Sciola Civica di Musica "Meilogu", sede di Olmedo - Comunicazioni

COMUNE DI OLMEDO (SS)
Area Socio Culturale
SI comunica che i corsi della Scuola Civica Sovracomunale di Musica "Meilogu", sede di Olmedo - anno 2020/2021 si svolgeranno nelle seguenti sedi comunali:
CENTRO ANZIANI - Via Sassari, n. 26
Chitarra: Mo. Bachisio Ulgheri (Lunedì - Mercoledì pomeriggio)
Basso: Mo. Salvatore Maltana (Martedì pomeriggio)
Canto: Mo. Denise Gueye ( Giovedì pomeriggio)
SEDE COMUNALE (Ex Ammassu) - C.so Kennedy, 26
Batteria: Mo. Massimo Russino (Lunedì - Mercoledì pomeriggio)
Pianoforte: Mo. Riccardo Pinna (Venerdì - Sabato Pomeriggio)
SI INVITANO
tutti gli allievi che hanno effettuato la pre-iscrizione alla Scuola Civica di Musica e che stanno frequentando i corsi, a provvedere al versamento della propria quota di contribuzione, stabilita in € 120,00 annuali per i residenti, e in € 150,00 per gli allievi non residenti nei Comuni facenti parte della Scuola Civica Sovracomunale.
Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 18/06//2021, mediante bonifico bancario intestato a :Direttore BRUNO CAMERA sul conto corrente delle Poste Italiane, codice IBAN IT54T3608105138280591580599 - causale: quota iscrizione Scuola Civica di Musica - Comune di Olmedo, A.S. 2020/2021 allievo (indicare nome e cognome)
QUOTE DI ISCRIZIONE
€ 120,00 per tutte le discipline individuali (strumento musicale e canto) Il corso avrà la durata di n. 25 lezioni individuali da 30 minuti, o in alternativa, in accordo con il docente e compatibilmente con i protocolli di sicurezza, 60 minuti in gruppi di 2 persone per classe, con cadenza settimanale, da svolgersi entro Dicembre 2021.
€ 60,00 annuali per le discipline "Musica di insieme", "Teoria e guida all'ascolto" e "Canto a chitarra". Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, in gruppi di minimo 5 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, da svolgersi entro Dicembre 2021.
€ 30,00 annuali per le discipline "Coro Polifonico" e "Coro voci bianche". Il corso avrà la durata di n. 20 lezioni da 60 minuti, o in alternativa n. 10 lezioni da 120 minuti, in gruppi di minimo 10 persone per classe, e sarà attivato solo al raggiugimento del numero minimo di partecipanti, da svolgersi entro Dicembre 2021.
Frequenza gratuita per la disciplina "Dance Ability - Danza paralimpica" (riservata a persone diveramente abili certificate); il corso avrà la durata di n. 15 lezioni da 60 minuti, in gruppi di minimo 5 persone per classe e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti da svolgersi entro dicembre 2021.
N.B. qualora l'allievo non si a residente in un Comune non aderente al Consorzio Itercomunale Meilogu, la quota di iscrizione annuale sarà pari a € 150,00 per le discipline individuali; rimarrà invariata la quota per le discipline con frequenza collettiva.
Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias
Leggi di più