Sciola Civica di Musica "Meilogu", sede di Olmedo - Comunicazioni

DSC 1316
AREE TEMATICHE - 28-05-2021

COMUNE DI OLMEDO (SS)
Area Socio Culturale

SI comunica che i corsi della Scuola Civica Sovracomunale di Musica "Meilogu", sede di Olmedo - anno 2020/2021 si svolgeranno nelle seguenti sedi comunali:

CENTRO ANZIANI - Via Sassari, n. 26

Chitarra: Mo. Bachisio Ulgheri (Lunedì - Mercoledì pomeriggio)
Basso: Mo. Salvatore Maltana (Martedì pomeriggio)
Canto: Mo. Denise Gueye ( Giovedì pomeriggio)

 

SEDE COMUNALE (Ex Ammassu) - C.so Kennedy, 26

Batteria: Mo. Massimo Russino (Lunedì - Mercoledì pomeriggio)

Pianoforte: Mo. Riccardo Pinna (Venerdì - Sabato Pomeriggio)

SI INVITANO

tutti gli allievi  che hanno effettuato la pre-iscrizione alla Scuola Civica di Musica e che stanno frequentando i corsi, a  provvedere al versamento della propria quota  di contribuzione, stabilita in € 120,00 annuali per i residenti, e in € 150,00 per gli allievi non residenti nei Comuni facenti parte della Scuola Civica Sovracomunale.

Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 18/06//2021, mediante bonifico bancario intestato a :Direttore BRUNO CAMERA sul conto corrente delle Poste Italiane, codice IBAN  IT54T3608105138280591580599 - causale: quota iscrizione Scuola Civica di Musica   - Comune di Olmedo, A.S. 2020/2021 allievo (indicare nome e cognome)

QUOTE DI ISCRIZIONE

€ 120,00 per tutte le discipline individuali (strumento musicale e canto) Il corso avrà la durata di n. 25 lezioni individuali da 30 minuti, o in alternativa, in accordo con il docente e compatibilmente con i protocolli di sicurezza, 60 minuti in gruppi di 2 persone per classe, con cadenza settimanale, da svolgersi entro Dicembre 2021.

€ 60,00 annuali per le discipline "Musica di insieme", "Teoria e guida all'ascolto" e "Canto a chitarra". Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, in gruppi di minimo 5 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, da svolgersi entro Dicembre 2021.

€ 30,00 annuali per le discipline "Coro Polifonico" e "Coro voci bianche". Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, o in alternativa n. 10 lezioni da 120 minuti, in gruppi di minimo 10 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiugimento del numero minimo di partecipanti, da svolgersi entro Dicembre 2021.

Frequenza gratuita per la disciplina "Dance Ability - Danza paralimpica" (riservata a persone diveramente abili certificate); il corso avrà la durata di n. 15 lezioni da 60 minuti, in gruppi di minimo 5 persone per classe e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti da svolgersi entro dicembre 2021. 

N.B. qualora l'allievo non si a residente in un Comune non aderente al Consorzio Itercomunale Meilogu, la quota di iscrizione annuale sarà pari a € 150,00 per le discipline individuali; rimarrà invariata la quota per le discipline con frequenza collettiva.

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da Associazioni di Volontariato o da Associazioni di Promozione sociale o da Fondazioni ai sensi degli artt. 72 e 73 , D.Lgs. n. 117/2017.

mani
AREE TEMATICHE - 18-05-2021

L'AVVISO

è finalizzato al finanziamento di progetti di rilevanza locale promossi da Associazioni di Volontariato, da Associazioni di Promozione sociale o da Fondazioni nella forma di ONLUS; l’oggetto dei progetti deve afferire gli ambiti prioritari di intervento individuati dalla Giunta regionale con la DGR n. 14/16 del 16/04/2021 e descritti nelle quattro Schede 1, 2, 3 e 4 che costituiscono parte integrante dell’avviso in oggetto che è visionabile al seguente indirizzo:http://www.regione.sardegna.it/j/v/2599?s=1&v=9&c=46&c1=46&id=93423
Si precisa che, a termine delle disposizioni ministeriali, gli Enti che possono beneficiare/unici accedere alle risorse finanziarie in discorso sono, tassativamente ed esclusivamente, le Associazioni di Volontariato, le Associazioni di Promozione sociale e le Fondazioni nella forma di ONLUS, sia in forma singola che associata, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico in discorso.
Termine per la presentazione della domanda di ammissione a finanziamento da parte degli Enti suddetti :

16 giugno 2021

A chiarimento degli ambiti per i quali gli ETS (Enti del Terzo Settore) possono presentare richiesta di finanziamento, si precisa che gli Ambiti Tematici Prioritari di Intervento Regionali (di cui alle n.4 schede allegate all’avviso) individuati, con DGR n. 14/16 del 16/04/2021, dalla Giunta regionale della Sardegna sono, esclusivamente, i seguenti:
1) Povertà
2) Sostegno all’Educazione scolastica
3) Fragilità
4) Povertà alimentare.

Il progetto deve essere presentato dagli ETS, pena l’inammissibilità,:
• in uno dei 4 Ambiti Tematici Prioritari di Intervento Regionali ;
• in uno dei Territori/ Aree indicate nella scheda ATePIR (fatta eccezione per l’ATePIR 4 con riguardo
al quale è previsto sia ammesso a finanziamento un unico progetto per l’ area unica regionale ovvero
l’intero territorio regionale)

Consulta l'AVVISO regionale  integrale

Leggi di più

Attività estive in favore di bambini e adolescenti ( centri estivi) - Manifestazione di interesse a presentare progetti - AVVISO

centro estivo
AREE TEMATICHE - 17-05-2021

AVVISO 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI RIVOLTE A BAMBINI E ADOLESCENTI DAI 3 AI 14  ANNI  (CENTRI ESTIVI 2021)

Scadenza per la presentazione delle domande:
2 giugno 2021

Il Comune di Olmedo, in vista della ripartenza estiva, con Deliberazione GC N. 43 del 13/05/2021 ha individuato le linee di indirizzo volte ad incentivare la realizzazione di centri estivi sul territorio comunale mediante l’utilizzo di una serie di spazi interni/esterni di proprietà dell’Ente con l’obiettivo di fornire una opportunità ludico/educativa ai bambini e adolescenti nel periodo estivo e nell’intento di conciliare i tempi di lavoro delle famiglie con le esigenze educative e di intrattenimento dei propri figli.

A tal fine, in esecuzione del combinato disposto Delibera GC N. 43/2021 e determinazione n. 233 del 17 maggio 2021, si avvia una manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti idonei, interessati all’organizzazione e gestione di attività educative e/o sportive e/o ludiche e/o ricreative rivolte a bambine/i e adolescenti 3 ai 14 anni.

L’Ente, tramite apposita Commissione, esaminerà le istanze pervenute e i progetti presentati e autorizzerà quelli ritenuti adeguati e rispondenti alle linee di indirizzo individuate dalla Giunta Comunale e alle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini dettate dall’emergenza covid-19” DPCM 21/04/2021 “Proroga emergenza Covid” ; D.L. 22/04/2022 n. 52 “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”; le prescrizioni a cui attenersi per quanto attiene la ripresa delle attività motorie e sportive come riportato nelle FAQ emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri;

Documenti allegati al presente avviso:
- Bando per Manifestazione di interesse per l’organizzazione di centri estivi 2021;
-  Domanda - Progetto di partecipazione alla manifestazione di interesse 2021;

L’istanza di partecipazione, debitamente sottoscritta con firma digitale o olografa, redatta secondo il modello Domanda - Progetto, dovrà essere trasmessa via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it

Solo eccezionalmente è consentita la consegna a mano all’Ufficio protocollo del Comune. L’istanza dovrà pervenire entro e non oltre il 2 giugno 2021.

Nell'oggetto della Pec dovrà riportato oltre al mittente e all’indirizzo dell’Ente/organizzazione, la seguente dicitura “Manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti idonei alla realizzazione di progetti relativi ad attività estive 2021”.

Alla domanda dovranno essere allegate, a pena di esclusione:

  • Copia fotostatica del documento d’identità del firmatario in corso di validità.
  • Eventuale accordo di collaborazione di cui all’art. 9 del presente bando, sottoscritto dalle parti;

Per informazioni:
dott. Mario Corrias – tel. 079/9019017
dott.ssa Giuseppina Cadau – tel. 079/9019016

Olmedo, 13 maggio 2021

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

AVVISO ESPLORATIVO MANIFESTAZIONE INTERESSE “Programma integrato plurifondo Lavoras. Misura cantieri di nuova attivazione annualità 2019. L.R. 48/2018, art. 6, commi 22 e 23 e L.R. 20/2019, art.3, comma 1”

IMMAGINE X AVVISO PUBBLICO
AREE TEMATICHE - 13-05-2021

RISERVATO ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO”B” DI CUI ALLA LEGGE N. 381/91 PER INVITO A PRESENTARE OFFERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLE MODALITA’ ATTUATTIVE DI CUI ALL’AVVISO PUBBLICO “Programma integrato plurifondo Lavoras. Misura cantieri di nuova attivazione annualità 2019. L.R. 48/2018, art. 6, commi 22 e 23 e L.R. 20/2019, art.3, comma 1”

Leggi di più

EROGAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - ANNO 2021”

bonus
AREE TEMATICHE - 05-05-2021

COMUNE DI OLMEDO 
Provincia di Sassari 
AREA SOCIO CULTURALE

IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE
RENDE NOTO 

CHE in esecuzione della propria Determinazione n. 210 del 05/05/2021 è stato approvato il Bando Pubblico per la presentazione delle istanze di ammissione al beneficio “BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO – ANNO 2021”, in conformità con quanto stabilito da EGAS nella deliberazione del CIA n. 38 del 27 novembre 2020;

I destinatari del Bonus Idrico Integrativo sono i titolari di utenze idriche domestiche con regolare contratto attivo di fornitura idrica con il gestore Abbanoa S.p.A. residenti nel Comune di Olmedo (SS);

All’istanza compilata su format predisposto dal Comitato Istituzionale d’Ambito dell’E.G.A.S, va allegato, pena esclusione:

  • copia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del richiedente;
  • certificazione I.S.E.E. ordinario in corso di validità alla data di presentazione della domanda;
  • Una bolletta e/o fattura Abbanoa S.p.A. a cui si riferisce l’utenza.

La domanda dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:

  1. In via prioritaria mediante la procedura on line accedendo al seguente indrizzo dedicato www.bonusacqua.it 
  2. consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo;
  3. trasmessa via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

protocollo@comune.olmedo.ss.it  - protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it  (Trasmessa in un unico file - in formato pdf, NON formato jpg);

  1. tramite raccomandata A/R;

In caso di utilizzo della modalità di presentazione indicata al punto d), la raccomandata A/R dovrà pervenire all’indirizzo indicato entro e non oltre il termine di scadenza del bando e pertanto, ai fini dell’ammissibilità, non farà fede la data di spedizione della stessa.

La misura delle agevolazioni, per gli utenti aventi i requisiti previsti, non potrà superare gli importi massimi di seguito indicati:

· € 25,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di una certificazione ISEE in corso di validità minore o uguale a € 9.000,00;

· € 20,00 per ogni componente del nucleo familiare in presenza di una certificazione ISEE in corso di validità maggiore di € 9.000,01 e minore o uguale a € 20.000,00;

SCADENZA BANDO: ore 12:30 del 31 maggio 2021

Il Bonus verrà erogato esclusivamente da Abbanoa Spa agli utenti diretti e indiretti nella prima bolletta utile.

Si invitano le persone interessate a prendere visione del Bando Pubblico integrale

AREA SOCIO CULTURALE
IL RESPONSABILE
Dott. Mario Corrias

 

Leggi di più

ASSESSORATO AGRICOLTURA E AMBIENTE - PRELIEVO DI COMPOST SFUSO

compost
Ambiente e Territorio - 28-04-2021

L'Amministrazione Comunale informa che dal 28 Aprile 2021 sarà disponibile, sino ad esaurimento scorte, il prelievo di  COMPOST SFUSO (ammendante naturale) per tutti i cittadini residenti. Il compost, è rilasciato a titolo gratuito da utilizzarsi per orti e giardini privati e non ne è consentita la commercializzazione.
Si potrà prelevare presso l’ecocentro comunale con le modalità concordate con l’ufficio ambiente nella quantità max di mc 2.
Si precisa che è necessario prenotarsi con apposita domanda.
La domanda è disponibile  presso l’ufficio protocollo del comune o scaricabile dal sito Web del Comune di Olmedo nella sezione NOTIZIE e dall’App. Municipium.
La stessa sarà consegnata all’ufficio protocollo del comune o inviata ai seguenti indirizzi pinna.giacomofrancesco@comune.olmedo.ss.it
protocollo@comune.olmedo.ss.it.
Ricordiamo che il materiale proviene dalla trasformazione, presso l'impianto di compostaggio, del rifiuto organico e del verde conferiti con il servizio di raccolta differenziata.
Per ulteriori informazioni Tel. 0799019012 - 347 33 52 731
L’assessore all’Agricoltura e Ambiente
Salvatore Siffu

 

Leggi di più

SPORT DI TUTTI QUARTIERI - Interventi nazionali per il sostegno all'Associazionismo Sportivo di Base

main hero quartieri
AREE TEMATICHE - 21-04-2021

SPORT DI TUTTI
QUARTIERI

É un intervento proposto per sostenere l’associazionismo sportivo di base che opera in contesti territoriali difficili utilizzando lo sport e i suoi valori educativi come strumento di sviluppo ed inclusione sociale.

SPORT DI TUTTI QUARTIERI promuove la creazione di presidi sportivi ed educativi, gestiti dalle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e destinati alla comunità e a tutte le fasce d’età, con particolare attenzione a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, donne e persone over 65.

Termini per la presentazione della domanda Le candidature per la realizzazione e gestione dei Presidi sportivo/educativi dovranno essere presentate, attraverso la Piattaforma informatica all’indirizzo https://area.sportditutti.it/ a partire dalle ore 12.00 del 15 marzo 2021 sino alle ore 12.00 del 30 giugno 2021. A partire dal 30 aprile 2021 verranno valutate mensilmente le domande pervenute, sulla base dei criteri previsti all’art. 9. Le candidature via via ammesse al Progetto potranno iniziare le attività ed accedere al contributo, fino ad esaurimento delle risorse. Il presente avviso potrà essere prorogato qualora alla scadenza del 30 giugno 2021 non siano state impegnate tutte le risorse.

Vai al Bando

Vai all'Avviso Pubblico

Accedi alla Piattaforma

Il Sindaco
Toni Faedda

Leggi di più

SOSPENSIONE TRENI SCOLASTICI LINEA TPL SASSARI-ALGHERO

Immagine
Trasporti e Viabilità - 15-04-2021

Linea TPL Sassari – Alghero
AVVISO ALLA CLIENTELA

Si avvisa la gentile clientela che, in ottemperanza a quanto disposto dalla  Circolare N. 8 - protocollo n. 7529 del 12.04.2021 dell’Assessorato dei Trasporti RAS - a far data dal 16 aprile 2021, fino a contrario avviso, in considerazione della permanenza in “Zona Rossa” della Regione Sardegna,

 

 (“Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nella Regione Sardegna si applicano, per un periodo di quindici giorni, le misure di cui alla c.d. «zona rossa», nei termini di cui agli articoli 1 e2 del Decreto Legge 1° aprile 2021, n. 44”),  

 

saranno sospesi i seguenti servizi ferroviari:

AT S2 - in partenza da Alghero alle ore 7,25;

AT S1 - in partenza da Olmedo alle ore 7,40;

  AT S4 - in partenza da Alghero alle ore 14,40;

  AT S3 - in partenza da Olmedo alle ore 14,55.

 

                                                           La Sede Territoriale Ferroviaria ARST SpA

Il quadro orario è visualizzabile al seguente link: http://www.arstspa.info/TPL_SS.pdf

Per ulteriori informazioni telefonare al n. 079 - 241301, oppure consultate il sito:   

 www.arst.sardegna.it.; o scrivete a informazioni@arst.sardegna.it  Sassari 14.04.2021

Leggi di più

CONTRIBUTI RAS PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2020  - PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE DELLE BORSE DI STUDIO A.S. 2019/2020 (L.R. 5/2015) E BUONO LIBRI A.S. 2020/2021 (L. 448/1998)

download
AREE TEMATICHE - 15-04-2021

AVVISO PUBBLICO

CONTRIBUTI RAS PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2020 
BORSE DI STUDIO A.S. 2019/2020 (L.R. 5/2015)
BUONO LIBRI A.S. 2020/2021 (L. 448/1998)

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

Si comunica che con Determinazione n. 2021/182 del 15/04/2021 del Responsabile dell'Area Socio Culturale si è provveduto all’approvazione delle Graduatorie provvisorie relative all’assegnazione di:

  1. BORSA DI STUDIO di cui alla legge regionale n.5/2015, destinata agli studenti delle scuole pubbliche primarie, secondarie di primo e di secondo grado, che appartengono a famiglie svantaggiate con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per il rimborso delle spese scolastiche sostenute durante l’A.S. 2019/2020;
  1. BUONO LIBRI - Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, di cui all’articolo 27 della L.448/1998, rivolta agli studenti delle scuole secondarie, con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per l’A.S. 2020/2021.

Le graduatorie provvisorie rimarranno affisse all’Albo Pretorio on line del Comune e presso la bacheca degli Uffici dell’Area Socio Culturale per 15 (quindici) giorni consecutivi, a far data dal 15/04/2021.

Eventuali ricorsi scritti avverso le presenti graduatorie provvisorie sono ammessi entro 15 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione delle medesime.

Le singole istanze, a tutela del diritto alla riservatezza dei beneficiari, vengono individuate mediante il numero di registrazione al Protocollo generale del Comune.

Per conoscere, pertanto, la posizione in graduatoria e il relativo contributo assegnato è necessario acquisire, presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, il proprio numero di registrazione al Protocollo generale.

Per informazioni o chiarimenti:

Referente di procedimento, Dr.ssa Antonella Gallo – Ufficio Pubblica Istruzione - Tel. 079/9019009.

Olmedo, 15/04/2021                                                     

                                           Il Responsabile dell’Area Socio Culturale
                                                  Dr. Mario Corrias

 

 

 

 

Leggi di più

ITER PROCEDURALE AI FINI DELL’ACCERTAMENTO DEI DANNI CAUSATI ALLE AZIENDE AGRICOLE DA CALAMITA NATURALI, EVENTI ECCEZIONALI E AVVERSITÀ ATMOSFERICHE - RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI.

fertenia articolo ritorni di gelo az
AREE TEMATICHE - 14-04-2021

AVVISO AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI
Si informano gli imprenditori agricoli regolarmente iscritti che la Giunta Comunale, con Delibera n. 35 in data 13 Aprile 2021, ha dichiarato, ai sensi dell’art. 2 della legge regionale n. 28 del 21/11/1985, lo stato di calamità naturale nel territorio del Comune di Olmedo, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, forti gelate notturne, avvenute nella notte tra il 7 Aprile e l’8 Aprile 2021, che hanno colpito l’intera regione e, in maniera considerevole, l’intero territorio di questo Comune, provocando seri danni ai vitigni, frutteti, oliveti e agli orti presenti nel territorio comunale compromettendone totalmente la produzione per anno 2021.
Per tale motivo, a partire da Mercoledì 14 Aprile 2021 e fino alle ore 12,00 di Giovedì 22 Aprile 2021, gli interessati potranno presentare all’ufficio protocollo del Comune il modulo di richiesta per l’eventuale risarcimento dei danni causati dall’evento calamitoso (scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.it o disponibile presso l’ufficio medesimo).
Successivamente sarà cura del Comune inoltrare le domande alla sede territoriale di Sassari di “A.R.G.E.A.” (agenzia per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura della Regione Sardegna) che disporrà i sopralluoghi mediante contatti diretti con gli interessati.
Pertanto, gli imprenditori agricoli professionali (non hobbysti), potranno inoltrare la scheda si segnalazione del danno tramite apposita dichiarazione resa compilando il modello 1 entro e non oltre le ore 12,00 di Giovedì 15 Aprile 2021 secondo le seguenti modalità:
1. Inviando il modello 1 compilato in ogni sua parte e controfirmato, completo di copia di documento di identità in corso di validità del richiedente e documentazione, non obbligatoria, a supporto della dichiarazione (fotografie), a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it:
2. In alternativa il modello 1 e la documentazione su descritta potrà essere inviata o consegnata a mano direttamente all’Ufficio di Protocollo del Comune sita al seguente indirizzo:
Corso Kennedy, 26.
Per qualunque informazione relativa esclusivamente all’invio delle schede di segnalazione del danno, chiamare al n. 079 9019005 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 12:30.
Si rimanda per ulteriori precisazioni al sito web regionale raggiungibile al seguente indirizzo:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/23?s=1&v=9&c=240&c1=355&idscheda=288213
o alla sede Argea territorialmente competente (Sassari 079 2068400).
Olmedo 14.04.2021

Il Responsabile dell’Area
Dettori Giovanni Vittorio

Leggi di più

A OLMEDO: SABATO 17 E DOMENICA 18 APRILE LA CAMPAGNA SCREENING “SARDI SICURI”

immagine
Sicurezza e emergenze - 13-04-2021

Sabato 17 e domenica 18 aprile presso il Municipio potranno sottoporsi a tampone tutti i cittadini anche non residenti con più di 10 anni.

I tamponi saranno eseguiti secondo il seguente ordine alfabetico.

 

SABATO 17 APRILE

 

Lettera A - B: dalle 8.30;

lettera C: dalle 10.00;

lettera I-J-K: dalle 12.30;

lettera D: dalle ore 14;

lettera E-F: dalle 16.00;

lettere G-H-L: dalle 17.00.

 

DOMENICA 18 APRILE

 

lettera M: dalle ore 8.30;

lettera N-0: dalle 10.30;

lettera P: dalle 11.00;

lettera Q-R: dalle 14.00;

lettera S: dalle ore 15.00;

lettere T-U-Z: dalle17 alle 18.

 

I cittadini dovranno munirsi di tessera sanitaria e nel caso di minori dovranno compilare l’apposito modulo disponibile presso il Comune o scaricabile dal sito del Comune o dall'App. Municipium e consegnato al personale preposto il giorno dello screening.

Leggi di più

RELAZIONE DI FINE MANDATO 2016/2021

GONFALONE COMUNE DI OLMEDO
AREE TEMATICHE - 09-04-2021

COMUNE DI OLMEDO
Provincia di Sassari

RELAZIONE DI FINE MANDATO
DEL SINDACO AVV.TO MARIO ANTONIO FAEDDA
QUINQUENNIO 2016 - 2021

(articolo 4, d.Lgs. 6 settembre 2011, n. 149 D.M. Interno 26 aprile 2013)


La Relazione, corredata dal parere dell’Organo di Revisione, è stata inviata in data alla Corte dei Conti, Sezione del Controllo per la Sardegna.

IL SINDACO
Mario Antonio Faedda

 

Consulta l'allegato "Relazione di Fine Mandato 2016/2021

Leggi di più

SPECIALI PRESCRIZIONI DI CHIUSURA IN OCCASIONE DELLE IMMINENTI FESTIVITÀ PASQUALI

images
AREE TEMATICHE - 31-03-2021

IL SINDACO

 

CONSIDERATO

  • Che sull’intero territorio nazionale è in atto emergenza sanitaria originata da pandemia virale COVID – 19;
  • Che sulla scorta di tale situazione il Governo nazionale ha adottato misure straordinarie volte al contenimento della diffusione virale, anche attraverso la limitazione della circolazione dei cittadini per sole comprovate esigenze lavorative, necessità e motivi di salute, al fine di imporne la massima presenza in abitazione;
  • Che dal 4 marzo u.s., (data di pubblicazione del citato DPCM in Gazzetta Ufficiale) ad oggi la descritta pandemia ha avuto una preoccupante espansione, legata a crescita esponenziale di contagi e vittime, sia a livello nazionale che regionale.
  • Che nell’odierna situazione di emergenza la tutela del diritto fondamentale alla salute pubblica impone, secondo lo scrivente Sindaco, una temporanea riduzione delle potenziali occasioni  di assembramento di persone e, per l’effetto, fattore idoneo ad incrementare la diffusione del virus.

 

VISTO il D.P.C.M. del 02/03/2021, e il D.L. 13/03/2021 recante disposizioni specifiche fino alla data del 06/04/2021 dei provvedimenti concernenti la gestione della situazione emergenziale in atto sul territorio nazionale;

 

CONSIDERATO che nella prassi quotidiana si registrano frequenti fenomeni di accesso concomitante presso gli esercizi commerciali da parte di coppie di adulti o nuclei familiari di più persone (anziane), con ciò delineandosi la necessità vincolante di maggiori tempi di attesa e maggiore contingentamento nei tempi di accesso alla struttura di vendita, in modo da prevenire il rischio di assembramenti ed il necessario mantenimento del distanziamento sociale, invece pregiudicati dall’eccessivo numero di utenti in movimento;

 

RITENUTO che in occasione delle imminenti festività pasquali la eventuale possibilità di accesso alle strutture di vendita ed esercizi commerciali potrebbe concretamente aggravare il rischio che si verifichino assembramenti incontrollabili, proprio mentre il controllo delle Forze di Polizia deve inevitabilmente rivolgersi verso le arterie stradali ed i luoghi pubblici, di possibile movimento e ritrovo di persone;

 

VISTO l’art.50, 5° co. del D. Lgs. 267/2000 secondo cui in caso di emergenze sanitarie il Sindaco può adottare ordinanze contingibili e urgenti e ritenuto sussistente, nell’odierna situazione, sussistere gli elementi emergenziali per l’adozione del provvedimento “extra ordinem”, anche in relazione all’art.50, 7° co. del cit. D. Lgs. n.267/2000, secondo il quale “nell’ambito delle competenze che la legge attribuisce al Sindaco vi è quella del coordinamento degli orari della città e, tra l’altro, degli esercizi commerciali in genere;

 

VISTO l’art.50, 4° co. del D. Lgs. n.267/2000, recante l’obbligo della preventiva comunicazione al Prefetto dei provvedimenti anche contingibili e urgenti adottati dal Sindaco al fine di prevenire ed eliminare pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana;

 

ORDINA

Tutti gli esercizi commerciali, qualsiasi attività di vendita al dettaglio alimentare e non alimentare e tutti gli operatori commerciali su aree pubbliche in forma itinerante, ad eccezione di farmacie, parafarmacie ed edicole osserveranno la completa chiusura al pubblico nella giornata del 4 aprile 2021

 

DISPONE

 

Che la presente ordinanza sia preventivamente comunicata a S.E. il Prefetto di Sassari a mezzo pec, e successivamente trasmessa alle Forze dell’Ordine territorialmente competenti per vigilanza e controllo;

 

AVVERTE

 

Che la violazione a quanto disposto nel presente provvedimento è sanzionabile ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. n.2167/2000, ove il fatto non costituisca, più grave reato.

 

 

Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso:

  • giurisdizionale al Tribunale Regionale della Sardegna sez. di Cagliari, entro 60 giorni dalla data della pubblicazione;
  • straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data della pubblicazione.
Leggi di più

ABBANOA: CAMPAGNA “CONSUMI CERTI”, 664 CONTATORI IN SOSTITUZIONE

index
AREE TEMATICHE - 30-03-2021

Comunicato stampa del 30 marzo 2021 OLMEDO: CAMPAGNA “CONSUMI CERTI”, 664 CONTATORI IN SOSTITUZIONE In corso l’ammodernamento dei vecchi misuratori Le squadre di Abbanoa hanno programmato una nuova campagna di sostituzione dei vecchi contatori nel Comune di Olmedo: l’iniziativa riguarda 664 utenze con apparecchi che ormai hanno più di dieci anni di attività. È la vita media di un contatore, in termini di corretta misurazione e di efficienza: oltre i dieci anni tende a sotto-registrare i consumi, con un valore di errore sempre crescente nel tempo, che si può stimare in circa il 10 per cento dei consumi giornalieri di un’utenza domestica. Consumi certi. Il parco contatori in dotazione ai clienti è costantemente monitorato all’insegna della certezza dei consumi. Abbanoa ha ormai avviato una fatturazione regolare ogni tre mesi basata esclusivamente sulle letture effettive dei contatori (tranne per i casi dove il contatore è all’interno dell’abitazione e non è stato possibile contattare il cliente). Assieme alla campagna di sostituzione dei contatori saranno effettuate anche le letture. Gli operatori di Abbanoa sono muniti di tablet georeferenziati che consentono di caricare i dati direttamente nel sistema informatico ed eseguire la fotografia dei numeri indicati dai misuratori a garanzia dell’esattezza della lettura. La certificazione dei dati caricati, inoltre, è garantita tramite l’innovativa tecnologia informativa “blockchain”. Gli avvisi. Se i clienti non dovessero essere in casa al momento del passaggio dei tecnici di Abbanoa, sarà lasciata una comunicazione contenente la matricola e la lettura del contatore sostituito che farà fede per la successiva fatturazione. In un’ottica di completa trasparenza dell’attività, gli operatori eseguiranno la rilevazione fotografica del contatore sostituito in modo da prevenire eventuali contestazioni.

Leggi di più

Campagna vaccinale anti covid-19 - Modalità di adesione e prenotazione

index
AREE TEMATICHE - 30-03-2021

Cittadini Over 80
Tutti i cittadini Over 80 (ossia nati fino al 1941), possono aderire alla campagna vaccinale tramite il "Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna", anche se non hanno ricevuto l'SMS di invito.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, verranno richiamati dalle segreterie CUP e saranno convocati per la vaccinazione.

Parallelamente, l'ATS sta portando avanti iniziative locali finalizzate alla vaccinazione dei cittadini Over 80 con il supporto dei Sindaci e dei Medici di Medicina Generale.

Personale Scolastico
Scuole Statali: personale docente e non docente, compreso il personale supplente Personale AFAM (docente e non docente) – compresi gli Over 65

Sulla base dell’elenco fornito alla Regione Sardegna dal Ministero dell’economia e delle finanze, tutti i cittadini appartenenti a questa categoria, potranno aderire alla campagna tramite lo stesso portale, anche se non hanno ricevuto l’SMS di invito. Gli over 65 possono aderire da martedì 30 marzo.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell’ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca.

Nel caso in cui l’appuntamento proposto non sia accettato, il cittadino potrà rispondere all’SMS e verrà successivamente contattato dall’ATS per riprogrammare l’appuntamento.

Università: personale docente e non docente
Si sta procedendo alla vaccinazione del personale docente e non docente, tramite contatti diretti tra le Università della Sardegna e le Aziende ospedaliere, che hanno attivato specifici punti vaccinali per detto personale.

Personale docente e non docente delle Scuole Paritarie
Sulla base dell’elenco progressivamente fornito alla Regione Sardegna dalle Scuole paritarie, il suddetto personale da martedì 30 marzo può manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul "Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID- 19 della Regione Sardegna".
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell’ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca.

Cittadini over 70
Cittadini nati nel 1942, 1943 e 1944
Da mercoledì 31 marzo, i cittadini nati nel 1942, 1943 e 1944, che non hanno alcuna esenzione per patologia, possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”, in maniera progressiva a partire dai nati nel 1942.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell’ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca.

I cittadini che hanno un’esenzione per patologia o che rientrano nella categoria dei cosiddetti "pazienti fragili" saranno contattati direttamente da ATS.

Consulta la comunicazione - Aggiornamento al 5 marzo 2021 [file.pdf];
Consulta la comunicazione - Aggiornamento al 29 marzo 2021 [file.pdf];
Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna;

https://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=421707&v=2&c=3&t=1

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto