MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI UN'IDEA PROGETTUALE E PROPOSTA DI PARTENARIATO NELL'AMBITO DELL'AVVISO PUBBLICO “FERMENTI IN COMUNE”

image fermenti
AREE TEMATICHE - 07-01-2021

Con la presente manifestazione di interesse  Il Comune di Olmedo intende individuare un partner di progetto per partecipare al bando “Fermenti in Comune”, proposto da Anci e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale.

L’obiettivo del bando è quello di attivare interventi locali che coinvolgono il Comune,  in partenariato con le associazioni giovanili e altri soggetti, nella realizzazione di progetti che vedono protagonisti in primis i giovani, quali soggetti portatori di cambiamento e rinnovamento sociale, che si misurano affinando la loro capacità di progettare in maniera partecipata. Questa sfida sociale si sviluppa intorno ad uno dei  seguenti ambiti di intervento:

  • Uguaglianza per tutti i generi
  • Inclusione e partecipazione
  • Formazione e cultura
  • Spazi, ambiente e territorio
  • Autonomia, welfare, benessere e salute.

“Nell'ottica di garantire la massima trasparenza,questa Amministrazione - afferma il Sindaco Toni Faedda - ha deciso di indire una manifestazione pubblica di interesse  per l'individuazione del/dei partner. Purtroppo le continue e pressanti incombenze in carico alla macchina amministrativa e  i tempi stretti del bando c’impongono celerità nell’individuazione del soggetto/i che presenterà il progetto insieme al Comune: la scadenza per la presentazione della manifestazione è fissata per le ore 10 del 18 gennaio c.a. A nome dell'Amministrazione che rappresento chiedo dunque ai soggetti interessati il massimo impegno nel presentare la propria proposta progettuale , a beneficio dei giovani dai 16 ai 35 anni della comunità Olmedese.

Una Commissione Tecnica appositamente costituita valuterà le proposte  progettuali presentate, selezionando quella ritenuta maggiormente valida. La proposta selezionata, ed eventualmente rivista di concerto con l'Ente, sarà presentata all'ANCI entro il 29 gennaio 2021. Il Comune di Olmedo rientra tra i Comuni di Fascia A ovvero fino a 15.000 abitanti e può accedere al finanziamento fino a 60.000 euro.

"Questa opportunità - prosegue Toni Faedda - la cui regia è in capo agli Uffici dell'Area Socio Culturale dell'Ente, rappresenta una occasione molto importante per i giovani che vorranno mettersi in gioco secondo un'ottica che va dall'eterodirezione all'autodirezione, rendendosi protagonisti del fare, contando sul massimo supporto da parte dell'Ente".

Il Progetto presentato, in caso di approvazione, sarà cofinanziato dal Comune nella misura del 20%

Leggi di più

RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA CALENDARIO SCREENING

rientriamo a scuola
AREE TEMATICHE - 05-01-2021

L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il rientro a scuola in sicurezza, in collaborazione con Ats, ha programmato per il giorno 7 gennaio 2021, presso il Municipio in corso Kennedy 26, una giornata di screening gratuito, su base volontaria, con esecuzione di tamponi antigenici rapidi naso-faringei.

Il costo per l'acquisto dei tamponi sarà interamente sostenuto dal Comune di Olmedo.

I destinatari dello screening saranno gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, tutto il personale docente e non docente dei plessi scolastici di Olmedo e il personale addetto al servizio mensa, secondo il seguente calendario:

dalle ore 9:00 alle ore 10:00: gli alunni delle classi (1°a, 2°a, 3°a) della scuola primaria (Elementari).

dalle ore 10:00 alle ore 11:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola primaria (Elementari).

dalle ore 11:00 alle ore 12:00: gli alunni della scuola dell’infanzia (Materna);

  • dalle ore 12:00 alle ore 13:00: gli alunni delle classi (1°a, 1°c, 2°c, 3°c) della scuola secondaria di primo grado (Medie)

dalle ore 15:00 alle ore 16:00: gli alunni delle classi (1°b, 2°b, 3°b) della scuola secondaria di primo grado (Medie), personale scolastico (ATA) e personale del Servizio Mensa;

dalle ore 16:00 alle ore 17:00:  gli alunni delle classi (4°a, 4° b, 5°a, 5°b) della scuola primaria (Elementari)

Gli Insegnanti e gli Educatori potranno effettuare gli esami nella fascia oraria indicata per le rispettive classi.

Il personale del Servizio Mensa potrà effettuare il tampone dalle ore 15:00 alle ore 16:00;

Tutti i soggetti interessati dovranno:

  •  munirsi del MODULO INFORMATIVO previamente COMPILATO E SOTTOSCRITTO che dovrà essere consegnato al personale medico all'atto dell'esecuzione del tampone;
  •  Indossare la mascherina, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale.

Il modulo è  disponibile presso l’ingresso del Comune e  in allegato alla comunicazione sulla app Municipium e sul sito del Comune.

Per ogni ulteriore informazione contattare i seguenti numeri: 079. 9019010 e 342 5030625

L'iniziativa  è stata  possibile grazie alla disponibilità dei Medici e degli Nnfermieri dell’Ats, dei Dipendenti Comunali, del Servizio di Polizia Locale, dell'Istituto Comprensivo di Villanova Monteleone, della Protezione Civile, dei Barracelli che a titolo volontario partecipano e sovrintendono l'iniziativa.

Il Sindaco

Leggi di più

ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

download
Cittadinanza - 05-01-2021

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID 19 - E' STATA PREDISPOSTA COME DA ALLEGATA ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE LA CHIUSURA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DAL 07 AL 15/01/2021 E DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO NELLA GIORNATA DEL 07/01/2021 AL FINE DI POTER PROCEDERE SU BASE VOLONTARIA ALL'EFFETTUAZIONE DEI TAMPONI NASO FARNGEI PER UN RINETRO IN CLASSE IN SICUREZZA.

Leggi di più

PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO IN FAVORE DELLE PERSONE CON GRAVE DISABILITA' - LEGGE 162/98 Gestione anno 2021

index foto L
AREE TEMATICHE - 29-12-2020

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

AREA SOCIO CULTURALE

 

Si comunica che la Regione Sardegna, con deliberazione n° 64/18 del 18/12/2020, ha stabilito di dare continuità dal 01/01/2021 ai piani personalizzati in essere al 31/12/2020, prevedendo per i primi quattro mesi dell'anno (gennaio-aprile) gli stessi importi mensili assegnati per il periodo luglio/dicembre 2020.

Dal giorno 01/05/2021 gli importi verranno ricalcolati sulla base dell'aggiornamento da effettuarsi entro i primi tre mesi dell'anno tenuto conto della capacità economica del beneficiario (ISEE 2021).

Pertanto, gli attuali beneficiari del programma potranno mandare in proroga i piani personalizzati in essere nel rispetto delle indicazioni date nel 2020.

Dovranno, inoltre, attivarsi per richiedere tempestivamente l'attestazione ISEE 2021, al fine di poterne entrare in possesso quanto prima.

Con la stessa delibera la Regione ha disposto l'ammissione al programma di nuovi piani personalizzati, che avranno decorrenza dal 01/05/2021, per le persone con riconoscimento della condizione di disabilità, di cui all’articolo 3, comma 3, della L. n. 104/1992, certificata al 31/03/2021.

Sarà cura dell’Ufficio Socio Pedagogico - Settore Servizi Sociali - dare, con successive comunicazioni, indicazioni in merito a come si procederà per aggiornare le situazioni delle persone già beneficiarie dei piani personalizzati e per presentare le nuove domande di ammissione al programma.

La RAS ha inoltre fissato il termine per la rendicontazione delle spese per i piani personalizzati Legge 162/98 fruiti nell’anno 2020. Pertanto tutti i beneficiari sono invitati a trasmettere all’Ufficio Protocollo del Comune tutta la documentazione riguardante i rimborsi (buste paga, fatture ecc.) rigorosamente entro e non oltre il 22.01.2021.

 

Per chiarimento e informazione:

Dott.ssa Maria Agostina Pinna - Tel 079/9019011.

 

AREA SOCIO CUTURALE

La Pedagogista

Dott.ssa Maria Agostina Pinna

 

 

Leggi di più

Procedura negoziata per l’affidamento in concessione dell’attività di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali dell’ente - AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

immagine x avviso pubblico813jpeg
AREE TEMATICHE - 24-12-2020

SI RENDE NOTO

Che l’Amministrazione Comunale procede alla presente indagine di mercato al fine di individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio in oggetto. Il presente avviso è diretto a promuovere le manifestazioni di interesse degli operatori economici che, essendo in possesso dei requisiti di seguito elencati, sono interessati ad essere invitati.

La manifestazione di interesse ha l’unico scopo di comunicare all’Ente la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta.

Con il presente avviso non è indetta nessuna procedura di gara.

Ente appaltatore: Comune di OLMEDO

Settore di riferimento: AREA ECONOMICO FINANZIARIA – Ufficio Tributi

Referente: rag. Antonia MANCA

Data di emissione: 24.12.2020

Data di scadenza: 08.01.2021

Leggi di più

CONSEGNA BUONI SPESA SOLIDALI E PUBBLICAZIONE ELENCO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI OLMEDESI CHE ADERISCONO ALL'INIZIATIVA

ELENCO ADESIONE COMMERCIANTI   per sito page 0001 (2)
AREE TEMATICHE - 24-12-2020

IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE
SONO LIETI DI COMUNICARE

Che con Determinazione del Responsabile dell'Area Socio Culturale n. 716 del 24 dicembre 2020 è stato approvato l'elenco dei beneficiari dei buoni spesa solidali e l'elenco degli esercizi commerciali che hanno aderito alla manifestazione d’interesse per la fornitura di beni di prima necessità  dietro presentazione dei citati buoni spesa.
La consegna dei Buoni avverrà presso il domicilio dei beneficiari grazie alla costante e solidale partecipazione dei volontari della Protezione Civile di Olmedo.

Si comunica altresì che i buoni dovranno essere spesi entro il 28 febbraio 2021 esclusivamente per l'acquisto di beni di prima necessità. Di seguito, a titolo esemplificativo, si riporta un elenco di   generi alimentari e prodotti di prima necessità:
prodotti da forno - pasta - riso - latte e derivati - olio - frutta e verdura - prodotti in scatola (legumi, tonno, carne ecc) - passata e polpa di pomodoro - insaccati - zucchero - sale -  caffè, the - carne e pesce - prodotti per persone intolleranti - prodotti alimentari e per l’igiene per l’infanzia (omogeneizzati, biscotti, latte, pannolini ecc) -  prodotti per l’igiene personale e per la pulizia degli ambienti domestici - bombole di gas - farmaci.  

E’ assolutamente vietato l’uso dei buoni per l’acquisto di alcolici, superalcolici, arredo per la casa. Verranno programmati controlli a campione e in caso di uso improprio dei buoni questi verranno bloccati e richiesto il rimborso di quanto erogato.

I buoni potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali che hanno dato disponibilità a partecipare al progetto “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE COVID-19” inseriti nell’elenco pubblicato sul con la presente nota.

Si invitano gli esercizi commerciali a vigilare sugli acquisti effettuati dai beneficiari e segnalare ai Servizi Sociali del Comune eventuali anomalie nell’utilizzo dei buoni.

L’Amministrazione Comunale nel manifestare la propria vicinanza alla Comunità Olmedese tutta auspica che il presente intervento – pur rappresentando solo una piccola e parziale risposta all'attuale grave situazione di emergenza venutasi a creare - possa essere comunque di sollievo nei confronti delle famiglie che si trovano in questo momento in uno stato di difficoltà.

Cogliamo l’occasione per ringraziare i volontari della Protezione civile, nonché i dipendenti dell’Area Socio Culturale che si sono generosamente mobilitati per far sì che tutto l’intervento potesse essere ultimato in tempi stretti, recapitando i buoni spesa a domicilio a partire da giovedì 24 dicembre 2020, evitando in tal modo gli spostamenti dei cittadini.

Il Sindaco e la Giunta Comunale

 

Leggi di più

BANDO DI GARA – Procedura aperta telematica

bandodigara
AREE TEMATICHE - 09-12-2020

Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in aree perimetrate dal PAI Ri3 e Ri4 - primo stralcio funzionale - Interventi per mantenere e recuperare le condizioni di equilibrio dinamico degli alvei dei corsi d’acqua

CUP: C15E15000000002  

       CIG: 8547396E4D

Leggi di più

AVVISO PER GLI OPERATORI ECONOMICI LOCALI: Invito di Adesione alla Manifestazione di interesse al Programma Buoni Spesa Solidali - Legge n. 154 del 23/11/2020 (Decreto Ristori Ter)

buoni 10
AREE TEMATICHE - 09-12-2020

AVVISO PUBBLICO

VOUCHER /BUONI SPESA SOLIDALI
INVITO AGLI  ESERCIZI COMMERCIALI A MANIFESTARE LA PROPRIA ADESIONE PER LA FORNITURA DI BENI Dl PRIMA NECESSITA’ A BENEFICIO  DELLE FAMIGLIE COLPITE DALLE CONSEGUENZE ECONOMICHE DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS

SI RENDE NOTO CHE

In attuazione dell’articolo 2 dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020, delle disposizioni di cui alla Legge 154 del 23/11/2020 (Decreto Ristori Ter) e della Determinazione della Responsabile del servizio n. 2020/663 del 04/12/2020 ed in considerazione delle criticità connesse all’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, il Comune di Olmedo intende formulare un elenco di operatori economici preposti alla vendita di generi di prima necessità (negozi di generi alimentari, supermercati, farmacie, rivenditori di gas, beni di prima necessità) collocati nel territorio Comunale, disponibili all’accettazione di “buoni spesa” emessi dall’Ente allo scop o di supportare le famiglie in difficoltà.

A tal fine
SI INVITANO 

gli esercenti di attività del settore "alimentari" e di "generi di prima necessità", nonché le farmacie ed i rivenditori di gas, a volere manifestare il proprio interesse ad aderire all'iniziativa in argomento.

I "buoni spesa" - cartacei e/o virtuali e/o emessi tramite carte prepagate - legittimano i loro possessori all'acquisto unicamente di generi alimentari e beni di prima necessità, presso gli esercizi accreditati.

Gli esercizi commerciali interessati ad accreditarsi con questo Comune per l'iniziativa, sono invitati a manifestare il proprio interesse entro le ore 12:00 del 14 Dicembre 2020 mediante compilazione dell’apposito modulo allegato al presente avviso, con le seguenti modalità:

  • Trasmissione all’Ufficio protocollo dell’ente, all’indirizzo protocollo@comune.olmedo.ss.it o tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it ;

  • Solo per situazioni di assoluta impossibilità all'inoltro telematico la richiesta potrà essere consegnata a mano mediante inserimento nell’apposita cassetta collocata all'ingresso del Comune con il seguente orario 10.00 – 13.00.

Si precisa che verranno prese in considerazione anche le manifestazioni di interesse successive alla scadenza del 14.12.2020, in modo da avere l’aggiornamento continuo degli esercenti.

Si invitano gli interessati a leggere attentamente l'Avviso allegato.

Per informazioni in merito al presente avviso contattare l'Ufficio Servizi Sociali ai numeri 079/9019016 – 079/9019017 o mezzo mail all'indirizzo areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it

Olmedo, 9 dicembre 2020

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO: EMERGENZA COVID 19 ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE: INVITO A PRESENTARE LE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI BUONI SPESA

img 20200402 wa0000 719
AREE TEMATICHE - 04-12-2020

EMERGENZA COVID 19 ADOZIONE DI MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE: INVITO A  PRESENTARE LE DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI BUONI SPESA

SI RENDE NOTO CHE

In attuazione dell’articolo 2 del Decreto Legge n. 154 del 23.11.2020 (Decreto Ristori Ter), dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 658 del 29.03.2020 e della Determinazione del Responsabile dell’Area Socio Culturale n. 663 del 04.12.2020

Il Comune di Olmedo, tramite l’ufficio di Servizio Sociale, emette buoni spesa di solidarietà sociale alle famiglie richiedenti da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità presso gli esercizi commerciali presenti nell’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa, il cui elenco verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune.

      Criteri di accesso, attribuzione punteggi, priorità e ammontare del buono spesa

I buoni verranno concessi fino ad esaurimento delle risorse disponibili stanziate dal fondo di solidarietà o derivanti da eventuali donazioni pervenute all'Ente nel corso dello stato di emergenza.

Condizione essenziale per la presentazione della domanda è che i nuclei familiari richiedenti si trovino in uno stato di bisogno per il soddisfacimento di necessità urgenti ed essenziali, con particolare riguardo agli effetti economici dovuti all'emergenza epidemiologica da virus covid-19.

Non potranno accedere al riconoscimento del beneficio i nuclei familiari che, nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020, superino le soglie di entrate economiche sotto riportate (a qualsiasi titolo percepite, ad esclusione dell’indennità di accompagnamento), al netto della spesa riferita al canone di locazione o mutuo della propria abitazione durante il periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (seconda ondata covid-19):

Numero componenti il nucleo familiare

Entrate complessive
nel  periodo settembre / ottobre / novembre 2020 al netto della spesa per canone di locazione o mutuo della prima casa

1 componente

€ 1.950,00

2 componenti

€ 2.700,00

3 componenti

€ 3.000,00

4 componenti

€ 3.450,00

5 o più componenti

€ 3.600,00

Tabella elaborata sulla base di una valutazione socioeconomica del territorio con riferimento alle tabelle ISTAT sulla povertà relativa - anno 2019

Le domande verranno ammesse al beneficio secondo il seguente ordine di priorità:

Priorità 1 - nuclei familiari non beneficiari di altro sostegno pubblico nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (entro i limiti dei requisiti di cui sopra);

Priorità 2 - nuclei familiari beneficiari di altro sostegno pubblico nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020 (si darà corso alla priorità 2 solo qualora si verifichino delle risorse residue  dopo aver soddisfatto le richieste della priorità 1).

All’interno di ciascuna priorità come sopra descritta, verranno attribuiti i punteggi di seguito riportati, al fine di stilare una graduatoria che tenga conto della situazione del nucleo familiare:

Criteri di valutazione

Punteggio

Nucleo familiare esposto agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid_19 (come dichiarato nel modulo di partecipazione)

6 punti

Nuclei familiari numerosi con sei o più componenti

2 punti

Nuclei familiari con componenti con certificazione di invalidità pari o superiore al 75%

3 punti

Nuclei familiari con minori beneficiari dell’indennità di frequenza

3 punti

Nuclei familiari con minori beneficiari dell’indennità di accompagnamento

3 punti

Nuclei familiari con adulti beneficiari dell’indennità di accompagnamento

3 punti

Nucleo familiare con  2 o più minori a carico

4 punti

Nucleo familiare con  1 minore a carico

2 punti

In caso di parità di punteggio attribuito secondo i criteri di cui alla tabella sopra riportata si procederà secondo il seguente ordine di priorità:

  1. nuclei familiari in situazioni di particolare fragilità già in carico al servizio sociale dell'Ente;
  2. assegnazione del beneficio in favore dei nuclei familiari con minore entrata economica dichiarata nel periodo settembre/ottobre/novembre 2020;
  3. ordine cronologico di arrivo dell'istanza da parte del richiedente.

I buoni spesa verranno concessi UNA TANTUM nella misura massima di:

  • € 100,00 per persone che vivono da sole;
  • € 200,00 per nuclei composti da 2 persone;
  • € 300,00 per nuclei composti da 3 persone;
  • € 400,00 per nuclei composti da 4 e più persone.

Si sottolinea che lo stato di bisogno di reperimento di generi di prima necessità è da riferirsi all'intero nucleo familiare e non solo al singolo componente che presenta l'istanza.

È possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare.

Modalità di presentazione delle istanze

Le domande, debitamente sottoscritte e con allegata la copia del documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere compilate esclusivamente utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ente.
Il modulo è disponibile:

  • sul sito web del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.ss.it;
  • in forma cartacea presso apposito tavolino situato all'ingresso del Comune nelle giornate di apertura.

Il modulo su indicato dovrà essere consegnato esclusivamente con le seguenti modalità:

(si precisa che esistono applicazioni di scanner gratuite da scaricare sullo smartphone)

Limitate eccezioni sulla consegna del modulo in formato cartaceo riguarderanno esclusivamente persone anziane e sole. In questo caso la presentazione dell’istanza potrà avvenire mediante consegna del modulo cartaceo presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente negli orari di apertura al pubblico.

La domanda dovrà obbligatoriamente contenere l’indirizzo mail se posseduto, ed il numero telefonico di riferimento del nucleo familiare per le comunicazioni inerenti al presente avviso.

Cause di esclusione dal contributo

Sono cause di esclusione dal contributo:

  • Incompletezza insanabile dell’istanza.
  • Ritardo nella presentazione di eventuale integrazione all’istanza superiore ai 2 giorni;
  • Comprovato accertamento sul mancato possesso dei requisiti.

Si raccomanda una puntuale compilazione del modulo di domanda, pena la non valutazione e attribuzione dei punteggi utili al fine della posizione in graduatoria.

Si precisa inoltre che le dichiarazioni fornite nel modulo di domanda saranno oggetto di controllo da parte dell’Ente per il tramite degli organi preposti. 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste telefonicamente presso l'ufficio dei servizi sociali:
- Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079-9019016

- Responsabile Dott. Mario Corrias - 079-9019017

o tramite mail all’indirizzo areasocioculturale@comune.olmedo.ss.it

Scadenza per la presentazione Istanze:

Martedì 15 Dicembre 2020, entro le ore 14.00

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

EROGAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ANNO 2020 “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO”

foto bonus idrico 2020
AREE TEMATICHE - 04-12-2020

COMUNE DI OLMEDO 
Provincia di Sassari 
AREA SOCIO CULTURALE

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE

RENDE NOTO 

CHE in esecuzione della propria Determinazione n.662 del 04/12/2020 è stato approvato il Bando Pubblico per la presentazione delle istanze di ammissione al beneficio “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO – ANNO 2020”.

I destinatari del Bonus Idrico Integrativo sono i titolari di utenze idriche domestiche con regolare contratto attivo di fornitura idrica con il gestore Abbanoa S.p.A. residenti nel Comune di Olmedo (SS), in conformità con quanto stabilito da EGAS nel “Regolamento per l'attribuzione del BONUS Idrico Integrativo per gli utenti del servizio idrico integrato” di cui all’allegato “A” della deliberazione del CIA n. 35 del 12 novembre 2020;

All’istanza compilata su format predisposto dal Comitato Istituzionale d’Ambito dell’E.G.A.S, va allegato, pena esclusione:

  • copia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del richiedente;
  • certificazione I.S.E.E. ordinario in corso di validità alla data di presentazione della domanda;
  • Una bolletta e/o fattura Abbanoa S.p.A. a cui si riferisce l’utenza.

La domanda dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:

  • a) consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo;
  • b) trasmessa via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

protocollo@comune.olmedo.ss.it  - protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it  

  • c) tramite raccomandata A/R;

In caso di utilizzo della modalità di presentazione indicata al punto c), la raccomandata A/R dovrà pervenire all’indirizzo indicato entro e non oltre il termine ultimo, pertanto, ai fini dell’ammissibilità, non farà fede la data di spedizione della stessa.

La misura delle agevolazioni, per gli utenti aventi i requisiti previsti, non potrà superare gli importi massimi di seguito indicati:

· € 25,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di una certificazione ISEE in corso di validità minore o uguale a € 9.000,00;

· € 20,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di una certificazione ISEE in corso di validità maggiore di € 9.000,01 e minore o uguale a € 20.000,00;

SCADENZA BANDO: ore 12:30 del giorno 30 dicembre 2020

Si invitano le persone interessate a prendere visione del Bando Pubblico integrale

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più

BONUS IDRICO EMERGENZIALE ANN0 2020 - PROGRAMMA AGEVOLAZIONI TARIFFARIE - PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA DEI BENEFICIARI E DEGLI ESCLUSI

foto bonus idrico
AREE TEMATICHE - 05-11-2020

COMUNE DI OLMEDO 
Provincia di Sassari 
AREA SOCIO CULTURALE

IL RESPONSABILE

RENDE NOTO

Che in esecuzione della propria Determinazione n. 593 del 05/11/2020 è stata approvata la 

GRADUATORIA PROVVISORIA 

per l’accesso al beneficio del “BONUS IDRICO EMERGENZIALE”.

Al presente avviso si allega l'elenco dei beneficiari e degli esclusi. Si informano gli interessati che l’elenco è pubblicato in forma riservata al fine di salvaguardare il diritto alla riservatezza dei beneficiari dell’intervento, ai sensi del GDPR – Regolamento UE 2016/679;

 Le singole istanze vengono individuate mediante il numero e la data di registrazione al Protocollo generale del Comune, al fine di tutelare il diritto alla riservatezza dei beneficiari.

Chiarimenti e Informazioni: Dott.ssa Maria Agostina Pinna Tel. 079/9019011

mail: pinna.mariaagostina@comune.olmedo.ss.it

Olmedo, 5 novembre 2020                                                 

                        AREA SOCIO CULTURALE
                           Il Responsabile
                          Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO DI CHIUSURA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

damiano galimberti coronavirus covid 19
AREE TEMATICHE - 18-10-2020

A seguito della comunicazione effettuata dalla Dirigente scolastica, si è appreso che due docenti della scuola secondaria di primo grado sono risultati positivi al Covid 19.
 Pertanto, in attesa delle comunicazioni ufficiali di ATS e della necessaria sanificazione dell'intero plesso scolastico, le lezioni saranno sospese da lunedì 19 a mercoledì 21 ottobre. Seguirà ordinanza di chiusura. 

Leggi di più

Comunicazione Abbanoa

Razionalizzazione risorse idriche2
AREE TEMATICHE - 17-10-2020

Abbanoa comunica che, a partire dalle prime ore della mattinata di oggi sabato 17 Ottobre sono in atto i lavori di ripristino alla condotta della rete idrica in Via Mateootti intersezione Nuraghe Mannu interessata da un importante guasto , la fornitura verrà sospesa per tutta la durata dei lavori, essendo elevato il danno.

L'EROGAZIONE DELLA FORNITURA IDRICA RIPRENDERA' ALLE ORE 18:00 CIRCA 

Leggi di più

EMERGENZA COVID-19 ULTIME NOVITA' D.P.C.M. 13 OTTOBRE 2020

immagine sito
AREE TEMATICHE - 14-10-2020

Con l'entrata in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13/10/2020 , a partire dal 14 OTTOBRE 2020 entrano in vigore nuove prescrizioni che avranno validità fino al 13 NOVEMBRE 2020.

Ecco un riassunto con le principali prescrizioni:

Mascherine

  • OBBLIGATORIO sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine), nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande;
  • Non sono obbligati a indossare la mascherina chi fa sport, i runner, chi fa jogging, i bambini sotto i sei anni e chi soffre di patologie documentate incompatibili con l’uso della mascherina.
  • Obbligatorio avere la mascherina per chi passeggia nel parco.

Casa

  • Forte raccomandazione nell'evitare di ricevere in casa più di 6 familiari o amici con cui non si conviva per cene o feste;
  • Raccomandazione ad indossare in casa la mascherina in presenza di amici o parenti non conviventi.

Scuola

  • Vietate le gite scolastiche e i progetti di scambio e gemellaggio;
  • Consentite le attività inerenti percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nonché le attività di tirocinio.
  • Si alle lezioni in presenza per le scuole superiori.

Sport

  • VIETATI gli sport amatoriali di contatto (calcetto, basket, ecc...), ivi comprese tutte le gare e competizioni connesse.
  • Consentiti gli sport di contatto solo per le società professionistiche;
  • Possono continuare le proprie attività tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al Coni e al Comitato paraolimpico, comprese le palestre, che dovranno continuare a rispettare i protocolli fissati dalle rispettive federazioni.
  • È permessa la partecipazione del pubblico alle competizioni sportive «con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1.000 spettatori» all’aperto e 200 al chiuso. Rimane l’obbligo per i responsabili degli impianti di far rispettare le distanze di sicurezza e di misurare la temperatura all’ingresso.

Bar e Ristoranti

  • Chiusura delle attività alle ore 24;
  • Dopo le ore 21 divieto di consumare in piedi, verranno serviti solo i clienti seduti ai tavoli al chiuso o all'aperto.
  • Permesso come in passato ogni servizio di asporto, purché la consumazione non si svolga davanti al locale dopo le 21.

Concerti e Cinema

  • Gli spettacoli all’aperto non subiscono variazioni rispetto alle precedenti disposizioni, in particolare restano invariati i limiti di 200 persone per gli eventi al chiuso e di 1.000 all’aperto, sempre nel rispetto delle regole di distanziamento sociale.

Discoteche e Feste

  • Restano chiuse le discoteche e le sale da ballo;
  • Vietate tutte le feste private al chiuso o all'aperto.

Fiere e Cerimonie

  • Concesse fiere e congressi, fatte salve le regole già in vigore su distanziamento sociale, protezioni e igiene.
  • Le cerimonie civili e religiose, dai matrimoni ai funerali per esempio, sono concesse con la partecipazione di massimo 30 persone.
Leggi di più
torna all'inizio del contenuto