ALBO GIUDICI POPOLARI

Giudici popolari2
AREE TEMATICHE - 15-04-2021

Il Sindaco, visto l’art. 21 della Legge 10 aprile 1951, n. 287, modificata con la Legge 5 maggio 1952, n. 405 relativa al riordinamento dei giudizi di Assise; vista la successiva Legge 27 dicembre 1956, n. 1441, sulla partecipazione delle donne all’Amministrazione della Giustizia nelle Corti di Assise di Appello invita i cittadini che, non essendo iscritti negli elenchi definitivi dei giudici popolari e siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli articoli 9 e 10 della Legge 10 aprile 1951, n. 287, e non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 12 – a presentare istanza di iscrizione negli elenchi integrativi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello entro il 31 luglio 2021.

I requisiti necessari sono i seguenti:
a) Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) Età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
c) Diploma di scuola media di 1° grado per la Corte di Assise e di scuola media superiore per la Corte di Assise di Appello.
Non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare:
1) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
2) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
3) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ADOZIONE DI AREE VERDI

index
AREE TEMATICHE - 04-04-2019

In esecuzione del disposto della Delibera n. 77 del 05 novembre 2018 e della propria Determinazione n. 121 del 14 marzo 2019

                                         SI RENDE NOTO

Che a partire dal giorno 8 Aprile 2019 tutti gli interessati possono presentare le richieste per l’adozione di aree verdi pubbliche di proprietà dell’Ente;

                                           I N D I C E

Una procedura pubblica per la manifestazione di interesse con redazione di una graduatoria dei

beneficiari che hanno proposto istanza di adozione delle aree verdi.

Il bando che contiene i criteri e le procedure per la formazione dell’elenco e gli allegati necessari per

la presentazione della domanda sono in pubblicazione presso l’Albo Pretorio on line, sul sito

Istituzionale del Comune www.comune.olmedo.ss.it, su Amministrazione trasparente - Bandi e gare,

oppure possono essere ritirati direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune nei seguenti orari:

dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30

il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Olmedo 04 Aprile 2019

Leggi di più

ERRATA CORRIGE, PROROGA TERMINI DI SCADENZA E PUBBLICAZIONE CALCOLO ONORARI N.B.: SONO VALIDE LE CANDIDATURE GIA’ PERVENUTE. AVVISO PUBBLICO - INDAGINE Dl MERCATO PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO Dl PROGETTAZIONE - scadenza 23/04/2019 ore 13.00

images
AREE TEMATICHE - 02-04-2019

                                                         AVVISO
INDAGINE Dl MERCATO PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO Dl PROGETTAZIONE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, Dl DIREZIONE LAVORI E CONTABILITA' E Dl COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA, EMISSIONE DEL CERTIFICATO DI REGOLARE
ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI Dl EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL'EDIFICIO DEL CENTRO POLIVALENTE - POR FESR Sardegna 2014/2020 Asse Prioritario IV "Energia sostenibile e
qualità della vita" Azioni 4.1.1 e 4.3.1. Attuazione D.G.R. 46/7 del 10.8.2016. Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici e di realizzazione di micro reti nelle strutture pubbliche nella regione
Sardegna (art. 157, comma 2, art. 95, comma 3 lett. b), D.Lgs. 18.04.2016, n. 50) - CIG 78562785B2

Leggi di più

A TAVOLA CON I COLORI PER UN’ALIMENTAZIONE SANA ED EQUILIBRATA Anno Scolastico 2018/2019

menu colorati
Istruzione - 19-03-2019

COMUNE DI OLMEDO
PROVINCIA DI SASSARI

ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

MENSA SCOLASTICA

A TAVOLA CON I COLORI
PER UN’ALIMENTAZIONE SANA ED EQUILIBRATA
Anno Scolastico 2018/2019

 

 

Per far comprendere ai bambini che ogni gruppo cromatico di vegetali ha delle particolari proprietà nutritive,  proponiamo menu a colori dedicati ai 5 grandi gruppi, in modo da spiegare ed illustrare le proprietà delle diverse tipologie di frutta e verdura invogliando così gli alunni a consumare una dieta varia ed equilibrata.

Scoprire a quale colore appartengono le diverse tipologie di frutta e verdura, approfondendo  quali effetti benefici sulla salute svolge ogni gruppo è di vitale importanza e rende  la giornata più colorata!

Calendario dei Menù a Colori

Martedì 26 febbraio 2019 - Menù Viola

Giovedì 21 marzo 2019 - Menù Verde

Giovedì 4 Aprile 2019- Menù Arcobaleno

Giovedì 9 maggio 2019  - Menù Bianco

Giovedì 23 Maggio 2019 - Menù giallo-arancio

Giovedì 30 Maggio 2019 - Menù Rosso

 

Leggi di più

Laboratorio Artistico per decorare le uova "Un pensiero Pasquale per te" - Martedì 9 aprile 2019, Biblioteca Comunale, dalle ore 16:00 alle ore 18:30.

