO
Cultura - 20-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA

Letture al buio
"Ossaspasso"
Laboratorio lettura creativa
Martedì 25 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas a s’iscuru

Ossosaapassizu

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 7-10 annos

Martis su 25 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto Tecnico di comprovata esperienza (Profilo Middle)

download
AREE TEMATICHE - 12-10-2022

Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto Tecnico di comprovata esperienza (Profilo Middle) al quale conferire incarico di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 ai sensi dell’art. 11, commi 2  del D.L. 36/2022 convertito con modificazioni dalla legge 79/2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di riprese e resilienza PNRR”

Leggi di più

LA PREVENZIONE DEI TUMORI - ​​​​​​​SA PREVENTZIONE DE SOS TUMORES

italiano
AREE TEMATICHE - 13-10-2022

IL ROTARY CLUB DI ALGHERO, CON IL GRATUITO PATROCINIO DEL COMUNE DI OLMEDO, ORGANIZZA UN INCONTRO FORMATIVO E DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI

TUTTI I CITTADINI INTERESSATI SONO INVITATI A PARTECIPARE

MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE 2022 ORE 19:00

PRESSO LA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI OLMEDO

CORSO J. F. KENNEDY,26

 

ASSESSORA AI SERVIZI SOCIALI

E ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE

 LAURA PODDA

 


SU ROTARY CLUB DE S’ALIGHERA, CUN SU PATROTZÌNIU GRATÙITU DE SU COMUNE DE S’ULUMEDU, ORGANIZAT UN’ADÒBIU FORMATIVU E DE SENSIBILIZATZIONE PRO SA PREVENTZIONE DE SOS TUMORES DE SAS FÈMINAS
TOTU SOS TZITADINOS INTERESSADOS SUNT INVITADOS A PARTETZIPARE


MÈRCURIS 19 DE SANTUGAINE 2022 A SAS SETE DE SERO (19:00)
IN SA SALA DE SU CONSÌGIU DE SU COMUNE DE S’ULUMEDU
CURSU J. F. KENNEDY, 26


S’ASSESSORA A SOS SERVÌTZIOS SOTZIALES
E A S’ISTRUTZIONE PÙBLICA
 LAURA PODDA


Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu

Leggi di più

CORSO DI FORMAZIONE SULL'IMPRENDITORIALITA'

unione coros
AREE TEMATICHE - 11-10-2022

L'UNIONE DEI COMUNI DEL COROS PROMUOVE:

Sardegna- Italia - Europa

"Raighinas, vivere il presente, 

projecting toward the future"

Corso di formazione sull'imprenditorialità

e le potenzialtà d'impresa

del contesto locale

Marketing strategico operativo

marketing territoriale

Imprenditoria e marketing sociale

66 ORE IN FAD

Fascia d'età 18-34

Scadenza presentazione domande

ore 12:00 del 21 ottobre 2022.

Requisiti per partecipare:

  • residenza o domicilio presso uno dei comuni del Coros
  • disponibilità di un personal computer e connessione internet

Le domande dovranno essere presentate on line mediante iscrizione al seguente link

https//www.unionecoros.it/corsi/progetto-di-gestione-attivita-sardegna-italia-europa-raighinas-vivere-il-presente-prohecting-toward-the-future-intervento-in-materia-di-politiche-giovanili-volto-a-promuovere-attivita-di-crescita-cuturale-imprenditoriale-e-di-cittadinanza-attiva/48

Leggi di più

CONCESSIONI CIMITERIALI

LOCULI
Tasse e Tributi - 10-10-2022

Area Economico Finanziaria comunica:
Le concessioni cimiteriali relative a sepolture che risalgono ad almeno 50 anni fa, per le novità introdotte a livello legislativo, sono scadute e possono essere rinnovate, fino ad altri 25 anni, soltanto dietro la corresponsione di un canone per il rinnovo.
Si informa pertanto, in applicazione della vigente normativa, che sono scadute le concessioni cimiteriali, relative ai loculi e ossari interessati alle sepolture effettuate prima del 1° settembre 1997.
Si rende noto ai concessionari, loro eredi o comunque interessati alla conservazione dei resti mortali del proprio congiunto, che è necessario contattare telefonicamente l’Area Economico Finanziaria entro e non oltre il 30/11/2022, per concordare una soluzione sulla collocazione degli stessi, al numero telefonico 0799019001.
La mancata manifestazione di volontà da parte degli aventi titolo, individuati secondo gli art. 74-75-76 e 77 del codice civile, entro il suddetto termine corrisponde a dichiarazione di irreperibilità degli stessi. 
Le concessioni che non saranno rinnovate perderanno ragione di esistere e le relative sepolture nei loculi o negli ossari saranno liberate. Le altre saranno invece mantenute e messe in regola con i nuovi criteri di legge.

Essendo trascorso il termine e stante la naturale decadenza del titolo concessorio e rilevato il disinteresse o l'irreperibilità dei parenti, i resti mortali dei defunti verranno collocati d'ufficio nell'ossario comunale, mentre le salme non completamente mineralizzate saranno inumate per 5 anni in campo comune come previsto dalla normativa vigente, e l'Amministrazione Comunale reciterà nella piena disponibilità del loculo, senza diritti alcuni per il concessionario.


 

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativa - "Una zuppa di sasso" - Per bambini dai 7 ai 10 anni - A cura della Biblioteca Comunale

OSSASPASSO
Cultura - 10-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA
"Una zuppa di sasso"
Laboratorio lettura creativa
Giovedì 13 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 7 - 10 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas de atunzu

“Una supa de Pedra”

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 7-10 annos

Gioja 13 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu de sero (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più

Laboratorio di lettura creativo - "Buonanotte bosco" - Per bambini dai 3 ai 6 anni - A cura della Biblioteca Comunale

BUONANOTTE BOSCO
Cultura - 06-10-2022

COMUNE DI OLMEDO
BIBLIOTECA COMUNALE

ORGANIZZA
"Buonanotte bosco"
Laboratorio lettura creativo
Martedì 11 ottobre 2022
Sala Consiliare del Comune -  dalle ore 16:15
Età dei partecipanti: bambini 3 - 6 anni 

Max 12 partecipanti

Raccomandazioni:
Per poter partecipare è necessario prenotarsi secondo le seguenti modalità:
telefonando al numero 079/9019010;
tramite mail: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it.,
inviando un messaggio privato alle pagine social della biblioteca (Facebook e Instagram).

L'Assessore alla Cultura
Gianluca Pinna

COMUNE DE S'ULUMEDU

BIBLIOTECA COMUNALE

Organizant

Leturas de atunzu

“Bonanote buscu”

Laboratòriu de letura creativu

Edade: 3-6 annos

Martis 11 de santugaine 2022 – a sas bator e cuartu (16:15)

Sala de su Consìgiu de su Comune

Partetzipantes: mas. 12

Pro partetzipare est netzessàriu a s’assentare

Pro pòdere partetzipare est netzessàriu a si prenotare a su nùmeru de telèfonu 079/9019010, indiritzu mail de sa biblioteca: biblioteca.comunale@comune.olmedo.ss.it., o ebbia imbiende unu messàgiu privadu a sas pàginas social de sa biblioteca (Facebook e Instagram).
Tradutzione de s’operadora de s’isportellu linguìsticu de S’Ulumedu
Maria Leonarda Correddu.

S'Assessore a sa Cultura
Gianluca Pinna

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto