PROGRAMMA AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER UTENZE DOMESTICHE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO BONUS IDRICO EMERGENZIALE - ANNO 2020 - PROROGA TERMINI

bonus idrico
AREE TEMATICHE - 30-09-2020

COMUNE DI OLMEDO 
Provincia di Sassari 
AREA SOCIO CULTURALE

PROGRAMMA

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER UTENZE DOMESTICHE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

BONUS IDRICO EMERGENZIALE - ANN0 2020

PROROGA TERMINI

IL RESPONSABILE

RENDE NOTO

Che l’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna (EGAS), ha disposto la proroga del termine di consegna delle domande per l’accesso al BONUS al 
15 OTTOBRE 2020
Oltre tale data non sarà accolta nessuna istanza. Si precisa altresì che le domande
incomplete, prive della documentazione richiesta, saranno automaticamente escluse.

Restano comunque invariati gli altri termini e condizioni.

Si coglie l’occasione per ricordare che l’ISEE da allegare alla domanda, a pena di esclusione, non è l’ISEE ordinario, ma l’ISEE CORRENTE e che quest’ultimo viene rilasciato solo se si è in possesso dei requisiti previsti dalla normativa in materia.

Chiarimenti e Informazioni: Dott.ssa Maria Agostina Pinna Tel. 079/9019011

mail: pinna.mariaagostina@comune.olmedo.ss.it

Si invitano le persone interessate a prendere visione del Bando Pubblico integrale

BANDO E MODULISTICA SONO CONSULTABILI E SCARICABILI DAL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE: www.comune.olmedo.ss.it al seguente link : https://www.comune.olmedo.ss.it/news/avviso-pubblico-agevolazioni-tariffarie-a-carattere-sociale-per-utenze-domestiche-del-servizio-idrico-integrato-bonus-idrico-emergenziale-anno-2020/1329

Olmedo, 30 settembre 2020                                                           AREA SOCIO CULTURALE
                                                                              IL RESPONSABILE
                                                                                Dott. Mario Corrias

Leggi di più

Mensa Scolastica - Comunicazione data di inizio del servizio, 5 ottobre 2020; Fasce di contribuzione e Menù 2020-2021

th[2]
AREE TEMATICHE - 30-09-2020

Comune Di Olmedo

Provincia di Sassari

Assessorato ai servizi sociali e p.i.

Attivazione servizio mensa
A.S. 2020/2021

Il Responsabile dell'Area Socio Culturale

informa tutti i cittadini che nella giornata di lunedì 5 ottobre 2020

 prenderà avvio il Servizio di Ristorazione presso le Scuole dell’Infanzia e Primaria

  A tal fine si precisa che:

  1. Le fasce ISEE e le relative quote di contribuzione per il servizio Mensa sono rimaste invariate;
  1. La domanda di iscrizione al Servizio Mensa Scolastica è obbligatoria, pertanto alla data del 5 ottobre potranno usufruire del servizio solo i minori ISCRITTI; i genitori interessati potranno comunque inoltrare richiesta presso l’Ufficio Pubblica Istruzione;
  1. La mancata presentazione dell’Attestazione ISEE (o la presentazione di un Isee errato, difforme o con omissioni) comporterà l’applicazione della tariffa massima, pari a € 3,00 a pasto; qualora l’ISEE venga presentato a servizio attivato, l’applicazione della tariffa agevolata decorrerà dal mese successivo alla presentazione dell’ISEE e non potrà avere carattere di retroattività, ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 22 del 01/03/2018;
  1. Ciascun genitore dovrà impegnarsi a garantire che sul borsellino virtuale dello studente sia sempre presente un credito positivo a partire dall’inizio del Servizio Mensa Scolastica previsto per il 5 ottobre 2020;
  1. Il menù autunno-inverno non presenterà particolari cambiamenti rispetto a quello erogato nell’anno scolastico precedente.

Per informazioni, chiarimenti e per fissare un appuntamento:

Ufficio Pubblica Istruzione, Referente Dott.ssa Antonella Gallo - Telefono: 079/9019009

Email: gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it

Olmedo, 30 settembre 2020

Area Socio Culturale
Il Responsabile
Dott. Mario Corrias

Leggi di più

Interventi per incentivare i matrimoni e le unioni civili - Contributo di € 4.000,00

download
AREE TEMATICHE - 25-09-2020

DGR 46/22 DEL 17.09.2020 ART. 17, DELLA LEGGE REGIONALE 23 LUGLIO 2020 N. 22. PROGRAMMA DI SOSTEGNO, CRITERI E MODALITA' DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI PER L'ANNO 2020. 

L'INTERVENTO SI INQUADRA NELL'AMBITO DELLE "AZIONI DI SOSTEGNO AL SISTEMA ECONOMICO DELLA SARDEGNA E A SALVAGUARDIA DEL LAVORO A SEGUITO DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19" ED E' FINALIZZATO AD INCENTIVARE I MATRIMONI E LE UNIONI CIVILI CELEBRATI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE, TRAMITE UN CONTRIBUTO EROGATO FINO ALLA CONCORRENZA DI EURO 4.000,00 PER CERIMONIA.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTARE GLI ALLEGATI

Leggi di più

SERVIZIO ELETTORALE: Apertura termini per la richiesta di inclusione nell'Albo Unico Comunale degli scrutatori e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio.

presidenti e scrutatori
AREE TEMATICHE - 23-09-2020

Il Servizio Elettorale del Comune informa tutti gli elettori e le elettrici, in possesso dei requisiti indicati nei relativi avvisi allegati, che dal 1° ottobre 2020 sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di inclusione nell'Albo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello di Cagliari.

Le richieste, da presentarsi sull'allegata modulistica, devono pervenire tassativamente al Sindaco entro il 31 ottobre 2020, per la richiesta relativa ai presidenti di seggio; ed entro il 30 novembre 2020 per la richiesta relativa agli scrutatori.

Leggi di più

Ordinanza n. 23 del 21/09/2020: Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nelle giornate del 22 e 23 settembre

AREE TEMATICHE - 21-09-2020

COMUNE DI OLMEDO

Provincia di Sassari

Settore: AREA VIGILANZA

Servizio: Polizia Locale

Responsabile: Sindaco

Ordinanze n° 23 del 21/09/2020

Oggetto: ORDINANZA DI CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

IL SINDACO

PREMESSO CHE: L’Amministrazione Comunale, al fine di prevenire il diffondersi della pandemia, ha tempestivamente richiesto alla Multiss s.pa. la disinfestazione e la sanificazione dei plessi scolastici

RILEVATO CHE: la ditta incaricata dalla Provincia di Sassari, solo nella giornata odierna ha, comunicato che le citate operazioni potranno essere ultimate solo nelle giornate del 22 e 23 Settembre pp.vv.

CONSIDERATA, altresì la necessità dei predetti interventi intesi a garantire la salute degli alunni e del personale scolastico.

Per le ragioni su esposte

ORDINA

Per tutte le motivazioni esposte in premessa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado comprese nel territorio comunale, nelle giornate del 22 e 22 settembre 2020;

DISPONE

L’inizio dell’attività scolastica a partire da giovedì 24 settembre 2020 

AVVERTE

  • che l’inottemperanza alla presente ordinanza costituisce illecito amministrativo ed è punibile ai sensi dell’art. 7 bis del Decreto Legislative 18 agosto 2000, n.267 e ss.ii.mm.;
  • Ai sensi dell’art. 3 della legge 241/90 avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso:
  • al Prefetto della provincia di Sassari entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente;
  • al TAR Regione Sardegna entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione della presente, ovvero il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni.

Olmedo. 21.09.2020.

 

                                                                                         Il Sindaco

                                                                                          Avv. Mario Antonio Faedda

 

 

 

 

 

 

 

Leggi di più

'DOPO DI NOI' - Riapertura termini per la presentazione delle domande.

AdobeStock 203233196
AREE TEMATICHE - 15-09-2020

Si informa che il Plus del Distretto Socio Sanitario di Alghero ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al programma “Dopo di noi” per l'assegnazione di contributi per la progettazione e realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata al Comune di Olmedo dalla persona interessata, o suo rappresentante legale, entro e non oltre il 30.09.2020 alle ore 12,00.

Le istanze potranno essere presentate mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it o a mano previo appuntamento con l’Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau – tel. 079/9019016 – mail cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it

Per informazioni:

- Segretariato centralizzato dell'Ufficio di Piano del PLUS di Alghero - 079/867799 – 800 332 333 

- Assistente Sociale Dott.ssa Giuseppina Cadau - 079/9019016 - cadau.giuseppina@comune.olmedo.ss.it 

Si rinvia all'avviso pubblico allegato.

Leggi di più

ELEZIONI DEL 20 21 SETTEMBRE 2020 CONSEGNA TESSERE ELETTORALI

tessera elettorale
Elezioni - 11-09-2020

SI INFORMANO I RESIDENTI CHE NECESSITANO DI RITIRARE O SOSTITUIRE LA TESSERA ELETTORALE PER POTER ESERCITARE IL PROPRIO DIRITTO AL VOTO ALLE PROSSIME ELEZIONI DEL 20 21 SETTEMBRE 2020, AL FINE DI EVITARE ASSEMBRAMENTI ALL’INTERNO DEGLI UFFICI COMUNALI L’ORARIO PER IL RITIRO È COSÌ STABILITO:

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

MARTEDÌ 15 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

                                              DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00

MERCOLEDì 16 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

GIOVEDì 17 SETTEMBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 13:00

                                            DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00

VENERDÌ 18 SETTEMBRE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 18:00

SABATO 19 SETTEMBRE DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 18:00

DOMENICA 20 SETTEMBRE DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 23:00

LUNEDÌ 21 SETTEMBRE DALLLE ORE 07:00 ALLE ORE 15:00

 

SI RACCOMANDA DI MISURARE LA TEMPERATURA ATTRAVERSO IL TERMOSCANNER ALL’INGRESSO, MANTENERE LE DISTANZE DI SICUREZZA, INDOSSARE LA MASCHERINA E NON ACCEDERE PIÙ DI DUE UTENTI PER VOLTA ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO.

                                                                                     L’UFFICIO ELETTORALE

Leggi di più

"BONUS NIDI GRATIS". CONTRIBUTI PER L’ABBATTIMENTO DELLA RETTA PER LA FREQUENZA IN NIDI E MICRONIDI PUBBLICI O PRIVATI ACQUISTATI IN CONVENZIONE DAI COMUNI

index
AREE TEMATICHE - 27-08-2020

Si informano gli interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere al contributo Regionale per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni per la misura “Nidi gratis” per il periodo dal 01.01.2020 al 31.12.2020  (art. 4 c. 8 LR 20/2019 - DGR 39/21 del 30/07/2020).

Il Bonus "Nidi Gratis" mira a concorrere all’abbattimento delle rette, integrandosi con l’intervento già previsto per il “Bonus Nido” erogato dall'INPS ai sensi della L. 232/2016.

Il "Bonus Nidi Gratis" è concedibile per un importo massimo di euro 205,65 mensili per ciascun figlio a carico da 0 a 36 mesi, per la durata di 8 mesi, parametrato in tre differenti scaglioni ISEE, contribuendo all’abbattimento delle rette in integrazione con il “Bonus Nido” INPS.

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto conviventi da almeno sei mesi, che abbiano i seguenti requisiti:

  • siano composti da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
  • aver presentato all’INPS, l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare; l’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio;
  • aver presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.

La domanda di contributo “Bonus nidi gratis” deve essere presentata, da uno gli esercenti la responsabilità genitoriale, al Comune dove venga erogato il servizio, ovvero presso il Comune dove il minore risulti in graduatoria per i posti disponibili dei servizi per l’infanzia.

La domanda di ammissione, debitamente compilata e sottoscritta, con allegata copia del documento di identità del dichiarante, deve pervenire al Comune di Olmedo entro e non oltre il giorno 15 settembre 2020, attraverso una delle seguenti modalità:

Si rimanda a quando previsto nel Bando.

Leggi di più

CONTRIBUTI PER LA GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PRIMA INFANZIA E SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE - D.LGS. 65/2017- DGR N. 35/33 DEL 9/07/2020 E DGR N. 39/23 DEL 30/07/2020.

thumb
AREE TEMATICHE - 27-08-2020

Si comunica che sono aperte le domande per accedere ai “Contributi per la gestione dei servizi educativi prima infanzia e scuole dell’infanzia paritarie” - D.Lgs 65/2017 - DGR n. 35/33 del 9/07/2020 e DGR n. 39/23 del 30/07/2020.

I beneficiari del contributo potranno essere i soggetti gestori dei seguenti servizi, ubicati nel territorio comunale, funzionanti per gli anni educativi/scolastici 2019/2020 e 2020/2021:

  1. servizi educativi prima infanzia 0 – 3 anni, siano essi in gestione diretta o indiretta comunale, convenzionati e non convenzionati. Le tipologie di servizi ammessi comprendono: asili nido, micronidi, nidi aziendali e sezioni primavera;
  2. scuole dell’infanzia in possesso del riconoscimento della parità, ai sensi della L. 62/2000.

L’obiettivo dell’intervento è garantire la copertura di quota parte dei costi sostenuti dai soggetti gestori dei servizi educativi per la prima infanzia e delle scuole dell’infanzia paritarie, per gli anni educativi/scolastici 2019/2020 e 2020/2021.

Il modulo di domanda, scaricabile dal sito internet del Comune di Olmedo www.comune.olmedo.ss.it, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Ente entro il 14 settembre 2020 tramite una delle seguenti modalità:

  1. tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it.
  2. tramite lettera raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Olmedo – Area Socio Culturale - Corso Kennedy, n. 26 – 07040 Olmedo (SS) (non fa fede il timbro postale).

Si rimanda a quanto previsto nell'Avviso Comunale.

Leggi di più

ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA A.S. 2020/2021

MANIFESTO
Istruzione - 12-08-2020

In attesa della definizione delle modalità di ripresa delle attività scolastiche, al fine di potere programmare il servizio di mensa scolastica, si invitano gli interessati a presentare la domanda per l'accesso al servizio. Si informa che specifiche comunicazioni circa l'avvio del servizio e modalità di erogazione dello stesso, subordinate alle necessarie misure di contenimento dell'emergenza sanitaria, saranno comunicate successivamente

 

La domanda di iscrizione al Servizio Mensa Scolastica dovrà essere presentata dal genitore o da chi rappresenta il minore e deve essere compilata su apposito modello-tipo (differenziato per Scuola) predisposto dall’Ente.  Si precisa che per usufruire del Servizio Mensa Scolastica l’iscrizione è obbligatoria. Pertanto, tutti gli interessati dovranno presentare la domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo improrogabilmente entro le ore 13:00 del 25 settembre 2020

 

La modulistica è scaricabile dal sito del Comune: www.comune.olmedo.ss.it, o reperibile all’ingresso del Comune.

 

La domanda, debitamente compilata in ogni sua parte, dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • Copia del documento d’identità in corso di validità dichiarante (da allegarsi obbligatoriamente);
  • Copia dell’attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n. 159/2013;

ovvero

  • Copia dell’attestazione ISEE MINORI, in corso di validità, nei casi di presenza di genitori non coniugati tra loro e con diversa residenza;
  • Qualora non si riuscisse ad ottenere l’attestazione ISEE entro la scadenza delle iscrizioni, è possibile presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), sottoscritta ai fini ISEE, e perfezionare la domanda inviando successivamente l’attestazione ISEE;
  • La mancata presentazione dell’attestazione ISEE o della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) al momento della presentazione della domanda comporterà l’applicazione della tariffa massima; qualora l’ISEE venga presentato successivamente all’iscrizione, l’applicazione della nuova tariffa agevolata avrà effetto dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione dell’ISEE e non potrà avere carattere di retroattività, ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 22 del 01/03/2018;

 

  • Certificato medico per la richiesta di DIETA SPECIALE di cui all’Allegato A.
  • Nel caso di errori/omissioni nella compilazione della domanda o di mancata presentazione degli allegati richiesti, si dovrà procedere all’inoltro di una nuova domanda di iscrizione.

La domanda dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:

  • trasmessa via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: protocollo@comune.olmedo.ss.it; protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it;
  • consegnata a mano presso lo Sportello del Comune di Olmedo, previo appuntamento telefonico da fissare con la Dott.ssa Antonella Gallo;
  • consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo, nei seguenti orari: Mattina: lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 08:30 alle ore 11:00; Pomeriggio: giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00;

 

Si precisa altresì:

 

  1. Le fasce ISEE e le relative quote di contribuzione per il servizio Mensa sono rimaste invariate;

 

  1. Le situazioni debitorie dovranno essere regolarizzate contestualmente all’iscrizione mediante una delle seguenti modalità di pagamento:
  • Tramite bancomat e carte di credito (POS) recandosi presso lo Sportello del Comune di Olmedo, previo appuntamento telefonico da fissare con la Dott.ssa Antonella Gallo, nella giornata del mercoledì (12, 19 agosto e 2, 9, 16, 23 settembre) dalle ore 10:00 alle 13:00;
  • Tramite la generazione di un codice MAV accedendo, con le proprie credenziali, al Portale Genitori a voi dedicato, andando nella sezione Pagamenti -> Effettua una ricarica e indicando l’importo che si desidera ricaricare.

 

  1. Ciascun genitore dovrà impegnarsi a garantire che, al momento dell’iscrizione, sia presente sul borsellino virtuale dello studente, un credito di almeno € 20,00;

 

Per informazioni, chiarimenti e per fissare un appuntamento:

Ufficio Pubblica Istruzione, Referente Dott.ssa Antonella Gallo - Telefono: 079/9019009

Email: gallo.antonella@comune.olmedo.ss.it

 

Olmedo, 12 agosto 2020

                                                   Il Sindaco

                                                  F.to Avv. Mario Antonio Faedda

 

Leggi di più

BORSE DI STUDIO A.S. 2018/2019 (L.R. 5/2015) BUONO LIBRI A.S. 2019/2020 (L. 448/1998)

image006
AREE TEMATICHE - 11-08-2020

AVVISO PUBBLICO

 

CONTRIBUTI RAS PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2019:                                       

BORSE DI STUDIO A.S. 2018/2019 (L.R. 5/2015)

BUONO LIBRI A.S. 2019/2020 (L. 448/1998)

 

 

 

Si comunica che si è provveduto alla liquidazione dei seguenti contributi:

 

  1. BORSA DI STUDIO di cui alla legge regionale n.5/2015, destinata agli studenti delle scuole pubbliche primarie, secondarie di primo e di secondo grado, che appartengono a famiglie svantaggiate con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per il rimborso delle spese scolastiche sostenute durante l’A.S. 2018/2019;

 

  1. BUONO LIBRI - Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, di cui all’articolo 27 della L.448/1998, rivolta agli studenti delle scuole secondarie, con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per l’A.S. 2019/2020.

 

L'elenco dei beneficiari viene pubblicato in forma riservata al fine di tutelare il diritto dei beneficiari alla riservatezza, ai sensi del GDPR – Regolamento UE 216/679;

 

I beneficiari possono recarsi per la riscossione presso qualsiasi sportello del Banco di Sardegna, muniti di un valido documento di riconoscimento, a far data dall’11 agosto 2020

 

 

Per informazioni o chiarimenti:

Referente di procedimento, Dott.ssa Antonella Gallo – Ufficio Pubblica Istruzione - Tel. 079/9019009

 

 

Olmedo, 11 agosto 2020

 

 

                                                   Il Sindaco

                                                  F.to Avv. Mario Antonio Faedda

Leggi di più

Elezione suppletiva per il Senato della Repubblica – 3° Collegio Uninominale di Sassari del 20/21 Settembre 2020

senato
AREE TEMATICHE - 11-08-2020

AVVISO

 

APERTURA UFFICI ELETTORALI PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

 

Al fine degli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature nel Collegio uninominale N° 3 di Sassari per l’elezione suppletiva del Senato, in linea con quanto indicato dalla Circolare prefettizia del 6 agosto 2020, l’Ufficio elettorale del Comune di Olmedo garantirà il seguente orario:

Mese di agosto

 

Giovedì

13

Ore ufficio

Venerdì

14

dalle ore 08:00 alle ore 19:00

Sabato (Ferragosto)

15

Chiuso

Domenica

16

dalle ore 08:00 alle ore 20:00

Lunedì

17

dalle ore 08:00 alle ore 20.00

 

Il Responsabile dell’Area

Giovanni Vittorio Dettori

Leggi di più

Elettori non deambulanti: voto assistito e voto domiciliare

votazione 2020
Elezioni - 06-08-2020

Si comunica a tutti gli interessati che partire dal 11 agosto 2020 ed entro il 31 agosto 2020 è possibile far pervenire la richiesta di esercizio di voto domiciliare da parte di persona affetta da gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione (art. 1, L.n. 22/2006 come modificata dalla L.n. 46/2009)

come fare...

 

Documenti Allegati:

Legge 7 maggio 2009, n. 46

Legge N. 22 del 27 gennaio 2006

Domanda del voto domiciliare

Certificato medico per il voto domiciliare

Leggi di più

Realizzazione di reti intelligenti smart grid nell’edificio da adibire a Ludoteca Comunale. Avviso avvenuta aggiudicazione

IMMAGINE X AVVISO PUBBLICO
Avvisi pubblici - 05-08-2020

Procedura negoziata per l’affidamento dei lavori relativi alla Programmazione unitaria 2014-2020 - POR FESR Sardegna 2014/2020. Asse prioritario IV - Azione 4.3.1. Azioni per lo sviluppo di progetti sperimentali di reti intelligenti nei comuni della Sardegna. D.G.R. n. 63/19 del 25.11.2016 e D.G.R. n. 37/33 del 01.08.2017. II Avviso.

“Realizzazione di reti intelligenti smart grid nell’edificio da adibire a Ludoteca Comunale”

(art. 36, comma 2 lett. b) D.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii.).

Importo a base d’asta € 122.493,01 + Iva di cui € 118.925,25 soggetti a ribasso e € 3.567,76 per costi sicurezza non soggetti a ribasso - CUP C12G19000000002- CIG: 8360359280  

Leggi di più

AVVISO PUBBLICO - AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER UTENZE DOMESTICHE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - BONUS IDRICO EMERGENZIALE - ANNO 2020

Servizi Sociali - 03-08-2020

COMUNE DI OLMEDO 
Provincia di Sassari 
AREA SOCIO CULTURALE

PER IL RESPONSABILE DELL'AREA SOCIO CULTURALE

IL SEGRETARIO GENERALE

RENDE NOTO 

CHE in esecuzione della propria Determinazione n.409 del 31/07/2020 è stato approvato il Bando Pubblico per la presentazione delle istanze di ammissione al beneficio “BONUS IDRICO EMERGENZIALE”. in conformità con quanto stabilito da EGAS nel “Regolamento per l'attribuzione del BONUS Idrico Emergenziale per gli utenti del servizio idrico integrato” di cui all’allegato “A” della deliberazione di EGAS n. 23 dell’8 luglio 2020;

CHE con decorrenza dalla data di pubblicazione Bando e sino alle ore 13.00 del giorno 30 settembre 2020, i soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati possono presentare domanda per la concessione delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale a titolari di utenze idriche - “Bonus idrico emergenziale” – annualità 2020.

Principali requisiti di accesso al Bando:

  • residenza anagrafica nel Comune di Olmedo e nell’alloggio servito dal contratto di fornitura idrica;
  • possesso di contratto di fornitura del servizio idrico integrato, diretto o condominiale relativo all’abitazione di residenza del nucleo familiare;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Il cittadino di uno Stato non aderente all’Unione Europea è ammesso se in possesso di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
  • possedere una certificazione ISEE corrente (indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità del nucleo familiare non superiore ad € 15.000,00 o non superiore a € 20.000,00 nel caso di nuclei con almeno 3 figli minori (famiglia numerosa);
  • siano in particolari condizioni di vulnerabilità economica a causa della sospensione/riduzione dell’attività lavorativa in attuazione delle misure di contenimento adottate per ridurre il contagio da Covid 19.

All’istanza compilata su format predisposto dal Comitato di ambito territoriale Regione Sardegna, va allegato, pena esclusione:

  • copia del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del richiedente;
  • certificazione I.S.E.E. CORRENTE in corso di validità alla data di presentazione della domanda;
  • Una bolletta e/o fattura Abbanoa S.p.A. a cui si riferisce l’utenza.

 

La domanda dovrà essere consegnata con una delle seguenti modalità:

  • trasmessa via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

protocollo@comune.olmedo.ss.it – protocollo@pec.comune.olmedo.ss.it

  • consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Olmedo nei seguenti giorni ed orari:
  • Mattina: lunedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00;
  • Pomeriggio: giovedì 17:00 – 18:00;

SCADENZA BANDO: 30 settembre 2020 – ore 13:00

Le domande pervenute fuori termine non saranno prese in considerazione

Chiarimenti e Informazioni: Dott.ssa Maria Agostina Pinna Tel. 079/9019011

mail: pinna.mariaagostina@comune.olmedo.ss.it

Si invitano le persone interessate a prendere visione del Bando Pubblico integrale.

BANDO E MODULISTICA SONO CONSULTABILI E SCARICABILI DAL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE: www.comune.olmedo.ss.it

 

 

Per il Responsabile

dell’Area Socio Culturale

F.to Il Segretario Generale

(Dott.ssa Tomasina Manconi)

Leggi di più

APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2019

image006
Famiglia - 27-07-2020

AVVISO PUBBLICO

 

CONTRIBUTI RAS PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2019

BORSE DI STUDIO A.S. 2018/2019 (L.R. 5/2015)

BUONO LIBRI A.S. 2019/2020 (L. 448/1998)

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

 

 

Si comunica che con Determinazione n. 2020/399 del 27/07/2020 del Responsabile dell'Area Socio Culturale si è provveduto all’approvazione delle Graduatorie provvisorie relative all’assegnazione di:

 

  1. BORSA DI STUDIO di cui alla legge regionale n.5/2015, destinata agli studenti delle scuole pubbliche primarie, secondarie di primo e di secondo grado, che appartengono a famiglie svantaggiate con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per il rimborso delle spese scolastiche sostenute durante l’A.S. 2018/2019;

 

  1. BUONO LIBRI - Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, di cui all’articolo 27 della L.448/1998, rivolta agli studenti delle scuole secondarie, con un ISEE non superiore a 14.650 Euro, per l’A.S. 2019/2020.

 

Le graduatorie provvisorie rimarranno affisse all’Albo Pretorio on line del Comune e presso la bacheca degli Uffici dell’Area Socio Culturale per 5 (cinque) giorni consecutivi, a far data dal 27/07/2020.

Eventuali ricorsi scritti avverso le presenti graduatorie provvisorie sono ammessi entro 5 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione delle medesime.

 

Le singole istanze, a tutela del diritto alla riservatezza dei beneficiari, vengono individuate mediante il numero di registrazione al Protocollo generale del Comune.

Per conoscere, pertanto, la posizione in graduatoria e il relativo contributo assegnato è necessario acquisire, presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, il proprio numero di registrazione al Protocollo generale.

 

Per informazioni o chiarimenti:

Referente di procedimento, Dr.ssa Antonella Gallo – Ufficio Pubblica Istruzione - Tel. 079/9019009.

 

 

 

Olmedo, 27 luglio 2020

                                                       

                                                 Per il Responsabile dell’Area Socio Culturale

                                              Il Segretario Generale

                                                  F.to Dr.ssa Tomasina Manconi

Leggi di più
torna all'inizio del contenuto