MANIFESTO
AREE TEMATICHE - 18-03-2019

I genitori dei minori interessati  a partecipare al Laboratorio
sono invitati a dare la propria adesione telefonando ai seguenti numeri:

Biblioteca Comunale:  tel. 079/4123359
Dott.ssa Maria Agostina Pinna - tel 079/9019011
Geom. Gianfranco Pinna - tel. 079/90191012
Dott. Mario Corrias - tel. 079/9019017

 

 

 

Leggi di più

PULIZIA AREE PRIVATE, GIARDINI E CORTILI CONFINANTI CON LA PUBBLICA VIA.

index
AREE TEMATICHE - 13-03-2019

Gentile cittadina/o, ti ricordiamo che, in conformità, al Regolamento di Polizia Urbana “i portici, i cortili, le scale, le tettoie dei magazzini e dei cortili ed ogni altro simile accessorio o pertinenza degli edifici devono, a cura di chi ne ha la detenzione (inquilino o proprietario), essere mantenuti in stato di nettezza”. Inoltre, “i proprietari di aree private inedificate confinanti con pubbliche vie hanno l’obbligo di provvedere alla costante pulizia delle medesime da stoppie e sterpaglie, nonché allo sgombero dei rifiuti che su di esse siano depositati; allo stesso obbligo sono assoggettati i proprietari di terreni confinanti con perimetro urbano per una fascia larga almeno 6 metri”.
Con riferimento al decoro del verde pubblico, il Codice della Strada obbliga i proprietari, di aree private, compresi i condomini, in prossimità di strade aperte al pubblico transito veicolare o pedonale, alla costante manutenzione di fronde e rami degli alberi ivi presenti i cui rami si protendono sulla sede stradale, per modo che sia sempre evitata ogni situazione compromissiva della circolazione, tanto dei veicoli quanto dei pedoni”.

Per i motivi su esposti tutte le aree private inedificate e le pertinenze delle abitazioni (cortili e giardini), DEVONO ESSERE TENUTE PULITE TUTTO L’ANNO ED IN PARTICOLARE NEL PERIODO COMPRESO TRA IL 15 MARZO E IL 15 OTTOBRE; eventuali violazioni saranno sanzionate ai sensi dell’articolo 2 del Regolamento Applicazione delle sanzioni amministrative alle violazioni ai Regolamenti ed Ordinanze Comunali ovvero della normativa regionale antincendio e SARANNO A CARICO DI OGNI COMPROPRIETARIO DELL’AREA.

Confidando nella sua fattiva collaborazione si porgono distinti saluti.

 

L’UFFICIO DI P.L.

Leggi di più

Seminario sul metodo di lettura e scrittura per i non vedenti e inaugurazione del Parco Giochi intestato a Louis Braille

Parco giochi Louis Braille (002)
AREE TEMATICHE - 28-02-2019


COMUNE DI OLMEDO
Prov. di Sassari
Assessorato ai Servizi Sociali
Assessorato alla Cultura

 

Sabato 2 marzo 2019

in occasione della giornata nazionale del Braille, l’Amministrazione comunale di Olmedo in collaborazione con l’Unione italiana dei Ciechi e degli ipovedenti (UICI) e l’Istituto per la Ricerca, Formazione e Riabilitazione, (IRIFOR) organizza un seminario sul metodo di lettura e scrittura per i non vedenti e l’intestazione di un parco giochi cittadino all’inventore dell’alfabeto tattile Louis BRAILLE.

Nel parco giochi saranno altresì, collocati nuovi cestini gettacarte con la scritta in Braille.

La giornata nazionale del braille è una ricorrenza istituita con la legge numero 126 del 3 agosto 2007 con la finalità di sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti, sostenere politiche pubbliche e comportamenti privati che allarghino le possibilità di reale inclusione sociale e di accesso alla cultura e all’informazione per tutti coloro che soffrono di minorazioni visive.

L’iniziativa si svolge in concomitanza con la giornata mondiale della difesa dell'identità linguistica promossa dall'Unesco (l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura).

Il sistema di lettura e scrittura ideato da Louis Braille consente ai ciechi di tutto il mondo di accedere al patrimonio culturale scritto dell'umanità. Anche il Consiglio Regionale UICI aderisce ogni anno all’iniziativa con l’organizzazione di un evento regionale.

A termine dei lavori verrà intitolato a Louis Braille un parco giochi cittadino, con l’apposizione di una targa in bronzo Braille, quale simbolo dell’impegno profuso dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento dell’accessibilità ai luoghi pubblici per le persone con disabilità fisica e sensoriale.

Di seguito il programma della manifestazione:

ore 10.30 – Seminario presso l’Auditorium Comunale in  Largo Colombo

ore 12.15: inaugurazione del Parco Giochi Louis Braille, apposizione della targa in bronzo in Braille e benedizione del Parroco di Olmedo Don Paolo Secchi

Nel corso del convegno saranno eseguiti alcuni brani a cura  del giovane pianista olmedese Valentino Cubeddu.

                                                                                    Toni Faedda, Sindaco di Olmedo

 

Leggi di più

Bonus asili nido e assistenza domiciliare bambini. Come presentare le domande per il contributo

asilicolori orig
AREE TEMATICHE - 19-02-2019
 
Foto
 
SI PORTA A CONOSCENZA DEGLI INTERESSATI
CHE
Sono previsti interventi finanziari a  sostegno delle famiglie con bambini nati dal 1° gennaio 2016, con un contributo di massimo 1500 euro (per gli anni 2019, 2020 e 2021) per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Il contributo è corrisposto direttamente dall’INPS su domanda dei genitori. La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato dal 1° gennaio 2016 in possesso dei requisiti indicati.
Pe maggiori informazioni, vai sulla notizia integrale
Leggi di più

Nuovi arrivi in Biblioteca

20190214 162709
AREE TEMATICHE - 17-02-2019

"I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali"
                                                                                                                                                             (Helen Hayes)

Buone letture a tutti!

Leggi di più

BONUS IDRICO AGEVOLAZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO RELATIVO AI CONSUMI ANNUALITÀ 2017 - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA

bonus idrico
AREE TEMATICHE - 14-02-2019

COMUNE DI OLMEDO 
Provincia di Sassari 
AREA SOCIO CULTURALE

IL RESPONSABILE

Rende noto

Che con propria Determinazione n. 67 del 14.02.2019 è stata approvata la 

GRADUATORIA DEFINITIVA

per l’accesso al Bonus Idrico relativo ai consumi dell’annualità 2017.

Si informano gli interessati che per motivi di riservatezza e di privacy - ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (G.D.P.R.) - la graduatoria sarà pubblicata omettendo i dati sensibili relativi ai beneficiari.  .
Le singole istanze vengono individuate mediante il numero di registrazione al Protocollo generale del Comune, al fine di tutelare il diritto alla riservatezza dei beneficiari.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni: Ufficio Servizi Sociali Dott.ssa Maria Agostina Pinna: tel. 079/9019011

 

                              AREA SOCIO CULTURALE
                       Il Responsabile
                      F.to Dott. Mario Corrias

           

Leggi di più

BONUS IDRICO AGEVOLAZIONI TARIFFARIE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO RELATIVO AI CONSUMI ANNUALITÀ 2017 - APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA

bonus idrico immagine
Servizi Sociali - 08-02-2019
COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari 
Assessorato ai Servizi Sociali
Area Socio Culturale
IL RESPONSABILE
Rende noto

Che con propria Determinazione n. 63 del 08.02.2019 è stata approvata la 

GRADUATORIA PROVVISORIA
per l’accesso al Bonus Idrico relativo ai consumi dell’annualità 2017.
Si informano gli interessati che per motivi di riservatezza e di privacy - ai sensi del D.lgs. 196/2003 - la graduatoria sarà pubblicata omettendo i dati sensibili relativi ai beneficiari
 
Le singole istanze vengono individuate mediante il numero di registrazione al Protocollo generale del Comune, al fine di tutelare il diritto alla riservatezza dei beneficiari.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni: Dott.ssa Maria Agostina Pinna, tel. 079/9019011

AREA SOCIO CULTURALE
 Il Responsabile
F.to Dott. Mario Corrias
Leggi di più

ELEZIONI REGIONALI 2019: LISTA DEI CANDIDATI ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEI CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE REGIONALE

Elezioni Regionali 2019 2
Elezioni - 08-02-2019

L'Ufficio elettorale informa che sono state pubblicate le liste candidati alla carica di Presidente della Regione e dei candidati alla carica di consigliere regionale. Per quanti fossero interessati, è possibile consultare la lista per i candidati della Circoscrizione SASSARI allegata in fondo alla pagina. 

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE

G.Vittorio Dettori

Leggi di più

Europee 2019. Modulo "Optanti" - ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA

scrutatori
AREE TEMATICHE - 06-02-2019

In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.

La domanda, il cui modello è disponibile sia presso il comune che sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2019, dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il 25 febbraio 2019.

Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione; in caso di recapito a mezzo posta, invece, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).

Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:

  • la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
  • la cittadinanza;
  • l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
  • il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l’esito della domanda; in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.

 

ALLEGATI:

(Fonte: https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2019-modulo-optanti)


 

 

Leggi di più

ELEZIONI REGIONALI 2019: Comunicazioni agli elettori

Tessere elettrorali fac simile
AREE TEMATICHE - 06-02-2019

Si informano gli elettori interessati che, in occasione della prossima consultazione elettorale del 24 febbraio 2019, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune sono disponibili, per tutti gli elettori che ancora non le avessero ricevute, le tessere elettorali e le etichette per le tessere variate di sezione.

L’Ufficio è aperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13:00, il martedì ed il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

L’Ufficio sarà aperto al pubblico, oltre a quanto sopra indicato, anche nei seguenti giorni:

venerdì 22 febbraio 2019 dalle ore 14: alle ore 18:00

sabato 23 febbraio 2019 dalle ore 8:00 alle ore 18:00

domenica 24 febbraio 2019 (giorno della votazione) dalle ore 6:30 alle ore 22:00

Nei medesimi giorni, per tutti coloro che avessero esaurito gli spazi disponibili nella vecchia tessera elettorale,  sarà possibile, esibendo la vecchia, richiedere e ritirare la nuova tessera.

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ELETTORALE

G.Vittorio Dettori

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto