Il (Tributo Servizio Rifiuti), abbreviata in TARI, è componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti prevista dai commi dal 639-705 dell’articolo 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014), istitutiva dell’Imposta Unica Comunale (IUC). I comuni applicano questa tassa sulla base del costo totale del servizio di raccolta e successivo smaltimento dei rifiuti usando come parametro la superficie dei locali di abitazione e i componenti del nucleo familiare.
La tassa è dovuta al Comune per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, oltre che di spazzamento delle strade pubbliche. Il servizio è gestito dal Comune in regime di privativa. Oggetto di raccolta sono i rifiuti domestici e quelli cosiddetti assimilati ovvero quelli derivanti da attività economiche, artigianali, industriali che possono essere assimilati per qualità a quelli domestici. L'assimilazione viene decisa dal Comune con apposita delibera.
Fonte: it.wikipedia.org/wiki/TARSU
Link utili:
- REGOLAMENTO TARI - ANNO 2014 (0Kb)
- DELIBERA APPROVAZIONE TARIFFE TARI 2014 (0Kb)
- DELIBERA APPROVAZIONE TARIFFE TARI 2015 (0Kb)
- DELIBERA APPROVAZIONE TARIFFE TARI 2016 (0Kb)
- DELIBERA APPROVAZIONE SCADENZE E RATE RISCOSSIONE 2016 (0Kb)
- MODELLO - RICHIESTA RIVERSAMENTO COMUNE (0Kb)
- MODELLO - RICHIESTA INTERMEDIARIO CORREZIONE F24 (0Kb)
- MODELLO - F24_SEMPLIFICATO CON ID (0Kb)
- MODELLO - DOMANDA DI RIMBORSO (0Kb)
- MODELLO - DICHIARAZIONE TARI UT. NON DOMESTICHE (0Kb)
- MODELLO - DICHIARAZIONE TARI UT. DOMESTICHE (0Kb)
- MODELLO - DICHIARAZIONE TARI CESSAZIONE (0Kb)
- MODELLO - DICHIARAZIONE TARI CESSAZIONE UTENZE NON DOMESTICHE (0Kb)
- MODELLO - DICHIARAZIONE INUTILIZZABILITA AI FINI TARI (0Kb)